Dow Jones: guida completa per principianti
Pubblicato: 13 Maggio 2022 di Valerio Sanna
Quando sentiamo dire com’è andata New York oggi, oppure come ha chiuso il mercato americano, o ancora a quanto ha chiuso Wall Street, sono tutte espressioni gergali che si riferiscono al più famoso indice del mondo: Il Dow Jones Industrial Average.
Questo indice riflette l’andamento di alcune cosiddette Blue Chips americane e mostra una visione dell’economia statunitense nel suo complesso, anche se come vedremo, questa visione non è affatto completa, nè tantomeno precisa.
Nonostante questo, c’è un aspetto dell’indice che interessa molto gli speculatori: La volatilità e l’elevata liquidità. Il Dow Jones attrae non solo perchè mostra le tendenze del mercato azionario americano ma perchè è possibile investire e guadagnare negoziando direttamente il valore dell’indice stesso.
In questa guida vedremo cos’è il Dow Jones, come funziona, qual è la sua storia e quali titoli lo compongono. Mostreremo anche come investire sul principale indice della borsa americana con i migliori Broker CFD come eToro, dove puoi negoziare sull’indice e su molti altri mercati in maniera semplice e intuitiva.
Come? Grazie al Copy Trading, che offre anche ai trader meno esperti la possibilità di ottenere fin da subito un rendimento, semplicemente copiando le operazioni degli altri iscritti alla piattaforma (i rendimenti saranno proporzionali al capitale investito).
Clicca qui per registrarti su eToro
📈 Indice: | Dow Jones |
🌎 Nazione: | USA |
📊 Componenti: | Aziende a maggiore capitalizzazione |
❓ Come investire: | CFD |
📍 Dove investire: | eToro / XTB / Plus500 |
💶 Capitale per iniziare: | 50 € |
Indice
Dow Jones grafico in tempo reale
Il grafico riporta l’andamento in tempo reale del Dow Jones, con la possibilità di verificare anche l’evoluzione del trend attuale.
Dow Jones: le origini
DJ, o più precisamente, Dow Jones & Company, è una delle maggiori società di notizie economiche e finanziarie al mondo. Mentre il Dow Jones Industrial Average è l’indice che segue le più importanti società americane, la Dow Jones & Company è una ditta fondata nel 1882 da Charles Dow, Edward Jones e Charles Bergstresser che pochi anni dopo fondarono il rinomato Wall Street Journal , una delle pubblicazioni finanziarie più influenti al mondo.
Charles Dow era noto per la sua capacità di rendere semplici le notizie economiche e per questo riteneva servisse un parametro, un indice appunto, che mostrasse l’andamento azionario.
Dow iniziò inserendo i titoli industriali USA in questo indice che ora in pratica contiene le 30 migliori azioni americane quotate a Wall Street.
Dow Jones Industrial Average
Quello che viene chiamato “il Dow” è proprio l’indice Dow Jones Industrial Average e non la società economica da cui prende il nome.
Al momento del lancio, il Dow conteneva solo 12 aziende dei settori industriali più importanti dell’epoca: ferrovie e materie prime.
Queste aziende erano il sinonimo dell’andamento economico globale anche se riflettevano l’andamento di una piccola porzione di economia. Nonostante sia passato oltre un secolo, anche adesso questo indice viene reputato un ottimo indicatore dell’economia USA in senso ampio, anche se contiene solo 30 aziende.
La Dow Jones Company possedeva l’indice DJ Industrial Average, così come molti altri indici meno conosciuti, tra cui l’indice più antico, il Dow Jones Transportation Average , che include 20 aziende di trasporto, tra cui compagnie aeree e spedizionieri.
Nel 2012, S&P Dow Jones Indices LLC ha acquistato gli indici Dow Jones, questo gruppo possiede anche l’indice S&P 500.
Se qualcuno dice : Come va wall street oggi? Che ha fatto New York oggi? Solitamente intende il Dow Jones Industrial Average, che rappresenta da decenni l’indice USA più importante.
