Dow Jones: Come investire sull’indice della borsa americana?
Pubblicato: 21 Aprile 2023 di Valerio Sanna
In questa guida analizzeremo come investire sul Dow Jones usando strumenti sicuri e intuitivi anche per i trader meno esperti.
Il Dow Jones Industrial Average (DJIA) è un indice borsistico che traccia le prestazioni di trenta grandi e famose società americane, anche note come Blue Chips.
L’indice è stato creato nel 1884 dall’economista Charles Dow, che ha fondato con successo il Wall Street Journal.
Si tratta di un indice ponderato per prezzo che riflette la somma dei prezzi delle azioni che lo compongono, indipendentemente dal valore effettivo delle società stesse.
Le componenti del Dow Jones sono le più grandi società di Wall Street: le sue fluttuazioni e l’alta liquidità attirano speculatori, che trovano così grandi opportunità di investimento.
Il DJIA è un buon indicatore dell’economia statunitense nel suo complesso, anche se rappresenta solo una piccola porzione di essa.
📈 Indice: | Dow Jones |
🌎 Nazione: | USA |
📊 Componenti: | Aziende a maggiore capitalizzazione |
❓ Come investire: | CFD |
Indice
Come investire sul Dow Jones?
Visto che il Dow rappresenta l’andamento del mercato americano ed è un indice che oscilla parecchio è ovvio che attiri l’attenzione degli investitori che vedono delle ottime possibilità di guadagno da questo famoso indice USA.
Anche se non si può investire direttamente sull’indice, non ci sono “azioni” del DJIA ma ci sono dei derivati come i futures o i CFD che permettono di negoziare l’indice proprio come se fosse una società.
Ecco i passi per investire sul Dow Jones:
- Scegliere il tipo di investimento: puoi investire direttamente sull’indice DJIA o su uno dei suoi componenti.
- Selezionare il broker: per investire sul Dow Jones Industrial Average, hai bisogno di un broker che consenta il trading su futures o ETF (Exchange Traded Fund).
- Aprire un conto di trading: apri un conto presso un broker e deposita il denaro per iniziare a investire.
- Scegliere il tipo di ordine: puoi scegliere di effettuare un ordine di mercato, che è immediato e garantisce l’acquisto, o un ordine a limite, che permette di stabilire un prezzo massimo o minimo di acquisto.
- Effettuare l’ordine: scegli il tipo di investimento, il prezzo e la quantità, quindi effettua l’ordine.
- Monitorare l’investimento: tieni d’occhio l’andamento del DJIA o degli stock individuali che hai scelto di acquistare.
Clicca qui per iniziare a investire sul Dow Jones
Dove investire sul Dow Jones?
Questa guida sul Dow Jones cerca di offrire tutte le indicazioni necessarie ad investire con profitto e fra queste una delle prime scelta da fare riguarda proprio il Broker da usare. Ecco un riepilogo dei migliori:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dow Jones oggi: Quotazione in tempo reale
4aDtCIl grafico riporta l’andamento in tempo reale del Dow Jones, con la possibilità di verificare anche l’evoluzione del trend attuale.
Indice Dow Jones: Andamento ed evoluzione
L’indice Dow Jones Industrial Average (DJIA) è uno dei più noti e utilizzati nel mondo del trading, e traccia l’andamento di trenta grandi aziende americane selezionate tra i settori più importanti dell’economia.
L’indice è stato creato nel 1896 da Charles Dow, il quale, originariamente, aveva selezionato dodici società ferroviarie. Oggi, il DJIA riflette l’andamento del mercato azionario americano in senso lato, e le società che lo compongono cambiano nel tempo in base all’importanza che rivestono nell’economia USA.
Anche se, come qualsiasi indice, il DJIA è soggetto a fluttuazioni e volatilità, rimane uno dei principali indicatori dell’economia americana e spesso viene considerato un affidabile indicatore delle tendenze del mercato azionario globale.
