BinckBank Trading conviene? | Strumenti, costi e alternative

Pubblicato: 10 Maggio 2023 di Redazione

BinckBank trading è il servizio di intermediazione finanziaria che l’istituto di credito olandese ha iniziato a offrire ai propri clienti. La banca in realtà si occupa di servizi di trading già a partire dall’anno 2000. In quel tempo però non erano coinvolti nell’offerta i clienti retail, ma soltanto aziende o altre banche.

Nel 2018 c’è stato un cambiamento importante. Binckbank è stata assorbita dalla più grande e famosa Saxo Bank che da sempre è attiva anche nel campo del trading ad utenti privati. Per questo ora è stata messa a disposizione degli utenti retail anche una piattaforma di trading online creata su misura per loro.

In questo elaborato parliamo di Binckbank trading e dei suoi strumenti per negoziazioni online. Facciamo una recensione del servizio dove è nostro intento mostrare:

  • cos’è Binckbank
  • quali sono punti di forza e di debolezza dell’offerta di negoziazione
  • quali sono le migliori piattaforme alternative

L’obiettivo è quello di permetterti di valutare se il servizio è conveniente basandoti su dati e opinioni concrete. Alcuni hanno parlato di Binckbank come truffa, ma qui scoprirai che non è così.

Piattaforma: BinckBank trading
❓ Cos’è: Broker di trading del gruppo Saxo
💸 Commissioni: Digressive sull’eseguito
✅ Conto demo:
💵 Deposito minimo: 250 $
💻 Migliori alternative: eToro / XTB / Trade.com

Per avere un efficace termine di paragone riporteremo anche i dettagli dell’offerta di altri intermediari che operano online e non sono legati a banche.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Binckbank trading: gli strumenti

    La piattaforma di trading di Binckbank è uno strumento piuttosto apprezzabile e ben organizzato. Da l’accesso a un gran numero di strumenti finanziari e di negoziazioni con prodotti di diversa natura. Riassumiamo in un elenco tutto ciò che si può acquistare e vendere attraverso il suo servizio:

    • Titoli azionari: Binckbank include sulla sua piattaforma la possibilità di negoziare su un numero enorme di asset del mercato azionario. Parliamo di oltre 18 mila possibili titoli azionari, tutti a disposizione dei clienti retail.
    • Titoli di Stato: i titoli di Stato sono obbligazioni emesse periodicamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per conto dello Stato con lo scopo di finanziare (coprire) il proprio debito pubblico o direttamente il deficit pubblico. Si possono acquistare anch’essi su Binckbank.
    • Opzioni: con il termine opzione (o option) si intende quel particolare tipo di contratto che conferisce al possessore il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare o vendere il titolo sul quale l’opzione stessa è iscritta. Sono strumenti soggetti anche a leva finanziaria.
    • Futures: strumenti standardizzati definiti in contratti fissi che non possono essere modificati dalle parti. Un future impegna ad acquistare alla scadenza al prezzo fissato l’attività sottostante (un qualsiasi asset finanziario).

    Ma nell’offerta di Binckbank rientrano anche altri strumenti come Certificates ed ETF, ma ad esempio mancano i CFD. I Contratti per Differenza, sono la tipologia di strumento principale offerta dai broker di trading online come eToro, perché sono i più semplici da gestire.

    Tuttavia, come spesso accade nel caso del trading bancario, i CFD non vengono presi in considerazione e si sceglie di offrire solo strumenti più complessi proprio come i Futures o gli ETF, scelta che premia soprattutto i negoziatori che sono già professionisti.

    Binckbank trading: criptovalute

    Non c’è asset più ricercato in questo momento delle criptovalute. Si tratta delle monete virtuali come Bitcoin o Ethereum, che stanno veramente spopolando in questo periodo presso gli investitori.

    Grazie alle forti oscillazioni di cui sono protagoniste, le criptovalute si propongono oggi come uno degli asset più vantaggiosi e interessanti per chi ha un capitale da investire. Le loro quotazioni si muovono spesso in modo forte e repentino riuscendo a generare rendimenti importanti per chi sa leggerne il mercato.

    Purtroppo però, come spesso accade nel caso di trading bancario le criptovalute non vengono prese in considerazione e così nemmeno Binckbank offre questo genere di servizio. Le banche hanno poca fiducia in Bitcoin e altri asset simili perché non sono controllati dalle stesse banche e non sono asset sistemici.

