Capex è sicuro o è una truffa? Recensioni e opinioni 2023

Capex è il nome di uno dei più innovativi Broker online sul mercato. In questa recensione parleremo in maniera approfondita di Capex e della sua piattaforma, che in pochi anni si sono fatti notare nel vasto universo degli intermediari finanziari.

Parliamo di un broker regolamentato, con oltre 2100 strumenti finanziari negoziabili in CFD, 2 piattaforme di trading e un’importante area dedicata alla formazione dei trader.

Mettiamo in chiaro fin da subito che Capex è un Broker regolamentato e provvisto di licenza CySEC, quindi assolutamente sicuro.

Grazie alle sue piattaforme operative puoi scambiare CFD su valute, materie prime, indici, azioni, criptovalute, ecc. con condizioni vantaggiose.

Vuoi testare subito e senza rischi ciò che Capex ha da offrire ai suoi utenti? Apri un conto demo gratuito!

Clicca qui e iscriviti gratis su Capex

Ecco le caratteristiche principali di Capex:

💶 Deposito minimo: 100 €
📊 Formazione: Accademia di Trading
💸 Commissioni: Basse
💻 Piattaforme di trading: WebTrader, MetaTrader 5
📃 Regolamentazione: CySEC 292/16
✅ Conto demo gratuito:

Capex è sicuro?

La prima cosa che dobbiamo controllare, quando analizziamo le caratteristiche di una piattaforma di trading online, è la sua affidabilità.

Capex è regolamentato? La risposta è sì, perché Capex è regolamentato dalla CySEC, la Cyprus Securities and Exchange Commission, con il numero di licenza 292/16.

Le regolamentazioni seguite da Capex gli impongono una protezione totale dell’utente dal saldo negativo, oltre alla partecipazione ad un fondo di garanzia e alla conservazione dei fondi degli utenti in conti segregati.

Sul sito web ufficiale si possono notare altri fattori che indicano un’elevata trasparenza nelle informazioni societarie. Capex è un marchio della Key Way Investments Limited, con sede al n° 18, Spyrou Kyprianou Avenue, Suite 101, Nicosia 1075, Cipro.

La sede all’interno dell’Unione europea è fondamentale per un Broker, che diversamente non potrebbe ottenere delle licenze utilizzabili nel nostro paese. Infatti a Cipro hanno sede molti altri Broker online che offrono regolarmente i propri servizi anche in Italia.

Come funziona Capex?

Capex è una piattaforma di trading online nata nel 2016: questo broker è quindi relativamente nuovo nell’ambito finanziario ma si è rivelato fin da subito uno degli intermediari più interessanti, capace di farsi strada fra i big del settore.

La piattaforma è di proprietà di Key Way Investments Limited. Tra i servizi offerti troviamo:

  • negoziazione di CFD sui principali mercati finanziari
  • formazione aggiornata e gratuita per il trader
  • assistenza clienti 5 giorni su 7
  • supporto multilingua
  • diversi strumenti e risorse integrate all’avanguardia

Presto verrà anche integrato un servizio di compravendita diretta di criptovalute. Nel frattempo è possibile operare sui mercati presenti, scegliendo da un catalogo asset tra i più forniti tra le piattaforme di trading online.

Come aprire un conto di trading su Capex

Se volete aprire un conto su Capex vi basta seguire questa procedura:

  1. andate sul sito ufficiale del broker cliccando qui
  2. inserite i vostri dati personali
  3. confermate il vostro indirizzo e-mail e verificate la vostra identità caricando i documenti richiesti
  4. effettuate il primo deposito
  5. Iniziate ad investire

La verifica dell’identità richiesta al punto 3 è in funzione delle norme antiriciclaggio valide all’interno dell’Unione europea e in molti altri paesi del mondo.

Il deposito minimo su Capex è di soli 100 €, una cifra al di sotto della media di mercato.

