Nick Leeson
Pubblicato: 23 Marzo 2023 di diventare24
Nicholas Leeson, aka Nick Leeson, è senza dubbio una pietra miliare del trading e, a suo modo, è stato un vero e proprio spartiacque per il settore.
Fu, infatti, uno dei primi trader del Regno Unito a fare investimenti con contratti future e altri tipi di derivati, portando però la Barings Bank a fallire. La Barings Bank è famosa per essere stata una delle banche più prestigiose e famose di tutto il Regno Unito, nonché tra i più importanti istituti di credito del 20esimo secolo.
Una figura del genere è da conoscere per capire a quali rischi si può incorrere attraverso le attività finanziarie. Senza uno studio e le giuste competenze questo settore non può fornire che inutili rischi. Al contrario può essere un’ottima fonte di profitto.
Ovviamente negli anni molte cose sono cambiate. Nick Leeson agiva prettamente con investimenti di tipo tradizionale, sempre vincolati alle performance positive del mercato, o con rudimentali strumenti di trading.
Oltre ad analizzare i punti salienti della sua vita, vedremo anche come oggi sia possibile fare trading in maniera sicura, attraverso delle piattaforme broker affidabili e certificati come eToro e XTB.
Indice
I primi anni di vita del trader Nick Leeson
La sua storia, come vedremo, ci insegna una regola fondamentale della finanza: agire in maniera incauta non porta che guai. Una pratica come l’investimento deve essere sempre supportata da autocontrollo e capacità decisionali. Bisogna capire quando si deve investire, ma ancor di più quando non si deve.
Tuttavia la sua biografia si può anche leggere come una storia di riscatto e che nulla è davvero mai perduto per un uomo.
Nick Leeson nacque a Watford, dove frequentò la Parmiter’s School. Dopo aver finito la scuola nel 1985 il suo primo lavoro fu in una banca, come semplice impiegato d’ufficio. Si trasferì, poi, presso Morgan Stanley nel 1987 per 2 anni, per andare, infine, alla Bairings nel 1989.
In quegli anni il mondo bancario era molto diverso da oggi e forniva, sostanzialmente, meno opportunità. Non erano ancora presenti i CFD, strumenti finanziari derivati con i quali è possibile investire anche al ribasso.
Oggi chiunque può fruire di questi strumenti, anche utilizzando il Copy Trading eToro e replicare gli investimenti dei migliori broker della piattaforma.
Come che sia, la vita di Nick Leeson a cambierà in maniera drastica nel giro di pochi anni, in maniera anche inaspettata.
Nick Leeson presso SIMEX nel mercato dei futures
Nel 1992, Nick Leeson diventò il capo di una nuova sezione della banca, operante nel mercato dei Futures, la sezione si chiamava SIMEX (acronimo per Singapore International Monetary Exchangei), e fu da allora che i primi guai si palesarono.
Leeson dovette andare a in Singapore, importantissimo centro finanziario asiatico, ma non prima di aver fatto richiesta per diventare broker in Inghilterra. La sua richiesta venne rifiutata a causa di alcune falsità dichiarate nella domanda dallo stesso Leeson.
A seguito di questa vicenda non gli rimase che andare a Singapore per conto della propria banca, attività che gli riserverà molte sorprese.
Il 1992 sarà un anno molto importante per questo folkloristico personaggio. Una volta a Singapore metterà su un bel capitale investendo in maniera del tutto speculativa. Tuttavia gli investimenti gli riuscirono e ricevette anche dei premi dalla sua banca, che credette di avere un talento in casa.
La situazione, però, era ormai sfuggita di mani, con Nick Leeson che agiva in maniera del tutto slegata dal volere della banca, che comunque non sembrava accorgersi di ciò che stava succedendo.
Difficilmente Leeson avrebbe però potuto nascondere ai suoi superiori ciò che stava per accadere e purtroppo per lui non si trattò di niente di positivo.
Leggi anche la biografia di: Paul Tudor Jones
Il tracollo del trader Nick Leeson: debiti e crollo dei mercati
Purtroppo o per fortuna, tutti i nodi vengono al pettine. Ringalluzzito dalla buona riuscita delle operazioni, anziché fermarsi, continuò senza sosta, iniziando però ad accumulare i primi debiti. Il tocco magico era sparito e pensò bene di nascondere ciò alla sua banca, che ignorava del tutto il debito.
Intanto Leeson fu molto meticoloso nel registrare tutti i debiti contratti in una cartella chiamata error88888, il che la rendeva praticamente invisibile per i suoi superiori.
Il trucco funzionò per un po’, così le prime 20mila sterline di debito passarono del tutto inosservate, permettendo al trader di agire ancora indisturbato.
Certo il problema non fu risolto alla base, ma al massimo nascosto sotto il tappeto, come si suol dire. Ormai il debito passo da 20mila sterline a 2 milioni, che diventarono ben 208 sterline di perdita alla fine del 1994.
