Imparare a Investire in Borsa: guida per iniziare da zero
Pubblicato: 5 Maggio 2023 di diventare24
Si può imparare a investire in Borsa? La Borsa non è difficile come qualche volta si pensa, anzi, anche i principianti possono iniziare senza errori e senza problemi.
Come? Lo spieghiamo nel dettaglio in questa guida che illustra come si fa a imparare a investire in Borsa.
Sono molti coloro che aspirano a diventare trader di Borsa: ma come si fa a imparare a investire in Borsa?
Il punto è che la Borsa non è un gioco: ogni qual volta qualcuno usa il termine giocare in Borsa ti sta portando sulla cattiva strada, perché non è un gioco, si tratta di investimento.
Investire in Borsa – Riepilogo:
💶 Capitale per iniziare: | 100 € |
📈 Livello di difficoltà: | Facile |
📚 Come imparare: | ebook di LiquidityX |
✅ Come iniziare: | CopyTrading di eToro |
In questa guida spieghiamo, veramente passo a passo, come investire in Borsa imparando da zero. Presentiamo anche alcune delle migliori piattaforme per investire in Borsa, come la famosa eToro.
Perché citiamo subito eToro? Non solo perché é la piattaforma più semplice ed intuitiva da usare per chi comincia e soprattutto perché è l’unica che consente di copiare quello che fanno altri investitori della piattaforma.
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.
Indice
Investimenti in borsa: come funzionano?
L’investimento nel mercato azionario è un processo di acquisto e vendita di azioni (note anche come o titoli azionari) che rappresentano la proprietà di una società. Quando si investe in azioni, si diventa in parte proprietari della società di cui si acquistano i titoli.
Se l’azienda va bene, la vostra quota di utili può aumentare nel tempo. Questo crea il potenziale per una crescita significativa della ricchezza, se fatto correttamente.
Quando acquistate un’azione, diventate proprietari della società e ricevete diritti di voto che vi permettono di influenzare le decisioni prese dal consiglio di amministrazione della società.
Inoltre, se la società paga dei dividendi, avrete diritto anche a questi pagamenti.
Naturalmente, gli investimenti comportano anche un certo grado di rischio, poiché c’è sempre la possibilità di perdere denaro se il prezzo delle azioni diminuisce. Pertanto, è importante imparare a ridurre al minimo il rischio, pur ottenendo un ritorno sull’investimento.
Il mercato azionario è volatile e può essere influenzato da molti fattori, come eventi di cronaca, condizioni economiche, cambiamenti politici, ecc.
È importante tenersi aggiornati su queste potenziali influenze e imparare ad analizzarle per ottenere delle previsioni in base alle quali decidere con cognizione di causa quali azioni acquistare o vendere. Inoltre, fare ricerche sulle aziende prima di investire nelle loro azioni può aiutarvi a fare investimenti solidi che, si spera, vi porteranno solidi rendimenti nel tempo.
Investire in borsa da casa
Nella sua concezione moderna, la prima caratteristica dell’investimento in Borsa che salta subito agli occhi è che si tratta di un investimento che può essere effettuato direttamente da casa.
Non è necessario più, ormai, recarsi in Banca per consegnare all’impiegato di turno gli ordini di acquisto.
Con un po’ di nostalgia i vecchi trader ricordano quelle filiali bancarie che erano diventate un po’ un ritrovo per il parco buoi, visto il gran numero di trader che si riunivano e si scambiavano informazioni e osservazioni.
Da una parte è una cosa positiva, visto che investire in Borsa tramite una banca italiana è il modo migliore per farsi spellare vivo di commissioni e soprattutto per perdere soldi, vista l’inadeguatezza degli strumenti offerti.
L’unico aspetto positivo di queste riunioni da parco buoi era proprio la possibilità di trasmettere l’esperienza necessaria a chi stava iniziando a investire in Borsa.
Imparare a investire in Borsa utilizzando i commenti e le esperienze dei più anziani è qualcosa che è difficile da fare se si opera da casa. Per ovviare al problema è possibile, ovviamente, frequentare forum di discussione e cercare di instaurare un dialogo con gli utenti più esperti.
C’è anche da dire che è consigliabile andare sempre con molta attenzione sui forum, perché non tutte le informazioni che ci sono sono corrette. Aggiungiamo però che investire in Borsa da casa, utilizzando strumenti come i contratti per differenza (CFD), è di gran lunga più comodo che recarsi fisicamente in una filiale bancaria.
