Investire in petrolio conviene? Andamento e previsioni
Pubblicato: 29 Maggio 2023 di Andrea Bini
Investire in petrolio è una buona idea? Sono in molti a chiederselo. Quando si parla di petrolio non si può fare a meno di notare quanto fascino questo combustibile fossile eserciti su ciascuno di noi.
Volenti o nolenti, siamo portati ad utilizzare il petrolio o i suoi derivati in ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Il petrolio è come il “maiale”. Parafrasando il celebre detto che riguarda l’animale: del petrolio non si butta via niente.
L’importanza di questa materia prima non ha fatto che crescere in questo ultimo secolo e tra la paura che la sua produzione possa calare e che l’era dell’oro nero possa finire, il suo prezzo è andato crescendo enormemente negli ultimi anni.
Ma non sono mancate nemmeno le battute d’arresto ed i crolli nella sua valutazione: tutto questo rende il petrolio la materia prima per eccellenza su cui investire. In parole molto semplici: il petrolio non può mancare in nessun portafoglio di investimento che si rispetti.
Come investire in petrolio? In questa guida analizzeremo:
- se conviene
- qual è il suo andamento e quali sono le previsioni
- quali sono le migliori piattaforme per investire
Parleremo di eToro, un eccellente intermediario per investire sui mercati finanziari più disparati. Il grande vantaggio di eToro, ad esempio, è il fatto che il broker permette di investire in petrolio anche solo copiando i professionisti che lo fanno già (sito ufficiale di eToro qui).
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Grafico in tempo reale petrolio
Grafico in tempo reale delle quotazioni del petrolio generato dalla piattaforma Plus500, una delle migliori per investire sul petrolio.
Investire in petrolio conviene?
La risposta a questa domanda è molto semplice: assolutamente si. In verità, chiunque desideri farlo oggi ne ha già il pieno potere. Bastano anche meno di 100 € ed un intermediario di fiducia per poter comprare petrolio.
Investire in petrolio dunque può essere un ottimo affare per chiunque inizi a negoziarlo, ma solo se sai come impiegare bene il tuo capitale speculando sul valore dell’oro nero. Nel nostro portale dedicato al trading online, abbiamo raccolto molto materiale su tecniche di trading, intermediari e asset come il petrolio.
Ci prodighiamo con utili consigli per tutti coloro che vogliono diventare dei traders a tutti gli effetti. Ciò consente di partecipare agli investimenti sui mercati finanziari. Nell’epoca di internet tutto questo è finalmente possibile.
Se intendi investire in petrolio dunque, seguici. Leggi per intero questo nostro elaborato dove ti permetteremo di capire perché gli investimenti finanziari nell’oro nero convengono anche a te ed anche perché questa è una attività che si può gestire anche da casa attraverso un semplice computer.
Investire in petrolio, infatti, oggi è possibile a costo zero e senza dover procedere all’acquisto della reale materia prima. Basta usare strumenti come i derivati finanziari di cui parleremo a breve.
Il mercato del greggio è una commodity molto interessante. Non è certo un caso se tutti i traders hanno fatto almeno una operazione sul petrolio. Grazie alle costanti oscillazioni del prezzo, le occasioni di investimento fioccano e i traders più attenti sanno benissimo come e quando sfruttarle.
Ogni giorno il prezzo del petrolio sale e scende a seconda di decine di fattori che ne influenzano l’andamento, a te, seguendo i dati e le previsioni, basta riuscire a muoverti per tempo e piazzare l’investimento giusto al momento giusto. Non è semplicissimo, ma nemmeno impossiible come molti principianti pensano, ed i guadagni comunque ripagano ampiamente l’impegno profuso in questa attività!
Investire in petrolio con i CFD
Come mercato veramente globalizzato, disponibile 24 ore su 24, il petrolio è molto sensibile alle oscillazioni e i prezzi sono in costante movimento. Questo lo rende uno strumento ideale per i trader giornalieri alla ricerca di movimenti veloci.
Uno dei modi più semplici per fare trading sui prezzi del petrolio è l’utilizzo di contratti per differenza (CFD). Come i CFD sull’oro, il petrolio è uno dei mercati più comunemente negoziati, il che significa che si dovrebbe essere in grado di entrare o uscire quando si vuole, indipendentemente dalle dimensioni dell’operazione (alta liquidità di mercato).
I CFD sul petrolio greggio sono disponibili su due prodotti principali, il WTI/Light Crude statunitense come scambiato sul New York Exchange (NYMEX), o il greggio Brent che è scambiato sull’Intercontinental Exchange (ICE).
Sia il WTI che il Brent Crude sono quotati dai corrispondenti contratti a termine e sono praticamente disponibili 24 ore su 24 dal lunedì al venerdì. È possibile negoziare anche i CFD sul gasolio da riscaldamento.
