Bmedonline: commissioni, piattaforme e alternative
Bmedonline è il servizio web di Banca Mediolanum, una banca molto solida che offre anche una piattaforma di trading come quasi tutte le banche moderne. Ma è all’altezza delle aspettative?
Questa recensione vuole esaminare le caratteristiche della piattaforma di trading Bmedonline per valutarla nel modo più imparziale possibile, mostrandovi pregi e difetti di una piattaforma di trading “classica”.
Dobbiamo subito dire che l’assistenza clienti di Bmedonline è fra le più apprezzate nel comparto bancario italiano.
Investire sui mercati con Bmedonline ha pregi e difetti ma dobbiamo subito dire che non è conveniente per tutti. Bmedonline prevede delle commissioni per ogni operazione eseguita e se confrontiamo questi costi con i Broker senza commissioni come eToro il confronto diventa insostenibile.
Se aggiungiamo che lo stesso eToro offre strumenti come il Copy Trading, che permette di copiare le operazioni dei migliori professionisti (e ottenere quindi i loro stessi risultati), probabilmente un principiante dovrebbe orientarsi maggiormente verso questa scelta.
Scenderemo più nel dettaglio, nel frattempo:
Scopri il Copy Trading di eToro per investire come un esperto💻 Piattaforma: | Bmedonline |
❔ Cos’è: | Broker di trading bancario |
👥 Chi può usarlo: | Titolari di conto deposito titoli |
💸 Commissioni: | 0,19% |
✔️ Migliori alternative: | eToro / XTB / Trade.com |
💶 Capitale per iniziare: | 100 € |
Indice
Bmedonline cos’è?
Bmedonline è il portale di accesso ai servizi web di Banca Mediolanum.
Parliamo di uno degli istituti di credito più importanti a livello nazionale e non solo, al punto che la società è anche quotata in borsa sull’indice FTSE-Mib.
Il portale permette di accedere rapidamente a tutti i servizi di home banking predisposti per i correntisti. Tra questi troviamo:
- Conto corrente
- Prestiti
- Mutui
- Carte di credito e di debito
- Assicurazioni
- Investimenti
- Risparmio gestito
A livello strutturale la banca è stata una delle prime ad adottare una gestione esclusivamente telematica, operando senza filiali sul territorio e costruendo un servizio fruibile online o via telefono.
Il sito web offre la possibilità di aprire un conto, utilizzare la chat per chiedere assistenza e fare tutto online, come i competitor Hello Bank, Widiba e Fineco.
Fra i servizi disponibili sul sito web c’è anche la sezione dedicata al trading online ed è questa l’area che ci interessa maggiormente.
Bmedonline vantaggi e svantaggi
Parlando in maniera obiettiva, il servizio offerto da Banca Mediolanum ha inevitabilmente alcuni punti di luce e alcune zone d’ombra.
Per quanto riguarda i vantaggi, possiamo parlare di un servizio sicuro, garantito dal nome di un istituto di credito storico e assolutamente affidabile.
Alcuni potrebbero trovare utile e pratico avere la gestione, sotto un unico servizio, sia dell’home banking che delle operazioni di trading, con la possibilità di fare affidamento sulle garanzie bancarie a copertura dei depositi.
Bene anche la varietà dell’offerta di trading, che fornisce accesso ai principali mercati (anche se non a tutti, sottolineiamolo) e permette di operare con una marginazione long e short.
A fare da contraltare, però, ci sono alcune condizioni che rendono Bmedonline decisamente poco affine alle esigenze degli investitori meno esperti o meno capitalizzati.
La piattaforma, per iniziare, non è particolarmente intuitiva e richiede un certo grado di esperienza per poter essere usata con efficacia.
Non è questo però il difetto maggiore: sono i costi infatti a incidere pesantemente sul giudizio, con una somma di costi fissi e variabili che sono più alti della media di settore.
Bmedonline conviene?
Ci sono arrivate molte domande riguardo Bmedonline e la più frequente era: Bmedonline va bene per fare trading?
Non c’è una risposta semplice a questa domanda, per alcuni investitori conviene e per altri no.
Che cosa differenzia queste “categorie” di investitori?
La discriminante è il capitale da investire e la frequenza delle operazioni di trading. Facciamo chiarezza con 2 esempi:
- Se avete 100 mila euro a disposizione per il trading e fate poche operazioni al mese, facendo solo investimenti a lungo termine, Bmedonline è una buona scelta.
- Se invece avete 10 mila euro e vi piace fare day trading con circa 10 operazioni al giorno ecco che Bmedonline diventa decisamente sconveniente.
Ma perché dipende da questi fattori? Ci sono delle alternative adatte all’ipotesi numero due?
Bmedonline o broker CFD?
Ci sono molte alternative a Bmedonline e sono i Broker che permettono di fare trading senza commissioni, ecco perché la scelta dipende dal capitale e dalla frequenza delle operazioni.
Le alternative più adatte all’ipotesi numero 2, cioè un capitale di qualche migliaio di euro e una elevata frequenza di trading, sono i Broker CFD.
Questi Broker offrono dei contratti di negoziazione detti appunto CFD (Contratti per differenza) che hanno lo stesso prezzo del titolo che rappresentano (Azioni, Indici, Materie prime e molto altro) e permettono di investire al rialzo o al ribasso, senza pagare commissioni.
Si tratta di contratti regolamentati come i Futures o gli ETF quindi assolutamente sicuri.
Ma non tutti i Broker CFD sono uguali, per essere sicuri devono possedere una licenza regolare emessa da un ente di vigilanza come la CONSOB o la CySEC.
Ecco un elenco dei migliori Broker CFD,autorizzati dalla CONSOB, per fare trading online senza pagare commissioni: