Widiba trading recensione: conti, commissioni, opinioni 2023

Cos’è il trading di Widiba? Come molte altre banche, anche la stessa Widiba ha deciso di offrire ai suoi clienti il servizio di negoziazione sui mercati finanziari.

Pur essendo già una banca molto innovativa, la società ha scelto di completare il proprio servizio offrendo ai propri clienti la possibilità di fare negoziazioni online.

Come istituto finanziario, Widiba aveva già strutturato la propria offerta per essere completamente disponibile online.

Nel settore bancario 3.0, infatti, i nuovi istituti si stanno basando sempre di più su servizi telematici che portano molti vantaggi a tutte le parti coinvolte. Ad esempio permettono di abbattere i costi di gestione e aprono le porte ad un’offerta di servizi in tempo reale e sempre disponibili per gli utenti. In questa direzione è stata fatta anche la scelta di offrire il trading online agli utenti correntisti.

Nella nostra guida facciamo una recensione completa dei servizi di Widiba, analizzando:

  • cos’è e quali sono le sue caratteristiche
  • vantaggi e svantaggi del servizio
  • costi e commissioni
  • migliori alternative

Widiba trading – riepilogo:

❓ Cos’è:Investimenti con broker bancario
👥 Chi può usarlo:Correntisti
💸 Commissioni:Canone fisso + commissioni variabili
🏆 Migliori alternative:eToro / XTB / Trade.com

In chiusura infatti faremo un raffronto con altri broker ufficiali e affidabili che operano online.

Un esempio è eToro, piattaforma sicura e molto semplice da usare, consente addirittura di copiare quello che fanno i migliori trader della piattaforma.

In questo modo un principiante può iniziare a investire con poco (appena 50 euro) ottenendo da subito gli stessi rendimenti di un investitore esperto, in proporzione al capitale impiegato. Ulteriore vantaggio: può anche imparare a investire osservando proprio quello che fanno i trader seguiti, in diretta.

Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.

Widiba: cos’è?

Widiba di per sé, parte già da un background molto particolare. La sua nascita infatti è stata accompagnata da un’idea assolutamente innovativa. Ma questo lo si comprendeva già dal nome: Wise Dialog Bank.

La sua offerta si distingue per una piattaforma che vanta molte opzioni e funzioni del tutto personalizzabili. Sul territorio è disponibile una rete di 600 consulenti finanziari atti a rispondere a tutte le esigenze dei clienti.

Opera in Italia sin dal 2014, anno in cui venne lanciata attraverso una sorta di sondaggio che ha coinvolto oltre 150 mila persone. Lo scopo era quello di creare una banca a misura di utente.

Infatti, nello sviluppare prodotti e servizi i proprietari di Widiba hanno coinvolto il pubblico e hanno condotto una serie di ricerche così da riuscire a colmare le lacune degli istituti concorrenti.

Per realizzare questo obiettivo sono state raccolte 3500 diverse idee da parte degli utenti ed è così che si è strutturata l’offerta bancaria di Widiba. Tra le idee adottate c’è quella di essere 100% senza carta e con opinioni da parte degli utenti davvero entusiaste.

Widiba: trading online

In base agli stessi principi di soddisfazione degli utenti sono stati lanciati anche altri servizi, come quello di trading online. Ma saranno riusciti gli sviluppatori ad ottenere un alto grado di soddisfazione degli utenti anche qui?

Andiamo ad approfondire l’argomento attraverso l’analisi del servizio e le opinioni su Widiba offerte anche su forum di trading italiani. Certo è che come banca non mancano le onorificenze e le premiazioni ricevute da Widiba.

Ecco una breve lista dei premi che la banca si è aggiudicata:

  • PF Awards 16, per la miglior rete di consulenti finanziari in Italia;
  • Premio Cerchio d’Oro per l’innovazione finanziaria;
  • associazione all’ABI (Associazione Bancaria Italiana);
  • associazione all’Efma (Best practices in retail financial services)

Ovviamente che non è detto che il servizio di trading sia di qualità se quello bancario si è dimostrato così. Nel trading online ci sono molti fattori da considerare che in una banca non esistono nemmeno.

Molte altre finanziarie hanno offerto servizi di trading in passato, ma sempre con scarso successo. Basti guardare al caso di BinckBank Trading, che ha introdotto il trading sulla propria piattaforma, senza però ottenere il successo sperato.

Widiba trading: vantaggi e svantaggi

Se il servizio bancario di Widiba è molto vantaggioso perché ha costi molto contenuti, forse non si può dire lo stesso dei suoi servizi di trading. In generale, la qualità offerta è buona, ma la piattaforma di trading online disponibile è di tipo bancario e per questo non risulta molto accessibile, soprattutto a un principiante.

