Comprare azioni Paypal: guida completa

Pubblicato: 12 Novembre 2021 di Valerio Sanna

PayPal è il metodo di pagamento elettronico messo a punto dalla vulcanica mente di Elon Musk.

Se avete acquistato qualcosa online probabilmente il nome PayPal lo conoscete per l’app che contiene una sorta di assicurazione sulla merce acquistata. Ma PayPal è anche tanto altro e proprio per questo molti si chiedono se, con l’aumento delle vendite online, questo sia il momento giusto per comprare azioni PayPal.

In questa guida troverete le risposte a questa e a molte altre domande che riguardano questa azienda americana. Per offrirvi un quadro completo valuteremo la sua situazione economica, il fatturato, l’andamento del titolo e le previsioni dei maggiori analisti internazionali.

Vi mostreremo anche come investire, proponendo i migliori Broker per comprare azioni PayPal in sicurezza, intermediari come quelli elencati qui sotto, fra i quali c’è anche eToro, il leader di mercato.

Prendiamo eToro come esempio perché è uno dei broker più innovativi, che permette ai propri iscritti di investire anche semplicemente copiando le operazioni degli altri trader iscritti sulla piattaforma, ottenendo ovviamente i loro stessi rendimenti (in rapporto al capitale investito).

Registrati su eToro per iniziare a investire con il Copy Trading
📊 AziendaPayPal
🔢 ISIN:US70450Y1038
✔️ Ticker:PYPL
🏛 Quotate su:Nasdaq
📍 Dove comprare:eToro / XTB / Trade.com
💶 Deposito minimo:50 €

Azioni PayPal: Quotazione e prezzo in tempo reale

Il grafico riporta l’andamento attuale delle azioni PayPal.

Oltre al prezzo di oggi, con gli strumenti presenti è possibile verificare anche i prezzi di chiusura delle sessioni precedenti per avere una visione immediata del trend in corso.

Comprare azioni PayPal: Storia

La storia di PayPal inizia nel 1998 quando nasce Confinity, una società che ha sviluppato un software sicuro per dispositivi mobili. Subito dopo l’azienda sposta il suo focus verso i portafogli digitali e nel 2000 si fonde con X.com, una società fondata dal visionario Elon Musk.

Nel 2001 X.com diventa PayPal e si concentra prevalentemente sui sistemi di pagamento digitali.

L’anno successivo c’è stata la IPO di PayPal che con il ticker PYPL è stata offerta a 13 dollari per azione!

Dopo la quotazione in borsa la società è stata acquistata da eBay per 1,5 miliardi di dollari e le due aziende hanno beneficiato una dell’altra fino al 2014, quando PayPal si è separata da eBay e ha proseguito il suo cammino come partner del famoso e-commerce, ma con una quotazione in borsa separata.

Negli anni successivi PayPal ha acquisito varie società confermando la sua leadership nei pagamenti digitali. Nel 2020 la società ha acquisito Honey per oltre 4 miliardi di dollari, la più grande acquisizione di PayPal fino ad ora.

PayPal Holdings, Inc. attualmente è una società americana che gestisce un sistema di pagamenti online in tutto il mondo e supporta i trasferimenti di denaro digitali, in alternativa ai vecchi metodi come gli assegni e i vaglia postali.

Il core business dell’azienda è rimasta la piattaforma che processa i pagamenti di centinaia di migliaia di e-commerce nel mondo, ma oramai è più di questo, si tratta di un’App per il trasferimento di denaro che sta diventando una delle applicazioni più scaricate negli smartphone.

Come comprare azioni PayPal

PayPal è quotata al Nasdaq ma questo non è un ostacolo se si desidera comprare azioni PayPal.

Con a disposizione un semplice PC, una connessione internet e un Broker online si può investire su questo titolo in totale sicurezza.

Fra i Broker che permettono di investire in azioni, quelli che offrono i CFD sono i più economici perchè permettono il trading online a condizioni veramente vantaggiose.

CFD significa Contratti per differenza e sono dei derivati finanziari che permettono di negoziare titoli azionari, indici, materie prime, ecc. senza pagare commissioni.

