Trading Bitcoin: come funziona | Opinioni e recensioni
Il trading Bitcoin è un’attività di investimento speculativo estremamente redditizia. Bitcoin è la criptovaluta leader del mercato: la sua elevata capitalizzazione e le ottime performance lo hanno reso uno degli asset finanziari preferiti dai trader sia professionisti che principianti.
Per questo motivo ci sembra giusto fare chiarezza sull’argomento. Prenderemo in esame le opinioni più diffuse tra i trader (sia quelle corrette sia quelle sbagliate) e soprattutto come fare trading di Bitcoin in maniera automatica.
Soprattutto per i principianti, infatti, è importantissimo operare, in modo da cominciare a ottenere risultati ancora prima di imparare il trading di Bitcoin e accumulare esperienza.
In questa guida al trading Bitcoin analizzeremo:
- la storia della criptovaluta
- come investire su di essa
- quali sono le migliori piattaforme per farlo
La migliore piattaforma per il trading automatico di Bitcoin si chiama eToro. E’ famosa perché è davvero semplice da utilizzare e consente di copiare tutte le operazioni dei migliori trader in Bitcoin.
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: plus500 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Trading Bitcoin cos’è
Prima di entrare nel dettaglio del trading Bitcoin, vediamo le caratteristiche principali di questa criptovaluta. Il Bitcoin è stato inventato nel 2009. La mente dietro la sua creazione è un soggetto per ora anonimo noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto.
Per convenzione, con il termine Bitcoin con la maiuscola si inquadra la rete. Con bitcoin (BTC) con la minuscola, invece, si intende la valuta digitale in sé.
A livello tecnico, i Bitcoin sono delle monete digitali che vengono conservate in portafogli digitali. Alla base del loro funzionamento c’è una rete peer to peer. I singoli utenti sono connessi tra loro e ogni persona detiene una copia di una sorta di libro mastro, la cosiddetta blockchain, sul quale sono registrate tutte le transazioni effettuate da quando il Bitcoin esiste.
Nell’universo Bitcoin, quindi, tutti gli utenti possono verificare le transazioni. Ogni singola transazione è identificata da
- Una chiave pubblica che identifica il ricevente
- Una chiave privata, utile agli utenti coinvolti per verificare la transazione
I Bitcoin verranno emessi fino al raggiungimento di 21 milioni di valute. Il limite suddetto, secondo le previsioni, verrà toccato nel 2140, in quanto la distribuzione è asintotica.

Trading Bitcoin grafico in tempo reale
Il grafico qui sopra mostra le quotazioni in tempo reale del Bitcoin. Oltre al valore attuale è possibile verificare il trend in atto, osservando le prestazioni recenti di BTC.
Trading Bitcoin come funziona
Il primo consiglio per chi vuole fare trading di Bitcoin è evitare di comprare Bitcoin (almeno direttamente).
Fino a qualche anno fa, la modalità principale per le operazioni in Bitcoin era l’Exchange di criptovalute. Nel corso del tempo, si sono palesate diverse criticità. La principale riguarda la sicurezza. Ci sono infatti Exchange seri ma anche tante situazioni poco regolari, al limite del truffaldino.
In secondo luogo, bisogna ricordare che i Bitcoin (così come anche la maggior parte delle altre criptovalute) sono molto volatili. Per questo motivo è consigliabile orientarsi su strumenti come i CFD.
Nel momento in cui acquistiamo Bitcoin in senso tradizionale, infatti, possiamo solamente tenerlo fermo in attesa di un suo aumento di valore. Grazie ai Contracts for Difference, invece, è possibile speculare sulle variazioni di valore delle criptovalute (e non solo) senza bisogno di acquisto o vendita delle stesse. Detto in altre parole, con i CFD è possibile ottenere un profitto sia quando il prezzo del Bitcoin sale, sia quando scende.
Nel primo caso bisogna comprare il CFD sul Bitcoin, nel secondo caso venderlo allo scoperto.
