Markets.com: recensioni, opinioni e guida pratica 2023
Markets.com è uno dei broker più interessanti tra quelli presenti nel panorama degli intermediari che si occupano di trading online.
Non solo parliamo (ovviamente) di un soggetto sicuro e regolamentato ma anche di un broker che riesce ad emergere per la varietà della sua offerta e l’impegno nel cercare di soddisfare un pubblico sempre più esigente e variegato.
In questa recensione andremo quindi ad analizzare le caratteristiche fondamentali di Markets.com, prendendo in esame l’aspetto relativo alla sicurezza, il suo funzionamento, le piattaforme disponibili e (ciò che più interessa a chi deve scegliere il broker con cui fare trading) i costi per operare.
Non mancheremo infine di analizzare anche le caratteristiche del conto demo, uno degli strumenti più preziosi che una piattaforma di trading seria può mettere a disposizione dei propri utenti.
Scoprirai che la procedura per aprirlo è semplice e immediata: registrati su Markets.com con un conto demo gratuito per scoprire tutte le opportunità che questo broker ha da offrirti!
💻 Piattaforma: | Markets |
❓ Cos’è: | Broker CFD |
⚖️ Regolamentazione: | CySec 092/08 |
📊 Mercati disponibili: | Azioni, ETF, Forex, materie prime, criptovalute, indici, obbligazioni |
📱 App mobile: | Sì |
🏋️ Conto demo gratuito: | Sì |
💶 Deposito minimo: | 100 € |
Indice
Markets.com cos’è?
Markets.com è un broker market maker fondato nel 2008 e che fa parte di Finalto Group, una controllata di Playtech (società quotata sull’indice FTSE 250).
La figura del broker agisce da intermediario tra investitore e mercati finanziari: in questo caso viene definito market maker perché, letteralmente, “fa il mercato”, ossia permette di investire senza soluzioni di continuità.
Ciò significa che Markets.com si impegna a garantire la negoziazione continuativa degli asset quotati sulla sua piattaforma, abbattendo al tempo stesso le barriere all’entrata per consentire anche ai trader meno capitalizzati di investire.
Se il broker non fosse market maker, infatti, non sarebbe possibile iniziare ad operare con capitali limitati ma sarebbero necessarie diverse decine di migliaia di euro. Basandosi invece sulla negoziazione di strumenti derivati (i CFD che analizzeremo meglio in seguito), Markets.com è di fatto accessibile a tutti.
Markets.com è affidabile?
Uno dei primi aspetti di cui sincerarti è che l’intermediario al quale decidi di affidare i tuoi fondi non sia un truffatore.
Analizziamo allora il broker dal punto di vista della regolamentazione: Markets.com è una truffa? Assolutamente no: Markets.com è gestito in esclusiva da Safecap Investments Limited (“Safecap”) è regolamentata dalla CySEC (Cyprus Security and Exchange Commission) con licenza numero 092/08 e dalla FSCA con licenza numero 43906.
Safecap ha sede presso: 148 Strovolos Avenue, 2048 Strovolos, P.O.Box 28132 Nicosia, Cyprus.
Simili licenze garantiscono per l’affidabilità del broker, il quale è sottoposto alla stretta vigilanza di due dei principali organi attivi a livello europeo.
Markets fa parte di Finalto Group, una controllata di Playtech PLC (società quotata alla Borsa di Londra presso l’indice FTSE 250).
Parliamo quindi di uno dei marchi di trading più riconosciuti in assoluto, ma anche uno dei più gettonati dai traders nel nostro paese l’Italia.
Pochi altri broker infatti conoscono i mercati finanziari ed il Forex meglio di Markets.com, che per questo motivo decise, ormai qualche anno fa, di offrire la possibilità di negoziare a chiunque volesse intraprendere una carriera nel campo del trading online, in maniera molto democratica.
Scopri i vantaggi di un broker regolamentato: registrati gratuitamente su Markets.com
Markets.com: piattaforme di trading
Cercando di soddisfare le esigenze della maggior parte dell’utenza, Markets ha ben pensato di mettere a disposizione dei propri iscritti ben 5 piattaforme di trading, ognuna pensata per un profilo di trader specifico.