Prima di investire denaro reale potrete anche testare le piattaforme di trading attraverso il conto Demo, gratuito e senza rischi:

Clicca qui e accedi subito al conto Demo

Capex: tipi di conto disponibili

Su Capex potete scegliere tra ben 6 tipi di conto, variabili in base al capitale depositato:

  • Basic – deposito minimo da 100 €. Questo conto offre le funzionalità principali di trading, accesso alle piattaforme, agli indicatori e a tutti gli asset disponibili sul Broker. Con il conto Basic avrete però accesso limitato alla libreria video.
  • Essential – deposito minimo da 1.000 €. Offre tutte le funzionalità del conto Basic ma fornisce accesso ai webinar mensili, alle recensioni di mercato quotidiane e a strumenti di ricerca finanziaria e Daily analyst ratings da terze parti.
  • Classic –  deposito minimo di 2.500 euro. Questo conto da accesso anche a 2 consultazioni settimanali . 
  • Premium – Deposito minimo di 5.000 euro. Offre tutte le caratteristiche del conto Classic, ma con 3 consultazioni settimanali invece di 2. Fornisce inoltre l’accesso alle analisi giornaliere mensili. 
  • Original –  Deposito minimo di 10.000 euro. Oltre alle caratteristiche del conto Premium, questo conto offre l’accesso a servizi esclusivi per trader esperti.
  • Signature – deposito minimo da 25.000 €. Alle funzionalità del conto Premium si affiancano  la presenza di un rappresentante dedicato dal lunedì al venerdì e accesso illimitato alla libreria video.

Inoltre è disponibile un conto demo b nessun deposito minimo. Il conto demo è la versione di prova della piattaforma, con accesso a tutti gli strumenti presenti in modo gratuito e privo di rischi. Non ci saranno vincoli di tempo e soprattutto non avrete alcun obbligo di passare ad un conto reale al termine della prova.

Capex: mercati disponibili

Capex offre un’ampia selezione di attività che possono essere negoziate tramite CFD ed  oltre 5000 azioni Reali che possono essere acquistate.

Vediamo nel dettaglio quali sono i mercati disponibili su Capex:

  • Forex, con le principali coppie valutarie e numerosi cross secondari, per un totale di circa 55 coppie forex.
  • Obbligazioni.
  • Indici dei maggiori paesi al mondo, circa 26 fra Asia, Europa e Stati Uniti
  • Materie Prime fra le più tradate al mondo, fra metalli, prodotti energetici e agricoli.
  • ETF, i principali fondi negoziabili in borsa.
  • Azioni con oltre 5000 titoli provenienti dai maggiori mercati mondiali.
  • Criptovalute, uno degli asset in continuo mutamento, dove vengono spesso aggiunte nuovi token man mano che prendono piede sul mercato.
  • Portafogli Tematici, dei fondi che raggruppano un mix di titoli azionari, una caratteristica tipica di Capex.

Capex: costi e commissioni

In questo paragrafo vogliamo esaminare tutti i costi operativi di Capex. Nello specifico stiamo parlando di:

  • Spread, la differenza fra prezzo d’acquisto e di vendita di un titolo. Su EUR/USD è mediamente di 1,8 pip.
  • Rollover, il costo che si paga quando si lascia aperta un’operazione durante la notte fino al giorno seguente. Anche questo, come per gli spread è un costo variabile molto basso, che per EUR/USD oscilla fra -0,0160% per le operazioni lunghe e -0,0078% per le operazioni corte.
  • Commissioni di inattività, che entrano in gioco se non fate neanche un ordine per oltre 12 mesi consecutivi. 

Capex: Depositi e Prelievi

Per i depositi e i prelievi su Capex sono accettati i seguenti metodi di pagamento:

  • Carte di credito/debito
  • Portafogli elettronici Neteller o Skrill
  • Bonifici bancari

I bonifici sono più adatti a spostare quantità di denaro considerevoli ma non sono immediati, quindi è sempre consigliabile tenere sul conto un fondo che potete usare all’occorrenza se capita un’occasione di trading.

Il deposito minimo previsto da Capex è di 100 €. 

