Trading zucchero [2023] Analisi e previsioni

Pubblicato: 13 Marzo 2023 di Valerio Sanna

Il trading sullo zucchero è uno degli investimenti più interessanti del mercato delle commodity. Gli usi di questa “materia prima” sono numerosi e il suo prezzo è governato da interessi internazionali e dalla classica legge della domanda e dell’offerta.

Per molti secoli questo alimento era a beneficio solo dei ricchi mentre adesso è alla base dell’alimentazione di tutti i popoli. E’ proprio la sua larga diffusione che lo ha reso così importante e ci sono parecchi investitori che seguono con attenzione le sue oscillazioni sul mercato delle materie prime.

Nella nostra guida esamineremo i fattori che influiscono sul trading dello zucchero e cosa muove effettivamente la sua quotazione.

Ma ora vogliamo rispondere subito ad una domanda fondamentale: come si fa trading sullo zucchero? Non è difficile, seguite attentamente questi 3 passaggi:

  1. Registratevi su un Broker CFD come eToro
  2. Selezionate “Sugar” sulla piattaforma di trading
  3. Cliccate su Acquista per puntare al rialzo (o su Vendi per puntare al ribasso).

Naturalmente investire sullo zucchero è molto più di questo e per comprendere cosa si nasconde dietro questa dolcissima materia prima vi consigliamo di leggere con attenzione la nostra guida.

Come primo step abbiamo deciso di indicarvi immediatamente quali sono le migliori piattaforme di trading sul mercato, sono tutte sicure e adatte al trading dello zucchero, Broker come eToro, sicuri e senza commissioni:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Zucchero quotazione in tempo reale

    Trading zucchero: La materia prima

    La materia prima chiamata “zucchero” è un ingrediente usato negli alimenti da migliaia di anni.

    La canna da zucchero pare sia stata già sfruttata in Nuova Guinea nell’8.000 a.C. e molte civiltà asiatiche sembra che lo abbiano usato pochi secoli dopo.

    Attualmente lo zucchero viene usato principalmente per:

    • Aromatizzare i cibi
    • Trattenere l’umidità nei prodotti da forno
    • Conservare e gelificare alcuni alimenti
    • Produrre etanolo

    Diciamo subito che la produzione globale di zucchero supera le 180 milioni di tonnellate e include ben 121 paesi.

    Anche se lo zucchero si trova in molte piante, quelle prevalentemente usate per estrarlo sono:

    • La canna da zucchero, che rappresenta circa il 70% della produzione.
    • La barbabietola da zucchero, con il restante 30%.

    Zucchero n. 11 : Cos’è?

    Spesso nel mondo del trading online si legge la dicitura Zucchero n. 11 e vogliamo subito spiegare di cosa si tratta.

    Lo Zucchero n. 11 è un future, un contratto derivato che viene usato per negoziare lo zucchero sui mercati.

    Questo contratto ha una scadenza al termine della quale si può effettivamente ottenere lo zucchero “fisico” ma nessuno lo reclama mai. Il future Zucchero n.11 viene usato per negoziare, ma nessuno degli investitori è interessato ad “incassare” la materia prima, perciò acquista o vende questo derivato al prezzo di mercato e alla scadenza rinnova l’investimento.

    Investire in materie prime significa in questo caso seguire le oscillazioni di prezzo di Zucchero n.11 che riflette l’andamento della commodity a livello mondiale.

    Questo future in pratica riflette il prezzo reale dello zucchero in dollari USA per libbra.

    Trading zucchero: Come si fa?

    Il trading dello zucchero non può essere effettuato “fisicamente” o meglio, non c’è nessuno che compra e vende tonnellate di zucchero per fare trading, come non compra petrolio in barili o non fa trading di soia in sacchi, sarebbe complicato e gli spostamenti estremamente costosi vanificherebbero i rendimenti dell’investimento.

    Per fare trading commodities serve un intermediario, che può essere:

    • La vostra banca
    • Un Broker CFD

    In entrambi i casi vi verranno proposti dei contratti derivati per negoziare sullo zucchero, con la differenza che i Broker CFD sono senza commissioni.

    Questi Broker sono sicuri come la vostra banca, parliamo di intermediari con regolare licenza CONSOB o CySEC, che offrono i Contratti per Differenza, dei derivati che seguono il prezzo dello Zucchero n.11.

    Nell’introduzione abbiamo elencato i migliori Broker CFD sul mercato, sono tutte piattaforme estremamente sicure e vantaggiose.

    Fra questi intermediari, alcuni si trovano al vertice della classifica, sono i Broker che offrono il miglior compromesso fra sicurezza, convenienza e affidabilità: eToro, XTB e Trade.com.