    Come fare, dunque, per negoziare criptovalute? La soluzione la offrono broker come eToro o XTB, piattaforme non legate ad alcuna banca, ma si tratta semplicemente di una società di servizi finanziari regolamentate.

    Leggi anche: Migliori Piattaforme di Trading.

    Trading criptovalute con XTB

    Come alternativa a Binckbank per chi vuole fare trading criptovalute si può proporre XTB. Come abbiamo visto si tratta di un broker libero che fa parte della corrente dei providers non legati a banche.

    Questo non deve far pensare che operare con XTB sia rischioso o che sia una procedura non regolare. Come broker XTB deve sottostare alle stesse regole e leggi che rispettano le stesse banche compresa Binckbank. La differenza è che questi broker offrono maggiore libertà e strumenti finanziari diversi rispetto alle banche.

    Sin dal 2010, un anno dopo la nascita di Bitcoin, XTB offriva già la possibilità di negoziare su questa criptovaluta sulla sua piattaforma professionale. Ora l’offerta del broker si è allargata e comprende asset come:

    • Bitcoin
    • Ripple
    • Ethereum
    • NEO
    • Litecoin
    • IOTA
    • Monero

    Queste sono tutte le migliori criptovalute in circolazione. Il loro valore potrebbe esplodere da un momento all’altro sui mercati e per questo sempre nuovi investitori scelgono di comprare e mantenere la posizione, in attesa che il valore aumenti.

    Vuoi fare trading criptovalute con XTB? Iscriviti qui.

    Binckbank trading: vantaggi e svantaggi

    Passiamo ora a fare un’analisi obiettiva di quelli che sono i vantaggi e svantaggi dell’offerta di Binckbank come provider di servizi finanziari.

    I principali vantaggi offerti dal broker sono 4:

    1. Uso della leva finanziaria: usato per aumentare il potere d’acquisto del trader questo sistema permette di moltiplicare il capitale di investimento, aumentando in modo proporzionale profitti e perdite. Anche XTB offre il trading a leva finanziaria se richiesto dagli utenti.
    2. Ordini di gestione: sulla piattaforma si possono impostare i classici ordini operativi Stop Loss e Take Profit. Questa è una caratteristica utile per gestire al meglio le proprie posizioni di mercato.
    3. Diversificazione portafoglio: con 18 mila titoli azioni il trader ha davvero molte possibilità di fare trading e questo è ottimo perché bisogna sempre avere opzioni di diversificazione del portafoglio.
    4. Grafici Tecnici: con i grafici di prezzo di Binckbank è possibile tenere sotto controllo le proprie operazioni a dovere, con possibilità di modificare molte opzioni. Anche eToro offre un servizio molto simile con grafici in tempo reale.

    Binckbank trading: commissioni

    Sebbene il servizio di intermediazione offerto da Binckbank possa essere considerato sicuro e di buon livello qualitativo, non bisogna dimenticare l’aspetto commissioni. Come sempre accade nel caso di trading bancario su piattaforme offerte da istituti di credito le commissioni sono piuttosto salate.

    Qui le commissioni applicate da Binckbank:

    1 – Mercati azionari italiani

    Per quanto riguarda il profilo di commissioni per chi sceglie di operare principalmente sui mercati azionari italiani, il principio generale applicato da Binckbank è quello di premiare chi opera di più con costi più bassi ed è simile ad altri suoi competitor come DB Interactive, Trading Banco Posta o Bmedonline.

    • 11 euro di commissione per chi fa meno di 10 operazioni;
    • 9 euro di commissione per chi fa da 11 a 100 operazioni a trimestre;
    • 7 euro di commissione per chi fa da 101 a 1000 operazioni a trimestre;
    • 5 euro per chi fa da 1.000 operazioni in su a trimestre.

    In una situazione simile è chiaro che l’utente medio non può permettersi il trading con Binckbank. Pagare 11 euro ogni volta che si entra a mercato rischia di tagliare le gambe a chi ha solo piccoli capitale di investimento.

    2 – Mercati azionari esteri:

    Questo è il profilo adatto a chi immagina di operare principalmente su mercati esteri, come ad esempio l’azionario statunitense, che è molto redditizio.

    Qui i prezzi delle commissioni si fanno ancora più alti:

    • 12 euro di commissione per chi fa meno di 10 operazioni;
    • 10 euro di commissione per chi fa da 11 a 100 operazioni a trimestre;
    • 8 euro di commissione per chi fa da 101 a 1000 operazioni a trimestre;
    • 6 euro per chi fa da 1.000 operazioni in su a trimestre.

    Le considerazioni da fare qui sono le stesse fatte in precedenza. Solo un trader professionista può permettersi di pagare dai 6 ai 12 euro di commissione per ogni operazione di mercato.

    3 – Altri strumenti finanziari

    Su Opzioni, Futures e Certificates Binckbank impone lo 0,17% sul controvalore totale degli acquisti. Ci sono comunque dei limiti minimi e massimi: 2,5 euro minimo e 17,5 euro massimo per ogni acquisto sul mercato italiano. Il profilo è identico sulle obbligazioni estere, con un aumento della commissione che lo porta allo 0,18%.

    Binckbank trading: conto demo

    Interessante da parte di Binckbank è anche la possibilità di usufruire di un conto demo di negoziazione per fare pratica sui mercati finanziari. Il conto demo serve ad esercitarsi per capire come funzionano gli asset e le loro variazioni di prezzo, ma anche per imparare tutte le funzioni della piattaforma.

    Sebbene, quello di Binckbank sia un buon conto demo, parimenti anche quelli offerti da altri broker di trading online sono dello stesso livello qualitativo. Nelle prossime righe, ad esempio, parleremo del conto demo di XTB che ha più opzioni e funzioni rispetto a quello di Binckbank.

    Binckbank Trading

    Binckbank trading: le migliori alternative

    Sul panorama attuale dei gestori di piattaforme di trading online esistono alcuni nomi in grado di distinguersi rispetto alla concorrenza. Abbiamo scelto di parlare dei servizi offerti da XTB e Trade.com, analizzando nel dettaglio gli strumenti che mettono a disposizione dei propri iscritti e riconoscendone in prima persona l’elevata qualità.

    Per completezza, ricordiamo ancora una volta che si tratta di broker sottoposti alla regolamentazione della CySec e di altri organi di vigilanza (come la Consob). Ciò va a tutelare la sicurezza dei dati e dei fondi degli utenti, che possono così dedicarsi in totale tranquillità alle proprie operazioni di investimento.

    XTB

    Vediamo ora le condizioni del conto demo di XTB, che abbiamo anticipato essere uno dei migliori attualmente disponibili. Parliamo di un conto che resta a disposizione del trader 24 ore su 24 e senza alcuna limitazione. Il broker offre 100 mila euro in saldo virtuale, somma che può essere usata interamente per fare le proprie simulazioni di mercato.

    Per tutti quei traders che non vogliono realizzare perdite, operare al sicuro grazie al denaro virtuale è il modo migliore per imparare e fare pratica sul mercato. Senza un conto demo è difficile comprendere cosa accade quando si acquista e si vende su un mercato. È come se non si conoscessero le conseguenze delle proprie scelte. 

    XTB è broker che ci tiene molto alla formazione e supporto dei propri utenti e per questo offre servizi come:

    Trade.com

    Terzo nome della nostra lista è quello di Trade.com. Il broker è attivo da molti anni ormai ed è stato in grado, con il passare del tempo, di arricchire sempre di più il proprio catalogo di strumenti di investimento e CFD. Azioni, criptovalute, Forex, commodities: su Trade.com puoi investire su tutti questi asset e su altri ancora.

    L’aspetto interessante, inoltre, è la possibilità di iniziare a fare trading con un deposito minimo di soli 100 €, cifra che rappresenta un’opportunità da non lasciarsi sfuggire.

    Registrati gratuitamente su Trade.com per iniziare a investire con 100 €

    Il broker ha pensato bene di rendere i propri servizi adatti sia ai trader meno esperti, sia agli investitori professionisti. Accanto a una sezione didattica di sicuro interesse (con corsi e videocorsi completi e ben strutturati), Trade.com mette a disposizione degli iscritti due piattaforme:

    • la prima è la piattaforma web-based, semplice ed essenziale, pensata per aprire e chiudere operazioni al volo nei momenti in cui non c’è necessità di strumenti di analisi complessi e articolati o quando bisogna prendere decisioni immediate;
    • la seconda è la MetaTrader, la piattaforma professionale più diffusa e utilizzata in tutto il mondo, che racchiude al suo interno grafici, indicatori tecnici e tutto quanto serve per un’analisi tecnica approfondita ed accurata.

    Scopri il potenziale di investire con una piattaforma professionale, registrati su Trade.com

    Binckbank trading: recensioni e opinioni

    Come abbiamo avuto modo di scoprire Binckbank trading è un servizio piuttosto affidabile e apprezzato dagli utenti. La banca olandese ha creato un’offerta interessante per negoziare sui mercati finanziari. Tuttavia, sussistono alcuni dubbi sulla qualità del suo servizio.