Migliori Piattaforme per Investire in Borsa
Quali sono le migliori piattaforme per investire in Borsa da casa? Esistono poche piattaforme che sono veramente affidabili e convenienti. Tra i migliori broker per investire in Borsa possiamo segnalare:
- eToro: è una delle scelte preferite dai principianti. Oltre a essere molto facile e intuitivo, è l’unica piattaforma che consente di copiare quello che fanno gli altri trader. Come funziona eToro? I trader hanno a disposizione un eccellente motore di ricerca interno che serve ad individuare i trader che hanno ottenuto buoni risultati nel passato. E’ possibile visualizzare performance e rischi associati. In base ai dati, si possono scegliere i migliori investitori da copiare: basta un click e si possono replicare tutte le operazioni di altri trader della piattaforma. Con eToro un principiante ha la possibilità di ottenere gli stessi rendimenti degli investitori che copia (in rapporto al capitale investito). E può anche imparare a investire osservando in diretta quello che fanno i migliori. Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.
- XTB: è un broker veramente sicuro e affidabile, perfetto per investire in Borsa. Tra i vantaggi principali di XTB dobbiamo ricordare la grande semplicità d’uso della piattaforma, la possibilità di accedere ad un’eccellente guida gratuita all’investimento in Borsa, la possibilità di ottenere gratis una demo illimitata e tanto altro ancora. Per aprire un conto su XTB clicca qui.
- Capex: è un broker semplicissimo e molto apprezzato dai principianti che vogliono imparare a investire in Borsa. Tra le caratteristiche principali di Capex segnaliamo un’accademia completa con tutto quello che bisogna sapere per fare investimenti azionari di successo e l’assistenza telefonica di un esperto. Puoi iscriverti gratis su Capex cliccando qui.
- LiquidityX: è una delle scelte più intelligenti per chi vuole imparare a investire in Borsa. Oltre ad un ottimo corso gratuito, LiquidityX offre un servizio di segnali di trading che ha dimostrato nel passato risultati veramente impressionanti. Clicca qui per ricevere gratis i segnali di LiquidityX.
Come iniziare ad investire in borsa
Il primo passo per iniziare ad investire in Borsa è sapere che cosa è la borsa e come si investe in azioni. Potrebbe sembrare ovvio ma non è così: moltissimi trader cominciano a fare trading azionario senza nemmeno sapere di cosa si tratta.
La Borsa è il mercato finanziario regolato su cui si scambiano le azioni, che rappresentano titoli di proprietà di aziende quotate. Ogni azione dà diritto, a seconda dei casi, a ricevere un dividendo (una parte degli utili aziendali che vengono ridistribuiti) e a partecipare alle assemblee, ordinarie e straordinarie, di una società.
Quando si inizia con piccoli capitali, però, non conviene investire in Borsa direttamente sulle azioni. Il modo migliore per cominciare a investire in Borsa è puntare su contratti per differenza (CFD) che hanno come sottostante le azioni.
In questo modo si ottiene il vantaggio di poter investire sia quando le azioni vanno giù sia quando vanno su, ovviamente facendo la previsione corretta.
Come imparare a giocare in borsa
A questo punto ci chiediamo come imparare a giocare in Borsa? Il titolo di questo paragrafo è una provocazione, perché sappiamo bene che non dobbiamo parlare di gioco ma di investimento. In ogni caso come si comincia? Come si impara? Il modo migliore di cominciare è costituito dai CFD (contratti per differenza).
Questi strumenti derivati, infatti, sono semplicissimi da usare e da comprendere. In effetti fare con i CFD è facilissimo: se scegliamo come asset un titolo quotato su una Borsa Mondiale (una delle principali, ovviamente) dobbiamo solo fare una previsione sull’andamento del prezzo.
La guida gratuita di LiquidityX è il modo migliore per imparare a fare previsioni di Borsa molto attendibili.
In effetti questa guida ha avuto centinaia di migliaia di download in pochi mesi proprio perché spiega veramente nella pratica come si gioca in Borsa. Molti corsi a pagamento (e costano davvero tanto) non spiegano nulla di pratico, solo teoria, e quindi chi li compra alla fine non impara nulla di concreto.
Una strada alternativa per imparare a giocare in Borsa è offerta da eToro. Come abbiamo detto, questa piattaforma di investimento garantisce la possibilità di copiare quello che fanno altri investitori selezionati della piattaforma.
