Basi del trading: tutto quello che devi sapere per iniziare
Pubblicato: 23 Giugno 2023 di diventare24
Questa guida è dedicata alle basi del trading: leggendola potete scoprire come arrivare a ottenere rendimenti investendo con il trading online anche se partite da zero. Spiegheremo come abbattere i rischi ed iniziare fin da subito ad operare in maniera competente sui mercati finanziari.
Il trading online permette di entrare all’interno del mondo della borsa, che è un mondo enorme e pieno di investitori da ogni parte del mondo.
Analizzando le basi del trading prenderemo in esame:
- cos’è il trading online
- le nozioni fondamentali
- le piattaforme di investimento offerte dai migliori broker
E’ possibile investire con tutti gli strumenti finanziari possibili immaginabili attraverso il supporto di un broker regolamentato e legale. Di conseguenza in questa guida parleremo anche dei migliori broker, come eToro, perfetto per accompagnarti nel tuo percorso di crescita anche partendo dalle basi.
Il Copy Trading offerto gratuitamente da eToro a tutti gli iscritti è l’esempio migliore: potrai trovare e soprattutto copiare i migliori trader presenti sulla piattaforma per ottenere i loro stessi rendimenti in rapporto al capitale investito, anche se ti sei appena affacciato al mondo degli investimenti.
Clicca qui per registrarti su eToro
▶️ Riepilogo: | Basi del trading |
👨🏫 Metodi di analisi: | Analisi tecnica e analisi fondamentale |
📊 Mercati: | Azioni, Forex, Materie Prime, Criptovalute |
👥 Chi può fare trading: | Tutti |
🏆 Migliore strumento per principianti: | Copy Trading di eToro |
📚 Migliore libro per principianti: | Manuale di trading di XTB |
Indice
Cos’è il trading online
Il trading online arriva per la primissima volta in Italia nel 1999, e la sua regolarità fu sancita dal “Nuovo Regolamento Consob di attivazione del Testo Unico dei mercati finanziari” che permise l’arrivo di strumenti come azioni, Forex, obbligazioni, futures, titoli di Stato e molto altro ancora, ovviamente acquistabili e vendibili. Il trading online, è quindi uno dei migliori metodi per far lavorare i propri soldi in tutta tranquillità.
Parliamo di uno strumento per accedere ai mercati finanziari in maniera economica, in modo da investire i propri soldi in maniera semplice ed efficace.
Lo spread e le eventuali commissioni sono sempre molto bassi, e spesso e volentieri si hanno a disposizione una scuola di trading, grafici e quotazioni totalmente gratuite, tutti fattori che servono per far diventare qualsiasi investitore cosciente dei possibili rischi e di come sfruttare al massimo i mercati finanziari.
Nel mondo del trading online tutto è in tempo reale, e sappiamo sempre quanto stiamo guadagnando o perdendo, anche quando i mercati sono chiusi. L’orario è molto flessibile: per il Forex, ad esempio, il calendario standard prevede un’apertura 24/5 tutta la settimana, così come avviene anche per l’azionario. Con i CFD infatti è possibile fare trading tutto il giorno senza alcun problema.
Grazie alla piattaforma di trading, è possibile avere sotto controllo tutti i mercati da noi preferiti, leggere le notizie macroeconomiche che influenzano un dato titolo, aumenti di capitale, nuovi contratti o aumento di target price. Per non parlare della parte matematica, che include le varie statistiche finanziarie, grafici e tutti quegli strumenti che sono utili per capire come investire in un certo mercato. Analisi fondamentale e analisi tecnica, quindi, saranno sempre alla nostra portata.
Basi del trading: cosa studiare
A prescindere dal livello di preparazione del trader, una cosa da mettere in chiaro fin da subito è l’importanza del saper analizzare mercati e asset sui quali si vuole investire. L’analisi fondamentale e l’analisi tecnica, infatti, hanno lo scopo di arrivare all’elaborazione di previsioni di Borsa affidabili ed efficaci, sulle quali basare delle strategie di trading vincenti.
