PSI 20 [Guida completa all’indice della borsa di Lisbona]

Pubblicato: 26 Novembre 2020 di Valerio Sanna

L’economia del Portogallo non è certamente fra le più ricche in Europa eppure può offrire delle interessanti opportunità d’investimento. Per valutare l’andamento economico portoghese nel suo insieme c’è un indice che rappresenta le aziende più importanti del paese: il PSI 20. Ma si può investire sull’indice?

Indirettamente SI. Diventaretrader.com, il sito web leader per imparare a fare trading, vi spiega come si fa a negoziare un indice seguendo questi semplici step:

  • Si sceglie un Broker CFD che offra una piattaforma sicura
  • Ci si esercita sul conto Demo per fare pratica
  • Si fa un piccolo deposito per investire realmente

Per prima cosa bisogna scegliere la piattaforma per investire, meglio se fornita da un Broker CFD come eToro che permette di fare trading online in sicurezza e senza pagare commissioni. Ecco i principali Broker CFD fra i quali scegliere:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Quotazione PSI 20

    Qui sotto possiamo vedere l’andamento storico del PSI 20 negli ultimi 10 anni:

    Quotazione PSI 20

    PSI 20 : Cos’è?

    PSI 20 sta per Indice azionario Portoghese e il numero 20 indica l’aggregazione delle 20 maggiori società quotate su Euronext Lisbona, la più importante borsa del Portogallo e anche se non si tratta di una delle principali borse mondiali, è ugualmente un mercato molto importante del vecchio continente.

    Le aziende che compongono questo indice riflettono l’andamento dell’economia del paese anche se sono soltanto 20, ma il PSI 20 non si discosta molto dai suoi omologhi degli altri paesi europei come il Dax 30, l’Ibex 35 o il CAC 40 e al di là dell’atlantico troviamo il più famoso fra gli indici di borsa che è composto da soli 30 titoli: il Dow Jones.

    Il valore base del PSI 20 risale al 31 dicembre del 1992, ed era 3000 punti.

    La creazione di questo indice aveva due scopi principali:

    • servire come indicatore dell’evoluzione del mercato azionario portoghese
    • supportare la negoziazione di futures e derivati

    Il PSI 20 è calcolato in base alla capitalizzazione di mercato delle azioni che lo compongono. Ogni componente non può pesare più del 20% dell’intero indice e il portafoglio viene periodicamente revisionato per sostituire qualche titolo che non ha più il valore necessario a far parte dell’indice.

    Ormai il PSI 20 ha raggiunto il suo scopo primario e viene seguito dai principali analisti come indicatore principale dell’economia portoghese.

    Componenti del PSI 20

    Nella tabella qui sotto potete vedere i 20 componenti dell’indice PSI 20 ordinati in base alla capitalizzazione di mercato:

    Nome Azienda Cap. di mercato Simbolo
    EDP 17.12B EDP.LS
    EDP Renovaveis 12.46B EDPR.LS
    J.Martins 8.79B JMT.LS
    Galp Energia 7.52B GALP.LS
    Nos SGPS SA 1.79B NOS.LS
    REN 1.62B RENE.LS
    The Navigator 1.60B NVG.LS
    Banco Comercial 1.54B BCP.LS
    Corticeira Amorim 1.33B COR.LS
    Sonae 1.21B SON.LS
    Altri 869.76M ALTR.LS
    Semapa 620.59M SEM.LS
    CTT Correios de Portugal SA 405.00M CTT.LS
    Mota Engil 367.48M EGL.LS
    Ibersol 176.90M IBS.LS
    Sonae Capital 168.31M SONC.LS
    Novabase 103.93M NBA.LS
    Pharol SGPS SA 92.26M PHR.LS

    Come investire sul PSI 20?

    Gli indici non possono essere negoziati direttamente, il loro scopo e dare un’indicazione sull’andamento del mercato a cui si riferiscono e il PSI 20 non fa eccezione.

    Nonostante questo è possibile investire sull’indice attraverso i derivati come gli ETF che sono dei fondi negoziati in borsa e i CFD che sono dei contratti per differenza che replicano l’andamento di molti indici azionari oltree che di molti altri titoli.

    Per investire sul PSI 20 bisogna :

    1. Trovare un ETF che lo segua direttamente come il ComStage ETF PSI 20 UCITS ETF
    2. Scegliere un Broker che offra un CFD che replichi direttamente l’indice portoghese.

    I entrambi i casi poi vi servirà comunque un Broker CFD sia per fare trading sull’indice, sia per negoziare l’ETF scelto.

    Vi consigliamo di utilizzare i CFD perchè sono molto semplici e permettono di negoziare senza pagare commissioni, quindi in maniera molto economica.

    Inoltre questi contrati permettono di investire sia al rialzo che al ribasso su qualsiasi titolo, offrendo la possibilità (se punterete nella direzione corretta) di guadagnare anche se il PSI 20 perderà valore.