Inoltre, è possibile interagire direttamente con loro e leggere quello che pubblicano nel profilo pubblico. Il fatto che si possano osservare i rendimenti ottenuti in passato da questi investitori aiuta a capire facilmente quali investitori vale la pena seguire (anche se i profitti passati non sono ovviamente garanzia di profitti futuri).
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.
Qualunque sia il metodo che si utilizza per imparare a giocare in Borsa, è importante ricordare che investire in Borsa è un’attività pratica e l’unico modo per imparare davvero è fare esperienza.
Per questo motivo, tutti i migliori broker di cui abbiamo parlato in questo articolo mettono a disposizione una piattaforma demo, gratuita e illimitata. Conviene sempre fare esperienza prima di passare a operare con denaro reale, in modo da andare poi a colpo sicuro. In questo modo, quando si inizia a investire in Borsa si dispone già della necessaria esperienza.
Come operare in borsa
Abbiamo già visto che per operare in Borsa è conveniente utilizzare gli strumenti derivati, per cominciare sono migliori i CFD.
Un’altra importantissima scelta da fare per investire in Borsa, soprattutto agli inizi, è quella di concentrarsi esclusivamente sui titoli migliori, quelli cioè delle grandi compagnie quotate sulle principali borse mondiali.
Tra l’altro, i principali broker di CFD mettono a disposizione l’accesso a tutti i grandi titoli e forniscono strumenti avanzati per coloro che vogliono operare senza commettere errori e senza fregature.
Questo aspetto è, purtroppo, trascurato da alcuni trader principianti che poi finiscono per giocare in Borsa utilizzando broker poco sicuri o, peggio ancora, che applicano commissioni.
Tutti i broker che abbiamo citato nella nostra guida sono rigorosamente autorizzati e regolamentati e quindi offrono davvero il massimo livello di sicurezza possibile.
Inoltre, si tratta di broker convenienti. Questo aspetto è fondamentale per chi vuole fare piccoli investimenti e non ha centinaia di migliaia di euro da investire in Borsa. Perché?
Facciamo l’esempio di una piattaforma piuttosto famosa in Italia, visto che investe moltissimo in marketing: Fineco.
Questo broker applica una commissione fissa di 7 euro per operazione. E’ possibile ottenere commissioni leggermente più basse se si fanno moltissime operazioni. Il piccolo trader però paga sempre 7 euro.
Che succede se comincia con 250 euro? Che non può fare nemmeno 36 operazioni perché il capitale viene bruciato dalle commissioni (ammesso che non perda soldi con le operazioni, altrimenti sono anche meno).
E che cosa succederebbe per chi comincia con 50 euro, come consente di fare eToro. Non potrebbe fare nemmeno 10 operazioni…
Per questo motivo, suggeriamo di utilizzare sempre broker che applicano condizioni favorevoli anche per chi comincia con piccoli capitali!
Investire in borsa online
Per completezza di informazione, cerchiamo di fare una panoramica globale sul funzionamento degli investimenti in Borsa sulle piattaforme di trading online.
In generale, è possibile investire in Borsa con l’acquisto diretto di azioni quotate oppure con l’acquisto di titoli derivati. In generale, per chi si pone il problema di come iniziare a investire in Borsa, la scelta consigliata è quella dei derivati.
Per chi invece volesse acquistare direttamente i titoli evitando le salate commissioni imposte dai broker bancari, il consiglio è quello di rivolgersi a eToro, una delle poche piattaforme online a consentire l’acquisto e la vendita diretta di azioni a condizioni veramente competitive.
Clicca qui per consultare il catalogo di azioni di eToro
Chi sceglie l’investimento in Borsa con i CFD, ad ogni modo, può trovare condizioni vantaggiose e un servizio che funziona veramente molto bene.
Speculare in Borsa con i CFD è considerata una scelta vincente dai trader più esperti.
Un altro vantaggio importante dei CFD è la possibilità di effettuare la vendita allo scoperto, operazione che consente di ottenere un profitto quando un’azione scende di valore.
Un altro modo per investire sulla Borsa è costituito dai fondi comuni di investimento. Gli investimenti di questo tipo funzionano mediante l’acquisto di una quota del fondo. I gestori utilizzano poi il denaro ricavato tramite la vendita delle quote per investire i Borsa.
