Hang Seng: Come investire sull’indice della borsa di Hong Kong?

Pubblicato: 20 Aprile 2023 di roberto

Hang Seng è l’indice azionario più noto di Hong Kong. Parliamo di una delle economie più libere del mondo, che è anche sede di uno dei principali centri finanziari del pianeta.

L’indice è composto da 50 delle più grandi e liquide società quotate alla Borsa di Hong Kong, la terza Borsa più grande in Asia e la sesta più grande al mondo.

Le società quotate rappresentano circa il 60% della sua capitalizzazione di mercato totale e, come l’S&P 500 negli Stati Uniti, anche questo indice è progettato per imitare la performance complessiva del mercato azionario nel momento della sua rilevazione (continua).

L’indice Hang Seng agisce da principale spia del mercato asiatico e ci permette di comprendere in che modo stia andando la piazza finanziaria di Hong Kong e, in senso più generale, anche il mercato azionario cinese.

📊 Indice:Hang Seng
🏦 Borsa:Hong Kong
❓ Tipologia:Indice ponderato per capitalizzazione di mercato
💰 Come investire:CFD

Come investire sull’Hang Seng?

Per investire in un indice è necessario usare uno strumento finanziario che ne replica l’andamento, come un ETF o un CFD.

Investire nell’Indice Hang Seng è abbastanza semplice seguendo questi passaggi:

  1. Determina il tuo obiettivo di investimento. Si consiglia di identificare prima le tue esigenze e le tue aspettative per stabilire un obiettivo finanziario specifico.
  2. Studia l’indice. Prenditi un po’ di tempo per capire come funziona l’indice, quali società lo compongono, quali sono le sue principali performance ed evoluzioni storiche e quali sono i principali fattori che influenzano la sua direzione.
  3. Trova un intermediario di borsa regolamentato da utilizzare come punto d’ingresso al mercato finanziario del Sud-est asiatico. Assicurati che il broker scelto sia autorizzato all’esecuzione degli ordini sul mercato dell’Hang Seng e confronta le tariffe commissionali ed i servizi forniti prima di aprire un conto con lui.
  4. Seleziona i titoli da acquistare o vendere in base alle tue esigenze, ricordando che devono appartenere al benchmark Hang Seng Index (HSI). Puoi fare trading utilizzando vari strumenti messi a disposizione dal tuo intermediario, come i già citati CFD.
  5. Monitora regolarmente il tuo portfolio per assicurarti che soddisfino sempre i tuoi obiettivi d’investimento e consideralo anche un’opportunità per apprendere tutto ciò che riguarda le operazioni sull’Indice Hang Seng per migliorare ulteriormente la gestione del portafoglio stesso.

Clicca qui per iniziare a investire sull'Hang Seng

Dove investire sull’Hang Seng?

Ecco una tabella riepilogativa delle migliori piattaforme che permettono di investire sull’indice:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Hang Seng oggi: Quotazione in tempo reale

    Prima di entrare nel vivo dell’analisi, diamo un’occhiata a quello che è l’andamento di oggi dell’indice Hang Seng. Dal grafico interattivo è possibile osservare non solo la quotazione in questo momento ma anche l’andamento recente dell’indice, così da avere un’idea chiara del trend in atto.

    4aDtC

    Sul mercato asiatico troviamo anche indici di borsa diversi dall’indice Hang Seng, disponibili per gli investitori internazionali, che vanno da quelli che si concentrano in specifici settori industriali alle società che sono maggiormente impegnate nella sostenibilità aziendale, o altro ancora.

    Indice Hang Seng: Andamento ed evoluzione

    L’indice Hang Seng è stato creato nel 1969 ed è considerato come il benchmark per la borsa di Hong Kong. Composto da 50 titoli di grandi e ben capitalizzate aziende cinesi, l’indice rappresenta la performance della borsa di Hong Kong e le sue variazioni riflettono le tendenze dell’economia locale.