L’analisi fondamentale si basa su una serie di indicatori macroeconomici per desumere il valore intrinseco di un determinato oggetto. Parliamo quindi del valore non solo di un titolo azionario, ma anche di un’azienda nel suo complesso o addirittura di un’intera economia. Vengono analizzati quindi quelli che sono i pilastri fondamentali: nel caso del Forex, ad esempio, a influenzare l’andamento di una coppia di valute saranno elementi come il PIL, l’inflazione, i tassi di interesse, così come il livello di disoccupazione del paese in questione, l’import/export e così via.
L’analisi tecnica, invece, ha l’obiettivo di determinare il comportamento pratico sui mercati, portando il trader verso una decisione di acquisto o di vendita. In estrema sintesi è uno studio dell’andamento dei mercati basato su grafici, indicatori di trading, trend, supporti e resistenze e altri strumenti analitici che possono essere combinati a seconda delle esigenze. Trattandosi di un’analisi più matematica, cerca di prevedere come si comporterà il mercato in futuro basandosi su quelle che sono state le dinamiche passate.
Ovviamente le due analisi, prese individualmente, forniscono una prospettiva solamente parziale dei mercati finanziari. Per ottenere previsioni che siano quantomeno verosimili è importante farle lavorare in maniera integrata, arrivando così a un quadro completo e veritiero.
E per i principianti che stanno ancora sviluppando le proprie competenze e nozioni? Ci sono due strade.
La via più semplice è quella di sfruttare strumenti come il Copy Trading di eToro: in questo modo sarà possibile appoggiarsi alle analisi elaborate da trader esperti, copiandole sul proprio conto di trading in maniera semplice e immediata.
La seconda è quella di andare alla ricerca di un manuale sulle basi del trading e, molto semplicemente, studiare.
Il testo che fa per voi è il corso di trading di XTB, un’Academy disponibile per tutti e accessibile praticamente da ogni dispositivo, dal PC allo smartphone.
Cosa potete trovare al suo interno?
Tutto ciò di cui avete bisogno per iniziare a fare trading… nel modo giusto. Se abbiamo detto che non si può investire senza conoscere le basi, questo corso vi permetterà di colmare le vostre lacune, accompagnando i vostri primi passi sulle piattaforme di trading e fornendovi tutte le risposte di cui avete bisogno.
Da un’infarinatura su tutti i mercati disponibili fino all’operatività vera e propria, potrete capire quale sia l’asset giusto per voi (azioni, coppie di valute, materie prime, criptovalute, …) e come investire al meglio.
Lungo le lezioni di questo corso non troverete complessi tecnicismi e lunghe discussioni teoriche. Al contrario il linguaggio utilizzato è estremamente semplice e tutte le spiegazioni sono accompagnate da esempi pratici che facilitano ulteriormente la comprensione.
Anche concetti apparentemente complessi come il funzionamento di stop loss, take profit e altri strumenti diventeranno facili da assimilare.
Come se non bastasse, una risorsa tanto preziosa è completamente gratuita: per accedere al corso sulle basi del trading di XTB sarà sufficiente completare la registrazione, gratuita anch’essa, e potrai iniziare a seguire le lezioni, dove e quando sarà più comodo per te.
Accedi gratuitamente all'academy di XTB direttamente da qui (sito ufficiale)
Basi del trading: dove investire
Una volta approfondite le caratteristiche base del trading online, siete pronti a conoscere quali sono i mercati dove è possibile fare trading online.
I mercati sono infatti molteplici, ma si possono dividere essenzialmente in tre grandi macrogruppi: Forex, azioni, materie prime. Il Forex è il mercato delle valute nazionali (dove le coppie più famose sono EUR/USD, USD/JPY e via dicendo).
Quello azionario invece è un mercato all’interno del quale sono quotate le aziende, mentre il mercato delle materie prime conta al proprio interno alcune materie fondamentali come l’oro, che vengono negoziate attraverso quello che è conosciuto come commodities trading (e funzionano principalmente come le coppie forex in quanto sono quotate in dollari).