Per lui era la fine e questo lo sapeva bene. Invece che spiegare tutto alle autorità competenti, pensò di provare a risaldare tutto compiendo una serie di investimenti disperati, che né i mercati né la fortuna vollero assecondare.
Oggi tutto ciò sarebbe impossibile, grazie a enti di vigilanza finanziaria come l’ESMA che permettono solo ad ottimo broker come XTB di operare, in piena ottemperanza delle leggi.
Per Nick Leeson la situazione non faceva che peggiorare, perfino un terremoto si mise di traverso, che ovviamente mandò in malora tutta la strategia di Leeson. I mercati asiatici crollarono e più l’inglese si affannava per salvare la situazione, più la peggiorava.
Ormai non c’era più nulla da fare: recuperare la situazione sarebbe stato impossibile per chiunque e non rimaneva che darsi alla fuga. Nonostante il tentativo, fu infine arrestato nel 1995 e condannato a 6 anni di carcere.
Tuttavia per lui non fu che un nuovo inizio per Nick Leeson, che riuscì incredibilmente a riprendere la propria vita in mano. Non a caso il suo nome viene spesso associato ad un altro celebre investitore, Jordan Belfort, che, sebbene con vicissitudini molto diverse, comunque vide nella condanna una opportunità di riscatto.
Nick Leeson: dal carcere alla rinascita
La sua carriera era distrutta e, come se non bastasse, in carcere contrasse un tumore al colon. Fu per questo rilasciato, tuttavia riuscì a salvarsi e da allora rilanciò anche piuttosto degnamente, la sua vita.
Scrisse ben due autobiografie, una delle quali ispirò anche il film Rougue Trader con Ewan Mcgregor e Anna Friel.
Nick Leeson dopo il 1999, l’anno in cui uscì dal carcere, ebbe ancora qualche problema a rilanciarsi, riuscì, tuttavia, a capitalizzare al massimo tutte le sue esperienze.
Ovviamente nessun istituto di credito volle assumerlo e per lui i primi tempi non furono affatto semplici.
Nel 2001, però, si laureò in Psicologia e nel tempo si affermò come grande motivatore ed oratore. Nonostante un divorzio, ebbe la forza di creare una seconda famiglia e di trasferirsi in Irlanda, dove si costruì una nuova vita.
“Sono del pensiero che il cancro non debba controllare la propria vita. Credo che più che una persona è positiva, maggiore è la possibilità di sopravvivere.”
Oggi si batte soprattutto contro una delle patologie più comuni della nostra epoca, ovvero lo stress patologico: “Devi parlare e esprimere te stesso come ora faccio con Leona. Con il cancro, come con gli altri problemi, è incredibile come gli esseri umani siano adattabili ed in grado di far fronte se si riesce a rimanere sereni e concentrati”.

Nell’Aprile del 2005 Nick prese il posto di Manager Commerciale del Galway United Football Club, diventandone poi Direttore Generale nel novembre del 2005.
Sempre lo stesso anno Nick Leeson pubblicò il suo secondo libro “Back from the Brink, Coping with Stress” scritto in collaborazione con lo psicologo Ivan Tyrell. Nel 2007 diventò il CEO della squadra di calcio irlandese, per poi ritirarsi nel 2011.
Dopo il 2011 non si è più impiegato in attività finanziarie in senso stretto, tuttavia collabora con varie Università ed aziende, organizzando congressi, conferenze e dedicando tempo a elargire utili consigli per non commettere i suoi stessi e fatali errori.
I temi su cui si batte maggiormente, oltre al citato stress, sono ad esempio: rischi finanziari, cultura aziendale e quanto sia importante agire sempre in conformità con le leggi e le consuetudini finanziaria, onde evitare di accumulare debiti inestinguibili, così come era successo a lui in precedenza.
Molte dei problemi da lui causati non sarebbero mai accaduti se avesse rispettato le regole che oggi esistono e sono accettata da tutti i migliori broker.
La vita di quest’umo è stato sicuramente molto significativa per tutto il mondo della finanza. Oggi moltissime cose sono cambiate e vedremo in che modo è possibile investire nel 2020 sui mercati finanziari, utilizzando broker affidabili e sicuri come eToro e XTB.
Leggi anche la biografia di: Richard Dennis
Finanza oggi: da Nick Leeson ai CFD
Tutto ciò che ha fatto Nick Leeson è stato attraverso i canali di investimento tradizionali e rudimentali strumenti derivati, in disuso da anni. Come già detto, il mercato ha fatto passi da gigante da allora e molte di quelle modalità non sono più esistenti in quella forma.
Strumenti come i CFD non esistevano ai tempi, ma sarebbero sicuramente tornati molto utili a Nick Leeson in molte occasioni.