Rispetto al mercato dei futures, le dimensioni dei contratti per i CFD possono essere molto più piccole. Per esempio, con alcuni fornitori di CFD, la dimensione minima dei lotti di materie prime CFD per il petrolio greggio statunitense può essere di soli 25 contratti CFD (che è l’equivalente di 25 barili di sottostante) – confrontatela con una dimensione minima di trading di 1.000 barili quando si fa trading sul mercato dei futures!

Investire in petrolio: migliori piattaforme CFD
Un CFD sul petrolio greggio è solitamente basato su 100 barili, il che significa che ogni cambio di dollaro nel prezzo del petrolio quotato corrisponde a 100 dollari di profitto o perdita sul CFD. In altre parole, un 1 centesimo nel prezzo del petrolio comporterebbe un profitto o una perdita di un dollaro per ogni CFD detenuto.
Lo spread è di solito da 5 a 6 punti, mentre il margine richiesto per negoziare il CFD può essere del 3%, che è un tasso comune per i CFD sulle materie prime, o meglio. Come per tutti i derivati, i CFD sul petrolio ti danno una sostanziale quantità di leva finanziaria sul tuo denaro. Il che significa che i profitti possono essere sostanziali, anche se le perdite possono anche accumularsi rapidamente.
Andiamo ora a vedere quali sono le piattaforme che ti permettono di iniziare subito a fare trading petrolio. Abbiamo selezionato solo le migliori che non impongono commissioni fisse di negoziazione.
eToro
A nostro avviso il miglior broker per investire in petrolio se sei un principiante è eToro. Il broker è regolamentato e ha una piattaforma eccellente soprattutto per chi è alle prime armi.
A fronte di un deposito minimo di soli 200$ il broker consente di accedere a una piattaforma con ogni comfort. Qui è compreso un pratico conto demo che aiuta a capire come investire dal punto di vista pratico.
Con eToro può investire in petrolio anche chi non ha mai fatto questo genere di operazioni in vita sua, come? Basta usare il suo servizio cosiddetto Copy Trading. Etoro ha riconosciuto una serie di professionisti sulla sua piattaforma, ciascuno di essi è disponibile per farsi copiare gli investimenti.
eToro ricompensa chi si lascia copiare con premi in denaro, mentre tu, non paghi nulla per usare il servizio. Devi solo scegliere quanto desideri impiegare sul singolo professionista (puoi copiarne anche più di uno alla volta).
Prova il Copy Trading di eToro gratis: clicca qui.
XTB
Una buona idea è anche provare i servizi di XTB (sito ufficiale qui). Oltre a essere un broker di fama internazionale e molto amato dagli utenti, XTB offre una piattaforma tra le migliori del settore.
Ecco 2 dei suoi servizi da non perdere per negoziare petrolio con XTB:
- Assistente telefonico: non sai come piazzare i tuoi investimenti e quando farlo? Facile, te lo dice il broker! XTB offre un servizio di assistenza telefonica gratis. Un esperto del broker ti contatterà quando lo desideri per dirti come e quando investire non solo sul petrolio. Clicca qui e prova il servizio.
- Segnali di trading: se non vuoi parlare a telefono con nessun assistente, il broker ti offre un servizio di segnali di trading automatici gratuiti. Clicca qui per provare il servizio.
Plus500
Tra i broker più famosi rientra anche Plus500, sponsor ufficiale dell’Atletico Madrid, la famosa squadra di calcio. Plus500 è famoso per la sua professionalità e per l’eccellente piattaforme di investimento.
Con Plus500 si può aprire un conto reale a partire da soli 100 € e dispone di una grande varietà di asset tra mercato azionario, materie prime, indici, valute e criptovalute.
Iscriviti su Plus500: clicca qui.
Trade.com
Se sei alle prime armi un eccellente intermediario per te potrebbe essere anche Trade.com. Broker di grande qualità, Trade.com ha avviato la sua attività diversi anni or sono, restando sempre dalla parte degli utenti.
Per questo chi investe sulla sua piattaforma può contare sull’assistenza gratuita e personalizzata di un vero esperto di trading. Qualunque sia il tuo dubbio, con una semplice telefonata potrai risolvere ciò che blocca, in tempo reale, con il supporto di un professionista certificato.
Approfitta del supporto di un esperto di trading: registrati su Trade.com
Come investire in petrolio: un esempio
Come esempio di un’operazione vincente, diciamo che hai aperto una posizione rialzista sul greggio statunitense, che è stato quotato da 78,25$ a 78,50$.
Il trade è privo di commissioni, come per la maggior parte delle materie prime, con il dealer che ricava un profitto dallo spread di $.25.
L’acquisto di cinque CFD sul petrolio greggio ad un tasso di margine del 3% richiederebbe $78,50 x 5 x 100 x 3%, che è di $1177,50, sul tuo conto, e per questo controllerai $39.250 di petrolio. Diciamo che stai facendo day trading, e nel pomeriggio il prezzo sale a $80,75 a $81,00, con un aumento di $2,50.