Come investire sul Dow Jones
Visto che il Dow rappresenta l’andamento del mercato americano ed è un indice che oscilla parecchio è ovvio che attiri l’attenzione degli investitori che vedono delle ottime possibilità di guadagno da questo famoso indice USA.
Anche se non si può investire direttamente sull’indice, non ci sono “azioni” del DJIA ma ci sono dei derivati come i futures o i CFD che permettono di negoziare l’indice proprio come se fosse una società.
Con i CFD infatti, dei derivati finanziari regolamentati, si può investire al rialzo o al ribasso su questo e molti altri indici, senza pagare commissioni.
Questi Contratti per Differenza (CFD) vengono emessi dai Broker online che sono degli intermediari di trading.
Per scegliere il Broker CFD più adatto al Dow Jones e alla strategia di trading che vogliamo mettere in atto, bisogna innanzitutto selezionare solo intermediari regolarmente autorizzati da un ente di controllo come la nostra CONSOB, in questo modo i depositi effettuati sono al sicuro e non si rischia di essere truffati.
Ricordiamoci che gli investimenti finanziari non garantiscono un profitto, investire prevede dei rischi ma per minimizzarli occore imparare il trading online e fare molta pratica con le piattaforme.
Dove investire sul Dow Jones
Questa guida sul Dow Jones cerca di offrire tutte le indicazioni necessarie ad investire con profitto e fra queste una delle prime scelta da fare riguarda proprio il Broker da usare:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
I Broker CFD senza commissioni sono la scelta più sicura e conveniente per investire sul “Dow” e su molti altri mercati, qui sotto potete trovare una selezione delle migliori piattaforme di trading.
eToro
eToro non ha bisogno di molte presentazioni, stiamo parlando del Broker online più diffuso al mondo e i suoi oltre 20 milioni di utenti attivi confermano la sua grande affidabilità, garantita anche dalla licenza CySec di cui dispone.
Ecco come appare l’indice DJ nella piattaforma eToro, che permette di tradarlo in maniera molto semplice:
Per investire sull’indice Dow Jones basta cliccare su “Investi”, decidere se Comprare o Vendere e quanto puntare nell’operazione.
La piattaforma di eToro, nonostante l’apparente semplicità, offre tutti gli strumenti e gli indicatori necessari ad analizzare i grafici.
Ma per chi non ama lo studio dei grafici, questo intermediario offre un sistema di investimento che permette di copiare le operazioni dei migliori trader della piattaforma (scelti da voi in prima persona su eToro).
Questa funzionalità, denominata Copy Trading, permette:
- Di ottenere gli stessi rendimenti dei trader che si stanno copiando (in proporzione al capitale investito).
- Di imparare le strategie di trading dei migliori investitori al mondo.
Ciò permette sia ad un principiante di accorciare sensibilmente il tempo necessario per arrivare a rendimento, sia ad un esperto di ottimizzare i propri tempi perché potrà affiancare agli investimenti tradizionali anche quelli fatti da altri trader di pari livello.
Clicca qui per aprire un conto di trading con eToro (sito ufficiale)
Leggi la nostra recensione su eToro per maggiori informazioni.
XTB
XTB ha raggiunto una grande popolarità fra i trader perché mette a disposizione degli strumenti di alto livello a titolo gratuito.
Questo Broker permette ai trader di scegliere fra due piattaforme, entrambe gratuite:
- La xStation 5 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti .
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare alcun software.
Clicca qui per iscriverti gratis
La sicurezza di questo intermediario è garantita dall’autorizzazione CySEC che permette a XTB di operare in tutta Europa.
Il supporto di questo Broker inizia con uno dei corsi di trading migliori al mondo, una vera e propria accademia gratuita che spiega le basi del trading in modo molto chiaro e rende facile l’accesso agli investimenti anche ai trader alle prime armi.
Clicca qui e accedi gratis al corso di trading
Ovviamente dopo la teoria serve fare pratica, ecco allora che XTB mette a disposizione di tutti gli iscritti un conto demo gratuito, perfetto per prendere confidenza con i mercati e migliorare le tue capacità di investimento anche sulla piattaforma professionale.
