Che cosa significa investire: Guida all’investimento

Che cosa significa investire?

Si sente tanto parlare di investire e di investimenti, ma forse la realtà è che ben poche persone hanno capito davvero cosa cosa significa investire. Investire è un modo per “fare più soldi”, cambiando totalmente approccio alle modalità per ottenere un’entrata finanziaria.

In questa guida spieghiamo bene il concetto di investimento e proponiamo anche alcune soluzioni semplici e dirette per iniziare a investire il proprio denaro. Un esempio? Parleremo di investimenti online da fare comodamente da casa propria.

Avremo il piacere di introdurre piattaforme di investimento adatte a chiunque desideri usare i propri soldi per fare altri soldi. Di chi parliamo? Di piattaforme come eToro, ad esempio, che contengono di investire in modo facile e sicuro, copiando altri investitori selezionati della piattaforma (investitori che nel passato hanno ottenuto ottimi risultati).

In questo modo, anche un principiante che non ha mai investito può ottenere da subito gli stessi risultati di un vero esperto. E se questo non basta, può anche imparare a investire proprio osservando in diretta quello che fanno i migliori.

Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.

Cosa significa investire i soldi?

In base a quanto affermano gli esperti e i guru della finanza a livello mondiale, investire sembra essere un concetto molto semplice:

Investire significa far lavorare i soldi per sé invece di dover lavorare per i soldi.

In sostanza, si tratta di un modo diverso di pensare a come fare soldi. Crescendo, alla maggior parte di noi è stato insegnato che si può guadagnare un reddito solo trovando un lavoro.

C’è però un grosso problema in questo: se si desidera guadagnare più soldi, si deve lavorare più ore. Tuttavia, vi è un limite al numero di ore al giorno nelle quali possiamo lavorare. Inoltre, non si può dimenticare che avere un mucchio di soldi non è divertente se non si ha il tempo libero per goderne.

Che cosa significa investire:“Far lavorare i soldi per sé invece di dover lavorare per i soldi
👨‍🏫 Tipo di attività:Speculativa
📅 Orizzonte temporale:Medio-lungo termine
🤔 Dove conviene investire:Migliori piattaforme di trading online
👥 Chi può farlo:Tutti
💶 Capitale per iniziare:100 €

Chi si chiede cosa significa investire, deve quindi prepararsi anzitutto a un cambio di mentalità. Investire può essere la chiave per raggiungere la libertà finanziaria. Questo non significa necessariamente passare le giornate a non fare nulla, ma a lavorare soltanto ai progetti che piacciono e interessano.

Guida per iniziare a investire: cambiare mentalità

Pensa a una situazione di questo tipo: hai un lavoro che ti permette di guadagnare oltre 2000 euro al mese, ma che ti occupa oltre 13 ore al giorno 6 giorni su 7.

Ciò significa che alla fine rimangono quindi 11 ore circa al giorno, e solitamente le ore di sonno dovrebbero essere almeno 7-8 (per uno stile di vita sano).

Considerando anche gli spostamenti e il tempo perso per andare a lavoro rimangono 3-4 ore vere libere, dove, molto probabilmente ne verranno utilizzerete 2 per cenare la sera.

Alla fine, a conti fatti, rimangono 2 ore effettive di tempo al giorno. Un numero di ore così esiguo non è certo lo standard ideale per riuscire a godersi la vita!

Ciò comporta che sebbene si guadagnino 2000 euro al mese di stipendio (che al giorno d’oggi non sono molti), non si condurrà lo stesso la vita che si vuole, ma semplicemente si vivrà per lavorare.

Semplicemente, molte persone finiscono per non avere il tempo di godersi ciò che guadagnano. Bene, questo è un vero peccato. Ecco perché le persone che alla fine diventano ricche, adottano strategie ben diverse da questa.

La soluzione? Esiste! Bisogna fare un cambio di mentalità dove si usano i propri soldi per farli lavorare a proprio vantaggio.

Come enunciato all’inizio devono essere i valori economici a lavorare e non la persona: è questo il meccanismo che porta i ricchi ai traguardi che conosciamo.

Cosa significa investire in economia?

Dal punto di vista economico, investire equivale a usare i tuoi soldi facendoli lavorare al tuo posto.

Ci sono molte soluzioni valide per cominciare subito un percorso da investitori. Ci sono molti modi per investire e far crescere i propri risparmi.

L’ideale è trovare soluzioni di investimento che garantiscano un buon controllo del capitale e dei propri risparmi. Altro aspetto fondamentale per trovare buoni investimenti valutare quanto siano rischiosi.

Se investire, dunque, non significa “lavorare”, ma sfruttare il potere del denaro a proprio vantaggio, andiamo a vedere quali sono le forme di investimento che permettono di farlo meglio:

  1. Mercato Immobiliare: da sempre si sa investire “nel mattone” può essere un buon modo per impiegare i propri risparmi. Tuttavia, questa soluzione pone davanti grosse difficoltà e non è facile iniziare. Sono necessari molti soldi i primi tempi, allo scopo di fare i primi investimenti in immobili. Inoltre, il mercato immobiliare non garantisce i ritorni più elevati in assoluto, ma confermiamo lo stesso che possa essere un buon affare.
  2. Aprire in Franchising: altra idea che balena nella mente di molti è quella di aprire un locale in franchising. Questa soluzione permette di usare i propri risparmi per aprire un locale commerciale secondo le regole e con l’aiuto di una “casa madre”, il cosiddetto franchisor. Questa figura ti mette a disposizione tutto: come aprire l’impresa, macchinari, come formare il personale. Il tutto in un pacchetto unico e già pronto. Si possono aprire locali in questa maniera anche con un capitale di 10.000 euro iniziali.
  3. Investimenti finanziari: la terza possibile strada per usare i propri risparmi sono gli investimenti finanziari. Si può dire senza tema di smentita che questa sia la strada più veloce, sicura e immediata per cominciare anche oggi stesso a usare i propri risparmi per investire. Sono moltissime le testimonianze di persone che, iniziando da zero, optano proprio per gli investimenti finanziari semplicemente perché è più facile e si può partire subito.

Qual è il significato moderno di investire?

La definizione accademica ci dice che investire significa:

Impiegare utilmente risparmî (o somme in genere) in capitale o in imprese fruttifere

Nella sua concezione tradizionale, l’investimento comprende le 3 classi di attività che abbiamo appena visto.

Da un punto di vista più moderno, però, possiamo definire investimento un’attività che comporta l’impiego di capitale nella speranza di ottenere un rendimento nel tempo.

Oggi, quindi, il concetto si è ampliato fino a comprendere molti tipi diversi di attività (tra cui azioni, obbligazioni, immobili, fondi comuni di investimento e altro ancora), molte delle quali rientrano nella già citata categoria degli investimenti finanziari.

La sostanziale differenza rispetto al passato, però, è che nella concezione moderna l’investimento finanziario è alla portata di tutti. Esatto, oggi è possibile investire in Borsa anche se non hai seguito un percorso di studi in economia o se non hai grandi capitali per iniziare: vediamo come.

Cosa significa investire in Borsa?

Abbiamo detto che sono gli investimenti finanziari l’opzione più accessibile al giorno d’oggi: perché? Perché per iniziare:

  1. Basta un piccolo capitale (solo 100 € nella maggior parte dei casi)
  2. Non servono grandi conoscenze per poter fare un investimento finanziario
  3. Non bisogna essere esperti o economisti
  4. Si tratta di investimenti 100% gratis e senza costi di commissione
  5. Non ci sono intermediari e si può investire direttamente da casa senza limiti

Non servono lauree dunque, non servono grossi capitali o banche. Basta prendere una parte dei propri risparmi ed investirli adeguatamente sui mercati finanziari, facendo appunto lavorare i propri soldi. Le possibilità sono infinite ed estremamente profittevoli.

Basta scegliere il mercato giusto su cui investire e la giusta piattaforma di trading, come la già nominata XTB (visita qui il suo sito ufficiale).

Tra questi mercati, uno dei più apprezzati è quello azionario: investire in Borsa, mai come oggi, è veramente accessibile e alla portata di tutti, non solo dal punto di vista della semplificazione della procedura ma anche e soprattutto da quello dei capitali necessari.

Chi decide di investire in azioni, comprandole e vendendole, può farlo in maniera sicura, iniziando anche con capitali veramente bassi.

Come si può, quindi, cominciare subito a fare investimenti finanziari e quindi capire veramente cosa significa investire?

Migliori piattaforme per iniziare a investire oggi

Online sono presenti piattaforme professionali e riconosciute per investire sui mercati finanziari. Queste sono autorizzate dalle autorità di controllo italiane e internazionali come la Consob e la CySEC.