    Dopo esservi registrati ad uno qualsiasi di questi Broker potrete:

    • Acquistare il CFD Sugar per guadagnare dall’aumento del prezzo dello zucchero
    • Vendere il CFD Sugar per guadagnare dal calo del prezzo dello zucchero

    Grazie alle caratteristiche dei Broker CFD non pagherete commissioni, ma vediamo cos’altro offrono questi intermediari:

    eToro

    eToro è certamente il Broker online più diffuso al mondo e questa sua popolarità è confermata sia dal numero di utenti (oltre 10 milioni) che dalle numerose licenze che può vantare, fra cui quella CONSOB per l’Italia.

    La piattaforma di trading proposta da questo Broker è una delle più intuitive e rapide sul mercato, eccola qui sotto in uno screenshot del CFD Sugar:

    trading zucchero con etoro

    Fare trading sullo zucchero con eToro è molto semplice, dopo la registrazione, selezionate il CFD corrispondente e cliccate su Investi. A questo punto dovrete solo decidere quanto puntare.

    Prova gratis la piattaforma eToro

    Se siete attratti dai sistemi di investimento, su eToro potrete utilizzare uno strumento davvero innovativo: il Copy Trading.

    Questo sistema brevettato da eToro permette di copiare le operazioni a mercato dei migliori trader della piattaforma (su eToro).

    Voi li sceglierete e il software ricopierà i loro trade sul vostro conto, replicando tutte le loro operazioni. Ecco come funziona:

    • Registratevi gratis su eToro
    • Accedete al conto Demo o a quello reale
    • Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
    • Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading

    Con il Copy Trading i vostri rendimenti dipendono da quelli dei trader che state copiando, ecco alcuni esempi:

    top trader etoro

    Clicca qui e scegli quale trader copiare

    XTB

    XTB ha cercato fin da subito di migliorare i risultati dei propri trader, sviluppando un Corso di Trading molto completo.

    Questo corso è in formato ebook e permette di approfondire il trading online, comprese le commodity. Inoltre il corso è gratuito, scaricatelo subito dal link qui sotto:

    Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading

    Oltre al corso, questo Broker offre ben due piattaforme di trading entrambe adatte a negoziare lo zucchero e tutte le commodity:

    • La Metatrader 4 è una piattaforma tecnica, fra le più usate al mondo, molto personalizzabile e ricca di indicatori professionali.
    • La Piattaforma web è molto versatile e permette l’accesso da qualsiasi browser, senza scaricare nè installare nulla.

    Clicca qui e scegli la piattaforma che preferisci

    Come si fa trading sullo zucchero con XTB? Ecco i 4 step da seguire:

    1. Registratevi su XTB
    2. Scegliete la piattaforma di trading
    3. Selezionate il CFD “Sugar” e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete puntare al ribasso)
    4. Decidete quanto investire nell’operazione.

    Clicca qui e registrati gratis su XTB

    Trade.com

    Trade.com ha largamente dimostrato di essere uno dei Broker più affidabili e convenienti sul mercato.

    La sua licenza CONSOB ne fanno un intermediario sicuro e il Corso di Trading che ha realizzato lo elevano a Broker formativo, che promuove la preparazione degli investitori, preludio di buoni risultati negli investimenti.

    Il corso è in formato ebook e spiega le basi del trading online in modo molto chiaro, parlando delle commodity e descrivendo le migliori strategie da utilizzare.

    Il corso è gratuito, scaricatelo subito dal link qui sotto:

    Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui

    La piattaforma di trading che questo Broker mette a disposizione è completa e molto professionale, inoltre su Trade.com si può aprire un conto con soli 100 euro.

    Ecco come appare il CFD dello zucchero su Trade.com:

    trading zucchero con trade-com

    Come si fa trading sullo zucchero con Trade.com? Qui sotto trovate le istruzioni dettagliate:

    • Registratevi gratis su Trade.com
    • Selezionate il CFD “Sugar n. 11” nella piattaforma di trading
    • Cliccate su Buy per comprare (o su Sell per vendere) e decidete l’importo da investire.

    Prova gratis la piattaforma di Trade.com cliccando qui

    Grafico storico prezzo zucchero

    Il grafico storico del prezzo dello zucchera mostra alcuni picchi incredibili, raggiunti dalla materia prima in determinati momenti storici, nei quali la produzione ha subito dei bruschi rallentamenti facendo salire vertiginosamente i prezzi della commodity.

