Giocare in borsa online: guida per chi parte da zero nel 2023
Pubblicato: 28 Agosto 2023 di diventare24
Questa guida spiega come giocare in Borsa, partendo da zero nel 2023, senza esperienza e praticamente senza capitali (bastano 50 euro per iniziare).
Giocare in Borsa significa comprare e vendere azioni in borsa per ottenere un profitto quando il prezzo aumenta o diminuisce, utilizzando una piattaforma di trading online.
La modalità più conveniente per giocare in Borsa è rappresentata dai contratti CFD, strumenti finanziari certificati che possono essere utilizzati per investire al rialzo o al ribasso, senza costi fissi.
In questa guida affronteremo anche il tema delle migliori piattaforme sicure per giocare in Borsa, come eToro, che garantiscono la possibilità di iniziare con il piede giusto anche a chi parte veramente da zero.
Perché citiamo subito eToro? Perché è una piattaforma che consente addirittura di copiare altri trader della piattaforma che nel passato hanno ottenuto buoni risultati.
In questo modo i principianti possono ottenere gli stessi risultati degli investitori con maggiore esperienza (in rapporto al capitale investito) e possono anche imparare osservando in diretta quello che fanno.
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui
Giocare in Borsa – Riepilogo:
💵 Quanto costa? | Gratis |
💰 Quanto serve per iniziare? | 100 euro |
🚀 Quanto si può guadagnare? | Profitti potenzialmente illimitati |
📈 Come investire? | Migliori piattaforme |
📗 Come imparare? | Corso gratuito XTB |
Indice
Cosa significa giocare in Borsa?
Prima di cominciare, è bene fare chiarezza: innanzitutto sarebbe più corretto sostituire il verbo giocare con uno più consono, come investire. La Borsa infatti non è infatti un gioco ma un investimento.
Ecco dunque che prima di iniziare a giocare in borsa è fondamentale seguire alcune regole basilari, quelle che faranno la differenza tra il conseguire un profitto o registrare una perdita.
La prima in assoluto da osservare è la scelta della piattaforma per investire online. Oggi sono numerosi gli operatori disponibili sul mercato che consentono di effettuare investimenti sui mercati azionari, ma non tutti presentano lo stesso livello di affidabilità e convenienza.
A tal riguardo occorre iscriversi soltanto sulle migliori piattaforme regolamentate e autorizzate dalle autorità di vigilanza: sono gli unici che garantiscono la massima sicurezza e affidabilità.
La sicurezza non è l’unico requisito che dobbiamo pretendere da una piattaforma: è veramente molto importante anche la convenienza. Una buona piattaforma deve essere completamente gratuita, quindi non deve applicare assolutamente alcun tipo di commissioni di trading.
Ma ancora non basta: se vuoi giocare in Borsa con successo devi scegliere piattaforme semplici e intuitive, magari con un buon supporto telefonico e con servizi aggiuntivi che ti aiutano a migliorare le tue performance.
Una volta aperto un conto reale di trading sarà possibile iniziare a operare, depositando dei soldi in modo semplice e veloce, selezionando tra le differenti modalità messe a disposizione della clientela (bonifico bancario, carta di credito, Paypal, Skrill sono tra i più diffusi).
Riassumendo: che cosa vuol dire giocare in Borsa?
Giocare in Borsa vuol dire comprare e vendere azioni per ottenere un profitto quando il prezzo delle azioni sale o scende.
Come giocare in Borsa?
Adesso che abbiamo introdotto l’importanza di usare le migliori piattaforme per investire, possiamo passare al secondo punto: come si investe in Borsa.
Molti principianti credono che giocare in Borsa significhi comprare azioni quando il prezzo è basso per poi rivenderle quando il prezzo è alto. E’ vero, questa è una possibile strategia per guadagnare in borsa ma non è l’unica. Anzi, possiamo dire che purtroppo chi segue sempre questo approccio finisce per perdere tempo.
Il fatto è che il prezzo delle azioni non sempre sale: non esiste nessun titolo finanziario il cui valore salga in maniera costante!
Che cosa succede quando si compra un’azione il cui valore scende? Si perdono soldi. Niente paura, comunque, perché la soluzione esiste ed è semplice.
Tutte le piattaforme che presenteremo consentono di comprare azioni per investire quando il titolo sale ma anche di vendere allo scoperto le azioni per investire quando il titolo scende.
La vendita allo scoperto è un’operazione speculativa che genera un profitto nel momento in cui il valore di un titolo finanziario scende. Non è necessario aver acquistato quel titolo prima di venderlo (appunto per questo si parla di vendita allo scoperto).