Iscrivendoti su Markets.com avrai quindi accesso a:
- MarketsX – una piattaforma di trading multi-asset avanzata, caratterizzata da spread tra i più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Si tratta della piattaforma di punta del broker, completa di tutti gli strumenti di trading necessari per l’analisi fondamentale e tecnica di cui hai bisogno per l’elaborazione di previsioni affidabili e strategie di trading efficaci. Inoltre, grazie al Trend dei trader potrai conoscere in ogni momento qual è il sentiment di mercato su un certo asset.
- MarketsI – la seconda piattaforma è quella dedicata agli investimenti (nel lungo, medio o breve termine). L’interfaccia garantisce il controllo totale, anche grazie all’integrazione con il Costruttore di strategie di investimento, per investire in maniera completamente personalizzata in diversi portafogli.
- MetaTrader 4 – si tratta probabilmente della piattaforma più diffusa e apprezzata a livello internazionale, dai trader professionisti così come da quelli meno esperti. Markets garantisce per la reattività delle operazioni svolte su MT4 oltre che per la vantaggiosità delle condizioni di mercato.
- MetaTrader 5 – una piattaforma pensata per fare trading su forex, future, azioni e CFD. L’MT5 è una versione rifinita e più rapida, con cui effettuare operazioni di hedging e netting. Al suo interno è possibile trovare ulteriori indicatori tecnici e altre informazioni come la profondità del mercato e nuovi periodi temporali di riferimento.
- App per il trading mobile – la versione per smartphone e tablet della piattaforma, alla quale dedicheremo un paragrafo di approfondimento.
Insomma, hai l’imbarazzo della scelta: registrati su Markets.com e trova la piattaforma più adatta a te!
Markets.com: CFD e leva finanziaria
Parliamo di un broker presente in tutto il mondo, la sua piattaforma ed i suoi servizi sono tradotti in 25 lingue
Markets.com, come detto, mira a coprire le necessità di un gran numero di trader diversi. Per farlo, permette di operare sul forex ma anche su materie prime (commodity), azioni, indici e criptovalute.
Gli strumenti finanziari messi a disposizione degli utenti sono i CFD, i famosi contratti per differenza che permettono di operare sia al rialzo, sia al ribasso su un asset.
I CFD, lo ricordiamo brevemente, sono strumenti derivati che replicano l’andamento di un asset sottostante. Ciò rende possibile investire sulla loro crescita oppure sul loro calo attraverso la vendita allo scoperto.
Inoltre con i CFD è possibile anche operare sfruttando la leva finanziaria, un moltiplicatore di capitale che può amplificare notevolmente i tuoi guadagni (così come le tue perdite, quindi va usata con molta attenzione).
Come da normativa MIFID, anche su Markets.com la leva finanziaria è ridotta a 1:30 per i clienti al dettaglio.
Markets.com depositi e prelievi
Il deposito minimo per iniziare ad operare con Markets.com è di 100 €.
I metodi di pagamento accettati sono:
- Carta di credito
- Bonifico bancario
- Neteller
- Skrill
- PayPal
- Alcuni metodi aggiuntivi (Fast Bank Transfers, Sofort, iDeal)
Esistono alcuni importi minimi di prelievo, a seconda del metodo di pagamento utilizzato. Markets però non prevede alcuna commissione su questa operazione.
Gli importi minimi sono:
- Carta di credito/debito: minimo 10 USD/EUR/GBP
- Bonifico bancario: minimo 100 USD/EUR/GBP e 20 EUR nell’UE
- Skrill/Neteller: minimo 5 USD/EUR/GBP
- PayPal: minimo 10 USD/EUR/GBP
Le tempistiche vanno da 24 ore a 7 giorni a seconda del metodo utilizzato.
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|
Markets.com commissioni e costi di trading
Come tutti i broker CFD, i costi per operare sulla piattaforma di trading di Markets.com sono relativi allo spread.