Ciò significa che sono perfettamente abilitate ad offrire il trading sui mercati finanziari. Nonostante parliamo di piattaforme ben funzionanti e professionali, queste sono aperte a chiunque.

Chi possiede un capitale da investire può iscriversi e iniziare gratis a piazzare investimenti e inviare ordini di mercato. Le piattaforme, che ora andiamo a presentare, sono dotate anche di conti cosiddetti “trading demo“, ovvero dimostrativi.

In questi conti demo, è possibile fare simulazioni di investimenti finanziari su qualsiasi tipo di mercato: azionario, Forex, criptovalute, materie prime, indici etc. In tal modo è possibile capire come funziona l’investimento prima di cominciare a farlo con il denaro reale.

Ecco 3 piattaforme eccellenti per iniziare:

Investire su XTB

XTB è tra i principali broker di investimento finanziario. Si tratta di una piattaforma di trading professionale ma, allo stesso tempo, semplicissima da usare.

Tutti gli iscritti vengono guidati al telefono da veri esperti, quindi è adatta anche a chi non ha mai investito e vuole iniziare velocemente e senza errori.

Il broker offre una piattaforma di trading gratuita che consente di operare su:

  • Azioni
  • Indici
  • Forex
  • Materie prime
  • Principali criptovalute

E’ una delle piattaforme di trading professionali più complete, visto che offre indici e azioni di tutte le principali borse mondiali.

XTB non applica commissioni, quindi il trading è estremamente vantaggioso.

Tra i servizi offerti dal broker troviamo offre un corso gratuito per principianti. Questo corso è stato pubblicato in formato PDF proprio da XTB e si può scaricare gratis qui.

Il corso ha un valore di mercato di oltre 3000 euro, ma XTB lo offre gratis a chi si iscrive.

L’iscrizione a XTB è completamente gratuita.

Puoi iscriverti gratis cliccando qui.

Broker per investire: eToro

Un altro broker notevole per investire online in sicurezza è eToro. Parliamo di uno dei principali intermediari a livello mondiale, con servizi unici nel loro genere.

Solo per fare un esempio possiamo parlare della sua piattaforma di Social Trading. Questa funzione permette agli utenti del sito di eToro di investire come se si fosse su un social network del trading online.

I vantaggi di questa soluzione sono enormi. Chi negozia dispone di più informazioni, di suggerimenti e di notizie che derivano da altri utenti. Persone e, spesso anche professionisti, che hanno la passione degli investimenti finanziari.

Ogni utente ha la propria bacheca nella quale può postare immagini, commenti e video di sessioni di trading. Questo rende il trading molto più interattivo e divertente.

Ma c’è un’altra funzione molto interessante: quella di Copy Trading. Sul profilo degli utenti più capaci ed esperti è presente la funzione di COPIA. Ciò significa poter copiare le operazioni del dato utente ogni qual volta egli opera un investimento.

In tal modo si possono replicare le performance del trader copiato. Le sue operazioni verranno riproposte identiche sul tuo profilo di investimento e tu otterrai i suoi stessi risultati, in proporzione al capitale che avrai deciso di impiegare.

Clicca qui per registrarti su eToro

Investire con Trade.com

Per finire vogliamo introdurre anche il broker Trade.com in quanto in possesso di un’ottima offerta per il trading su mercati finanziari.

Tra i suoi servizi esclusivi ricordiamo:

  • Corso di Formazione: se sei un principiante e non ti senti ancora pronto ad affrontare il mercato finanziario puoi iniziare con il supporto di un vero esperto di trading, a tua completa disposizione fin dai primi passi sulla piattaforma di Trade.com. Iscriviti qui e ottiene il supporto degli esperti.
  • Conto demo: vuoi un luogo dove fare simulazione per i tuoi investimenti? Il posto perfetto è il conto demo di Trade.com, su questa piattaforma puoi fare simulazioni a piacimento e vedere i risultati che ottieni. Iscriviti e ottieni ora il conto demo.
Piattaforme per investire

Esempio di investimento: Apple

Le azioni Apple sono salite ad un ritmo spaventoso negli ultimi 10 anni, passando da 10 dollari a circa 100. Questo significa quindi che con un investimento di soltanto 1000 dollari, adesso se ne potrebbero possedere oltre 10 mila.

Questa è la potenza di investire online: permette di far crescere il tuo capitale in certi casi in modo praticamente automatico.

