Trade.com è affidabile? Recensione e opinioni 2023
Trade.com è una piattaforma di trading online user-friendly che consente agli investitori di negoziare azioni, materie prime, indici e forex facilmente. La piattaforma offre una vasta gamma di strumenti avanzati per aiutarti a investire in modo efficiente. Trade.com offre anche servizi premium come l’analisi dei mercati, l’assistenza clienti 24/7 e un account manager personale.
Assicurarsi la soddisfazione dei trader di ogni livello, infatti, è tra le principali priorità di Trade.com, il quale offre a tutti i propri utenti una vasta scelta in termini di piattaforme, formazione, tipologie di account, strumenti di analisi e assistenza. Pertanto, lo slogan di Trade.com sembra essere quanto mai azzeccato e in linea con la mission aziendale: “Tutti, sempre, ovunque”.
Trade.com – riepilogo:
⚖️ Regolamentazione: | CySec 227/14 |
💸 Commissioni: | Zero |
👥 Adatto a: | Principianti e professionisti |
💶 Deposito minimo: | 100 € |
✔️ Conto demo gratuito: | Sì |
In questa recensione scopriremo perché Trade.com è stato in grado di conquistare le preferenze degli investitori, analizzando nel dettaglio la sua offerta e quelli che sono i vantaggi che offre sia ai trader principianti, sia a quelli professionisti.
La lista di asset presenti su Trade.com è ampia e il supporto è completo, il che attrae i clienti di tutto il mondo: è anche per merito dell’assistenza multi-lingua se questo broker si è collocato tra quelli di maggior successo in Italia.
Senza dimenticare che puoi anche iscriverti alla loro Academy per imparare come investire nel mercato azionario o forex.
Clicca qui per aprire un conto demo gratuito su Trade.com
Indice
Cos’è Trade.com?
Il nome di Trade.com è, oggi come oggi, sulla bocca di centinaia di migliaia di investitori in tutto il mondo. Parliamo infatti di uno dei broker più conosciuti e affermati del settore del trading online, che vanta numerosi anni di esperienza improntati sempre al miglioramento dei propri servizi.
Trade.com infatti ha cercato, anno dopo anno, di migliorare continuamente la propria offerta, adattandola alle esigenze in continua evoluzione dei propri utenti. Per questo motivo, accanto alla presenza di una piattaforma professionale come la MetaTrader, troviamo numerosi strumenti pensati anche per i trader meno esperti (come il validissimo corso di trading gratuito).
A fare da cornice a questa gamma di strumenti, inoltre, troviamo delle condizioni di trading vantaggiose, offerte all’interno di un sistema sicuro e certificato.
Ognuno di questi aspetti merita però un ulteriore approfondimento. Andiamo allora ad analizzare:
- le certificazioni di Trade.com
- le condizioni offerte
- servizi e strumenti presenti sulla piattaforma
Puoi trovare qualunque ulteriore informazione in maniera semplice e chiara nelle sezioni dedicate presenti sul sito istituzionale:
Visita il sito ufficiale di Trade.com
Trade.com è affidabile o è una truffa?
Trade.com non è una truffa, anzi, è un ente che opera sotto la vigilanza dei più importanti organi di controllo a livello europeo ed italiano.
Per i trader è importante potersi fidare di un broker dal momento che sono in gioco i suoi soldi. Le truffe di trading online sono tante e bisogna quindi tenere sempre gli occhi aperti.
Esaminando le regolamentazioni e le policy di compliance abbiamo scoperto che Trade.com soddisfa tutte le condizioni richieste dal settore in termini di sicurezza di un broker.
In primo luogo, è regolamentato dalla CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission), considerata un rigido ente di regolamentazione, con licenza 227/14.
In più Trade.com è autorizzato alla fornitura di servizi d’investimento transnazionali all’interno della EEA, che comprende anche l’Italia tramite la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) con numero di registrazione 3949.
Queste due licenze garantiscono per la sicurezza e la regolarità dei servizi offerti dal broker, tutelando in maniera completa i fondi depositati anche da eventuali attacchi hacker.
Operare con piattaforme regolamentate CySEC e CONSOB, inoltre, permette di ottenere le migliori condizioni sul mercato in termini di spread.