Si tratta di un investimento indiretto che delega tutte le responsabilità ai gestori del fondo. In qualche caso si possono fare dei buoni guadagni ma è successo spesso che i fondi di investimento, soprattutto se gestiti da società italiane, hanno comportato più che altro perdite molto forti.
Inoltre, il trattamento fiscale di questo tipo di investimento è fortemente penalizzante.

Investire in Borsa Oggi
Ecco che cosa deve fare chi vuole investire in Borsa oggi:
- Scegliere una buona piattaforma di investimento: è il punto che può fare davvero la differenza tra perdere soldi e avere successo con gli investimenti.
- Iscriversi gratuitamente: in questo articolo si possono trovare i link di iscrizione gratuita di alcune delle migliori piattaforme
- Verificare il conto: le piattaforme operano rispettando le normative antiriciclaggio e quindi richiedono l’invio di una fotografia della carta di identità. E’ una procedura rapida e veloce e serve anche a garantire il conto dell’investitore
- Seguire i consigli degli esperti: alcune piattaforme (purtroppo non tutte e non sempre) fanno chiamare gli investitori al telefono dai loro esperti che forniscono indicazioni e consigli. Se si ha la fortuna di ricevere una simile chiamata, conviene seguire alla lettera i consigli che si ricevono.
- Decidere quali azioni comprare oppure vendere allo scoperto: ci sono metodi di analisi tecnica e analisi fondamentale che consentono di fare previsioni sulla Borsa e quindi di decidere in modo intelligente. Chi vuole imparare, può sempre scaricare il corso completo di LiquidityX (clicca qui per scaricarlo).
Per il punto 5, ti ricordiamo che è anche possibile copiare i veri esperti di Borsa grazie a eToro. Tra l’altro è anche un modo per imparare velocemente a investire in Borsa!
Strategie di investimento
E’ molto meglio fare da soli, quindi. Ma quando si opera con i CFD sulla Borsa bisogna avere delle strategie di investimento che funzionino bene. In generale, possiamo dire che ci sono strategie semplicissime che consentono di prevedere l’andamento del mercato in base all’osservazione diretta dei grafici.
E’ possibile, inoltre, prevedere l’andamento del mercato anche in base alle notizie relative alle varie società quotate.
Infine, per chi volesse delegare ad altri la scelta della strategia senza incorrere nei costi dei fondi di investimento, è sempre possibile sottoscrivere servizi di segnali di trading: in pratica è un altro trader (o gruppo di trader) che indica mediante mail, SMS o integrazione con la piattaforma di trading, qual è l’operazione giusta da fare al momento giusto.
Il migliore servizio di segnali di trading per la borsa è quello di LiquidityX, Clicca qui per richiedere gratis i segnali di LiquidityX.
Esiste un modo per non preoccuparsi delle strategie per giocare in Borsa: copiare quelle dei migliori investitori grazie alla piattaforma eToro (che abbiamo già segnalato come un ottimo modo per imparare a investire in Borsa).
In questo caso, però, è importante avere una strategia per selezionare i gestire gli investitori da copiare. Non ci si può limitare, infatti, a copiare semplicemente quello che ha guadagnato di più perché tutti possono sbagliare, anche il migliore. Per questo motivo, conviene diversificare copiando un buon numero di trader.
Bisogna, poi, verificare giorno dopo giorno le prestazioni di ciascun investitore copiato: è vero che chi ha ottenuto buoni risultati in passato è molto probabile che continui a ottenerli (e di solito è così) ma per non correre rischi è bene controllare tutti i giorni! Inoltre, è sempre opportuno ricordare che i risultati passati non sono garanzia per il futuro.
Un altro modo per copiare strategie di investimento in Borsa è rappresentato dalla piattaforma Moneyfarm. Per completezza di informazione, comunque, aggiungiamo che non sempre le recensioni su questa piattaforma sono positive.
Come investire in borsa senza rischi?
Partiamo dal presupposto che non esiste investimento senza una componente di rischio.
Quando si parla di borsa, ciò a cui dovete puntare è ridurre al minimo questa componente e per farlo è sufficiente seguire alcune semplici accortezze.
La prima, fondamentale, è quella di scegliere l’intermediario giusto. Con una piattaforma di trading regolamentata, infatti, potete annullare i rischi connessi alla conservazione dei vostri dati e dei vostri capitali, con la certezza di operare sotto la tutela dei più importanti organi di vigilanza europei (come CySec, Consob, FCA e via dicendo).