Capex: piattaforme di trading

Veniamo adesso al cuore pulsante di qualsiasi Broker: le piattaforme di trading.

A differenza di altri intermediari dove non è possibile scegliere quale piattaforma usare, Capex permette di fare una scelta in base alle vostre necessità e alle vostre abitudini.

Le piattaforme disponibili su Capex sono molto diverse fra loro e vanno ad abbracciare due tipologie di trader molto differenti.

WebTrader

La WebTrader è una classica piattaforma web-based, che non necessita di alcun download né di installazione perché funziona tramite browser internet.

WebTrader

Qualsiasi dispositivo connesso a internet che abbia un browser può accedere alla WebTrader e visualizzare le impostazioni lasciate anche su un altro dispositivo.

Il conto con tutte le impostazioni resta online e non è legato al dispositivo usato.

Ecco le caratteristiche della WebTrader di CAPEX:

  • Circa 80 indicatori di trading
  • 6 stili di grafici che possono essere visualizzati su 10 timeframe.
  • Stop loss e Take profit per la gestione del rischio.
  • Strumento di raccomandazione giornaliera degli analisti (DAR).
  • Accesso alla Trading Central, una delle principali società di ricerca sugli investimenti finanziari.
  • Strumento “Trend now” che mostra ciò che altri trader stanno acquistando.

MetaTrader

La MetaTrader è la piattaforma di trading online che ha fatto la storia ed è la più usata dai trader di tutto il mondo.

MetaTrader 5

Non tutti si trovano bene con questo software, che è piuttosto complesso, specialmente per i trader alle prime armi, ma è senza dubbio molto potente e con un’enorme disponibilità di strumenti accessori.

La Metatrader è disponibile in due versioni, la 4 e la 5. Capex offre la più recente MetaTrader 5. Il software deve essere scaricato e installato sul dispositivo che volete usare per negoziare.

Ecco le principali caratteristiche della MT5:

  • Diverse modalità di esecuzione e fino a 6 tipi di ordini in sospeso.
  • Interfaccia completamente personalizzabile.
  • 3 tipi di grafici visualizzano oltre 21 intervalli di tempo da un minuto a un mese.
  • Visualizzazione in tempo reale dei prezzi degli asset.
  • Calendario economico incorporato nella piattaforma.

Capex App

Se avete necessità di un software sul vostro smartphone, Capex mette a disposizione anche una delle migliori App di trading totalmente gratuita.

Questa applicazione è disponibile sia per utenti iOS che per quelli Android e la potete scaricare gratis dai rispettivi store.

Una volta installata vedrete un’interfaccia molto semplice da usare che vi darà pieno accesso al vostro conto di trading, non solo alla piattaforma per negoziare.

Potrete infatti fare anche depositi e prelievi, accedere all’assistenza, chattare con il supporto tecnico e molto altro.

Vi sconsigliamo però di fare analisi tecnica con l’App. Le dimensioni dello schermo di uno smartphone non si adattano ai complicati indicatori di analisi tecnica. Meglio sfruttare un PC desktop per questo genere di analisi.

Formazione Capex

Uno degli aspetti di Capex che hanno contribuito al suo successo è senza dubbio l’Accademia di trading, un’area dedicata totalmente alla formazione, fondamentale per sostenere i trader, specialmente quelli alle prime armi.

In questa sezione del sito sono presenti articoli, video, corsi di trading e guide in formato PDF. Alcuni sono gratuiti e accessibili a tutti, mentre per altri è necessario essere iscritti al Broker.

Capex Academy occupa una parte importante del sito ufficiale del broker, raccogliendo al suo interno materiale sempre aggiornato e particolarmente utile per i trader alle prime armi (ma apprezzato anche da quelli più esperti).

Le lezioni sono molte e toccano ogni ambito di interesse, dagli indicatori alle strategie di trading.

Il vantaggio principale è quello di poter accedere ai contenuti presenti da ogni dispositivo, permettendo, come specificato dal broker stesso, di “iniziare ovunque e di imparare al tuo ritmo”.