I Broker CFD per definirsi sicuri devono rispettare alcuni requisiti minimi: Oltre ad offrire i CFD, che permettono di investire sia al rialzo che al ribasso senza pagare commissioni, devono possedere almeno una licenza rilasciata da un ente di regolamentazione, ad esempio la CONSOB o la CySEC.

Non fidatevi dei Broker senza licenza, potrebbero essere broker off-shore o vere e proprie truffe!

Dove comprare azioni PayPal

Investire in azioni PayPal con i Broker CFD è semplice ed economico, basta solo:

  • Acquistare il CFD di PayPal per guadagnare dall’aumento del prezzo delle azioni.
  • Vendere il CFD di PayPal per guadagnare dal calo del prezzo delle azioni.

Ma ci sono moltissimi Broker CFD sul mercato, dove comprare azioni PayPal? Come scegliere il Broker più adatto?

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    La scelta è senz’altro personale ma noi di DiventareTrader.com possiamo senz’altro aiutarvi grazie ai numerosi test e alle comparazioni che abbiamo fatto fra le decine di Broker esaminati.

    Per ridurre le opzioni vi consigliamo di testare i conti Demo di 3 Broker solamente: eToro, XTB e Trade.com. Sono gli intermediari più sicuri, economici e innovativi sul mercato.

    In Demo potrete agire senza correre rischi, valutare le piattaforme di trading e i servizi offerti da questi Broker, quando avrete scelto l’intermediario che fa al caso vostro basterà effettuare il deposito minimo richiesto e passare al trading vero e proprio.

    Ora potrete leggere delle brevi recensioni su questi Broker, che vi aiuteranno a scegliere:

    eToro

    eToro è il Broker CFD più diffuso al mondo, conta oltre 20 milioni di utenti e la sua sicurezza è sancita da numerose licenze che ne permettono l’operatività anche all’interno dei nostri confini.

    La piattaforma di trading è la più intuitiva sul mercato e qui sotto la possiamo ammirare con il CFD PayPal pronto ad essere negoziato:

    Comprare azioni PayPal con etoro

    Per comprare azioni PayPal con eToro basta selezionare il CFD di PayPal sul conto reale o su quello Demo, cliccare su “Investi” e decidere se Comprare o Vendere le azioni. A quel punto dovrete solo scegliere l’ammontare del vostro investimento.

    Prova gratis la piattaforma eToro

    I trader principianti o attirati dai metodi più innovativi saranno interessati a sapere che il Copy Trading di eToro è una vera rivoluzione nel campo degli investimenti.

    Questo strumento permette di copiare gli investimenti degli altri trader della piattaforma, scelti da voi in prima persona, e di ottenere i loro stessi rendimenti (in rapporto al capitale investito), il tutto in maniera intuitiva.

    Come si usa il Copy Trading? Seguite questi 4 step:

    1. Registratevi su eToro
    2. Accedete al conto Demo o a quello reale
    3. Scegliete i trader da copiare nell’area “Persone”
    4. Da questo momento il Copy Trading copierà le loro operazioni sul vostro conto.

    Ecco quanto guadagnano alcuni dei trader che è possibile copiare su eToro:

    top trader etoro

    I risultati passati non sono garanzia di rendimenti futuri.

    Clicca qui e scegli quale trader copiare

    XTB

    XTB è un Broker online con tanto di licenza CySEC che ha sempre cercato di offrire un servizio completo ai suoi utenti, a partire dalla formazione.

    Il fiore all’occhiello di questo Broker è infatti un Corso di Trading multilivello che è considerato il migliore sul mercato e l’elevato numero di accessi non fa che confermarlo.

    Questi corsi spiegano il trading online in maniera chiara e dettagliata, con diversi livelli di preparazione, senza troppi termini tecnici e con numerosi esempi pratici. Ogni corso è gratuito e per accedervi basta usare il link qui sotto:

    Clicca qui e accedi gratis al Corso di Trading

    Per mettere in pratica ciò che apprenderete al corso serve una piattaforma di trading e XTB ne offre ben due, entrambe gratuite:

    • La Metatrader 4 è una piattaforma molto tecnica, con una serie di strumenti e indicatori molto personalizzabili.
    • La Piattaforma web è molto versatile e permette l’accesso da qualsiasi browser, senza scaricare nè installare nulla.