Dal punto di vista operativo, invece, potete fare riferimento ai principi del Money Management.
Un’opzione per minimizzare il rischio quando si investe nel mercato azionario è quella di diversificare i propri investimenti tra diversi settori e società. Ciò significa che se uno dei vostri investimenti ha un andamento negativo, non avrà un effetto significativo sul vostro portafoglio complessivo, poiché siete investiti anche in altre società. Questo approccio consente di ridurre al minimo le perdite potenziali e di aumentare i profitti grazie alla ripartizione del rischio su più titoli.
Un altro modo per investire senza correre troppi rischi è quello di concentrarsi su investimenti a lungo termine piuttosto che su operazioni a breve termine. Gli investimenti a lungo termine consentono di ridurre la volatilità e l’incertezza associate alle attività di trading quotidiane.
Inoltre, gli investitori a lungo termine spesso beneficiano della capitalizzazione dei rendimenti grazie al prolungamento del periodo di detenzione e ridurre l’impatto delle fluttuazioni di mercato.
Infine, è possibile investire in azioni a basso rischio, come le società blue-chip con solidi fondamentali e una lunga storia di successi. Questi tipi di azioni tendono a essere più stabili rispetto ad altri investimenti, il che li rende una buona scelta per gli investitori che cercano di minimizzare il rischio pur generando rendimenti
Attuando queste strategie e ricercando adeguatamente i potenziali investimenti, è possibile imparare a investire nel mercato azionario senza correre troppi rischi.
Video tutorial: Come Investire in Borsa
Video Tutorial realizzato per DiventareTrader.com dal famoso trader Lorenzo Sentino.
Tra le altre cose:
- Spiega i vantaggi dell’investimento in Borsa nel breve periodo
- Spiega i vantaggi dell’investimento in Borsa nel lungo periodo
- Contiene interessanti esempi pratici di operazioni di Borsa
Investire in Borsa Amazon
Prima di concludere, è opportuno far riferimento all’investimento in azioni Amazon. L’azienda di Jeff Bezos è cresciuta in modo esponenziale e chi avesse investito 1.000 dollari all’inizio adesso sarebbe letteralmente milionario.
Per questo motivo, comprare azioni Amazon è un obiettivo di molti trader e investitori alle prime armi. Conviene veramente diventare azionisti di Amazon?
Abbiamo fatto questo esempio proprio per poter rispondere a questa domanda: nessun titolo può crescere per sempre, bisogna sempre considerare le condizioni di mercato e lo stato dell’azienda prima di decidere se è il momento di comprare, vendere allo scoperto oppure semplicemente non fare nulla!

Conclusioni
In questa guida abbiamo presentato i migliori sistemi per imparare a investire in Borsa. E’ importante rimuovere eventuali convinzioni limitanti prima di cominciare: la Borsa non è difficile, tutti possono imparare anche se partono da zero.
Non bisogna nemmeno spendere soldi per studiare la Borsa visto che ci sono ottimi corsi che si possono scaricare gratis come l’ebook di LiquidityX.
Inoltre, per iniziare a giocare in Borsa non serve nemmeno un grande capitale: si può cominciare in qualche caso anche solo con 10 euro, nella maggior parte dei casi con una somma compresa tra i 100 e i 250 euro.
Clicca qui per scaricare gratis l'ebook di LiquidityX
FAQ
Scegliere una buona piattaforma, semplice da usare, sicura e conveniente. Studiare e accumulare esperienza (anche con le demo).
Investire in Borsa significa comprare o vendere allo scoperto azioni.
Dino Rossi
Dice:Imparare a investire in Borsa (bene) non è difficile. Mi viene da vomitare quindi quando vedo le pubblicità su facebook di presunti esperti che vendono corsi a migliaia di euro. Chi cade in queste trappole butta soldi inutilmente perché potrebbe semplicemente fare un ottimo corso gratuito. Purtroppo chi vende questi corsi che dovrebbero spiegare a investire in borsa (di solito 4 video già presenti gratis su youtube) fa leva sul desiderio di soldi facili di molti italiani. E ovviamente anche sulla profonda ignoranza. Corsi come quello di xtb o etoro, la famosa trading academy ,sono gratuiti e basta l’iscrizione. però gli italiani continuano a farsi inculare (a sangue) da lestofanti che vendono corsi per imparare a investire in borsa che costano un patrimonio