A livello di investimenti con Widiba, sicuramente è una buona scelta quella di aprire un conto deposito perché le remunerazioni sulle giacenze sono piuttosto elevate e si possono aprire conti titoli.

Attraverso i servizi di Internet banking e mobile banking disposti dalla banca è possibile anche effettuare la compravendita di titoli finanziari. Stiamo parlando della possibilità di fare trading online e acquistare ogni genere di asset proprio come si fa normalmente presso lo sportello di una banca, con il vantaggio di poter operare completamente online.

Uno dei primi problemi che si riscontrano con il trading di Widiba, però, è che per fare trading con questa banca bisogna necessariamente essere suoi correntisti, quindi bisogna avere aperto un conto corrente su Widiba per riuscire a fare poi investimenti sui mercati finanziari.

Ma quanto costa?

Per aprire il conto corrente online, ovviamente, bisogna farne richiesta online. La procedura non è difficile e si può concludere tutto in breve tempo. Unica incombenza è quella di possedere una webcam, richiesta per poter eseguire il riconoscimento dell’utente.

La procedura è simile a quella richiesta da Webank (internet banking di banco BPM), e non dura più di 10 minuti per essere completata.

Widiba trading: costi

Quando parliamo di trading bancario in genere si parla sempre di un trading piuttosto costoso. Per operare sui mercati finanziari con Widiba è necessario fare fronte a 3 spese principali:

  • Costi di Spread
  • Costi per il conto corrente
  • Commissioni sul trading

Quindi abbiamo 3 ordini di costi da sostenere e questo non può essere sottovalutato da un trader che ci tenga davvero al proprio money management. Se è vero che i costi all’apertura del conto corrente ammontano a zero, dopo i primi 2 anni la musica cambia.

I costi per tenere aperto il conto arrivano a 20 euro l’anno. Una somma non certo molto grande, ma è il totale di tutte queste piccole spese che alla fine va a pesare sulle spalle dell’utente.

Solo se si accredita lo stipendio sul conto si possono risparmiare le spese trimestrali. Inoltre, l’unico modo per mantenere le spese del conto a zero è quello di avere un importo mensile disponibile minimo di 600 euro. La giacenza media trimestrale invece deve essere a 5000 euro.

Widiba trading: le commissioni

Come sempre il problema dei broker di Borsa di tipo bancario sono le commissioni. Non esistono broker bancari con servizio gratuito. Soltanto le migliori piattaforme di trading online riescono a mantenere le spese a zero per i loro clienti e fanno pagare solo lo spread.

Chi sceglie di cominciare a fare trading con Widiba non deve pagare un canone fisso mensile e per questo, anche se si apre un conto di trading e lo si lascia non operativo anche oltre un anno non succede nulla e non si accumulano pagamenti.

Il problema principale, dunque, sono le commissioni di trading fisse sugli ordini eseguiti. Queste possono rappresentare un vero e proprio salasso, soprattutto per utenti che non hanno budget di investimento altissimo.

Ecco un quadro di quanto bisogna pagare:

  • Sui titoli italiani (ovvero sui mercati SeDex, AIM, MTA, MOT, EuroTLX, Hi-MTF, ETFplus, TAH, MIV, DDT), la commissione è variabile dello 0,15% con un minimo di 5 euro ed un massimo di 25 euro;
  • 0,15% per i mercati esteri quelli esteri, con un minimo di 10 euro ed un massimo di 25 euro.

Aprire una operazione e chiuderla poco dopo non causa lo scatto delle commissioni  e non c’è alcun costo aggiuntivo applicato.

Facendo invece i conti della serva si può ragionare su quanto serve: fare un numero di operazioni mensili considerevole porta ad altrettanti considerevoli costi. Se un’operazione costa un minimo di 5 € significa che fare 100 operazioni al mese costa 500 €, nel migliore dei casi.

Trading senza commissioni: le alternative a Widiba

Ma se si desidera fare trading senza commissione e risparmiando sui costi di un conto corrente, qual è la soluzione? Bisogna semplicemente scegliere dei broker che non impongano queste o altre spese ai propri utenti.

In realtà, non è affatto raro riuscire a trovare intermediari senza costi aggiuntivi: basta cercarli. In Italia operano con grande seguito e da molti anni alcuni dei migliori broker senza commissioni a livello mondiale.

Non dover pagare commissioni di negoziazione è fondamentale perché comporta alcuni vantaggi per i traders come:

  1. Più disponibilità: risparmiare sulle commissioni significa avere la possibilità di disporre di un capitale maggiore nelle proprie tasche. Più soldi significa potenzialmente anche maggiori profitti.
  2. Miglior Money Mangement: migliorare la gestione del denaro negli investimenti significa fare performance migliori e ammortizzare meglio le inevitabili perdite che di quando in quando capitano nel trading.