Chi vuole giocare in Borsa con successo deve capire che deve comprare o vendere allo scoperto a seconda del mercato: in questo modo è possibile guadagnare sia quando il mercato sale (toro) sia quando scende (orso). Tutto quello che bisogna fare è una previsione!
Con il tempo, comunque, si imparano facilmente i principi dell’analisi tecnica e dell’analisi fondamentale che consentono di fare previsioni affidabili sul valore di un titolo osservando i grafici e/o i dati fondamentali dell’azione.
Giocare in Borsa: come funziona?
Ecco nella pratica quali sono gli step da seguire per giocare in Borsa partendo da zero:
- scegliere la piattaforma
- registrare un conto di trading (scegliendo se fare un deposito minimo o usare un conto demo)
- informarti sulle ultime news di mercato
- scegliere su cosa vuoi investire (azioni, materie prime, criptovalute, …), differenziando il portafoglio
- scegliere quanto vuoi investire, ripartendo il tuo capitale in maniera equilibrata
- decidere se investire al rialzo o al ribasso
- impostare i livelli di stop loss e take profit
- monitorare le tue posizioni per modificarle o chiuderle al bisogno
Dove giocare in Borsa?
Di seguito, presentiamo alcune delle migliori piattaforme per cominciare a giocare in Borsa. Abbiamo selezionato esclusivamente Broker sicuri e facili da usare.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
eToro
eToro è un’opzione eccezionale per chi vuole giocare in Borsa.
Non solo è una piattaforma semplice e intuitiva ma è anche davvero conveniente e molto sicura.
eToro inoltre è un vero e proprio social network. Questo vuol dire che grazie a eToro è possibile entrare in contatto con gli altri trader iscritti alla piattaforma e, ancora meglio, è possibile copiare tutte le loro operazioni.
Come? Grazie al sistema brevettato Copy Trading che consente di selezionare gli investitori che hanno ottenuto buoni rendimenti in passato e di replicare le loro operazioni di investimento.
Molti principianti iniziano a giocare in Borsa proprio con eToro perché possono ottenere da subito buoni rendimenti (in rapporto al capitale investito) e, allo stesso tempo, imparare velocemente osservando quello che fanno gli investitori di maggiore esperienza.
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui
XTB
Possiamo dire che XTB è una delle piattaforme preferite di coloro che cominciano per la prima volta a guadagnare in Borsa.
E’ una piattaforma estremamente semplice e intuitiva da usare. Tra le caratteristiche più importanti di questa piattaforma, dobbiamo ricordare sicuramente la possibilità di farsi seguire, direttamente al telefono, da un vero esperto di borsa.
Grazie ai consigli di questo esperto è possibile cominciare a giocare in Borsa senza errori. Chi vuole approfondire, può anche iscriversi gratuitamente ad un ottimo corso.
Si tratta di una delle migliori guide per chi vuole iniziare con la borsa: è completamente gratis, è molto semplice perché non usa termini tecnici e soprattutto è veramente orientata alla pratica (zero perdite di tempo con la teoria).
XTB è molto apprezzata anche perché mette a disposizione una piattaforma demo che consente di giocare in Borsa per finta, ovvero con denaro virtuale, senza costi e senza obblighi.
Studiare la guida gratuita e contemporaneamente giocare in Borsa per finta con la demo è forse uno dei metodi migliori per imparare.
Puoi iscriverti gratis su XTB cliccando qui
Capex
Capex è una delle soluzioni preferiti per iniziare a giocare in Borsa. Si caratterizza per il fatto di essere gratuito al 100% e molto semplice da usare, anche per un principiante.
Mette a disposizione di tutti gli iscritti gratuitamente:
- Trading Central: preziose notifiche inviate all’utente nei momenti migliori per entrare a mercato
- Bloggers opinions: una rassegna delle opinioni sul mercato dei migliori esperti del mondo
- Insiders’ hot stock: segnala ai trader le azioni più interessanti del momento
- News sentiment: raffinato strumento che confronta in modo intelligente news positive e negative
- Daily Analist Ratings: analisi dei migliori analisti professionali su tutti i titoli più interessanti.
Insomma, Capex offre strumenti preziosi per i principianti che hanno l’ambizione di giocare in Borsa da professionisti. Tutti gli iscritti hanno ovviamente accesso a demo gratuita e illimitata.
Puoi iscriverti gratis su Capex cliccando qui.