    Investire sul PSI 20 conviene?

    Investire sul PSI 20 conviene se siete interessati all’economia Portoghese oppure se volete speculare sull’andamento delle sue società principali negoziando su un solo titolo.

    I vantaggi di fare trading online su un indice sono principalmente tre:

    • Ha un bassissimo rischio di fallimento
    • Le oscillazioni sono moderate rispetto a quelle dei componenti rappresentati
    • Permette di seguire l’economia di un’intero paese o settore

    Investire sul PSI 20 significa negoziare un solo titolo per investire nell’intera economia del Portogallo, ma in pratica come si fa?

    Si sceglie un Broker CFD, un intermediario che mette a disposizione una piattaforma di trading per negoziare questi contratti derivati: i CFD.

    Investire nel PSI 20 con i Broker CFD

    Le piattaforme di trading messe a disposizione dai Broker CFD sono l’ideale per negoziare indici come il PSI 20, ma scopriamo quali sono i principali vantaggi di questi intermediari:

    • Operano sotto la supervisione della CONSOB o della CySEC quindi sono sicuri.
    • Permettono di puntare sia al rialzo che al ribasso (vendita allo scoperto).
    • Non fanno pagare commissioni.

    Per investire su un indice azionario come il PSI 20 utilizzando i CFD bisogna fare così:

    • Puntare al rialzo sull’indice Acquistando il CFD corrispondente, e si guadagna se il valore dell’indice sale.
    • Puntare al ribasso sull’indice, Vendendo il CFD corrispondente, e si guadagna se il valore dell’indice scende.

    Raggiunto il profitto desiderato (al rialzo o al ribasso) basta chiudere l’operazione e l’eventuale profitto sarà netto, senza aggiunta di commissioni.

    Ecco i migliori Broker CFD adatti ad investire sui principali indici internazionali : eToro, XTB e Plus500.

    eToro

    eToro si dimostra sempre uno dei Broker con la piattaforma più intuitiva a disposizione sul mercato, infatti viene scelto da oltre 7 milioni di utenti in tutto il mondo.

    La piattaforma di eToro è perfetta anche per investire sugli indici azionari come il PSI 20, infatti basta cliccare “Investi”, decidere se Comprare o Vendere l’indice che ci interessa e quanto puntare nell’operazione.

    La licenza CONSOB ha rilasciato una licenza a eToro per l’Italia ma il Broker ne ha molte altre che denotano la sua elevata affidabilità.

    Nonostante l’apparente semplicità della piattaforma, i numerosi indicatori disponibili offrono la possibilità di effettuare un’analisi tecnica molto completa.

    Ma non tutti i trader amano i grafici e lo studio degli indicatori, alcuni preferiscono gli investimenti ed è pensando a loro che eToro ha realizzato uno dei sistemi di trading automatico più innovativi del mercato: il Copy Trading.

    Questo brevetto permette di copiare le operazioni dei migliori trader della piattaforma (su eToro) in maniera intuitiva e offre due vantaggi fondamentali:

    • Si possono ottenere gli stessi rendimenti dei trader esperti che state copiando.
    • Si imparano le strategie di trading dei migliori investitori al mondo, senza costi aggiuntivi.

    Clicca qui e apri gratis un conto di trading con eToro (sito ufficiale)

    I rendimenti dei trader che potete copiare su eToro sono molto interessanti, eccone alcuni nello screeshot qui sotto:

    top trader etoro

    Clicca qui e scegli quali trader copiare

    Leggi la nostra recensione su eToro per maggiori informazioni.

    XTB

    XTB vuole fare la differenza nel settore degli intermediari di trading. Visto che un trader profittevole è un trader felice e continuerà ad investire, questo Broker punta tutto sulla formazione e il supporto tecnico.

    La formazione inizia dando le nozioni base di analisi tecnica ai neofiti con un corso di trading considerato il migliore a disposizione sul mercato, ed è offerto gratuitamente con il link ufficiale qui sotto:

    Scarica gratis il corso di trading cliccando qui

    I trader che hanno più esperienza e vogliono investire sul PSI 20 e altri indici azionari potranno avvalersi dei Segnali di Trading gratuiti inviati da XTB ai suoi investitori. Sono indicazioni operative precise e ad elevato tasso di successo (oltre il 70%) e vengono generate dagli analisti della Trading Central.

    Clicca qui per ottenere gratis i Segnali di Trading

    XTB, la cui sicurezza è certificata a livello europeo dalla CySEC, offre ben due piattaforme di trading fra cui scegliere, entrambe gratuite:

    • La Metatrader 4 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti .
    • La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare alcun software.

    Prova gratis una delle piattaforme XTB cliccando qui

    Leggi la nostra recensione su XTB per maggiori informazioni.

    Plus500

    Plus500 non ha bisogno di grandi presentazioni, il suo logo lo abbiamo visto tutti come sponsor di alcune squadre sportive internazionali e la usa piattaforma di trading è fra le più rapide e immediate del mercato.