Questi strumenti permettono infatti di compiere investimenti anche in caso di crisi economiche o sconvolgimenti geopolitici vari (come il terremoto giapponese di cui sopra).
Per fare ciò, tuttavia, è necessario servirsi di specifiche piattaforme intermedie, i broker. Sul web se ne possono trovare in grande quantità, ma non tutti sono pienamente affidabili. oltre ai broker di bassa qualità, non è difficile imbattersi in truffe telematiche o finti broker.
Per fortuna, individuarli non sarà difficile, grazie all’ausilio di importanti enti di vigilanza come l’europea ESMA o la nostrana CONSOB.
È necessario, quindi, scegliere broker che possano vantare almeno una di queste due licenze, in questo modo gli utenti eviteranno ogni rischio.
Secondo l’opinione della community di trader, i migliori broker del mercato non sono molti. Tra, comunque, questi figurano sempre eToro e XTB .
Non ci resta che analizzare questi broker per individuarne pregi e difetti.
eToro: leader del social trading
eToro (visita il sito ufficiale) è tra le piattaforme più famose ed apprezzate tra la community di trader mondiale. Ciò è dovuto principalmente agli strumenti molto innovativi che mette in campo, come ad esempio il Copy Trading.
Questo strumento permette di replicare in maniera del tutto automatica tutti gli investimenti compiuti da un altro trader. Il che si traduce in profitto anche da chi accumula follower, poiché sono presenti alcuni premi in base al numero dei follower.
Utilizza il Copy Trading e investi su migliaia di asset con eToro!
Tutto ciò grazie alla piattaforma resa totalmente social. La famosa “Area Social” si eToro è in tutto e per tutto simile ad un moderno Social Network e vi permetterà, quindi, di seguire utenti, scambiare consigli e altro ancora.
Altra caratteristica molto importante, è la possibilità di comprare vere e proprie criptovalute, bypassando lo strumento dei CFD. È uno dei pochissimi broker a permettere questa possibilità, motivo per cui molti appassionati di criptovalute scelgono questo broker per i propri investimenti.
eToro dunque risulta essere un ottimo broker sia per trader esperti, che principianti. Strumenti come il Copy Trading o la possibilità di comprare criptovalute faranno sicuramente la gioia di moltissimi trader.
Acquista subito Bitcoin e registrati su eToro!
XTB: come ricevere i migliori segnali di trading
Per gli utenti che da un broker cercano soprattutto formazione e guide agli investimenti, XTB (visita il sito ufficiale) sarà la scelta giusta.
Questo broker si è fatto soprattutto conoscere per l’incredibile offerta formativa concessa, del tutto gratuitamente, a tutti i propri utenti.
La suddetta prevede un comodo manuale di trading in formato e-book adatto sia ai più inesperti sia, anche, a trader di livello intermedio che vogliono specializzarsi in questo settore.
Impara tutto sul trading online e scarica gratuitamente il manuale di trading di XTB!
Inoltre, sono offerti i migliori segnali trading, formulati da analisti anche esterni alla piattaforma. Questi saranno utilissime per rimanere sempre aggiornati sulle opportunità del mercato e tutti i movimenti più importanti.
Non finiremo mai di spiegare quanto sia importante la componente formativa in questo ambito, così come uno studio robusto e molta dedizione. Avere un broker che vi conceda tutto ciò non può che essere un grande vantaggio.
Ottimi i migliori segnali trading e investi ora con XTB!
Questi dunque i migliori broker affidabili secondo esperti e community. Ricordiamo, tuttavia, che qualsiasi fosse la scelta dell’utente in quanto a broker, la finanza è un mondo complesso, che necessita di studio e formazione, pertanto non approcciabile a cuor leggere o come se fosse un hobby.

Nick Leeson: in conclusione
Un personaggio come Nick Leeson è stato, nel bene o nel male, uno vero pioniere nell’uso di strumenti derivati. È stato anche un forte esempio di quanto, però, il mercato possa rivelarsi rischiosa. Un esempio prezioso, dunque, sebbene al negativo, di come gli investimenti finanziari possano cambiare la vita di un uomo.
Se sei in cerca di esempi positivi, modelli da seguire per le tue strategie di investimento, non è a Nick Leeson che bisogna guardare quanto, piuttosto, a Warren Buffett, George Soros o Paul Tudor Jones.
È d’obbligo, quindi, rinnovare il consiglio di approcciare il trading online in maniera cosciente e supportata da un solido studio alla base, con broker certificati ed affidabili come eToro o XTB.
Un trader famoso per le colossali perdite che ha provocato.
Per la lezione che ha dato e perché è un pioniere nell’uso dei derivati.
Prima è finito in carcere per crimini finanziari, poi è riuscito a uscirne per motivi di salute e si è rifatto economicamente scrivendo (e vendendo bene) due libri.