Fare analisi e studiare i mercati, insieme al money management, sono due delle tecniche più importanti per avere successo nel trading online.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    eToro

    Non è un caso se abbiamo deciso di parlare qui di un broker come eToro, nome che abbiamo preso in causa già più volte per il semplice motivo che si tratta di un broker di qualità e con servizi certificati.

    Praticamente ogni aspetto del servizio di eToro è gratuito. A partire dalla piattaforma, strumento di negoziazione avanzato e ricco di funzioni utili anche per i principianti. Anche servizi come il calendario economico, il Social Trading e il Copy Trading, inoltre, sono del tutto gratis.

    Al giorno d’oggi eToro vanta nel mondo oltre 25 milioni di clienti che quotidianamente usano la sua piattaforma per inviare ordini di mercato. Gli asset disponibili su eToro sono un altro buon motivo per scegliere il broker.

    Si può fare trading praticamente su tutti i principali mercati esistenti come criptovalute, mercato Forex, mercato azionario e materie prime. Ma andiamo a vedere i due servizi che hanno reso famoso eToro in tutto il mondo.

    • Social Trading: finalmente grazie a eToro i traders non operano più in isolamento. Con la piattaforma di Social Trading ideata dal broker si può entrare in connessione con gli altri utenti per scambiarsi opinioni e pareri e tradare in libertà.
    • Copy Trading: questo invece è un servizio di copia delle operazioni di mercato fatte da altri investitori. Si tratta di un servizio innovativo che ti permette di ottenere gli stessi rendimenti dei trader copiati, anche se non hai alcuna esperienza, sempre in maniera proporzionale al capitale investito.

    Clicca qui per registrarti su eToro

    XTB

    XTB è un broker che permette di fare trading commissioni. L’unico costo previsto da questo broker è lo Spread, ovvero una piccola somma che viene addebitata al momento dell’entrata a mercato ed è variabile.

    Generalmente si tratta di pochi centesimi di euro, quindi di una somma del tutto sostenibile, anche sulla base di più di 100 operazioni al mese. Non a caso XTB è riconosciuto come un broker molto conveniente da scegliere.

    Sono oltre 10 anni che lavora nel settore del trading online e lo ha sempre fatto con il massimo successo tanto da essersi accaparrato le attenzioni di società importanti, che hanno scelto di inserire XTB tra i propri sponsor principali.

    Quali sono i servizi che distinguono XTB dagli altri broker?

    1. Corso di trading: per tutti gli operatori che non hanno molta dimestichezza con i mercati finanziari XTB ha ideato un corso di trading online che si può ottenere completamente gratis (Clicca qui per consultare i contenuti del corso).
    2. Conto demo gratuito e illimitato: XTB offre gratuitamente a tutti gli iscritti un’eccezionale simulazione di trading online, senza vincoli.

    Puoi iscriverti al conto demo di XTB cliccando qui.

    Trade.com

    Concludiamo la nostra lista con Trade.com. Anche in questo caso ci troviamo davanti a un broker di grande esperienza, capace di ottenere il consenso di numerosi trader sparsi in tutto il mondo.

    I motivi? Sono presto detti: semplicità d’uso, completezza degli strumenti presenti e la possibilità di utilizzare una piattaforma professionale di alto livello.

    Per quanto la profondità degli strumenti di analisi sia elevata, la chiarezza dell’interfaccia di Trade.com permette anche ai meno esperti di imparare in poco tempo a muoversi con profitto nel mondo degli investimenti.

    A ciò si affianca una sezione didattica di tutto rispetto, comprensiva di corsi e videocorsi costantemente aggiornati sui principali temi del trading online. Corsi che sono totalmente gratuiti, anche per coloro che si iscrivono al broker in modalità Demo.

    Modalità Demo che permette anche di testare tutte le opportunità che la MetaTrader offre. Parliamo di una piattaforma professionale, la più utilizzata nel mondo, che permette di accedere in pochi click a tutti gli strumenti di analisi dei mercati (indicatori tecnici, oscillatori, grafici, …) necessari per elaborare previsioni e strategie di trading vincenti.

    Clicca qui per registrarti su Trade.com

    Widiba demo

    Ogni broker che ti abbiamo presentato ha l’enorme vantaggio di offrire ai nuovi utenti la possibilità di registrarsi con un conto demo gratuito.

    Dal punto di vista della crescita professionale, il conto demo è fondamentale per accumulare l’esperienza necessaria dal punto di vista operativo. Solo in questo modo, infatti, è possibile fare pratica senza rischi e prendere confidenza con gli strumenti presenti sulle varie piattaforme di trading online.

    Widiba, in questo caso, come si comporta?

    In effetti siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla possibilità che Widiba offre nell’uso di un portafoglio virtuale con il quale simulare gli ordini di acquisto o di vendita.