Clicca qui per accedere subito alla Capex Academy

Capex: risorse e strumenti integrati

I trader che si affidano a Capex possono contare su una preziosa gamma di risorse. Attraverso la piattaforma è infatti possibile accedere a:

Accanto a questi troviamo alcuni strumenti integrati gratuiti, unici nel loro genere:

  • Bloggers Opinions – uno strumento per monitorare le performance di oltre 50.000 trader da tutto il mondo e vedere come si muovono i migliori;
  • Insiders’ Hot Stocks – per scoprire come investono gli insider aziendali e anticipare il trend;
  • Daily Analyst Ratings – in collaborazione con TipRanks, permette di individuare le principali variazioni di mercato in base alle opinioni dei più autorevoli analisti finanziari;
  • News sentiment – per seguire il sentiment di mercato e la sua evoluzione in base alle notizie e alle voci che si rincorrono sui social;
  • Trading Central – un servizio di notifica in tempo reale che segnala i movimenti del mercato, fornendo anche previsioni giornaliere.

Capex: pro e contro

In chiusura riassumiamo i principali vantaggi e svantaggi della piattaforma Capex.

Vantaggi:

  • piattaforma sicura e regolamentata
  • ampio catalogo di mercati e asset disponibili
  • Metatrader
  • sezione formativa di alto livello
  • strumenti di trading integrati di qualità
  • accessibile anche ai principianti
  • basso deposito minimo
  • conto demo gratuito e illimitato

Svantaggi:

  • manca uno strumento di Copy Trading
  • il broker non accetta clienti da USA, Canada e Giappone

Capex: piattaforme alternative

Quali sono le alternative disponibili sul mercato? Capex deve confrontarsi con i migliori esponenti del settore e, per quanto emerso da questa recensione, ha tutte le carte in regola per reggere il confronto.

La lista dei migliori broker include:

Opinioni e recensioni su Capex

Sul web le opinioni e le recensioni su Capex sono prevalentemente positive e questa è una ulteriore conferma sulla qualità complessiva di questo Broker online.

Gli utenti che usano da tempo questo intermediario lo ritengono completo, con un’ampia scelta di titoli e una serie di funzionalità che fanno trovare a proprio agio chiunque, dal trader neofita al professionista.

Su TrustPilot Capex ha ottenuto una valutazione di 3,9/5, giudicata Molto buona.

Ecco qualche recensione rilasciata dagli utenti:

È bello che non mi sia sembrato di dover reimparare l’applicazione quando sono passato dal trading su desktop. Tutti i pulsanti sono ben posizionati e non è necessario cercare dappertutto per trovarli. Ottimo lavoro!

Ancora:

Ho provato sia il web trader sul mio desktop che l’app mobile. Entrambi si sono comportati bene, anche superando le mie aspettative in qualche modo. Facilità d’uso e velocità, per esempio. È piuttosto molto conveniente fare trading in questo modo ovunque mi trovi.

Infine:

Rispetto ad altri broker, CAPEX.com offre strumenti unici. Ognuno di loro può essere utile quando vuoi capire perché i prezzi si comportano in un certo modo.

Capex

Conclusioni

Capex è un Broker online di altissimo livello, che permette di negoziare migliaia di asset fra azioni, indici, materie prime, ETF, obbligazioni, valute e criptovalute.

I numerosi strumenti disponibili sulle due piattaforme di trading lo rendono una scelta eccellente per iniziare ad investire e un ottimo partner se siete già dei trader con una certa esperienza.

Le numerose licenze ne confermano l’assoluta affidabilità e il conto Demo vi permette di testare le numerose qualità di Capex senza rischiare il vostro denaro.

Clicca qui e accedi gratis al conto Demo di Capex

I CFD sono strumenti complessi e hanno un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria.

Il 58,88% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

FAQ

Capex è affidabile?

Certo! Capex è un Broker online regolamentato dalla CySEC con il numero di licenza 292/16.

Capex ha un conto demo?

Si, potete negoziare senza correre rischi sul conto Demo di Capex.

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.