Che cosa sono le coppie Forex?
Il Forex è quel mercato dove sempre più traders fanno trading ogni giorno, e per adesso la liquidità che si muove quotidianamente in questo mercato è pari a qualche “trilione di dollari”. Investire nelle valute significa essenzialmente investire nelle economie dei paesi, in quanto il valore di una valuta è estremamente correlato all’economia e alle politiche monetarie di un paese.
Ad esempio, se la Banca Centrale Europea dovesse decidere di abbassare il tasso d’interesse della sua valuta, la coppia Forex EUR/USD crollerebbe nel giro di qualche minuto dall’uscita della news.
Una coppia di valute, come ad esempio EUR/USD (Euro contro Dollaro, la coppia più tradata) equivale ad un prezzo, ad esempio 1,10.
Le valute, si scambiano in coppia. il tasso di cambio di una coppia di valute equivale essenzialmente all’importo di una valuta quotata (Dollaro in questo caso) che è possibile acquistare con una valuta di base (Euro). Facendo trading Forex si acquista o si vende una valuta per un’altra. Se siamo infatti convinti che l’Euro si rafforzerà rispetto al dollaro, dovremo acquistare la coppia EUR/USD. Se siamo convinti del contrario, allora dovremo vendere la coppia in questione.
Che cos’è un’azione?
Un titolo azionario, o un’azione, è una quota di un’azienda. Se le azioni di questa azienda sono quotate in borsa, significa che è possibile fare trading con queste azioni. Le azioni più famose presenti attualmente sui vari broker di trading online sono Google, Facebook, Apple e molte altre ancora. Le azioni, sono spesso anche raggruppate in indici, come il Dow Jones. Comprando o vendendo un indice quindi, si compra e si vende un insieme di azioni, diversificando quindi il proprio investimento.
Le azioni sono uno strumento di investimento per chi vuole investire in un arco di tempo superiore rispetto al mercato del Forex, che solitamente è un mercato mordi e fuggi, o comunque di copertura e di hedging per gli investitori di azioni.
I titoli azionari sono scambiati nelle Borse. La Borsa è essenzialmente il luogo dove compratori e venditori si incontrano e decidono il prezzo, che principalmente è dovuto da domanda e offerta. Questo prezzo viene poi riportato in tempo reale sui broker di trading online, dove ogni giorno fanno trading online di azioni milioni di investitori.
Ovviamente, potrete guadagnare se il titolo azionario salirà e lo state comprando, oppure se scenderà e lo state vendendo.
Basi del trading: come investire
Definiti questi aspetti, analizziamo ora lo strumento più moderno e conveniente per iniziare a investire sui mercati anche con capitali minimi. Molti aspiranti trader, infatti, non dispongono dei capitali necessari ad operare in maniera tradizionale: sappiamo ad esempio che gli investimenti azionari richiedono l’acquisizione diretta del titolo, oltre a presentare altri svantaggi come la possibilità di arrivare a profitto solamente in caso di trend rialzisti. Lo stesso si può dire del mercato criptovalutario, che porta con sé anche numerosi altri rischi legati a fattori di sicurezza dei circuiti operativi.
Come aggirare allora la necessità di essere ben capitalizzati? Semplice, con i CFD: questo acronimo sta per contratti per differenza (contract for difference) e indica degli strumenti finanziari derivati che replicano l’andamento di un asset sottostante. Ciò significa che per investire non acquisteremo il titolo sperando in un suo rialzo, ma investiremo direttamente sul suo andamento.
Ad esempio, dalle analisi condotte emerge che le azioni Facebook sono in risalita? Basterà aprire una posizione long (rialzista) e trarre profitto da ogni punto al rialzo messo a segno dal titolo. Al contrario, si prospetta un periodo buio per l’azienda di Mark Zuckerberg? Con la vendita allo scoperto non è un problema: i CFD permettono di aprire anche una posizione short (ribassista) e provare ad ottenere un profitto allo stesso modo anche dalle fasi di ribasso del mercato.