Con i CFD presenti è possibile investire sia al rialzo che al ribasso su un asset, senza dover corrispondere alcuna commissione di trading online al broker. Il guadagno di quest’ultimo, infatti, deriva dalla differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita del CFD, che rappresenta il già citato spread.
Leggi anche: Migliori piattaforme di trading.
Trade.com è sicuro?
Trade.com ha inoltre investito in processi online eccellenti impiegando la sicurezza SSL in tutti i siti e collaborando con i fornitori di servizi di pagamento più affidabili, tra cui Visa, QIWI, Neteller e Skrill.
Oltre a tutto ciò, Trade.com è avanti anche in termini di policy. Infatti troviamo un Fondo di Compensazione che protegge i clienti con una copertura massima di 20.000 € nel caso in cui dovesse accadere qualcosa alla compagnia e i fondi del cliente sono depositati in banche di prima categoria e a parte rispetto a quelli della compagnia.
La policy sulla privacy è completa e, come se non bastasse, Trade.com offre anche una Policy di Protezione dal Saldo Negativo, ovvero un cliente non può perdere più del suo investimento totale, cosa che invece molto spesso accade con gli altri broker quando si offre ai trader una leva troppo elevata.
Insomma, stiamo parlando di una soluzione perfetta per chi vuole investire 100 euro (questo è il deposito minimo, come vedremo) ma anche per chi vuole investire 100 mila euro in modo sicuro e senza brutte sorprese.
A tal proposito, dobbiamo sempre assicurarci che tutti i trader comprendano che i rischi del trading di CFD sono simili a quelli di qualsiasi altro investimento speculativo in asset e si consiglia di fare trading responsabilmente.
Clicca qui per iscriverti gratis su Trade.comTrade.com: tipi di conto
Per effettuare la registrazione (totalmente gratuita) a Trade.com bastano pochi, semplici, passaggi e l’inserimento le informazioni personali. Si applica poi la consueta procedura di conformità e i clienti sono invitati ad effettuare un deposito e ad aprire un account live o a fare pratica con un account demo.
Conto di trading reale
Con il conto reale, dopo un primo versamento di fondi nel proprio wallet (che ripetiamo essere sicuro e criptato), si avrà totale accesso a tutti gli strumenti presenti sulla piattaforma. Parliamo quindi della possibilità di investire con la WebTrader o di approfittare di tutte le opzioni disponibili sulla MetaTrader, così come di consultare liberamente la sezione didattica o di affidarci all’assistenza dell’esperto di trading, sempre presente in maniera gratuita per tutti gli iscritti.
Conto demo gratuito
Con il conto demo gli strumenti disponibili… saranno esattamente gli stessi. Hai capito bene: in termini di accessibilità alla piattaforma, non esiste alcuna differenza tra conto reale e conto demo.
Ciò che distingue quest’ultimo dal primo, a conti fatti, è solamente la disponibilità di denaro virtuale messo a disposizione dallo stesso broker.
Nella pratica, quindi, potremo sperimentare senza rischi (e ovviamente senza profitti), provando in prima persona tutte le opportunità offerte da Trade.com ai propri iscritti.
“E se dovessi esaurire i soldi virtuali? D’altronde sono un principiante…”
Nessun problema: Trade.com permette di ricaricare il portafoglio virtuale con una semplice richiesta, tutto sempre in maniera gratuita e illimitata. Sarai tu a decidere il momento in cui la tua prova sarà terminata, senza alcun vincolo di deposito.
Come funziona Trade.com?
Per aprire un conto di trading su Trade.com devi:
- andare sul sito ufficiale della piattaforma;
- accedere alla procedura di registrazione gratuita (puoi trovarla direttamente qui);
- inserire i dati richiesti, come nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono;
- confermare l’indirizzo e-mail tramite il link che troverai nella tua casella di posta elettronica;
- effettuare il login alla piattaforma con le credenziali appena fornite;
- scegliere il tipo di conto che vuoi aprire tra i 2 che abbiamo analizzato sopra. Se vuoi aprire un conto di trading reale, ti basterà effettuare un primo versamento, in alternativa puoi procedere con il conto demo gratuito e illimitato.