    Clicca qui e scegli la piattaforma che preferisci

    Per comprare azioni PayPal con XTB basta semplicemente scegliere la piattaforma che preferite e selezionare il CFD PayPal in Demo o in Reale. Dopodiché cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto) e decidete quanto investire nell’operazione.

    Registrati gratis su XTB cliccando qui

    Trade.com

    Trade.com è un intermediario che si sta facendo conoscere con prepotenza sul mercato dei Broker CFD. La sicurezza è garantita dalla CONSOB e la sua piattaforma di trading è considerata molto completa e ricca di indicatori e strumenti professionali.

    Ma la caratteristica che ha reso così famoso questo Broker è la soglia di deposito minimo richiesta per aprire un conto: 100 €.

    Questa cifra permette a chiunque di investire in azioni, anche partendo da pochi euro ad operazione.

    Ecco come appare il titolo PayPal Holding Inc. su Trade.com:

    Comprare azioni PayPal con Trade-com

    Per comprare azioni PayPal con Trade.com bisogna innanzitutto iscriversi gratis su Trade.com, selezionare il CFD PayPal sul conto Demo o su quello Reale e cliccare su Buy (per comprare) o Sell (per vendere allo scoperto).

    Prova gratis la piattaforma di Trade.com cliccando qui

    Per apprendere le migliori strategie di trading e imparare le basi dell’analisi tecnica, Trade.com vi offre un Corso di Trading gratuito in formato ebook. Nel pdf troverete una descrizione molto particolareggiata delle tecniche da usare per essere profittevoli sui mercati.

    Approfittate del fatto che questo corso è gratuito e scaricatelo subito con il link qui sotto:

    Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui

    Comprare azioni PayPal conviene?

    Innanzitutto analizziamo come funziona PayPal: L’azienda ottiene la stragrande maggioranza delle sue entrate addebitando commissioni per ogni transazione di pagamento completata.

    I volumi di pagamento hanno registrato una rapida accelerazione nel 2020 e la società ha ottenuto un incremento del 38% anno su anno.

    Con oltre 361 milioni di utenti attivi a livello globale, è chiaro che Paypal è una realtà in forte espansione e può contare su oltre 100 milioni di utenti al di fuori degli Stati Uniti.

    Recentemente PayPal ha annunciato un servizio per comprare criptovalute e rivenderle direttamente dalla propria App PayPal. , un’altra mossa che potrebbe premiare gli azionisti a lungo termine.

    Nel grafico qui sotto possiamo vedere il trend di crescita di questa società, che nel 2020 ha subito una forte accelerazione:

    andamento azioni paypal

    Tutte le analisi che abbiamo effettuato ci portano a pensare che comprare azioni PayPal sia senza dubbio conveniente, specialmente in un’ottica di lungo termine.

    Modello di business

    PayPal Holdings, Inc. opera come piattaforma tecnologica fintech e società di pagamenti digitali facendo da tramite fra consumatori e commercianti in tutto il mondo.

    Il modello di business si basa su una piattaforma di pagamento che consente ai consumatori di inviare e ricevere pagamenti, prelevare fondi sui propri conti bancari e detenere del denaro sul proprio conto PayPal in varie valute.

    PayPal offre un software che consente ai venditori di accettare pagamenti online con carte di credito o di debito, nonché portafogli digitali.

    Qui sotto vediamo alcuni dei dati più importanti di questa società:

    • Quotazione: NASDAQ (PYPL)
    • Componente del: NASDAQ-100, S&P 100, S&P 500
    • Fondazione: Dicembre 1998
    • Sede centrale: San Jose, California , USA
    • Fondatori: Ken Howery, Luke Nosek, Max Levchin, Peter Thiel, Yu Pan, Elon Musk
    • Settore: pagamenti elettronici
    • Fatturato: US $ 17,772 miliardi (2019)
    • Utile netto : 2,459 miliardi di USD (2019)
    • Dipendenti: 21.800 (2019)
    • Utenti : 361 milioni (2020)

    Dividendi

    PayPal non ha previsto un piano di remunerazione dei propri azionisti.