    Stando ad alcuni opinioni e commenti reperiti in rete su Binckbank le recensioni non sono sempre state positive e sussiste la possibilità di ricevere qualche disservizio. Almeno questo è quanto emerge da alcune indagini effettuate su forum di finanza.

    Si possono reperire commenti come:

    da due mesi ho aperto il conto con BinckBanck Italia
    e sono già sorti piccoli problemi su piccole questioni che manifestano chiaramente come la Banca in questione considera i clienti e soprattutto il loro conto e i loro titoli..

    Alcuni commenti assumono anche forme veementi

    NON CODIFICATE I TITOLI IN AUTOMATICO da sempre.
    vi faccio l’ultimo esempio:
    siete l’unica BANCA ON LINE che non ha ancora codificato l’obbligazione INTESA 2025 ISIN : XS1222597905 questa obbligazione è presente da piu’ di 1 mese sia su TLX che EMOT ( dove oggi è stata la più scambiata, quindi non sto parlando di un bond illiquido che nessuno guarda) sono anni che vi dico che se vendete il trading dei titoli MOT E TLX dovete averli anche censiti, altrimenti raccontate BALLE

    attenti alle esigenze del cliente ?

    Specifichiamo che Binckbank è sempre intervenuta con tempestività per sanare le incomprensioni e problemi dei clienti, tuttavia, qualche dubbio sulla qualità del servizio a nostro parere sussiste.

    BinckBank chiude?

    Cerchiamo di fornire una risposta esaustiva a questa domanda che si è fatta largo negli ultimi mesi, destando non pochi timori negli investitori e clienti del servizio.

    BinckBank trading non è in procinto di chiudere ma ci sono alcune importanti novità.

    In primavera, infatti, è uscita la notizia dell’assorbimento di BinckBank da parte di BG Saxo (intermediario del gruppo Generali). Il riassetto societario è effettivo a partire da fine luglio 2021 e, di conseguenza, i clienti di BinckBank sono stati giustamente informati con un aggiornamento sulle condizioni dei prodotti e servizi sottoscritti.

    BinckBank-SaxoBank ha promesso di lasciare invariate, nella fase iniziale, le condizioni principali. Sono state confermate le commissioni, con reazioni parzialmente deluse (molti clienti speravano in un loro taglio visto il passaggio ad una realtà più grande).

    La transizione verso i nuovi conti è automatica, cosa che dovrebbe agevolare il passaggio, ma ci sono stati alcuni cambiamenti che hanno fatto storcere il naso ai trader che si appoggiavano alla piattaforma della banca olandese.

    Nella lista dei servizi e prodotti che verranno eliminati non figurano azioni ed ETF: questa, di per sé, è già una notizia positiva che rassicura sulla continuità del servizio di trading online.

    Da giugno, però, è stato cancellato il servizio multicurrency: l’idea generale è che Saxo vada verso una ri-attivazione in futuro, anche se non ci sono notizie certe a riguardo (e di conseguenza nemmeno una data).

    Ovviamente tutti i clienti di BinckBank hanno la possibilità di chiudere il proprio conto, qualora non dovessero trovare soddisfacente l’offerta di Saxo. Le future modifiche, non certe ma molto probabili, verranno tempestivamente modificate, lasciando così libera scelta sulla liquidazione delle posizioni aperte e su un’eventuale chiusura del portafoglio titoli.

    Conclusioni

    Binckbank è una banca seria e certificata che offre buoni servizi ai suoi clienti a partire dal 2000 anno della sua fondazione. Tuttavia, come gli altri broker bancari (come Webank) potrebbe non essere il massimo soprattutto per utenti che vogliono maggiore libertà sugli asset di investimento e su minori commissioni da pagare.

    Qui sotto, un riepilogo complessivo delle caratteristiche delle migliori piattaforme di trading disponibili in italiano:

    Binckbank trading è affidabile?

    Sì, le piattaforme di trading autorizzate e regolamentate sono sempre affidabili e sicure.

    Binckbank trading consente di investire in criptovalute?

    Purtroppo, almeno per il momento, no.

    Binckbank è adatta ai principianti?

    No, è adatta a trader esperti con capitali da investire molto elevati.

    Quali sono le migliori alternative al servizio Binckbank trading?

    Le migliori piattaforme di trading online, per convenienza e qualità dell’offerta, sono eToro, XTB e Trade.com.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.