    Ciò sicuramente dimostra la validità della piattaforma, la quale dal punto di vista della sicurezza e della completezza della strumentazione presenta poche criticità.

    I problemi però, come vedremo nel prossimo paragrafo, ci sono e possono essere anche determinanti nella scelta tra Widiba stesso e un altro broker.

    Widiba trading e criptovalute

    Continuiamo la nostra recensione di Widiba parlando anche di criptovalute. Per chi non lo sapesse si tratta dell’asset del momento. Come abbiamo detto i broker come eToro e XTB sono pronti anche da questo punto di vista.

    Widiba come si comporta? Come nella maggior parte dei broker bancari, anche Widiba ha scelto di non inserire le criptovalute nella sua offerta, il che è davvero svantaggioso per i traders.

    Operare sulle criptovalute significa garantirsi ottime opportunità di investimento e di negoziazione perché sono gli asset che hanno le maggiori oscillazioni oggi come oggi. Esse ricordano il trading Forex di qualche anno fa, dove in un giorno le escursioni potevano essere anche del 10% del controvalore e oltre. E lì non era facile capire il mercato delle valute e il suo andamento. 

    eToro offre un servizio di negoziazione completo sulle criptovalute in quanto ha scelto di offrirle ai suoi clienti fin dal 2011 ovvero da quando il Bitcoin cominciava ad affermarsi. Qui puoi scoprire di più sul trading di Bitcoin con eToro.

    L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.

    Competitors di Widiba

    Widiba non è l’unico broker appartenente al circuito bancario ad offrire servizi di trading online ai propri correntisti.

    Altri nomi in questo settore sono:

    Per ognuno di essi troviamo alcuni punti in comune, come le elevate commissioni previste per le operazioni di trading e la necessità di investire grandi capitali per ottenere un ritorno soddisfacente.

    Widiba trading: opinioni e recensioni

    Attraverso alcune ricerche sul web è possibile trovare le opinioni e le recensioni rilasciate dagli utenti del servizio. Ciò che più colpisce è che le persone si dividono tra chi è pienamente soddisfatto e chi invece stronca totalmente Widiba.

    Andando più in profondità, ci rendiamo conto che, dalle testimonianze sul trading con Widiba, emerge che i servizi offerti siano perfettamente funzionanti e funzionali per un uso standard ma, nel momento in cui sorgono dei problemi, le cose si complicano sensibilmente.

    Stando a quanto leggiamo sul portale TrustPilot, il servizio ha ricevuto una valutazione di 2,4/5, considerata Mediocre.

    Le persone lamentano infatti un servizio clienti carente, oltre a lungaggini burocratiche che lasciano l’utente spesso e (mal)volentieri in un limbo. Troviamo infatti tentativi di chiusura del conto che si protraggono per mesi o addirittura difficoltà nell’iter di apertura del conto stesso.

    Riportiamo testualmente una recensione:

    Il servizio trading non consente di impostare lo stop loss e il taken profit in nessun mercato estero,questa opzione è valida solo per il Fse Mib. Quindi chi lo dovrebbe usare? Un Trader pensionato o una casalinga?Esigenza basilare ignorata.

    Dopo aver richiesto un prospetto informativo per il trading con acquisti e vendite, dopo un mese e svariate mail, la risposta è stata No arrangiati, complimenti!!

    Avendo aumentato in un anno le operazioni di trading, alla richiesta di riformulazione delle spese sulle commissioni la risposta è stata ….No come il solito.

    Insomma, il punto debole è l’assistenza al cliente, aspetto sul quale invece i broker che abbiamo presentato hanno investito veramente molto, con un servizio tempestivo, attivo 5 giorni su 7 e disponibile anche in lingua italiana.

    Widiba Trading

    Conclusioni

    Come hai avuto modo di scoprire il servizio di negoziazione di Widiba non è male. Soprattutto possiamo dire che sia completamente regolamentato e che non è una truffa. Tuttavia, non è esente dai difetti.

    Il problema principale come abbiamo visto sono le commissioni. Quasi nessun trader vuole pagarle eppure i broker bancari continuano a imporle. A ciò si aggiungono le numerose testimonianze negative delle esperienze con un servizio clienti pressoché inesistente, che vanno a minare quindi la bontà tecnica del servizio.

    Come abbiamo visto, fortunatamente, le alternative non mancano, basta cercarle bene. Oggi hai anche la possibilità di testarle senza impegno grazie ai loro conti demo gratuiti e illimitati.

    Clicca qui per aprire un conto demo su eToro

    FAQ

    Widiba è affidabile per il trading?

    Sì, come tutte le piattaforme autorizzate e regolamentate può essere considerata affidabile. In altre parole, non è una truffa.

    A quanto ammontano le commissioni su Widiba?

    Minimo 5 euro per le operazioni sul mercato italiano. 10 euro per le operazioni sui mercati esteri.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.