Giocare in borsa conviene?
Conviene o no giocare in Borsa? Non esiste una risposta generale a questa domanda. Per prima cosa, è opportuno ricordare che giocare in Borsa non è obbligatorio, dopo tutto non possiamo diventare tutti ricchi.
Se però decidi di giocare in Borsa, devi farlo nel modo giusto: scegli una piattaforma seria e affidabile (purtroppo le truffe sono ancora tante) e soprattutto ricordati che per ottenere il massimo profitto devi utilizzare entrambe le operazioni disponibili (acquisto e vendita allo scoperto).
Infine, è fondamentale studiare e fare esperienza: la Borsa non è un modo per fare soldi facili, quindi i risultati arrivano solo se ci metti impegno e tempo. Diffida di coloro che ti parlano di sistemi per guadagnare soldi facili, di solito sono delle vere e proprie truffe.
Se seguirai queste semplici regole, allora sicuramente giocare in Borsa conviene.
Quando giocare in Borsa?
Facciamo chiarezza fin da subito: non abbiamo la bacchetta magica, quindi non sappiamo dirti quale sia il momento giusto per investire in Borsa.
Al tempo stesso però possiamo dirti che esiste un modo per capire con un grado elevato di affidabilità quali siano le situazioni più favorevoli per entrare a mercato (o uscirne).
Abbiamo già nominato, nelle righe precedenti, analisi tecnica e analisi fondamentale: sono proprio queste due discipline a determinare quando giocare in Borsa, fornendoti indicazioni precise sull’evoluzione del prezzo dell’asset che avrai scelto per i tuoi investimenti.
Analisi tecnica e analisi fondamentale possono lavorare in maniera indipendente ma forniscono il meglio di sé quando usate in modo integrato.
L’analisi tecnica si basa sull’applicazione di alcuni indicatori, modelli matematici che vengono rapportati ai grafici di prezzo per elaborare delle previsioni con un buon grado di affidabilità.
L’analisi fondamentale studia invece le dimensioni macroeconomiche che possono influenzare l’andamento dei prezzi, come le decisioni politiche, la situazione economica, l’andamento societario, il lancio di nuovi prodotti e via dicendo.
Incrociando i risultati ottenuti potrai avere un’indicazione definita (ma mai certa) del quando giocare in Borsa.
Capiamo quindi ancora una volta come ogni investimento derivi non dal caso ma da un’analisi accurata del contesto ma questo non deve preoccuparti.
Lo studio dei mercati infatti è alla portata di tutti, anche di un principiante, grazie a strumenti come il corso di XTB o il Copy Trading di eToro.
Come acquistare azioni in Borsa
La Borsa è un mercato regolamentato in cui è possibile scambiare titoli azionari. Acquistare delle Azioni significa diventare proprietari di una quota di una società che attribuisce il diritto di ricevere dei dividendi, ovvero parte degli utili prodotti dalla stessa azienda.
Acquistare azioni in Borsa, oltre a permettere di incassare i dividendi, offre l’opportunità di poter guadagnare con l’aumento di valore dei titoli stessi.
Naturalmente se il prezzo dell’azione scende, si perderanno dei soldi, che in alcuni casi potranno essere pure parecchi.
Come abbiamo spiegato, questo non è assolutamente un problema: anzi, per i trader che sanno come fare (e che usano le piattaforme adeguate) è un’ulteriore occasione di guadagnare soldi grazie alla vendita allo scoperto.
Il valore di un’azione dipende non soltanto dal rendimento atteso sotto forma di dividendi, ma anche dalle prospettive future della società e da fattori di carattere generale, come ad esempio la crescita dell’economia.
Una volta compreso fin quanto descritto, è facile intuire che imparando la teoria e la pratica, prestando attenzione ai mercati e ai grafici e soprattutto utilizzando i giusti strumenti, si disporrà degli strumenti adeguati per investire correttamente in Borsa.
Vuoi cominciare senza errori? Allora iscriviti gratuitamente al corso di XTB:
Clicca qui per iscriverti gratis al corso
Giocare in borsa opinioni
Quali sono le opinioni più diffuse sulla Borsa? Analizziamole punto per punto, visto che sapere bene cos’è la Borsa è il modo migliore per evitare (costosi) errori.
Ancora una volta, ricordiamo che studiare una buona guida prima di cominciare a giocare in Borsa è il modo migliore per evitare ogni rischio.