Da questo momento, ogni volta che vorrai operare con Trade.com ti basterà effettuare l’accesso alla sua piattaforma, navigare tra le varie sezioni e scegliere su quali mercati (e con quali strumenti) vuoi investire.
Trade.com: deposito minimo
Per aprire un account live bastano solo $/€/£ 100, anche se i clienti possono depositare in una serie di valute che rendono il trading locale comodo e ancora più economico, visto che non vengono addebitati tassi di cambio. Per i clienti italiani, Trade.com accetta account in Euro.
Abbiamo detto prima che spread e leva finanziaria sono competitivi sul mercato ma dobbiamo anche specificare un altro aspetto di Trade.com, ovvero che i clienti dovrebbero usufruire della leva solo se in possesso di competenza ed esperienza sufficienti a gestire il trading con leva e margine. In questo modo, è possibile gestire il rischio del cliente e proteggerlo dall’errore più comune del Forex trading: l’estensione prolungata.
Una delle ultime cose da menzionare in questa sezione relativa all’efficienza dei costi riguarda il fatto che su Trade.com, come abbiamo già anticipato, le commissioni di trading online sono pari a zero: una risorsa rara in un’epoca in cui gran parte dei broker addebita commissioni ulteriori oltre a quelle sui rollover e gli spread.
Trade.com: commissioni
Un aspetto interessante che accomuna i broker CFD è quello di essere privi di commissioni di trading online.
In termini pratici, infatti, la convenienza rispetto alle piattaforme offerte dai broker bancari è decisamente maggiore.
Se investendo con un intermediario legato ad una banca devi fare i conti con diversi costi (conto deposito titoli, imposta di bollo, commissioni sull’eseguito, …), qui la situazione è sensibilmente diversa.
Su Trade.com infatti il tuo unico costo sarà quello relativo allo spread. I CFD sono caratterizzati dalla possibilità di aprire una posizione di acquisto o una di vendita, il cui costo solitamente differisce di pochi punti decimali (chiamati pips). La differenza tra questi due valori in un dato momento costituisce lo spread.
Il suo ammontare è meno incidente rispetto alle classiche commissioni sull’eseguito, specie per i trader meno capitalizzati.
Dal momento che Trade.com punta molto sulla trasparenza, però, esistono due casi specifici in cui il trader deve corrispondere un costo extra.
Parliamo delle commissioni di cambio, nel caso in cui la valuta del tuo conto sia diversa da quella di quotazione dell’asset su cui vuoi investire, e delle commissioni overnight, richieste per quelle posizioni che vengono lasciate aperte anche durante gli orari di chiusura dei mercati.
Trade.com: mercati disponibili
Quando pensiamo al trading nei mercati finanziari, ci viene in mente una manciata delle principali coppie di valute, qualche mercato azionario e le azioni più famose e poco altro.
Quando i trader vanno su Trade.com, però, l’intero mondo dei mercati globali si apre davanti ai loro occhi. Vi sono 7 classi di asset, 2 in più rispetto agli altri broker:
- azioni
- forex
- materie prime
- obbligazioni
- ETF
- indici
- criptovalute
Quest’ultima categoria è stata creata per via della grande popolarità delle criptovalute ed è anche disponibile sulla piattaforma WebTrader di Trade.com per fare trading durante il weekend, per tutta la giornata di sabato e la domenica fino alle 5.00am GMT, per poi riaprire alle 9.00pm GMT.
All’interno di queste classi di asset risiedono oltre 2.000 strumenti CFD, la maggior parte dei quali presenti nei mercati azionari. Tutte le azioni più gettonate sono qui, da Facebook ad Amazon, da Ferrari ad Apple con spread eccellenti e leva competitiva. Per via della quantità e dell’aspetto globale degli strumenti, i clienti di Trade.com possono accedere all’attività di 24 ore al giorno e 7 giorni alla settimana.
Trade.com: piattaforme di trading
Ma adesso passiamo all’attività di trading vera e propria su Trade.com.