Il vantaggio principale è che questi strumenti vengono offerti privi di commissioni, perché i broker che li gestiscono traggono guadagno unicamente dallo spread tra i prezzi di acquisto e di vendita degli asset.
Basi del trading: come iniziare
Fino a questo punto il discorso si è mantenuto perlopiù su un piano teorico.
All’atto pratico, però, come si inizia a fare trading online?
Un percorso corretto ed efficace richiede di affiancare la formazione alla pratica. Accanto allo studio delle nozioni che abbiamo analizzato, quindi, è fondamentale usare uno strumento che permetta di testare e sperimentare, lasciando anche un buon margine di errore annullando i rischi.
Lo strumento perfetto esiste e si chiama conto Demo. Le migliori piattaforme di trading online (che analizzeremo nelle prossime righe) permettono infatti a chiunque di registrarsi in modalità demo gratuita.
Un conto demo è identico in tutto e per tutto ad un conto reale, con la differenza di non richiedere un deposito minimo perché il denaro utilizzato sarà esclusivamente virtuale. Allo stesso modo saranno virtuali le perdite e i guadagni: ad essere concrete però saranno le competenze che potrai acquisire ed affinare senza mettere a rischio i tuoi capitali.
Le basi del trading richiedono quindi di portare avanti teoria e pratica di pari passo e poter fare affidamento su una piattaforma completa, aggiornata e sicura costituisce un vantaggio da non sottovalutare.
Attenzione però: le componenti psicologiche (paura, avidità, …) entreranno in gioco solamente quando il tuo denaro sarà effettivamente in ballo. Ecco perché i conti demo sono perfetti per migliorare le tue competenze operative ma il tuo svezzamento avverrà solo con il passaggio al conto reale.
Non ti preoccupare, comunque, perché sperimentare in demo è già sufficiente a farti capire se il mondo del trading fa per te. Ecco i link di accesso ai conti demo delle migliori piattaforme:
Basi del trading: le strategie più semplici
Adesso che sapete che cos’è il trading online, possiamo iniziare subito ad illustrarvi come operare con il trading online. Ci sono infatti principalmente tre modi per fare trading con qualsiasi sottostante CFD. Ognuno di questi metodi è strettamente correlato all’orizzonte temporale che chi investe decide di adottare.
Lo scalping è sicuramente uno dei metodi preferiti dalla stragrande maggioranza: in pratica consiste nell’acquistare un titolo azionario o meglio una coppia forex, per poi chiudere la posizione qualche secondo o minuto dopo. Lo scalper utilizza in maniera repentina il book. Per fare questo tipo di trading con successo è necessari un broker che possa offrire spread bassi.
Il Day Trading, proprio come dice la parola, significa aprire e chiudere delle posizioni all’interno dell’arco temporale giornaliero. Esempio: acquisto Apple perché credo che nella giornata salirà di 10 dollari per azione, a fine serata chiuderò la posizione in profitto. Non vengono mai lasciate alcune posizioni aperte durante la notte.
Investitori long, sono quei trader che comprano azioni e le mantengono per giorni, settimane o anche mesi, in quanto credono che il valore delle azioni possa salire per un arco temporale medio lungo. Questo è senza dubbio il trading “tranquillo”, ma bisogna essere bravi a bilanciare il rischio.
Piattaforme di trading online
Scegliere la piattaforma di trading adatta è uno dei passi più cruciali. È possibile fare trading direttamente dalla propria poltrona di casa, con il proprio computer o addirittura con un tablet o con lo smartphone. Per ottenere rendimenti rilevanti con il trading online è davvero fondamentale operare con le migliori piattaforme.
Piattaforme proprietarie: sono le piattaforme che offrono direttamente i broker, e solitamente sono quelle piattaforme dalle quali si può accedere direttamente da web app o applicazioni. Sono le più facili da utilizzare, ma hanno anche meno funzioni. Esempio: eToro Webtrader (la piattaforma proprietaria di eToro).