    Negli ultimi 30 anni, l’indice ha registrato una crescita significativa, amplificata dalla riduzione degli ostacoli all’ingresso nel mercato finanziario cinese che include aumento delle quotazioni azionarie, riduzione della pressione fiscale e miglioramenti nella struttura di regolamentazione.

    Dopo aver raggiunto un massimo storico nel 2007, l’indice ha registrato un calo durante la crisi finanziaria globale scendendo fino al suo minimo record nel 2009. Tuttavia in seguito si è ripreso mostrando nuovamente un trend positivo.

    Nell’ultimo anno poi, l’indice Hang Seng ha subito nuovamente profondissime oscillazioni, registrando drastiche perdite determinate principalmente da due fattori principali: prima a causa del rallentamento economico causato dal COVID-19 il paese è stato colpito duramente dall’epidemia; successivamente alcune tensioni politiche tra Cina ed Stati Uniti hanno dato via a ripetuti round di scontri economico-fiscali.

    Indice Hang Seng: Previsioni

    Gli analisti prevedono che l’indice Hang Seng riprenderà un forte trend positivo nel corso del 2023 a causa della prevista ripresa economica dopo la crisi pandemica.

    Secondo le stime, gli ultimi sviluppi nella tecnologia e il progresso tecnologico in Cina continueranno ad accrescere la domanda di titoli azionari all’interno dell’Hang Seng Index portando l’indice verso nuovi massimi storici.

    Inoltre, si aspettano anche ulteriori adeguamenti al sistema regolatorio cinese così da assicurare maggiore stabilità al mercato attraverso le giuste misure protettive. Si prevede che queste nuove strategie saranno introdotte gradualmente nell’arco di un paio d’anni con effetti favorevoli e positivi sul valore dell’indice.

    Indice Hang Seng: Composizione

    Sull’indice sono presenti, come detto, le 50 società a maggiore capitale e liquidità presenti in un dato momento sul mercato azionario.

    In questo momento le 5 aziende più importanti di Hang Seng sono:

    • Bank of China H
    • Xiaomi
    • ICBC
    • Petrochina H
    • China Construction

    I requisiti che queste società devono rispettare, per continuare a far parte dell’indice, sono:

    • Fatturato
    • Profitti;
    • Quotazioni in circolazione da almeno 24 mesi;
    • Liquidità elevata.

    Qualora questi venissero meno, si procederebbe ad una revisione (anche straordinaria) della composizione dell’indice, così da sostituire i nomi meno performanti con quelli che invece hanno ottenuto i requisiti necessari a farne parte.

    Altri indici per investire

    Indice Hang Seng

    Conclusioni

    Investire su Hang Seng è un’opzione da tenere assolutamente in considerazione, ancor più vista l’importanza che il mercato di Hong Kong ha a livello internazionale.

    L’importante è non lanciarsi a capofitto nell’investimento ma aver cura di accumulare la dovuta esperienza per non rischiare di commettere passi falsi.

    L’operazione di apertura di un conto demo è gratuita e semplice, considerato che non ti verrà richiesto di fornire alcuna informazione finanziaria, ma solamente email e password.

    Detto ciò, non possiamo che invitarti a parlare con noi della tua esperienza sul trading di indici e, in particolar modo, con le piattaforme di investimento che abbiamo selezionato per te.

    Iniziare con un conto demo è la soluzione ideale per chi non ha molta esperienza: potrai fare pratica con tutti gli strumenti presenti senza bisogno di effettuare alcun deposito e prendere così confidenza con il mondo degli investimenti prima di passare ai mercati reali.

    Clicca qui per aprire un conto demo gratuito su eToro

    FAQ

    Che cos’è l’indice Hang Seng?

    E’ l’indice principale della Borsa di Hong Kong.

    Come è composto l’indice Hang Seng?

    L’indice contiene le 50 principali azioni del mercato di Hong Kong, con una capitalizzazione complessiva che è pari al 60% di quella della Borsa.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.