Questi strumenti finanzieri, infatti, replicano perfettamente l’andamento del Bitcoin (o di qualunque altro asset finanziario su cui si voglia fare trading).
Caratterizzati da uno spread basso e da semplicità di utilizzo, hanno una peculiarità come la leva finanziaria. Cosa implica? La possibilità di amplificare i guadagni esponendosi sul mercato con una cifra più alta rispetto a quella del deposito iniziale.
Allo stesso modo, però, vengono amplificate le perdite. Ecco perché, per operare con sicurezza, è necessario avere dimestichezza con i meccanismi di stop loss.
Prima di approfondire la pratica, ecco una tabella riassuntiva sulle caratteristiche del trading Bitcoin:
Trading Bitcoin | Exchange di criptovalute | Piattaforme CFD |
Commissioni | Sì | No |
Regolamentazione | No | Sì |
Vendita allo scoperto | No | Sì |
Trading automatico | No | Sì |
Corsi gratuiti | No | Sì |
Piattaforma trading Bitcoin senza commissioni
Parliamo ora dei migliori broker per chi vuole fare trading Bitcoin. Prima di elencarli, vediamo alcune delle caratteristiche che bisogna prendere in considerazione.
- Costo zero: i broker online seri, al giorno d’oggi, non applicano commissioni. La loro unica fonte di guadagno è lo spread, ossia la differenza tra bid e ask.
- Conto demo: per esercitarsi a zero rischio e fare pratica con le caratteristiche dell’asset e della piattaforma.
- Sussidi formativi: non c’è operazione di trading efficace senza formazione alle spalle. I principali broker consentono di usufruire di contenuti di questo tipo, ovviamente a titolo gratuito.
- Regolamentazione: un broker serio è sempre regolamento da organi come la CySEC o la Consob. Grazie a questo aspetto, si può andare sul sicuro e non preoccuparsi per il proprio capitale.
Vediamo le caratteristiche specifiche di alcune delle più celebri piattaforme.
eToro
eToro è considerato il miglior broker per trading di Bitcoin, criptovalute e titoli finanziari tradizionali. Il punto di forza di eToro è la sua estrema semplicità. Soprattutto, grazie ad eToro è possibile copiare tutte le operazioni di altri trader della piattaforma.
Come è possibile? Grazie ad un sistema brevettato è facile individuare i trader che nel passato hanno ottenuto il miglior profitto con il minimo rischio. Questi trader (chiamati in gergo Popular Investor) possono essere copiati selezionati. Il software di eToro si occuperà di replicare in tempo reale le loro operazioni.
Che cosa ne ottengono i principianti che usano eToro? Due immensi vantaggi: possono iniziare da subito con gli stessi risultati dei migliori trader del mondo e, in breve tempo, diventare trader di Bitcoin a loro volta, osservando in diretta i più bravi del mondo.
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui
XTB
XTB è l’altra grande alternativa per coloro che vogliono cominciare a fare trading di Bitcoin e non vogliono commettere errori. Si tratta di un broker che mette a disposizione un’interfaccia veramente molto semplice, perfetta anche per i principianti.
Il bello è che tutti gli iscritti ricevono l’assistenza telefonica di un vero esperto di Bitcoin che fornisce indicazioni e consigli molto preziosi. In pratica, sbagliare è impossibile.
XTB mette a disposizione anche una demo illimitata e senza vincoli, una vera e propria palestra gratuita per migliorare velocemente (e senza rischi) per poi andare a colpo sicuro quando si inizia a operare con Bitcoin con denaro reale.
Puoi iscriverti gratis su XTB cliccando qui
Plus500
Plus500 è un broker famoso nel mondo, è considerato un’ottima soluzione per iniziare a fare trading Bitcoin. La sua interfaccia semplice consente infatti di destreggiarsi con l’asset anche se non si ha alle spalle una grande esperienza. Consente di aprire un conto demo ed è disponibile anche tramite app.