Piattaforme di terze parti: sono quelle piattaforme che vengono sviluppate da aziende specializzate nella progettazione e nello sviluppo di piattaforme per il trading. Sono sicuramente migliori delle piattaforme proprietarie, in quanto hanno più funzioni, ma sono in realtà molto più difficili da utilizzare, e non potrebbero essere sempre la scelta migliore per un trader “in erba”. Esempio: MT4 (Metatrader 4 di Metaquotes).
Ecco allora una lista delle migliori piattaforme di trading on line.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Possiamo affermare con certezza che tutte le piattaforme presenti in classifica sono davvero eccezionali, sicure, affidabili, oneste e convenienti. Qualsiasi broker mette a disposizione una piattaforma di trading, professionale o amatoriale che sia. I servizi principali che queste piattaforme permettono di utilizzare sono:
- Apertura/Chiusura delle posizioni
- Visione dei prezzi e dei grafici
- Controllo delle news di mercato
- Lista delle posizioni chiuse
XTB
XTB: piattaforma di trading, facilissima da usare e quindi consigliata per i principianti.
Il bello di XTB è che è molto semplice da utilizzare: anche chi non conosce nemmeno le basi del trading ha la possibilità di raggiungere facilmente il successo. Perché? Prima di tutto perché è veramente molto semplice e intuitiva. E poi perché mette a disposizione di tutti gli iscritti la possibilità di farsi seguire gratuitamente al telefono da un vero esperto di trading che fornisce consigli e indicazioni precise.
Con i consigli di questo esperto è veramente impossibile sbagliare. Come anticipato, chi vuole studiare a fondo il trading online ha la possibilità di accedere gratuitamente ad un’academy completa, disponibile in italiano.
La qualità di questo corso è testimoniata dal fatto che ha ricevuto centinaia di migliaia di volte negli ultimi mesi.
Puoi iscriverti gratis su XTB cliccando qui.
eToro
eToro è una grandissima opportunità per i trader principianti visto che consente di copiare quello che fanno gli altri utenti iscritti alla piattaforma.
Con il Copy Trading di eToro è possibile quindi ottenere da subito i rendimenti di un trader con maggiore esperienza e allo stesso tempo si può anche imparare a fare trading osservando quello che fanno i trader copiati. Questo strumento è totalmente rivoluzionario ma allo stesso tempo è veramente semplice da utilizzare, perché basta:
- registrarsi su eToro
- accedere alla sezione Top Traders e individuare gli investitori con le migliori performance
- decidere quanto investire su di loro e avviare la funzione di copia
Da quel momento tutte le operazioni condotte da questi trader verranno replicate sul tuo account, permettendoti di ottenere i loro stessi rendimenti in rapporto al capitale investito. Attenzione: allo stesso modo verranno replicate anche le perdite, quindi scegli con cura chi vuoi copiare!
Clicca qui per registrarti su eToro
Capex
Capex è una delle piattaforme di trading più giovani presenti sul mercato ma gode già di elevata stima da parte degli investitori. E’ molto sicura e affidabile, gode dell’autorizzazione da parte della britannica Financial Conduct Authority.
Capex conta su un catalogo di asset di tutto rispetto, all’interno di una piattaforma di altissima qualità. Tutti i mercati che abbiamo nominato sono presenti tra i CFD del broker e i suoi servizi possono essere testati anche in modalità trading Demo gratuita.
Questa versione del conto permette di utilizzare solamente denaro virtuale ed è quindi perfetta per chi vuole prendere dimestichezza con il sistema senza correre alcun rischio.
Capex offre anche preziosi strumenti per chi inizia, come un abbonamento gratuito a Trading Central (la risorsa più preziosa per l’analisi tecnica) o l’assistenza telefonica da parte di veri esperti di trading.
Clicca qui per iscriverti a Capex
Trade.com
Essenzialmente, le piattaforme di trading si possono dividere in due grandi filoni: piattaforme proprietarie e piattaforme di terze parti. Trade.com le offre entrambe, mettendo a disposizione dei propri utenti sia una piattaforma Webtrader, sia la MetaTrader.
