Mathew Martoma
Pubblicato: 23 Marzo 2023 di diventare24
Mathew Martoma, nato il 18 Maggio del 1974 con il nome completo di Ajai Mathew Mariamdani Thomas, è un ex trader di hedge fund americano.
In qualità di ex gestore di portafoglio presso la SAC Capital Advisors, un hedge fund con sede in Connecticut Stamford, è stato accusato di generare forse la più grande transazione (con profitto) da insider trading nella storia, per un valore di 276 milioni dollari.
Il 20 novembre 2014, ha iniziato a scontare una pena detentiva di nove anni. Insomma, questo trader ha guadagnato veramente tanti soldi come tutti coloro che fanno trading on line sognano ma ha pagato a caro prezzo il suo successo.
Chiaramente Martoma è riuscito nel suo intento perché ha fatto insider trading e vedremo di cosa si tratta. Nonostante ciò, dalla sua storia possiamo imparare molte cose, ad esempio il fatto che il trading è una delle attività più profittevoli per investire oggi.
Oggi si possono fare investimenti direttamente online affidandosi a piattaforme come eToro. Il grande vantaggio? Sfruttare eToro per copiare grandi investitori paragonabili a Martoma, per le proprie operazioni di trading.
Chiaramente parliamo di un sistema, quello di eToro, del tutto legale che non ha niente a che vedere con l’insider trading. Clicca qui e scopri il Copy Trading di eToro. Puoi negoziare gratis e in modo automatica copiando tutte le operazioni dei migliori professionisti.
Leggi anche le storie di:
Indice
I primi anni di Mathew Martoma
Martoma nacque nel Michigan in Florida. Sua madre Lizzie è un dottore e suo padre lavora in un’azienda di pulizie. Tutti e due sono degli immigrati dell’India.
Si laureò presso la Merritt Island High School nel 1992. Si laureò poi anche alla Duke University e poi ha frequentato la Harvard Law School, ma fu espulso nel 1999 per manipolazione di grado e disonestà. Dopo aver lasciato Harvard, ha cambiato legalmente il suo nome da Ajai Mathew
Thomas a Mathew Cochukattil Martoma nel 2001. Fu poi accettato alla Stanford Business School, dove ha ricevuto un MBA nel 2003. Dopo il processo , dove fu rivelato che fu espulso da Harvard, ma non lo rivelò a Stanford, Stanford si riprese la laurea.
Martoma ha lavorato come gestore di portafoglio presso S.A.C. Capital Advisors. È stato assunto nel 2006, dopo aver lavorato per tre anni presso la Sirios Capital Management. Martoma possiede una casa da 2 milioni di dollari a Boca Raton che comprende cinque camere da letto, sei bagni, una piscina, un ascensore e un giardino.
Che cosa significa Insider Trading?

L’Insider Trading è un reato di stato, e si intende per Insider Trading, la compravendita di titoli di una certa società da parte di soggetti, che per la loro posizione all’interno dell’azienda, sono in possesso di informazioni classificate che non sono di pubblico dominio.
Questo tipo di informazioni, ovviamente, mettono queste persone nelle condizioni di fare trading su un piano estremamente privilegiato, rispetto agli altri traders che fanno trading su quello stesso mercato.
La U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) definisce l’insider trading illegale come:
“l’acquisto o la vendita di un titolo, in violazione di un dovere fiduciario o di un altro rapporto di fiducia, sulla base di informazioni materiali e non pubbliche sul titolo”.
Per “informazione materiale” si intende qualsiasi informazione che potrebbe avere un impatto sostanziale sulla decisione di un investitore di acquistare o vendere il titolo. Le informazioni non pubbliche sono informazioni che non sono legalmente disponibili al pubblico.
La questione della legalità deriva dal tentativo della SEC di mantenere un mercato equo. Un individuo che ha accesso a informazioni privilegiate avrebbe un vantaggio sleale rispetto ad altri investitori, che non hanno lo stesso accesso, e potrebbe potenzialmente realizzare profitti maggiori e “sleali” rispetto ai suoi colleghi investitori.
L’insider trading illegale include la distribuzione di profitti ad altri quando si dispone di qualsiasi tipo di informazione non pubblica. L’insider trading legale avviene quando gli amministratori della società acquistano o vendono azioni, ma rivelano le loro transazioni legalmente. La Securities and Exchange Commission che opera in America ha delle regole per proteggere gli investimenti dagli effetti dell’insider trading.