Clicca qui per registrarti gratis con il conto Demo di XTB
Leggi la nostra recensione su XTB per maggiori informazioni.
Plus500
Plus500 ha il grande merito di aver avvicianato gli utenti anche poco capitalizzati al mondo degli investimenti, col suo approccio informale e molto pratico e la sua piattaforma davvero rapida.
La registrazione presso la CONSOB conferma la sicurezza di questo Broker CFD, perfetto per negoziare il Dow Jones e molti altri mercati.
Qui sotto possiamo vedere uno screenshot del CFD sul DJ nella piattaforma Plus500, una delle più complete e rapide sul mercato:
Per effettuare una doverosa analisi tecnica, la piattaforma mette a disposizione tutti i principali indicatori e oscillatori.
I trader, finchè non prendono dimestichezza con la piattaforma, possono fare dei test in Demo, senza rischiare del denaro ma utilizzando un sistema identico a quello reale.
Clicca qui per aprire gratis un conto di trading con Plus500 (sito ufficiale)
Leggi la nostra recensione su Plus500 per maggiori informazioni.
Cos’è l’indice Dow Jones?
Come abbiamo accennato il Dow Jones Industrial Average (DJIA), noto anche come Dow 30 , è un indice di borsa che mostra l’andamento delle 30 grandi società blue chip quotate alla Borsa di New York ( NYSE ) e al NASDAQ.
Le società che compongono l’indice DJIA cambiano nel tempo a seconda dell’importanza che rivestono nell’economia americana. Se ad esempio un componente dell’indice dovesse perdere una grossa percentuale di capitalizzazione, verrebbe rimosso dal Dow Jones.
La capitalizzazione di mercato è un metodo per misurare il valore di un’azienda moltiplicando il numero di azioni in circolazione per il prezzo dei titoli.
Il Dow Jones è un indice ponderato per il prezzo, il che significa che il valore dell’indice si basa sulla somma dei prezzi delle azioni che lo compongono, indipendentemente dal valore reale delle società.
Questo significa che una variazione elevata del prezzo anche di un solo componente può influire molto sull’indice nel suo complesso.
Come viene calcolato il Dow Jones?
Inizialmente Charles Dow calcolò l’indice con una media semplice: la somma dei 12 titoli che lo componevano, diviso 12.
Attualmente l’indice vienen calcolato utilizzando un Dow Divisor, cioè una costante necessaria per mantenere il valore dell’indice più costante. Questo numero è 0.14748071991788.
Il valore del DJIA = Somma (prezzi dei componenti) / Dow Divisor
Questo metodo di calcolo rende il Dow Jones simile al Nikkei giapponese, ma molto diverso ad esempio dallo S&P 500 , dal Dax, dal Cac , dal Kospy , dal Moex , dal Nifty 50 , dal PSI 20 e dal nostro FTSE Mib che invece basano il valore sulla capitalizzazione di mercato delle aziende che li compongono.
Componenti dell’indice Dow Jones
I 30 componenti dell’indice Dow Jones, che attualmente lo compongono variano in base all’importanza e alla capitalizzazione delle aziende stesse, che possono essere rimosse, sostituite o aggiunte.
Il numero di 30 è stato raggiunto nel 1928 e da quell’anno, dopo quasi un secolo, la composizione dell’indice è cambiata ben 60 volte.
I primi cambiamenti sono iniziati proprio un anno dopo, la famosa crisi del 1929 ha decimato le aziende di Wall Street e il suo indice più rappresentativo è stato rivoluzionato completamente.
Qui sotto possiamo vedere gli attuali componenti del DJIA aggiornati a Agosto 2020:
- 3M
- Alphabet C
- Amazon
- Apple
- Boeing
- Caterpillar
- Chevron
- Cisco
- Coca-Cola
- Exxon Mobil
- Goldman Sachs
- Home Depot
- IBM
- Intel
- J&J
- JPMorgan
- McDonald’s
- Merck&Co
- Microsoft
- Nike
- Pfizer
- Procter&Gamble
- Raytheon Technologies
- Tesla
- UnitedHealth
- Verizon
- Visa A
- Walmart
- Walt Disney
Si può osservare che la grande maggioranza (meno Tesla e poco altro) sono titoli particolarmente amati da chi fa Value Investing.