Esistono piattaforme che si differenziano dalle altre, e la MetaTrader è proprio una di queste. Parliamo probabilmente della piattaforma più amata dai professionisti e dai cosiddetti Algo Traders, ovvero traders che fanno trading con gli algoritmi, sistemi automatizzati per investire. Non è un caso: la MT infatti offre tutta una serie di servizi e strumenti di altissimo livello, in grado di monitorare costantemente e in maniera aggiornata tutti i mercati. Ciò si traduce in analisi e previsioni altamente affidabili, in ogni momento.
Senza dimenticare tutti i servizi accessori che il broker offre, come una sezione didattica ricca di corsi e videocorsi e l’assistenza telefonica di un vero esperto di trading online, a disposizione di tutti gli utenti. Tutti i servizi sono accessibili in maniera gratuita dopo una semplice registrazione (anch’essa priva di costi).
Scopri tutti i vantaggi che Trade.com riserva ai propri iscritti: registrati oggi stesso
I vantaggi del trading online
Fare trading online, porta ovviamente numerosi vantaggi. Alcuni di questi sono:
- Riduzione dei costi delle transazioni – Con l’automazione dell’immissione a mercato degli ordini (spesso definito come “straight-through processing” o STP), i costi sono scesi verso il basso. L’obiettivo è quello di ridurre il costo incrementale dei commerci il più vicino possibile allo zero, in modo che un aumento dei volumi di negoziazione non porterà ad un aumento dei costi. Ciò si è tradotto nel ridurre i costi per gli investitori.
- Maggiore liquidità – il trading online rende più facile per varie aziende commerciare tra loro, indipendentemente da dove si trovano. Questo porta ad una maggiore liquidità (cioè ci sono più acquirenti e venditori) che aumenta l’efficienza dei mercati.
- Una maggiore concorrenza – Mentre il trading online non ha necessariamente abbassato il costo di ingresso nel settore dei servizi finanziari, ha però rimosso le barriere all’interno del settore e ha portato ad una forte concorrenza dovuta alla globalizzazione. Ad esempio, un operatore può fare trading con le azioni Apple con eToro direttamente con un click, senza dover passare attraverso intermediari.
- Una maggiore trasparenza – il trading online ha fatto sì che i mercati ed i broker sono diventati con il tempo molto più trasparenti. I prezzi dei titoli e delle coppie forex è oggi pubblico, e scorrono attraverso canali trasparenti e legali.
- Spread molto più bassi – lo “spread” su uno strumento è la differenza tra il miglior prezzo acquisto e di vendita; esso rappresenta il profitto che viene fatto dai market maker. All’aumentare della competitività, liquidità e competizione diminuiscono anche gli spread, specialmente sui broker regolati.
- Controllo del rischio: impostando un trading system è possibile controllare in modo molto accurato il rischio.

Conclusioni
Adesso che sapete bene che cosa è il trading online, e avete iniziato ad imparare le varie sfumature del trading, potete iniziare subito a decidere quale mercato fa più per voi, quale piattaforma è la più adatta per la vostra strategia e quale sarà il quantitativo con cui iniziare la vostra avventura nel trading.
E siamo molto fiduciosi che già da questa vostra prima avventura sarà di grande successo e molto profittevole, grazie a questi consigli che vi abbiamo appena dato.
Ricordatevi sempre di scegliere dei partner affidabili per i vostri investimenti, basando la vostra scelta sulla presenza di una licenza operativa rilasciata dai principali organi di vigilanza europei e italiani.
Noi abbiamo voluto presentarvi quelli che a nostro modo di vedere sono i migliori presenti ora sul mercato, sta a voi scegliere quale sia quello più adatto al vostro modo di intendere il trading online.
Per capirlo a costo zero è sufficiente sfruttare i conti Demo disponibili per tutti i nuovi iscritti, che vi daranno libero accesso a strumenti e servizi disponibili per i conti reali:
FAQ
Il trading online è un’attività di investimento speculativo (ad alto rendimento) che consente di ottenere profitti dai movimenti dei prezzi dei titoli.
Si può fare trading comprando un titolo che sale e vendendo allo scoperto un titolo che scende.