Ovviamente è dotato di licenza CySEC. Iniziare a utilizzarlo è molto semplice. Basta cliccare su “Inizia a Fare Trading Adesso” e ci si trova davanti a una pagina che permette di scegliere tra conto demo e conto con denaro reale, ma anche di accedere alle pagine per scaricare l’app.
Clicca qui per iscriverti su Plus500
Trade.com
Trade.com è noto soprattutto per due motivi. Il primo è la qualità dei sussidi formativi, disponibili anche per chi è iscritto con un conto demo. Il secondo, invece, è il livello del customer care.
Questo broker online, infatti, ha un servizio clienti in numerose lingue, tra le quali è compreso l’italiano.
Clicca qui per iscriverti gratis su TRADE.com
IQ Option
Altro broker interessante quando si parla di trading Bitcoin, è caratterizzato da una particolarità unica. Consente infatti di iniziare con un deposito minimo di 10 euro, il più basso del settore.
Inoltre è davvero molto semplice da utilizzare, persino per un principiante. Questo rende Iq Option un broker adatto praticamente a tutti: può essere utilizzato da chi non ha soldi da investire (bastano 10 euro) e da chi non sa nulla di Bitcoin.
E’ possibile anche esercitarsi gratuitamente e senza rischi grazie ad una piattaforma demo.
Puoi iscriverti gratis su Iq Option cliccando qui.
Trading Bitcoin opinioni e recensioni
Il trading di Bitcoin è una truffa? Oppure è un modo per fare soldi facili? Si tratta di due opinioni sul trading di Bitcoin molto diffuse (purtroppo) ma entrambe sbagliate.
I soldi che si possono guadagnare con Bitcoin non sono facili: ci vogliono tempo e impegno per raggiungere risultati positivi.
Non si tratta però delle uniche opinioni sbagliate sul mondo delle criptovalute.
Quanto si guadagna con il trading di Bitcoin?
E’ opinione diffusa che con il trading di Bitcoin si possano guadagnare molti soldi. Questo è vero, a patto però di ricordarsi sempre che questi sono non devono essere considerati facili. Molti principianti si chiedono quanto è possibile guadagnare con Bitcoin.
In questo caso, possiamo fare le stesse considerazioni che abbiamo fatto nell’articolo dedicato a quanto guadagna un trader: il profitto dipende dal livello di esperienza, dal capitale iniziale investito e dal broker utilizzato.
Nel caso del Bitcoin c’è un elemento in più da considerare: si tratta di un asset finanziario soggetto a forti variazioni di prezzo. Per dire, chi ha comprato Bitcoin nel 2009 lo ha potuto ottenere per pochi centesimi. A inizio 2021 questo stesso Bitcoin valeva oltre 60.000 dollari. Nessun asset finanziario nella storia ha conosciuto una marcia trionfale così rapida e massiccia.
Truffe con Bitcoin
E’ ovvio che il Bitcoin non sia una truffa e che con il trading di Bitcoin si possono ottenere risultati straordinari. A partire dal 2017 il Bitcoin è diventato letteralmente famoso e di questo hanno approfittato i truffatori creando sistemi che, grazie al nome del Bitcoin, rubano denaro ai più ingenui.
Come funzionano questi sistemi? Il meccanismo è dannatamente semplice: promettono profitti facili e sicuri grazie al Bitcoin, a fronte di un piccolo investimento (che poi tanto piccolo non è).
Tutti i soldi investiti vengono fatti sparire immediatamente e trasferiti in paradisi fiscali. La vittima si trova con un pugno di mosche in mano.
Queste truffe legate al trading di Bitcoin sono davvero tante e di molte di loro ci siamo già occupati. Qualche esempio?
In ogni caso, niente paura: difendersi da queste truffe non è difficile, basta utilizzare broker autorizzati e regolamentati (come quelli che abbiamo recensito prima) e, ancora meglio, non credere mai alle promesse di soldi facili. Chi promette soldi facili è sempre un truffatore.