Purtroppo, non esiste un duplicato di sé stessi per aumentare il tempo a lavoro, però invece, è possibile creare un’estensione di sé stessi – ovvero il nostro denaro – e metterlo a lavorare.

In questo modo, grazie a servizi come quello visto in precedenza, che viene offerto da eToro, mentre si sta lavorando per il tuo proprio datore di lavoro (se ancora non si è lasciato il posto) o incerti casi, mentre sei al bar con gli amici, è possibile comunque guadagnare.

Queste sono le possibilità offerte dalle negoziazioni online. In maniera molto semplice dunque, è possibile rendere il  denaro utile, massimizzando il potenziale di guadagno anche se non si riceve un aumento della paga-

Ma anche se non si decide di fare uno straordinario o si va alla ricerca di un lavoro più remunerativo.

Consigli su dove investire

Ci sono molte modalità con le quali fare piccoli investimenti. Questo include l’investimento del proprio denaro in azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento, forex, CFD o immobili (e molte altre cose), oppure anche iniziare la propria attività online o sul territorio.

A volte le persone si riferiscono a queste opzioni come “veicoli di investimento”, che è solo un altro modo di dire “un modo di investire”.

Ognuno di questi veicoli ha aspetti positivi e negativi, e il migliore è senza dubbio l’investimento su un broker di CFD, come quelli che abbiamo presentato in precedenza.

Con intermediari di quel tipo che si può partire anche con soltanto 100 euro per investire nel mercato forex, azioni, materie prime.

Il punto è che non importa quale sia il metodo scelto per investire il denaro, l’obiettivo è sempre quello di mettere i soldi a lavorare in modo che si guadagni sempre un profitto supplementare.

Potrebbe sembrare difficile, ma oggi con internet è davvero facile, e sono diversi i broker che consentono di costruirsi un portafoglio diversificato di titoli (comprare azioni è l’investimento preferito da molti), valute, indici e materie prime.

Che cosa sono gli investimenti alternativi?

Cosa si intende con “investimenti alternativi”?

Oggi si sente spesso parlare di questa tipologia di investimenti ma non c’è niente di cui spaventarsi. Gli investimenti alternativi sono attività che non rientrano nelle classi di attività tradizionali come le azioni e le obbligazioni.

Esempi di investimenti alternativi sono:

  • private equity
  • hedge fund
  • capitale di rischio
  • immobili
  • materie prime
  • criptovalute

Fatta eccezione per gli ultimi due, tutti questi investimenti richiedono capitali piuttosto elevati. Materie prime e criptovalute, invece, sono accessibili a chiunque sulle piattaforme di investimento online, come quelle che abbiamo analizzato.

Gli investimenti alternativi presentano vantaggi e rischi specifici; è importante fare delle ricerche prima di investire, in modo da poter decidere con cognizione di causa quali di questi possono fare al caso vostro.

È anche importante capire che tipo di rendimento ci si può aspettare da questi investimenti nel tempo. Con le giuste conoscenze e la giusta pianificazione, gli investimenti alternativi possono essere un potente strumento per raggiungere obiettivi finanziari a lungo termine.

Conclusioni

In conclusione, cosa significa investire?

Investire è un’attività che implica l’utilizzo del capitale nella speranza di ottenere un rendimento nel tempo. Il significato moderno si è ampliato fino a includere molti diversi tipi di attività, tra cui azioni, obbligazioni, immobili e altro ancora. Anche gli investimenti alternativi come l’oro, l’argento, le opere d’arte e le criptovalute stanno diventando sempre più popolari

I principianti possono investire sui mercati finanziari? Assolutamente sì, a patto però di utilizzare il broker giusto.

Come abbiamo visto uno dei broker migliori in assoluto è XTB: il broker è famoso perché consente di iniziare a investire sui mercati finanziari anche a partire da un capitale minimo.

Senza dimenticare che XTB offre ciò che più serve a chi vuole entrare in questo mondo: una guida completa, perfetta per muovere i primi passi in modo sicuro e senza correre rischi inutili.

Investire è semplice, se sai come farlo!

Clicca qui per registrarti su XTB

FAQ

Che cosa significa investire?

Investire significa utilizzare soldi per ottenere altri soldi.

E’ facile investire?

Dipende dal tipo di investimento. Gli investimenti finanziari sono piuttosto semplici. Quelli immobiliari più complessi, e così via.