È stato segnato da forti incrementi e deprezzamenti, come per esempio la crisi finanziaria del 2008, durante la quale ha subito fortissime oscillazioni in negativo, ma nell’ultimo decennio ha continuato a registrare andamenti positivi, sostenuto soprattutto dalla crescita economica USA e dal boom tecnologico.
Indice Dow Jones: Previsioni
Le previsioni degli analisti per l’andamento dell’indice Dow Jones Industrial Average (DJIA) possono variare notevolmente e non esiste una previsione univoca per il 2023. Tuttavia, molti analisti indicano che la tendenza del DJIA continuerà ad essere positiva nel medio termine, con un aumento graduale delle quotazioni.
Uno dei fattori che potrebbero supportare la crescita del DJIA nei prossimi anni è il robusto andamento dell’economia americana, stimolata dal forte aumento delle spese di bilancio del governo degli Stati Uniti.
Inoltre, lo sviluppo tecnologico favorirà probabilmente la crescita di alcune delle società tecnologiche che fanno parte dell’indice, come Apple, Microsoft e Amazon.
Va comunque tenuto presente che il mercato azionario è soggetto a fluttuazioni e volatilità imprevedibili e che le previsioni degli analisti non sono una garanzia di guadagno. In ogni caso, chiunque decida di investire sul DJIA o su qualsiasi altro indice dovrebbe farlo solo dopo aver condotto un’attenta analisi dei mercati e valutato attentamente i rischi.
Indice Dow Jones: Composizione
I 30 componenti dell’indice Dow Jones, che attualmente lo compongono variano in base all’importanza e alla capitalizzazione delle aziende stesse, che possono essere rimosse, sostituite o aggiunte.
Il numero di 30 è stato raggiunto nel 1928 e da quell’anno, dopo quasi un secolo, la composizione dell’indice è cambiata ben 60 volte.
I primi cambiamenti sono iniziati proprio un anno dopo, la famosa crisi del 1929 ha decimato le aziende di Wall Street e il suo indice più rappresentativo è stato rivoluzionato completamente.
Qui sotto possiamo vedere gli attuali componenti del DJIA:
- 3M
- Alphabet C
- Amazon
- Apple
- Boeing
- Caterpillar
- Chevron
- Cisco
- Coca-Cola
- Exxon Mobil
- Goldman Sachs
- Home Depot
- IBM
- Intel
- J&J
- JPMorgan
- McDonald’s
- Merck&Co
- Microsoft
- Nike
- Pfizer
- Procter&Gamble
- Raytheon Technologies
- Tesla
- UnitedHealth
- Verizon
- Visa A
- Walmart
- Walt Disney
Si può osservare che la grande maggioranza (meno Tesla e poco altro) sono titoli particolarmente amati da chi fa Value Investing.
Altri indici per investire

Conclusioni
Dopo aver letto questa guida avrete certamente più chiaro il significato di Dow Jones, a cosa serve questo famoso indice azionario e come viene calcolato.
Inoltre avrete anche capito che, oltre a fornire un’indicazione sulla tendenza prevalente del mercato statunitense, può essere negoziato in modo indiretto, con i Broker CFD, che permettono di comprare o vendere il Dow Jones e molti altri indici, investendo proprio sull’economia americana, o meglio su uno dei suoi indicatori più rappresentativi.
I Broker online sono degli intermediari sicuri e affidabili, almeno quelli che abbiamo presentato in questa guida, ma il trading online è una disciplina complessa e merita un grande approfondimento per poter ottenere dei profitti costanti, magari investendo proprio sul Dow Jones.
Per fare esperienza, consigliamo di testare le piattaforme e le strategie di trading su conto Demo, per fare pratica senza correre alcun rischio. Ecco i link ufficiali per accedere gratis ai conti Demo che permettono di negoziare sul Dow Jones:
Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
FAQ
Il DJIA è il principale indice della borsa americana, che comprende le 30 aziende più importanti quotate a Wall Street.
Il Dow è un indice ponderato per il prezzo e si calcola sommando i prezzi delle azioni che locompongono diviso una costante: il Dow Divisor.