Di cosa si tratta? Lo spread è la differenza tra il valore di acquisto e quello di vendita di un asset in un determinato momento. All’apertura della posizione, tale differenza verrà versata al broker, rappresentando l’unico costo per ciò che riguarda l’operatività standard.
Ciò vale per chi decide di operare su MarketX, con gli spread che vengono ricalcolati continuamente e il broker che si impegna a mantenerli su livelli tra i più bassi del mercato.
In alcune condizioni particolari (come il mantenimento di una posizione overnight là dove i mercati hanno orari di chiusura prestabiliti), Markets prevede l’addebito di alcune commissioni in percentuali veramente ridotte.
Per chi opera su Markets, invece, esistono alcuni costi e commissioni che sono spiegati in maniera trasparente dal broker stesso e dipendono dai titoli sui quali deciderai di investire:
- UE (Francia, Germania, Spagna) = 0.1% (min €10)
- Regno Unito = 0.1% (min £8)
- Stati Uniti = 2c (min $15)
- Australia = 0.1% (min A$10)
A queste si sommano le spese di custodia (0,12%) e di conversione (1%).
In questo caso però, ti ricordiamo che si tratta di investimenti e non di trading online con i CFD.
Registrati su Markets.com per iniziare ad operare a condizioni vantaggiosissimeMarkets.com: asset disponibili
Markets.com permette ai propri utenti di negoziare oltre 2200 asset in CFD. L’elenco completo comprende:
- azioni
- ETF
- valute
- materie prime
- indici
- obbligazioni
- criptovalute
- blend
I blend sono uno strumento unico, esclusiva proprio di Markets.com. Letteralmente blend significa miscela: parliamo quindi di micro panieri di azioni che raccolgono al loro interno le azioni di aziende leader di un determinato settore, facilitando la scelta al trader e mettendogli a disposizione un portafoglio preimpostato di sicuro interesse.
La scelta all’interno di ogni categoria è veramente ampia. Ti basti pensare che solo per le azioni puoi scegliere tra più di 2000 CFD, dai titoli appartenenti al FAANG alle più recenti meme stock.
Assistenza clienti
Il sito è interamente localizzato in lingua italiana, cosa che facilita notevolmente l’orientamento al suo interno.
Il supporto telefonico per i clienti è a disposizione non-stop dalle 00:00 (GMT+2) del lunedì alle 23:55 (GMT+2) del venerdì, ovvero dalle 22:00 (ora di Londra) della domenica alle 21:55 (ora di Londra) del venerdì.
Per quanto riguarda l’assistenza on-line, invece, puoi chattare direttamente con il team di assistenza clienti attraverso un pratico pop-up presente sul sito. La live chat è disponibile 24/5, con gli stessi orari dell’assistenza tradizionale.
Scopri la comodità di un broker tutto in italiano: opera con Markets.comMarkets.com: tipologie di conto
Il broker ti offre la possibilità di aprire due tipologie di conto differenti.
Conto reale: in questo caso stiamo parlando del classico conto di trading, questa è la tipologia di conto che chiunque devo aprire se intende iniziare a fare trading con Markets.com. Qui si fa sul serio, con questo conto con il tuo capitale puoi aprire e chiudere eseguiti a mercato in base alle tue strategie ed alle tue scelte personali. Per questa ragione aprire questo tipo di conto implica un deposito da fare con il tuo denaro in ogni caso si tratta di una cifra di soli 100 €!
Clicca qui per ottenere gratis il tuo conto demo Markets
Conto demo: la seconda tipologia di conto è quello dimostrativo. Si tratta di un conto che non ha niente di diverso rispetto al conto di di trading normale con la sola differenza che tu non devi fare per forza un deposito per utilizzarlo: sarà il broker stesso a caricare del denaro virtuale sul conto demo. Parliamo di una somma cospicua che potrai utilizzare per fare simulazioni di sessioni di trading.
Markets.com: demo
Aprire un conto demo di Markets.com è una operazione semplicissima e totalmente gratuita.