L’insider trading può essere legale purché sia conforme alle regole.
Leggi anche: Trust Investing.
Il processo a Mathew Martoma
Secondo la denuncia penale presentata dal Dipartimento di Giustizia americano, Martoma avrebbe consigliato Steven A. Cohen di vendere le azioni delle aziende farmaceutiche Wyeth e Elan Corporation sulla base di consigli da due medici, tra cui Sid Gilman dell’Università del Michigan.
Le azioni erano molto vantaggiose perché relative al farmaco per la cura della malattia dell’Alzheimer “Bapineuzumab” durante i processi clinici supervisionati dalla FDA.
Martoma si dichiarò non colpevole delle accuse formali di frode sui titoli, due conti diversi, e cospirazione che ha portato a 276.000 mila dollari in profitti per la SAC Capital nel 2008. Il processo per Insider Trading, iniziato il 9 gennaio, 2014 presso la Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Meridionale di New York è stato molto lungo e doloroso.
Una giuria di sette donne e cinque uomini è stata scelta per valutare gli elementi di prova in un tribunale presieduto dal giudice distrettuale Paul Gardephe. Il 6 febbraio 2014, il trader Martoma è stato riconosciuto colpevole su tutte le accuse.
L’8 settembre 2014, Martoma è stato condannato a nove anni di carcere. Inoltre Martoma deve perdere i suoi 9,38 milioni di dollari in bonus che ha guadagnato nel 2008.
Leggi anche le storie di:
Altri famosi casi di Insider Trading
Gli amministratori delle società non sono le uniche persone che hanno il potenziale per essere condannati per insider trading. Nel 2003, Martha Stewart è stata accusata dalla SEC di ostruzione alla giustizia e frode in titoli – incluso l’insider trading – per la sua parte nel caso ImClone del 2001.
La Stewart ha venduto quasi 4000 azioni della società biofarmaceutica ImClone Systems sulla base delle informazioni ricevute da Peter Bacanovic, un broker della Merrill Lynch. La soffiata di Bacanovic è arrivata dopo che l’amministratore delegato (CEO) di ImClone Systems, Samuel Waksal, ha venduto tutte le sue azioni della società.
Questo è avvenuto nel periodo in cui ImClone stava aspettando la Food and Drug Administration (FDA) per una decisione sul suo trattamento del cancro, Erbitux.
Poco dopo queste vendite, la FDA ha respinto il farmaco di ImClone, facendo scendere le azioni del 16% in un giorno. La vendita anticipata da parte di Stewart le ha fatto risparmiare una perdita di 45.673 dollari, ma la vendita è stata effettuata sulla base di una soffiata ricevuta su Waksal che vendeva le sue azioni, e non era un’informazione pubblica.
Dopo un processo del 2004, la Stewart è stata accusata di reati minori di ostruzione di un procedimento, cospirazione e false dichiarazioni agli investigatori federali. Stewart ha scontato cinque mesi in un istituto di correzione federale.
Caso di insider trading su Amazon
Nel settembre 2017, l’ex Amazon.com Inc. (AMZN), l’analista finanziario Brett Kennedy è stato accusato di insider trading. Le autorità hanno detto che Kennedy ha fornito agli ex alunni dell’Università di Washington Maziar Rezakhani informazioni sui guadagni del primo trimestre 2015 di Amazon prima del rilascio.
Rezakhani ha pagato a Kennedy 10.000 dollari per le informazioni. In un caso correlato, la SEC ha detto che Rezakhani ha guadagnato 115.997 dollari scambiando azioni Amazon sulla base della soffiata di Kennedy.
Insider trading legale
Il termine “insider trading” ha generalmente una connotazione negativa. L’insider trading legale avviene settimanalmente sul mercato azionario. La SEC richiede che le transazioni vengano trasmesse tempestivamente per via elettronica. Le transazioni vengono trasmesse alla SEC per via elettronica e devono essere rese note anche sul sito web della società.
Il Securities Exchange Act del 1934 è stato il primo passo verso la divulgazione legale delle transazioni di azioni della società. Gli amministratori e i principali proprietari delle azioni devono comunicare le loro partecipazioni, le transazioni e il cambio di proprietà.
Cosa possiamo imparare dal trader Martoma
Questo ci può spiegare quanto possa essere pericoloso tradare facendo insider trading, un reato a tutti gli effetti, e fortemente condannato sulla giustizia. Per avere successo nel trading, non ci sono scorciatoie, bisogna studiare l’analisi tecnica e macroeconomica, e fare tanta tanta pratica.