Bitcoin non sempre sale
Una delle opinioni più sbagliate (e pericolose) a proposito del Bitcoin riguarda il suo prezzo: non è vero che il prezzo del Bitcoin sale sempre. Ci sono periodi in cui sale e periodi in cui diminuisce. E non ci sono problemi in questo.
Chi fa trading di Bitcoin con i CFD (come abbiamo suggerito) ha la possibilità di ottenere un profitto sia quando il prezzo del Bitcoin sale sia quando scende. Tutto quello che serve è fare previsioni sul Bitcoin più o meno accurate.
Chi si ostina soltanto a comprare Bitcoin nella convinzione che il prezzo sia destinato a salire sempre rischia seriamente di perdere soldi, molti soldi.
Trading Bitcoin automatico
Abbiamo appena visto che per ottenere risultati positivi con il trading di Bitcoin è sufficiente fare previsioni sul prezzo: si deve comprare se si prevedere che il prezzo aumenta, vendere allo scoperto se si prevede che il prezzo diminuirà.
Come fare queste previsioni? Si può utilizzare l’analisi tecnica che consente di fare previsioni semplicemente osservando i grafici oppure l’analisi fondamentale che prende in esame i fatti concreti (adozione del Bitcoin da parte di grandi compagnie, problemi legali, ecc…).
Chi non è in grado di fare previsioni in proprio (e non è complicato come sembra) può sempre utilizzare sistemi di trading automatico di Bitcoin.
Il più famoso e più efficace è quello messo a disposizione da eToro: in questo caso è possibile copiare quello che fanno altri trader selezionati della piattaforma in criptovalute del mondo.
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.
Trading Bitcoin corso
Abbiamo detto dell’importanza della formazione che sta dietro ogni trader di successo. Per questo motivo è fondamentale avere delle basi teoriche su cui fondare le strategie di investimento in Bitcoin.
Molto spesso però i corsi che si occupano della materia sono molto costosi, talvolta anche troppo in relazione alla qualità dei contenuti.
XTB ha deciso di ovviare a questo problema, rendendo disponibile a tutti i propri iscritti un corso completo in e-book dedicato al trading. Al suo interno è possibile trovare una spiegazione esauriente sulle dinamiche che regolano i mercati finanziari (compreso quello delle criptovalute) e su come investire utilizzando una piattaforma professionale.
Se cerchi una guida che affianchi le nozioni fondamentali a spiegazioni pratiche chiare ed esaustive, questo manuale potrebbe essere perfetto per te.
Per scaricarlo, ti basterà completare la registrazione al sito di XTB, anche con un account demo. Il download, lo ripetiamo, è totalmente gratuito.
Scarica gratuitamente l'ebook di XTB per imparare a fare trading di Bitcoin

Conclusioni
Fare trading Bitcoin è semplice e sicuro se si hanno le giuste basi e si evitano gli errori tipici dei principianti. E’ veramente importante operare esclusivamente con broker sicuri e affidabili.
In questa guida abbiamo pubblicato le recensioni dei migliori broker per iniziare fare trading di Bitcoin con un piccolo capitale iniziale (bastano tra i 10 e i 250 euro) e senza esperienza.
Approfittane aprendo un conto demo gratuito, per passare in un secondo momento al conto reale con il quale realizzare i tuoi investimenti in Bitcoin. Clicca qui per attivare il tuo conto di prova su:
Comprare e vendere allo scoperto Bitcoin per ottenere un profitto dalla variazione del prezzo.
No, anzi ci sono momenti in cui crolla. Ecco perché chi fa trading di Bitcoin deve guadagnare sempre, anche quando scende grazie alla vendita allo scoperto.
Probabilmente eToro che consente di copiare quello che fanno altri trader della piattaforma.
Sì se si usano le migliori piattaforme di trading.