La Borsa è un modo per fare soldi facili
Moltissimi truffatori, nel corso degli ultimi anni, hanno diffuso su internet l’idea che giocare in Borsa sia un modo per guadagnare soldi facili: basterebbe iscriversi ai loro sistemi miracolosi, metterci dentro dei soldi e aspettare per diventare ricchi in pochi giorni.
Purtroppo non è così: i soldi che si possono guadagnare con la Borsa sono tanti ma non sono facili. Richiedono sempre studio e impegno. Chiunque prometta soldi facili è un truffatore e bisogna stare attenti, molto attenti.
La Borsa è una truffa legalizzata
E’ facile capire come sia nata questa opinione: coloro che, ingenuamente, si fanno truffare da qualche criminale senza scrupolo, pensano poi che tutta la Borsa, tutto il trading online sia una truffa. Ed è falso.
Giocare in Borsa è un investimento finanziario serio che può generare profitti consistenti, a patto però di seguire alcune semplici regole di cui abbiamo parlato in questo articolo.
Altre persone pensano che la Borsa sia una truffa perché loro hanno perso soldi, magari perché hanno utilizzato una piattaforma che applica commissioni di trading o perché hanno cominciato a operare senza prima avere una minima formazione di base.
La Borsa è difficile
Questa opinione è particolarmente fuorviante. La Borsa non è affatto difficile, anzi. Chi decide di cominciare a investire in Borsa può contare, oggi come oggi, su piattaforme veramente semplici e intuitive.
Inoltre ha la possibilità di studiare una guida semplice come questa (clicca per download gratuito) oppure può imparare semplicemente osservando quello che fanno i grandi investitori di eToro.
Insomma, chi ha la volontà di imparare ci può riuscire anche velocemente. Probabilmente 20 anni fa le cose non erano così semplici: basti pensare che per fare un ordine bisognava telefonare in banca. Anche le informazioni erano poche e poco accessibili. Chi voleva imparare a giocare in Borsa doveva per forza comprare qualche libro.
Per giocare in Borsa serve tanto capitale
Anche questa è un’opinione che poteva essere vera in passato, quando effettivamente per investire in azioni ci volevano molti soldi, ma che oggi non lo è.
Abbiamo già visto come con eToro sia possibile cominciare con un capitale di appena 10 euro. Con le altre piattaforme il capitale richiesto è leggermente superiore, 250 euro.
Quali sono i requisiti per fare piccoli investimenti in Borsa? Per prima cosa, bisogna operare con piattaforme con costi inferiori a quelli dei broker di tipo bancario.
Per capire questo concetto, consideriamo Fineco che applica una commissione di 7 euro su ciascuna operazione, non importa di che importo e non importa nemmeno se si chiude in profitto o in perdita. Chi, per assurdo, dovesse cominciare con 10 euro di capitale su Fineco andrebbe in negativo già alla seconda operazione.
Ecco perché suggeriamo sempre, soprattutto a coloro che hanno pochi soldi a disposizione, di scegliere piattaforme che non applicano commissioni paragonabili a quelle bancarie.
Un altro elemento fondamentale per poter operare con piccole somme è la possibilità di utilizzare la leva finanziaria. Ovviamente tutte le piattaforme che abbiamo selezionato consentono di utilizzare la leva.

Migliori libri per imparare a giocare in Borsa
Il miglior testo in assoluto per imparare a giocare in Borsa è quello offerto gratuitamente da XTB: basta cliccare qui per accedere gratis. Si tratta di una guida molto pratica, semplicissima da leggere.
Se sei interessato a come guadagnare in Borsa, non ti serve veramente niente altro. Se invece hai voglia di imparare qualcosa di più, anche per migliorare la tua cultura, puoi acquistare qualche buon libro.
Ecco un elenco di libri di trading che spiegano come giocare in Borsa:
- I segreti di Warren Buffet per investire in borsa di Giuseppe Migliorino
- Smart Investing di Alessandro Moretti
- Investire come Warren Buffett di Elena Chirkova
- Analisi tecnica dei mercati di John Murphy
- L’investitore intelligente di Ben Graham
Effettivamente si tratta solo di qualche esempio, su Amazon è possibile trovare tanti altri testi validi che spiegano la teoria della Borsa.
Per quanto riguarda la pratica, invece, la scelta migliore possibile è rappresentata dal già citato corso regalato da XTB.
Giocare in Borsa simulazione
Per chi impara a giocare in Borsa alcuni concetti possono sembrare difficili all’inizio. Chi ha l’intelligenza di studiare con una buona guida, come quella di XTB, ha la possibilità di sapere tutto, almeno in teoria, su come si investe.