Le piattaforme sono due: WebTrader, sviluppata in-house, ottima per i nuovi trader grazie alla sua configurazione semplice e ai tanti strumenti di trending e trading, e MetaTrader, spesso considerata la regina di tutte le piattaforme.
Il broker inoltre offre assistenza ai trader per entrambe le piattaforme.
Quello che abbiamo scoperto mettendo alla prova Trade.com è da definirsi senza dubbio incoraggiante:
- Ottima app disponibile per WebTrader e download di MT4 – Windows, Mac, iOS e Android
- Tutte le funzionalità sono disponibili su tutti i dispositivi
- L’account demo è disponibile su entrambe le piattaforme con un credito di $ 10.000
- In caso di problemi, l’assistenza clienti e gli account manager conoscono le piattaforme al meglio
- Gli utenti hanno a disposizione ottimi programmi di training e formativi per gli utenti MT4
- Vi sono più strumenti su entrambe le piattaforme
- MetaTrader consente il trading automatico, grafici tick integrati e notifiche sulle posizioni di trading, strumenti di personalizzazione innovativi e sistemi di strategia
La funzionalità di MetaTrader è superiore a gran parte delle piattaforme, anche se le toolbox di Eventi & Trade e i Consigli dell’Analista sono estremamente innovative.
I traders possono usare anche gli strumenti di trending di WebTrader che evidenziano i migliori rialzi e ribassi, le tendenze e i più volatili, il tutto sulla base dei movimenti di un asset entro un determinato periodo di tempo.
Clicca qui per aprire un conto con Trade.com
Trade.com app
Oltre alle due piattaforme appena viste, Trade.com ha pensato di sviluppare una piattaforma che fosse utilizzabile anche in mobilità.
L’app ufficiale di Trade.com è disponibile per dispositivi Android e iOS ed è scaricabile gratuitamente dagli store ufficiali dei due sistemi operativi.
Su Trade App sono disponibili tutti gli strumenti presenti anche sulla controparte desktop:
- CFD
- Forex
- Indici
- Commodity
- Azioni
e via dicendo, tutti completi di opzioni come stop loss, take profit, leva finanziaria e tutto ciò che serve per investire al meglio.
Stando a quanto dichiarato da Trade.com, l’app è utilizzabile anche con un conto demo gratuito, con la possibilità di fare affidamento su un servizio clienti completo in francese, inglese, ceco, cinese, tedesco, spagnolo, italiano, polacco, portoghese, russo e svedese.
Trade.com: corso
Abbiamo nominato più volte, nel corso della nostra recensione, la presenza di una sezione formativa di alto livello. Con il materiale disponibile Trade.com vuole proporsi come broker anche per i trader meno esperti, fornendo loro tutto il necessario per sviluppare le competenze necessarie a investire con profitto sui mercati.
Nel centro formativo sono presenti 26 video che illustreranno al cliente le basi del trading (in pratica un corso di trading completo), la realizzazione di strategie e i livelli più avanzati. C’è un’intera sezione con 5 video che offre training sulle complessità della piattaforma MetaTrader, dall’installazione alle funzionalità di configurazione.
Durante l’attività di trading, i clienti dovranno tenersi informati giornalmente sui movimenti di mercato al fine di prendere le decisioni migliori e per questo Trade.com ha investito in maniera massiccia sui video sulla panoramica di mercato del giorno, le news in streaming sia sul sito, che sulla piattaforma.
Registrati gratuitamente su Trade.com e segui i suoi corsi di trading online
Trade.com: assistenza dedicata
Concludiamo analizzando un aspetto che talvolta viene considerato solamente in maniera marginale e che è invece rappresentativo della qualità di un broker. Molto spesso, infatti, abbiamo avuto a che fare con piattaforme di investimento che si proponevano come servizi all’avanguardia e altamente professionali, salvo poi rivelare tutte le proprie lacune alla comparsa dei primi problemi.
Parliamo di servizi di assistenza clienti con operatori poco qualificati, raggiungibili solo in fasce orarie ristrette (che rispettassero ad esempio il fuso orario della sede legale del broker) e con i quali era possibile comunicare solo in inglese, se e quando il nostro interlocutore conosceva la lingua.