L’alternativa allo studio, almeno per i principianti, può essere un’altra. Basta affidarsi a broker e intermediari legali per investire in maniera agevolata e legale sui mercati finanziari. Ad esempio, proprio con il broker eToro, di cui abbiamo parlato in precedenza, è possibile investire anche solo copiando quello che fanno investitori già esperti.
Fare trading legale: la soluzione di eToro per i principianti
Mathew Martoma come abbiamo detto non è certo un esempio da seguire. Quello che lui ha fatto è stata un’operazione illegale che fa nascere i sospetti su molte oscillazioni di mercato. Tuttavia, esistono organismi di controllo nati apposta per evitare quello che Martoma ha fatto.
Un esempio è la CySEC, si tratta della Cyprus Securities and Exchange Commission. Parliamo di un organismo di controllo che vigila proprio sui broker come eToro e gli altri intermediari che si occupano di trading online per fare in modo che gli investitori siano tutelati.
Non a caso abbiamo scelto di proporre qui eToro: è un broker con licenza CySEC sicuro e controllato. Oggi sono più di 12 milioni le persone che hanno scelto eToro come intermediario di fiducia e se lo hanno fatto è per la qualità del suo servizio, davvero impeccabile e di alto livello.
Ora voglia recensire brevemente eToro per spiegare perché è la soluzione che consigliamo per investire oggi. Si tratta di certo della soluzione più efficace in assoluto per chi è principiante perché oltre al trading manuale offre anche quello automatico.
Copy Trading per negoziare come i professionisti
Con Copy trader, è possibile seguire gli altri trader e copiare tutte le loro future operazioni con un solo clic del mouse. Per copiare altri trader FX, è possibile lanciare WebTrader di eToro e controllare le classifiche degli altri trader. Se pensi che una persona abbia abbastanza successo (e dovrebbe continuare ad averlo anche in futuro), allora cliccaci sopra e puoi investire un importo fino al 20% del tuo patrimonio su di lui.
Se stanzi € 1.000 e quel trader apre una posizione con il 15% del suo patrimonio, allora investirai quasi simultaneamente e automaticamente € 150 sulla stessa posizione. È possibile seguire fino a un massimo di dieci trader di successo.
Se ti piace come il trader gestisce il tuo investimento, puoi aumentare i fondi senza problemi. In questo modo investirai di più quando un’operazione verrà copiata sul conto, il che aumenterà i profitti se l’operazione avrà successo.
Tuttavia, questo aumenta anche i rischi, perché nel caso in cui si tratti di un’operazione in perdita, anche le perdite saranno maggiori. È una buona idea mantenere il portafoglio diversificato e non investire troppo in un solo trader. Potete comunque aumentare o ridurre l’investimento in base alla performance dei trader.
Se sei particolarmente soddisfatti dei risultati, puoi cercare di aumentare i profitti investendo di più. Dovresti sempre tenere a mente che investire di più è comunque una mossa rischiosa.
Iscriviti gratis a eToro e prova tutta la sua offerta.Leggi anche le storie di:
Perché conviene il Copy Trading?
Il trading in generale può essere intimidatorio. Non è facile all’inizio, e una volta che si gettano grafici e modelli nel mix, diventa abbastanza confuso da gettare nel panico anche il trader principiante più entusiasta in modalità panico.
Il copy trading aiuta a liberarsi di questa paura. Permette di iniziare a fare trading senza sapere nulla di trading. In questo modo puoi vedere cosa fanno i trader esperti e di successo e puoi capire perché. Se sono più loquaci, possono anche mostrartelo direttamente e darti qualche consiglio. Questo è un rapporto reciprocamente vantaggioso.
Inoltre, intelligente è colui che impara dai propri errori, ma saggio è colui che impara dagli errori degli altri. Certo, potresti non aver fatto un mestiere nella tua vita. Ma questo non ti impedirà di vedere ciò che funziona e ciò che non funziona sulla base dei successi e dei fallimenti degli altri. Col tempo imparerai a vedere tutto ciò di cui hai bisogno per diventare un trader, tu stesso. Tutto ciò di cui avete bisogno è il tempo.
Prova l'offerta di eToro, iscriviti qui gratis.Per approfondire, puoi visitare anche: