IWBank conviene? Recensioni, opinioni e migliori alternative [2023]

Pubblicato: 16 Marzo 2023 di Redazione

Il nome completo del broker è IWBank Private Investments. In realtà, oltre ad essere un intermediario di mercato IWBank è soprattutto una banca e precisamente una banca del gruppo UBI Banca, confluito di recente in Intesa San Paolo, una realtà tra le più solide dello scenario italiano ed europeo. I servizi offerti sono incentrati sulla consulenza agli investimenti e sulla pianificazione finanziaria di singoli e famiglie.

Il trading con IWBank è legale e funziona? Ad oggi se lo chiedono in molti perché questa piattaforma di negoziazione ha avuto modo di suscitare molte attenzioni negli ultimi anni. Precisiamo subito che si tratta di un intermediario finanziario autorizzato dalla CONSOB e quindi in grado di offrire legalmente i suoi servizi in Italia.

Nonostante si tratti di una banca conosciuta e facente capo a un gruppo, negli ultimi anni si sono susseguite alcune notizie preoccupanti che l’hanno riguardata. Questo ha generato dei dubbi sulla sua affidabilità sia da parte di risparmiatori sia da parte di traders che la usano come piattaforma di investimento.

Nel corso di questa guida facciamo un riassunto del servizio di IWBank analizzando:

  • cos’è
  • come ha organizzato il trading nella sua piattaforma e se è realmente conveniente
  • quali sono le migliori piattaforme di trading alternative
💻 Servizio: IWBank
❓ Cos’è: Consulenza investimenti e pianificazione finanziaria
🏛 Gruppo: Intesa San Paolo
👥 Chi può usarlo: Correntisti
🏆 Migliori alternative: eToro / XTB / Capex
💶 Capitale per iniziare: 50 €

Per finire faremo un confronto tra l’offerta di mercato di IWBank e quella di altri broker di trading online non legati alle banche e al sistema bancario.

Uno di questi è ad esempio XTB, broker regolamentato che si pone in perfetta scia concorrenziale con IWBank grazie a un’offerta di servizi di negoziazione di alto livello, a condizioni decisamente vantaggiose anche per un trader alle prime armi.

Clicca qui per registrarti su XTB

IWBank: cos’è

IWBank è la Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo specializzata nella consulenza degli investimenti e nella pianificazione finanziaria di individui e famiglie.

La banca online ha cominciato ad operare con lo scopo di diventare una sorta di “Casa degli Investimenti” per i propri clienti. Possiede una rete professionale di consulenti che operano anche fuori sede nella proposizione commerciale del trading offerto dal broker.

Come banca IWBank Private Investments ha ottenuto un buon rating relativo al suo tasso di solidità con un Capital Ratio di 18,67% e CET1 di 16,87%. Inoltre opera con l’appoggio di UBI Banca, ovvero il quarto Gruppo Bancario Commerciale in Italia per capitalizzazione di Borsa.

Questi numeri e dati la dicono lunga su quanto sia sicura IWBank e quanto siano affidabili i suoi servizi. Un provider che fa parte di un gruppo importante come quello di UBI Banca non è certo votato alla truffa dei suoi clienti, anche perché si tratta di servizi strettamente controllati dalle autorità.

Era il 25 maggio 2015 quando nacque l’unione tra IWBank e UBI Banca Private Investment. Ecco perché oggi la banca porta il nome di IWBank Private Investment. Come banca quest’ultima opera 100% online svolgendo la sua attività quasi interamente senza l’ausilio di sedi fisiche sul territorio, un po’ come Db Interactive, Trading Bancoposta, Webank o Bmedonline.

Oggi IWBank è confluita in Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A., dopo la fusione di UBI Banca con Intesa San Paolo avvenuta nel 2021.

IWBank: trading

IWBank ha creato un’offerta riservata agli specialisti del trading, ma che può essere sfruttata facilmente anche da chi non ha esperienza ma vuole diventarlo. Il servizio prende il nome di IW Conto Trading. Aprendo un conto presso IWBank è possibile usufruire dell’uso della dello stesso senza pagare alcun canone, compreso di tutta l’offerta di trading del broker.

Grande è anche la varietà di mercati dove è possibile negoziare con il broker. Eccone una quadro completo:

MERCATI AZIONARI
Si può operare online o telefonicamente su 35 mercati azionari mondiali, tra cui:

  • Borsa Italiana
  • Nasdaq-Amex-Nyse
  • Euronext
  • Xetra e LSE
  • IBEX

STRUMENTI DERIVATI
Centinaia di Futures e Opzioni quotati su 10 mercati regolamentati mondiali, per 7 asset class disponibili:

  • Azioni e Indici Azionari
  • Obbligazioni
  • Dividendi
  • Cambi e Tassi di interesse
  • Commodities (materie prime)

MERCATI OBBLIGAZIONARI
5 mercati a tua disposizione per negoziare Titoli di Stato e Obbligazioni:

  • MOT
  • EuroMOT e ExtraMOT
  • EuroTLX®
  • Hi-MTF
  • Bloomberg MTF e OTC

IWBank: commissioni

A fronte di una buona piattaforma di trading e di un buon numero di mercato disponibili, il servizio di IWBank si distingue in senso negativo per il discorso commissioni di trading. Come spesso accade per i broker di trading bancario purtroppo questi tendono a caricare costi eccessivi sulle spalle dei traders con possibili conseguenze sul loro potenziale di negoziazione.

Soprattutto operatori non molto facoltosi soffrono la presenza di commissioni salate perché queste rischiano di andare a smorzare il potenziale di investimento a mercato. Ci si trova nella condizione di non poter cogliere tutte le occasioni di trading che si presentano perché magari non si hanno abbastanza fondi per poter aprire eseguiti a mercato.

Facciamo un quadro delle commissioni di IWBank per capire quanto costano. Si può scegliere tra due profili di negoziazione:

  1. Profilo Fisso/Variabile: impone una spesa dello 0,19% per ogni operazione di mercato a partire da un minimo di 2,5€ per finire a un massimo di 18 euro. Questo profilo si può utilizzare sul mercato azionario telematico, sul mercato SEDEX MTF, sull’obbligazionario telematico (MOT – EUROMOT – ExtraMOT), sul mercato EuroTLX e sul Hi – MTF.
  2. Profilo Adattivo: qui si hanno commissioni fisse adattive che si adeguano al livello di operatività del trader e prevedono l’attribuzione di un livello di commissione in funzione all’importo di commissioni generate nel mese precedente. Il minimo che si può pagare con questo sistema sono 1,95€ per seguito.

Il broker pubblicizza come convenienti ambedue i profili, ma si dimentica di menzionare che sono convenienti soltanto per i traders con grossi capitali di negoziazione. Il sistema di commissioni di IWBank è stato ideato per premiare i traders con un sistema progressivo: quelli che hanno pagato di più nel mese precedente pagano meno nel mese successivo.

Tuttavia, è chiaro che non tutti i traders possono permettersi di pagare più di 2000€ di commissioni in un mese per pagarne 1500 il mese successivo.

A nostro parere fino a quando le condizioni di negoziazione di IWBank resteranno su questi livelli sarà difficile che il suo trading finanziario possa essere aperto anche ai principianti del settore. Ovviamente per chi vuole investire 20.000 euro o più, questo sistema può andare bene. Ma non va bene per chi ha solo 250 euro da investire.

IWBank: migliori piattaforme alternative

Per fortuna nel settore del trading online non mancano le opportunità per fare trading senza dover pagare commissioni. Ci sono alcuni broker non legati al discorso bancario e che quindi vivono liberi dalle sue logiche.

Internet oggi offre molte libertà e una di queste è anche quella di operare sui mercati finanziari senza doversi fare carico di commissioni importanti. I broker non bancari sono autorizzati e sicuri tanto quanto quelli guidati dalle banche con la differenza che hanno un servizio quasi privo di costi e che offrono molta più libertà di negoziazione.

Facciamo ora due esempi di eccellenti broker di trading online che si basano su sistemi completamente diversi da quello bancario dando ai traders la possibilità di risparmiare sui costi di negoziazione e di operare in base alla massima libertà di scelta.

XTB

XTB è uno dei diversi providers di servizi finanziari oggi disponibili in rete. Ma in realtà non è uno qualsiasi. Si tratta di uno dei migliori broker in circolazione e la sua fama in questo periodo ha toccato livelli davvero considerevoli.

Grazie a un servizio completamente basato sulla rete internet, XTB è broker fruibile del tutto online, qui è presente anche la sua piattaforma di negoziazione dotata di tutto quello che serve a un trader per affrontare nel migliore dei modi le intemperie dei mercati finanziari.

Questo broker si distingue da molti altri per un aspetto in particolare: ha scelto di rendere il suo servizio quasi completamente a costo zero. L’unico costo previsto dalla sua piattaforma di trading è quello relativo allo Spread, ovvero la differenza di tra prezzo di acquisto e vendita di un bene sul mercato.

In sostanza, si pagano solo bassissime percentuali del capitale investito per operazione. Parliamo comunque di cifre nettamente inferiori rispetto a quelle imposte da broker come IWBank che sono costretti ad alzare i prezzi a causa degli alti costi di gestione.

XTB include nella sua offerta per i nuovi clienti alcuni servizi esclusivi come:

  1. Trading criptovalute: Bitcoin e tutte le sue sorelle sono valute sulle quali oggi come oggi conviene molto investire e per questo XTB le ha inserite come possibile asset di investimento nella sua piattaforma, cosa che IWBank non ha fatto. Clicca qui e scopri il trading Bitcoin con XTB.
  2. Corso di trading: nell’intento di permettere ai suoi clienti di migliorare le performance di negoziazione XTB ha ideato un corso di trading completo, disponibile gratuitamente per tutti i suoi clienti. Il corso si sviluppa attraverso diverse lezioni di complessità crescente, con molti trucchi e segreti per leggere e interpretare nel migliore dei modi i mercati finanziari. Clicca qui per accedere al corso di XTB ora.

Capex

Capex è un broker di alto livello, sicuro e regolamentato, che rappresenta un’alternativa completa a IWBank.

Qui, infatti, sia trader principianti che investitori esperti possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno per investire con successo e soddisfazione sui mercati.

Uno dei vantaggi indiscussi è la presenza di MetaTrader, piattaforma di trading tra le più apprezzate a livello mondiale, oltre che la più diffusa (e quindi supportata).

Non possiamo poi dimenticare l’Academy, una sezione didattica di alto livello che contiene tutte le nozioni di cui hai bisogno per imparare a fare trading in autonomia. Qui troverai diversi esempi pratici a facilitarti l’apprendimento, con la possibilità di mettere subito alla prova le tue competenze con il conto demo gratuito messo a tua disposizione dal broker.

Conto demo che ti fornisce anche accesso completo ai Segnali di Trading, un servizio unico nel suo genere. Si tratta di notifiche, inviate in maniera immediata a tutti gli utenti, per segnalare i momenti migliori per entrare a mercato. Questo servizio solitamente viene fornito con abbonamenti a pagamento ma nel caso di Capex è totalmente gratuito per gli iscritti al broker.

Zero commissioni, spread vantaggiosissimi e strumenti di alto livello: Capex rappresenta senza dubbio una delle migliori alternative all’offerta di IWBank.

Clicca qui per registrarti su Capex

eToro

Allo stesso modo una buona soluzione alternativa a IWBank può essere il trading con eToro. Parliamo di un intermediario che offre le stesse garanzie di qualità e sicurezza di un broker bancario, ma che ha basato i suoi servizi su una logica praticamente a costo zero.

Etoro non impone commissioni di negoziazione e non fa pagare i suoi clienti nemmeno per usare la piattaforma, aprire il conto di trading o per prelevare e depositare fondi sul conto. I suoi creatori oltre 10 anni fa, hanno ideato questa piattaforma allo scopo di includere chiunque lo desiderasse nel settore del trading online.