Quando vendi i contratti per uscire dal trade, il valore è di $80,75 x 5 x 100, o $40.375. Poiché non hai mantenuto la posizione durante la notte, non ci sono interessi, quindi il tuo profitto netto è di $1125. Questo è l’esempio di leva finanziaria che si può godere quando si fa trading con i CFD. Il rendimento del tuo capitale investito è superiore al 95% quando il prezzo del petrolio greggio è aumentato solo del 3%.
Attenzione all’uso della leva
Naturalmente, questo grado di leva finanziaria può funzionare contro di te se il trading è nella direzione sbagliata, e questo deve essere sempre tenuto a mente quando si utilizzano derivati, o prodotti finanziari con leva finanziaria.
Supponiamo che tu sia entrato nella stessa operazione, acquistando cinque CFD sul petrolio greggio ad un prezzo quotato di 78,50 dollari. Questa volta il prezzo del petrolio è sceso, e quando hai rivisto l’operazione hai deciso che le ragioni per cui sei entrato erano sbagliate, ed è stato necessario uscire e ridurre le perdite.
Quando vendi i contratti il prezzo quotato è di $76,75 a $77. Devi vendere al prezzo più basso, il che significa che i contratti valgono $76,75 x 5 x 100, ovvero $38.375. Ciò equivale a una perdita di $875. Con un calo del prezzo del petrolio inferiore al 2%, si scopre di aver perso quasi il 75% del capitale.
I Market Mover del petrolio
Per il trader attivo, la volatilità dei mercati petroliferi offre molte opportunità di profitto. Il prezzo del petrolio è spesso visto come uno dei principali barometri della salute dell’economia globale, con una forte relazione tra la crescita economica e la domanda di petrolio e con il tasso di riferimento che è il West Texas Intermediate (WTI).
I prezzi del petrolio risentono anche di carenze percepite e di un eccesso di offerta, e le condizioni meteorologiche possono avere un impatto diretto sui prezzi – ad esempio i vincoli sull’offerta derivanti dai disordini politici in Nord Africa e in Medio Oriente hanno spinto al rialzo i prezzi del petrolio e gli ETF sul petrolio.
Tuttavia, il petrolio è generalmente considerato una operazione relativamente sicura anche quando il mercato azionario in generale non sta andando così bene. Dopo tutto la gente deve ancora usare il petrolio indipendentemente dall’economia, quindi ci sarà sempre una sana domanda di petrolio, anche se non è una copertura come l’oro.
Investire in petrolio: previsioni
Negli ultimi decenni si è assistito ad una forte instabilità sui mercati finanziari, ti basti pensare che siamo appena usciti da una forte crisi finanziaria che ancora ci mostra i suoi effetti. Ma i periodi di crisi o quelli grandemente positivi sono altrettanto profittevoli per un trader che investe online perché egli ha l’unico interesse di speculare.
Anche il prezzo del petrolio ha subito forti variazioni negli ultimi anni. Questo perché quando c’è tensione ed i prezzi tendono ad alzarsi, la massa dei traders se ha fiutato l’affare si precipita ad acquistare petrolio al prezzo corrente. Lo fa perché è consapevole che dopo qualche tempo potrebbe rivendere la propria posizione ad un prezzo ancora più elevato.
Tutto questo è possibile grazie al fatto che la domanda continuerà ad aumentare mentre la disponibilità di petrolio no. Anzi potrebbe anche calare tenendo presente il fatto che le scorte di petrolio non sono illimitate e che i giacimenti potrebbero prima o poi arrivare ad esaurimento scorte (anche se per “presto” intendiamo dire anche qualche decina d’anni).
In ogni caso non molto tempo addietro (era il 2010 circa) il prezzo del greggio ha conosciuto il suo massimo sia in termini di prezzo sia di livelli di produzione.
Gli analisti ci indicano che il petrolio diventerà sempre più raro e soprattutto sempre più difficile da estrarre con costi che diventeranno sempre più alti, tutti questi fattori confermano le previsioni degli esperti.
Conclusioni
Chi investe oggi sul petrolio ci ha visto lungo e farà affari d’oro negli anni a venire. La cosa positiva è però che anche sul breve termine ci sono enormi affari in vista e questo grazie alla forte volatilità che ogni giorno si registra durante le contrattazioni su questo bene, principe della finanza mondiale.
Se la tua intenzione è quella di entrare in questo mercato, ricordati di farlo affidandoti esclusivamente alle piattaforme sicure e regolamentate di cui ti abbiamo parlato.
Per decidere quale sia quella più adatta a te, puoi registrarti gratuitamente con un conto Demo su:
Assolutamente si, è uno dei mercati più vantaggiosi tra tutte le materie prime.
La soluzione migliore è usare i CFD, strumenti finanziari che permettono a chiunque di investire in petrolio senza doverlo acquistare realmente.
Esistono oggi piattaforme specializzate del tutto gratuite per comprare e vendere petrolio il pochi click. Un esempio è la piattaforma eToro.
Insieme all’oro, il petrolio è sul trono del mercato delle commodities e rappresenta sempre un investimento da tenere in considerazione.