Tuttavia tra sapere come si fa e applicarlo in pratica c’è una differenza. Non è difficile, intendiamoci: ma almeno all’inizio possono sorgere delle difficoltà.
Ecco perché è sempre conveniente sfruttare l’opportunità offerta dalle migliori piattaforme di investimento: usare la simulazione di Borsa o demo.
Chi gioca in Borsa con una simulazione utilizza denaro virtuale, quindi non corre nessun tipo di rischio. Ovviamente anche i guadagni generati con una simulazione sono virtuali.
Grazie alle simulazioni di Borsa gratuita è possibile applicare i concetti teorici e quindi imparare dagli (eventuali) errori senza pagarne il prezzo.
Di solito pochi giorni con una buona simulazione di trading sono più che sufficienti per completare la formazione teorica e consentire all’investitore principiante di cominciare senza problemi.
Giocare in Borsa forum
Sono utili i forum per iniziare a giocare in Borsa? Abbiamo un’opinione piuttosto negativa dei forum dedicati alla borsa e alla finanza. Non solo non si impara nulla ma si rischia di cadere in trappole oppure di seguire consigli sbagliati.
Una premessa: i grandi investitori di Borsa non hanno tempo di scrivere sui forum. Chi posta come un forsennato su un forum, presentandosi come un grande esperto, di solito è un perdente seriale che si consola millantando guadagni elevati sui forum.
Se segui il consiglio di un perdente che cosa succede? Esatto, perderai soldi. E questo nel caso migliore: sui forum sono molto comuni le truffe, ad esempio da parte di personaggi che propongono metodi miracolosi per guadagnare in Borsa velocemente e senza sforzo.
Insomma, i forum di Borsa sono pericolosi ed è meglio starne alla larga. Per chi vuole confrontarsi con altri trader, molto meglio la piattaforma social messa a disposizione da eToro.
Effettivamente, eToro non è solo una delle migliori piattaforme di trading online ma è anche il più grande social network di investitori al mondo.
Clicca qui per entrare nella Community di eToro
Video Tutorial: Imparare a Giocare in Borsa
Video Tutorial del famoso trader Lorenzo Sentino che ci spiega, con parole semplici, come iniziare a giocare in Borsa e fare trading online senza commettere errori.
Opinioni Finali
Come abbiamo esaminato in questa guida iniziare a giocare in Borsa non è difficile, visto che le migliori piattaforme per investire sono facili da usare.
Sarà possibile iniziare ad investire anche con un capitale molto piccolo (50 euro).
E’ fondamentale anche l’atteggiamento mentale: non bisogna pensare che la Borsa sia un modo per fare soldi facili: per avere successo è necessario un minimo di impegno e di studio e bisogna comunque dedicare del tempo!
Ecco le migliori piattaforme per giocare in Borsa partendo da un conto Demo con denaro virtuale:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Domande Frequenti
Non si tratta di un gioco. Giocare in Borsa significa fare investimenti speculativi ad alto rendimento sulle azioni, per guadagnare sia quando sale sia quando la Borsa scende.
E’ importante imparare a controllare i rischi. Ad esempio, è sempre possibile impostare uno stop loss su ogni operazione, ma molti principianti non lo fanno.
Pasquale Anselmi
Dice:Giocare in Borsa non è un gioco ma non è difficile. ci vuole sempre un minimo di preparazione, un po’ di tempo da dedicare costantemente e un pizzico di impegno. I risultati arrivano e sono spettacolari se ci sono questi 3 elementi. Ovviamente se pretendi di aprire un conto su di una piattaforma scelta a caso, senza studio e senza impegno e di diventare ricco comprando azioni a caso allora stai perdendo solo tempo. Se poi segui qualche guru su telegram che ti suggerisce le azioni da comprare, stai buttando anche i tuoi soldi. L’articolo spiega in effetti bene quello che bisogna fare per giocare in Borsa con successo, il problema è che tanti tra i miei conoscenti pensano che sia proprio un gioco o ancora peggio, come ho detto, diventano vittima dei guru da strapazzi di telegram e perdono montagne di soldi.
Alberto Sacchi
Dice:Ho apprezzato molto questo articolo, purtroppo anche se giocare in borsa non è difficile su internet di solito sembra facciano apposta a complicare le cose. Bravi per la chiarezza e per presentare alcune delle migliori piattaforme per giocare in borsa. Sono trader dal 1999 e ne ho viste davvero di tutti i colori, chi inizia oggi ha praticamente la strada spianata.