    Autorizzato ad operare in Italia grazie alla registrazione presso la CONSOB, è riuscito a raggiungere un gran numero di paesi nel mondo e a farsi apprezzare soprattutto per l’ampia scelta di titoli e asset disponibili sul suo software, fra cui molti indici azionari come il PSI 20.

    Prova gratis la piattaforma Plus500 cliccando qui (link ufficiale)

    Plus500 mette a disposizione anche un’ottima App di trading, per negoziare in mobilità anche dallo smartphone.

    Fra i vantaggi che si notano subito dopo la registrazione a questo Broker c’è il deposito minimo richiesto per aprire un conto reale che è di 100 Euro, mediamente la metà dei principali competitors del settore.

    Il Broker mette a disposizione anche un conto Demo con denaro virtuale illimitato, per testare il sistema senza correre alcun rischio.

    Prova il conto Demo di Plus500 cliccando qui

    Leggi la nostra recensione su Plus500 per maggiori informazioni.

    PSI 20

    Andamento indice PSI 20

    Il Portogallo è diventato un’economia diversificata e sempre più basata sui servizi da quando è entrato a far parte della Comunità europea nel 1986. Nei due decenni successivi, i governi hanno privatizzato molte aziende controllate dallo stato e liberalizzato aree chiave dell’economia, compresi i settori finanziario e delle telecomunicazioni.

    Il paese ha aderito all’Unione economica e monetaria nel 1999 e ha iniziato a far circolare l’euro il 1 ° gennaio 2002 insieme ad altri 11 membri dell’UE.

    L’indice PSI 20 ha seguito questa evoluzione economica mostrando una crescita per gran parte degli anni ’90 che ha rallentato dopo il 2001 e si è arrestata nel 2008 con la crisi economica partita dai crediti deteriorati.

    L’economia del Portogallo è entrata in recessione fino al 2013 per poi riprendere a crescere con vigore fino al 2015 e stabilizzarsi negli anni successivi.

    L’andamento degli ultimi 5 anni del PSI 20 mostra un’andamento abbastanza stabile dell’indice, senza un trend ben definito, fino al crollo del marzo 2020 che ha coinvolto tutti i mercati mondiali con l’epidemia del coronavirus.

    Andamento indice PSI 20

    PSI 20 previsioni

    Nel 2020 l’economia portoghese si è ridotta in modo significativo nel secondo trimestre, quando la pandemia è esplosa e si è sentito il forte impatto delle misure che hanno limitato la circolazione delle persone.

    Il primo trimestre 2020 ha segnato la peggiore contrazione del PIL mai registrata in Portogallo. La produzione è crollata in aprile e maggio, mentre le vendite al dettaglio hanno continuato a diminuire anche nei mesi successivi.

    Inoltre, il settore vitale del turismo, che rappresenta quasi un decimo del PIL, è rimasto debole e si sta riprendendo molto lentamente.

    L’UE ha concluso un accordo sul fondo di recupero da 750 miliardi di euro, che dovrebbe vedere il Portogallo ricevere circa 15 miliardi di euro nei prossimi anni.

    Queste premesse ci portano a valutare le pervisioni per il PSI 20 con molta attenzione, la risalita dell’indice è lenta e potrebbe riservare delle oscillazioni al ribasso, specialmente all’inizio del 2021.

    PSI 20 previsioni

    La migliore strategia per investire sul PSI 20 è quella del Day Trading e degli investimenti a breve termine, valutando giornalmente e settimanalmente le oscillazioni dell’indice perchè sul lungo termine le previsioni di Borsa sono ancora incerte.

    Conclusioni

    Gli indici come il PSI 20 misurano in modo accurato l’andamento economico di un intero paese, in questo caso il Portogallo e nella nostra guida abbiamo spiegato cos’è, a che serve e come investire su un indice di borsa con i Broker CFD, che permettono di negosiare in maniera sicura e senza pagare commissioni su qualsiasi titolo.

    Se non avete esperienza di trading è sempre meglio iniziare in Demo, valutare la piattaforma scelta e dopo aver fatto pratica, effettuare il deposito minimo richiesto dal Broker e iniziare a fare sul serio.

    Ecco i link ufficiali per accedere gratis ai conti Demo dei migliori Broker sul mercato:

    Cos’è il PSI 20?

    Il PSI 20 è l’indice delle 20 aziende più capitalizzate della Borsa di Lisbona.

    Cosa misura il PSI 20?

    Il PSI 20 misura l’andamento dell’economia del Portogallo seguendo le sue principali aziende quotate.

    Conviene investire nel PSI 20?

    Se si vuole investire sull’economia del Portogallo, il PSI 20 è un modo semplice e sicuro per farlo.

    Come si investe nel PSI 20?

    I Broker CFD sono gli intermediari ideali per investire sul PSI 20 in sicurezza e senza pagare commissioni.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.