Trade.com invece si conferma ancora una volta estremamente professionale: gli account manager sono disponibili via email, telefono e tramite live chat 24/5 in diverse lingue, compreso l’italiano e i clienti sono incentivati a mettersi in contatto con loro ogni qual volta se ne presenta l’esigenza. Il team di assistenza, inoltre, è disponibile anche all’indirizzo support@trade.com. Oltre al contatto personale relativo a problematiche con l’account, Trade.com offre ottime risorse di assistenza per aiutare i clienti a migliorare le proprie competenze nel trading.
Trade.com: vantaggi e svantaggi
Perché usare Trade.com?
La piattaforma presenta indubbiamente alcuni vantaggi:
- Piattaforma user-friendly con strumenti di trading avanzati.
- Offre servizi premium come l’analisi dei mercati, l’assistenza clienti 24/7 e un account manager personale.
- Possibilità di iscriversi alla loro Academy per imparare come investire nel mercato azionario o forex.
- Deposito minimo basso a partire da $ 100.
Svantaggi:
- Alcuni trade hanno spread più alti rispetto ad altri broker
- MetaTrader potrebbe risultare molto articolata per i trader senza esperienza
Tra gli svantaggi abbiamo riportato, per bilanciare la questione, due fattori che non ci sentiamo di definire come veri e propri contro. La maggior parte dei trade, infatti, è assolutamente competitiva dal punto di vista dei costi e MetaTrader merita di essere approfondita fin dalle prime esperienze perché è il software di investimento più usato al mondo.
Trade.com opinioni
Andando ad osservare le opinioni rilasciate dagli utenti su un portale come TrustPilot, troviamo che Trade.com ha ricevuto una valutazione di 3,9/5, definita come molto buona.
Il tenore medio delle recensioni che possiamo trovare parla di un servizio molto professionale:
Ho provato tante società’, sempre con scarsi risultati. Tutte le classiche market maker.
Premettendo che non è per niente facile il mondo del trading, posso dire di aver trovato la mia dimensione con Trade.com. Non perché abbiano la sfera magica, ma rispetto ad altre piattaforme, sono supportato egregiamente da persone serie e professionali. Consigliatissima.
Ps: studiate e confrontatevi!!
Altre persone lodano il servizio di account manager dedicato:
Io lavoro con TRADE.com e ho sia il conto di CFD e ho fatto un acquisto anche di IPO.
Nella fase iniziale del covid-19 sono stati loro a farmi capire quali rischi in questo momento di alta volatilita’ potevo correre.
Ho aperto io qualche operazione solo dopo la tempesta e tutto e andato bene.
Se non avessero fatto capire i rischi avrei perso tanto ma invece mi sono salvato e portato a casa un buon risultato.
Persone gentili e soprattutto oneste.
Consiglio
Ovviamente non mancano le recensioni negative, che parlano di problemi nei prelievi o di investimenti errati. In tutti questi casi sottolineiamo come l’assistenza clienti abbia fornito un riscontro pressoché immediato a queste recensioni, invitando l’utente ad un contatto privato per risolvere prontamente ogni questione.

Conclusioni
Ricapitolando, ciò che è emerso è che Trade.com si conferma come piattaforma solida, conveniente e soprattutto sicura. Il possesso delle licenze rilasciate dai principali organi di vigilanza europei ed italiani va di pari passo con condizioni di investimento vantaggiose per tutti gli iscritti, che possono operare senza commissioni e con spread minimi.
Accanto al fulcro operativo, cioè il trading online, esistono inoltre numerosi servizi accessori che elevano la qualità del broker. Parliamo ad esempio della sezione formativa, dell’assistenza clienti o della possibilità di utilizzare una piattaforma professionale come la MetaTrader.
Ultimo, ma non per ordine di importanza, è il conto Demo gratuito, che permette di provare in prima persona quanto abbiamo avuto modo di analizzare, così da averne la conferma diretta e basare la propria opinione su fatti certi.
Registrati gratuitamente su Trade.com e scopri perché è uno dei migliori broker in circolazione
FAQ
No, è uno dei broker più sicuri e affidabili attualmente disponibili.
Operare su Trade.com permette di evitare le commissioni di trading online, pagando solamente lo spread per le operazioni effettuate.