    Grafico storico prezzo zucchero

    Attualmente il prezzo dello zucchero ha recuperato il drawdown dovuto alla crisi del Covid-19 partita nel 2020 ed è in crescita, ma gli analisti ritengono che non potrà durare a lungo.

    A cosa serve lo zucchero

    Per comprendere meglio il trading sullo zucchero dobbiamo analizzare a cosa serve questa commodity.

    Alcune delle principali applicazioni dello zucchero includono:

    • I dolci e i prodotti da forno nei quali non solo offre il suo gusto inconfondibile, ma rallenta il deterioramento, li mantiene umidi, morbidi e favorisce la lievitazione.
    • Le gelatine e le conserve non possono fare a meno dello zucchero che esalta i sapori e migliora la gelificazione.
    • Nelle caramelle è un componente fondamentale, è solubile e aiuta a dare forma alle caramelle.
    • In cucina lo zucchero è fondamentale nella preparazione di creme, budini e alcuni piatti salati.
    • Il processo di fermentazione di molte bevande alcoliche utilizza lo zucchero.
    • Alcuni prodotti farmaceutici contengono zucchero.
    • Questo materiale viene anche usato nell’industria tessile e in molti altri processi industriali.
    • E’ un componente fondamentale nella produzione di biocarburanti.

    Lo zucchero viene prodotto in tutto il mondo ma ci sono alcuni paesi che hanno decisamente un’importanza maggiore nella produzione su scala globale e sono: Brasile e India, che da soli coprono la metà del fabbisogno globale di zucchero.

    I fattori che influiscono sul prezzo dello zucchero sono:

    • La produzione globale
    • La domanda mondiale
    • Il valore del Real brasiliano
    • Il tempo meteorologico
    • La domanda di etanolo
    • Il dollaro USA

    Analisi tecnica zucchero

    Vediamo adesso di parlare di analisi tecnica, che , insieme ai fattori fondamentali che abbiamo visto nel paragrafo precedente può aiutarci nel trading dello zucchero.

    Il canale ascendente qui sotto mostra la ripresa del prezzo dello zucchero in seguito al crollo del marzo 2020, ma ora che è tornato ai livelli pre-pandemia, gli analisti si aspettano un’inversione di tendenza.

    Analisi tecnica zucchero

    Il trading sullo zucchero è adatto principalmente al Day Trading a causa delle sue frequenti oscillazioni e della volatilità dei prezzi.

    Questo non significa puntare sempre al rialzo (acquistare) ma valutare di volta in volta e se necessario vendere il CFD Sugar e trarre profitto anche dal calo del prezzo.

    Grazie ai Broker CFD si può negoziare in entrambe le direzioni e ottenere dei profitti sia che il prezzo dello zucchero salga, sia che scenda, sempre che si investa nella direzione giusta.

    Zucchero previsioni 2023, 2024, 2025

    Gli analisti specializzati in commodity ritengono che sul lungo termine il prezzo dello zucchero sia destinato a calare.

    Questa non è solo un’analisi tecnica ma si basa anche su domanda e offerta, la produzione globale è aumentata ma probabilmente è superiore alla reale domanda e anche questo potrebbe contribuire al ribasso dello zucchero nei prossimi mesi e anni.

    Conclusioni

    In questa guida abbiamo visto cos’è il trading dello zucchero, cosa influisce sui prezzi di questa commodity e come negoziarla sui mercati.

    Abbiamo anche mostrato le previsioni degli analisti per i prossimi anni, che possono aiutarvi a studiare delle strategie di trading efficaci.

    trading zucchero

    Qualunque sia la vostra strategia di trading sullo zucchero avrete necessità di un Broker CFD e noi vi abbiamo mostrato i più affidabili e convenienti sul mercato,

    Grazie a queste piattaforme di trading potrete seguire i prezzi, studiare i grafici e negoziare lo zucchero sui mercati globali.

    Ma per testare le vostre strategie senza rischiare denaro, potete sfruttare i conti Demo offerti gratis da questi Broker CFD, ecco i link per registrarvi:

    Conviene fare trading sullo zucchero?

    Si a patto di seguire le oscillazione della materia prima, preferibilmente puntando sul breve termine.

    L’analisi tecnica sullo zucchero cosa prevede?

    Nonostante il canale rialzista che mostra un regolare incremento dei prezzi, gli analisti ritengono che un’inversione sia molto probabile.

    Che previsioni ci sono per lo zucchero?

    Gli analisti valutano che nei prossimi mesi e anni lo zucchero perderà di valore.

    Come fare trading sullo zucchero?

    Con i Broker CFD come eToro, che offrono piattaforme molto intuitive e sicure, ma soprattutto senza commissioni.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.