Il broker non chiede nulla ai propri clienti per accedere al conto di trading dimostrativo esso sarà immediatamente a tua disposizione ed a tempo indeterminato. Solo 3 passi e puoi fare tuo il conto demo di Markets.com
- Il primo passo è la registrazione sul sito del broker. È un procedimento che non richiede più di 5 minuti e che puoi effettuare nella maniera più semplice possibile, non ti viene richiesto l’invio di documenti e non ci sono altre problematiche del genere.
- Subito dopo la registrazione il broker accredita sul tuo conto demo un totale di 100.000 euro.
- Quindi ora non ti resta che accedere alla piattaforma e cliccare su “Cambia a pratica” ogni volta che lo vorrai potrai così accedere al conto demo.
Clicca qui per ottenere gratis il tuo conto demo Markets
Apri subito un conto e sfrutta da oggi le fantastiche opportunità offerte dal conto demo di Markets.com.
Solo così puoi imparare a fare trading in modo professionale simulando l’attività di investimento senza correre alcun rischio e nel momento in cui ti sentirai pronto per spostarti sulla piattaforma in denaro reale, potrai gestire meglio ogni singola operazione ed avere reali possibilità di portarle in profitto!
Markets.com ti offre questo e molto altro ancora recati sul suo sito per scoprire quello che questo broker eccezionale ha in serbo per te.
Markets.com app
L’app ufficiale altro non è che una versione di MarketsX per mobile, disponibile per iOS e Android.
Il suo scopo è quello di permetterti di operare ovunque tu sia, in qualunque momento, grazie ad una fluidità totale garantita da aggiornamenti costanti.
Nelle intenzioni dello sviluppatore, l’app di Markets.com mette a disposizione una piattaforma premium online per il trading di CFD su oltre 2000 asset (gli stessi disponibili anche in modalità desktop).
Il tutto ovviamente integrato da grafici di prezzo aggiornati in tempo reale e interagibili con strumenti di analisi tecnica, in maniera semplice e intuitiva anche per i trader meno esperti.
L’app riesce a mantenere le aspettative?
Se andiamo ad analizzare le opinioni rilasciate dagli utenti, non possiamo non notare come alcune valutazioni siano state negative. Andando più in profondità, abbiamo verificato che questi voti corrispondono ad un periodo in cui un aggiornamento dell’applicazione ha creato alcuni problemi tecnici che allo stato attuale sono stati però risolti.
In linea generale vediamo una clientela soddisfatta della piattaforma mobile, che rappresenta una controparte efficace della piattaforma desktop per tutti i trader che vogliono avere sempre sotto controllo i mercati di investimento.
Markets.com: alternative
Se vuoi sondare il mercato alla ricerca di alcune alternative valide, su DiventareTrader abbiamo analizzato diverse piattaforme di investimento.
Tra queste, abbiamo selezionato quelle che a nostro avviso sono le migliori piattaforme di trading online che potresti prendere in considerazione oltre a Markets.com.
La nostra scelta ricade su:
Conclusioni
Markets.com è un’ottima scelta per chiunque voglia entrare nel mondo del trading online. Parliamo di un broker sicuro, regolamentato e in grado di soddisfare le necessità anche dei trader più esigenti.
Le condizioni offerte sono veramente interessanti, così come la possibilità di operare scegliendo tra ben 5 piattaforme di trading diverse.
Allo stesso modo troviamo una grande varietà dal punto di vista degli asset disponibili, cosa che favorisce una diversificazione del portafoglio a regola d’arte.
Infine, la presenza di un conto demo totalmente gratuito fa sì che tu possa testare in prima persona i vantaggi di cui ti abbiamo parlato, decidendo autonomamente se questo broker ha ciò che fa al caso tuo.
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|
Si tratta di un broker CFD che permette di fare trading online grazie alle proprie piattaforme di trading.
Sì, le regolamentazioni presenti garantiscono per la sicurezza dei fondi e dei dati degli utenti iscritti ai servizi del broker.
Gli asset presenti sono azioni, ETF, valute, fondi, indici, materie prime, blend e criptovalute.