Per raggiungere questo obiettivo sapevano che la chiave sarebbe stata di non imporre costi proibitivi per negoziare. Ecco perché oggi ben 4,5 milioni di persone usano la piattaforma di eToro e sembrano essere ben contenti di farlo.

Ma quali sono i servizi esclusivi di eToro? Possiamo elencarne 3:

  1. Conto demo: la piattaforma di eToro rende disponibile un favoloso conto demo gratuito. Con questa tipologia di conto si può disporre di una somma in saldo virtuale attraverso la quale è possibile fare negoziazioni al riparo da rischi. Clicca qui e apri il tuo conto demo con eToro.
  2. Popular Investors: attraverso il programma Popular Investors di eToro ogni utente della piattaforma può diventare una guida per altri investitori. In pratica con questo servizio i traders possono diventare dei guru e farsi copiare da altri utenti. La parte più interessante è che eToro paga i Popular Investors per essere copiati. Scopri il servizio andando sul sito di eToro. Clicca qui.
  3. Copy Trading: se esistono i Popular Investors è perché eToro ha introdotto anche il sistema di Copy Trading. Si tratta della possibilità di copiare le operazioni che fanno i guru di eToro, ovvero traders professionisti che si rendono disponibili per fare copiare le loro operazioni ad altri utenti fin dal momento in cui entrano a mercato. Inizia a fare Copy Trading anche tu, clicca qui.

IWBank: opinioni e recensioni

Abbiamo indagato sulle opinioni rilasciate dagli utilizzatori reali del servizio, allo scopo di capirne la qualità e verificare l’effettiva validità della piattaforma di trading di IWBank.

Le recensioni che troviamo, in realtà, non sono numerose ma sono accomunate da un tono piuttosto deluso. I punti critici che emergono riguardano perlopiù problemi di natura tecnica, evidenziati come difficoltà nell’utilizzare la piattaforma per accedere al proprio conto, talvolta legate al cambio di dispositivo utilizzato e altre ad un mancato riconoscimento delle credenziali di accesso.

Nota negativa anche per il servizio clienti, bollato come inadeguato e poco presente da utenti a dir poco inviperiti per il trattamento ricevuto. Leggiamo esperienze di persone arrabbiate per non aver ricevuto alcun aiuto per risolvere i propri problemi, trovandosi di fronte a un servizio di assistenza superficiale e poco attento alle loro esigenze.

Non va meglio per quanto riguarda la questione tempistiche: le testimonianze raccolte parlano di tempi di attesa esagerati per l’apertura effettiva di un conto e una mancanza di comunicazione che ha lasciato decisamente insoddisfatti alcuni dei clienti che hanno provato a iscriversi al servizio.

I mesi impiegati per espletare le pratiche (di apertura conto così come di gestione di altre operazioni bancarie) hanno portato numerosi utenti a condividere la propria esperienza d’uso, sconsigliando IWBank.

Sappiamo benissimo che solitamente è più facile trovare testimonianze negative, anche perché chi non ha nulla da lamentarsi tende a non farlo sapere. Quanto da noi raccolto però getta qualche dubbio sulla gestione del servizio, soprattutto per quanto riguarda l’assistenza clienti che è invece uno dei punti forti delle piattaforme che abbiamo analizzato poco sopra.

IWBank chiude?

Il passaggio di UBI Banca all’interno del gruppo Intesa San Paolo ha destato non pochi dubbi nei clienti del servizio IWBank.

In realtà dal 14 febbraio 2022 IW Bank è diventata una società di intermediazione mobiliare, assumendo la denominazione di IW Private Investments SIM S.p.A. (in forma abbreviata “IW SIM”).

Di conseguenza è avvenuta una scissione parziale del ramo d’azienda di IW Bank costituito, tra gli altri, dai rapporti relativi alla prestazione di tutti i servizi bancari e di alcuni servizi di investimento, in favore di Fideuram S.p.A..

Tutti i rapporti sono stati così trasferiti a Fideuram, aggiornando le condizioni contrattuali (così come riportato in un prospetto che tutti i clienti hanno ricevuto).

IWBank: app

L’apertura di un conto di trading su IWBank fornisce accesso anche ad una pratica app gratuita per smartphone. L’app è disponibile sia per dispositivi con sistema operativo Android, sia per quelli fondati su iOS.

L’app si chiama Trading+ e anche qui troviamo esperienze poco positive da parte degli utenti che hanno voluto lasciare una recensione. Ancora una volta le difficoltà d’accesso aprono l’elenco delle lamentele, seguite da problemi tecnici e da segnalazioni di un’app che, seppur completa, deve fare i conti con un’interfaccia per niente intuitiva e soggetta a numerosi bug.

Leggiamo ad esempio di indici che spariscono, difficoltà a consultare le news, problemi nella chiusura dell’applicazione e una stabilità con molte lacune.

Ciò che preoccupa è che, per quanto riguarda Android, gli ultimi aggiornamenti sembrano non aver risolto ancora i problemi evidenziati dagli utenti. Lato iOS, invece, troviamo recensioni più datate ma che seguono lo stesso tono: app lenta, instabile, incompleta.

Niente a che vedere, insomma, con il software reattivo dell’app di eToro, ad esempio, costantemente aggiornato e completo per garantire un’esperienza di trading in mobilità sempre ai massimi livelli.

IWBank: problemi e notizie negative

Oltre alla questione commissioni, ci sono anche altre motivazioni che spingono i traders a non preferire i servizi di IWBank. Ad esempio è noto che negli anni questo broker sembra aver avuto alcuni problemi di tipo giudiziario, non direttamente legati al trading.

Questo non significa che i clienti di IW Bank siano stati frodati in qualche modo come accade con i servizi di finti broker come Wisebanc o simili. Tuttavia, nell’ottica di fare una recensione del servizio di IWBank è giusto riportare anche le problematiche che ha vissuto questo intermediario.

Sono note alcune vicende giudiziarie, soprattutto quelle risalenti al 2015 in cui vennero indagati 13 funzionari con l’accusa di riciclaggio e autoriciclaggio. Ma prima di farsi idee sbagliate occorre ricordare che tutti gli imputati nel processo sono stati assolti. La Guardia di Finanza su ordine della magistratura ebbe ordine di fare una perquisizione presso la sede della banca.

Riportiamo la notizia solo per chiarire il perché alcuni utenti ad oggi sollevano ancora dubbi sul conto di IWBank. Ma anche per chiarire che qui su DiventareTrader parliamo soltanto di piattaforme di trading sicure e regolamentate e prima di parlarne facciamo tutte le dovute verifica.

Ad ogni modo, broker come XTB (visita il sito ufficiale qui) non hanno mai avuto di questi problemi e non sono mai stati indagati in alcun modo. Lo stesso dicasi per eToro (visita il sito ufficiale qui) broker che, anzi, è stato tra i primi in Europa ad ottenere senza alcun tipo di problema la licenza da parte di Consob e CySEC.

IWBank

Conclusioni

Come abbiamo avuto modo di sottolineare IWBank nonostante alcuni piccoli problemi a tutt’oggi è uno dei servizi di trading bancario più importanti e famosi in Italia.

Diciamo che tra i principali problemi della piattaforma ci sono le commissioni troppo pesanti e anche la mancanza di un conto demo come quello di eToro, di cui abbiamo parlato in precedenza.

Soprattutto per i traders meno esperti e senza grossi capitali di negoziazione, noi consigliamo di provare piattaforme di trading non bancario come eToro, Capex o XTB, per i vantaggi considerati in precedenza. 

Clicca qui per approfondire i servizi di XTB.
IWBank è sicura?

Sì, come tutte le piattaforme autorizzate e regolamentate IWBank può essere considerata sicura.

Quali sono le commissioni di trading applicate da IWBank?

Tra 2 e 18 euro per singola operazione.

A chi è adatto IWBank?

A trader molto esperti, che conoscono bene il mercato e hanno a disposizione capitali molto elevati.

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.