Investire sul Dow Jones conviene?
Perché dovresti sempre inserire un indice nel tuo portafoglio investimenti?
I vantaggi di investire sul Dow Jones sono:
- stabilità – un indice ti offre un equilibrio decisamente più elevato rispetto all’investimento in singole azioni. Proprio per questo motivo molto spesso gli indici vengono usati come paracadute anche dai più grandi investitori: se non è raro vedere una singola azione andare male, molto più difficile è che 30 o più società vadano male nello stesso momento. Di conseguenza l’indice gode di una stabilità elevata anche nei momenti più difficili, permettendo di contenere le perdite collegate agli investimenti nelle singole società;
- liquidità – dal momento che le componenti sono le aziende a maggiore capitalizzazione, gli indici azionari sono caratterizzati da un’elevata liquidità che si traduce in una buona percentuale di rendimento su livelli piuttosto costanti, soprattutto per i trader a breve termine.
Il fatto che le componenti vengano riviste periodicamente, inoltre, assicura che le prestazioni siano sempre al di sopra di un certo livello. Certamente investire in indici offre potenzialità di guadagno limitate rispetto ad altre tipologie, ma al tempo stesso permette di contenere i rischi in maniera sensibile.
I limiti del Dow Jones
Nonostante questo indice rappresenti inequivocabilmente l’andamento dell’economia americana per una questione storica, non è necessariamente l’indicatore più inclusivo e preciso.
Il fatto di includere solo 30 aziende lo rende in effetti poco sensibile ai mutamenti di settori secondari che invece vengono meglio rappresentati dal gigantesco S&P 500 o a livello mondiale dal MSCI World Index, ancora più grande.
I critici ritengono inoltre che il “Dow” escluda tutte le aziende di medie dimensioni che rappresentano il cuore dell’economia americana , dando lavoro a milioni di persone.
Un’altra critica al famoso indice viene mossa anche riguardo il calcolo basato sul prezzo delle azioni, che non tiene conto della reale situazione di un’azienda ma solo di come viene percepita dagli investitori e dagli speculatori.
Sul Dow Jones un’azienda con un prezzo elevato delle azioni ma con una capitalizzazione piccola, ha un peso maggiore di un titolo con un prezzo inferiore ma un quantitativo di azioni molto più ampio e dunque una capitalizzazione più grande.

Conclusioni
Dopo aver letto questa guida avrete certamente più chiaro il significato di Dow Jones, a cosa serve questo famoso indice azionario e come viene calcolato.
Inoltre avrete anche capito che, oltre a fornire un’indicazione sulla tendenza prevalente del mercato statunitense, può essere negoziato in modo indiretto, con i Broker CFD, che permettono di comprare o vendere il Dow Jones e molti altri indici, investendo proprio sull’economia americana, o meglio su uno dei suoi indicatori più rappresentativi.
I Broker online sono degli intermediari sicuri e affidabili, almeno quelli che abbiamo presentato in questa guida, ma il trading online è una disciplina complessa e merita un grande approfondimento per poter ottenere dei profitti costanti, magari investendo proprio sul Dow Jones.
Per fare esperienza, consigliamo di testare le piattaforme e le strategie di trading su conto Demo, per fare pratica senza correre alcun rischio. Ecco i link ufficiali per accedere gratis ai conti Demo che permettono di negoziare sul Dow Jones:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Accedi gratis al conto Demo di Plus500 con questo link
Il DJIA è il principale indice della borsa americana, che comprende le 30 aziende più importanti quotate a Wall Street.
Il Dow è un indice ponderato per il prezzo e si calcola sommando i prezzi delle azioni che locompongono diviso una costante: il Dow Divisor.
Per investire sul DJIA bisogna usare i Broker CFD che permettono di fare trading senza commissioni.
eToro è il Broker online più adatto a negoziare l’indice Dow in sicurezza.