    Non distribuendo alcun dividendo, quindi, una strategia di acquisto diretto e attesa risulta meno performante rispetto al trading CFD che è capace di sfruttare invece anche i trend di flessione nel breve periodo.

    Competitor

    I competitors di PayPal sono le maggiori società che si occupano di pagamenti elettronici, qui sotto ne mostriamo alcune fra le più importanti:

    Previsioni

    Il titolo PayPal è cresciuto di oltre il 70% nel 2020 e non era facile saltare su un treno in corsa come questo.

    Solitamente si cerca di comprare azioni nei momenti di “flessione” di un titolo e questo potrebbe essere il momento ideale.

    La pandemia di coronavirus che ha caratterizzato il 2020 ha portato ad una brusca impennata degli acquisti online e PayPal è una delle società che ne ha maggiormente beneficiato.

    Il ritmo di crescita del titolo ha dovuto fare i conti però con una flessione che ha caratterizzato la seconda metà del 2021, portando PayPal a recedere dai propri massimi storici fino ad assestarsi intorno a quota 200 dollari.

    I motivi principali vanno ricercati nelle prestazioni deludenti del terzo trimestre, con PayPal che ha chiuso la propria collaborazione con eBay per virare su Amazon. Gli investitori, soprattutto oltreoceano, non hanno visto di buon occhio questa mossa e hanno più di qualche dubbio sull’evoluzione futura degli accordi commerciali e sulle acquisizioni che PayPal intende fare nei mesi a venire.

    previsioni azioni paypal

    Gli investitori esperti però stanno cercando di entrare gradualmente al rialzo, perché attendere oltre significa farsi scappare questo treno e pentirsene amaramente in futuro.

    Gli analisti infatti convengono in maniera unanime su una forte ripresa del titolo, con una proiezione media che ci parla di recupero e ritorno a ridosso dei massimi storici raggiunti durante l’anno.

    Target price

    Abbiamo esaminato 39 analisti internazionali, che hanno rilasciato rating e obiettivi di prezzo per PayPal negli ultimi mesi.

    Il loro Target price a dodici mesi è in crescita di oltre 40 punti percentuali, prevedendo un forte rialzo per il titolo. Attualmente ci sono 4 valutazioni di attesa e 35 valutazioni di acquisto, con una netta prevalenza per il consenso all’acquisto.

    comprare azioni PayPal

    Quando comprare azioni PayPal

    Come visto fin qui, le previsioni ci dicono che comprare azioni PayPal potrebbe essere un investimento valido.

    Come fare però ad elaborare in maniera autonoma queste previsioni, così da capire quando è il momento giusto per entrare a mercato?

    La risposta passa dall’analisi tecnica e dall’analisi fondamentale.

    Questi due metodi di analisi infatti studiano l’evoluzione dei mercati, permettendo di valutarne l’andamento futuro con un buon grado di affidabilità.

    Si tratta di applicare modelli matematici ai grafici di prezzo, andando a vedere come l’asset si è comportato in passato in situazioni analoghe.

    Al tempo stesso vengono analizzate le variabili macroeconomiche che potrebbero influenzare l’andamento azionario, come (nel nostro caso) gli accordi commerciali stretti tra PayPal e Amazon.

    Elaborare strategie efficaci, quindi, richiede una conoscenza di base dello studio dei mercati, che può essere affinata con la formazione. Lo strumento più prezioso in tal senso è l’accademia di XTB, che con i suoi corsi ti permette di capire in maniera immediata concetti apparentemente complessi, accompagnandoti lungo un percorso completo e ben strutturato.

    In alternativa, come abbiamo visto, puoi sempre fare affidamento sull’esperienza di altri trader attivi già da qualche anno, confrontandoti con loro attraverso il Social Trading di eToro o addirittura copiando le loro operazioni.

    Conclusioni

    Questa guida ha confermato le previsioni rialziste sostenute dalle maggiori banche d’affari internazionali. Comprare azioni PayPal è considerato un ottimo investimento, specialmente guardando al lungo periodo.

    Il cambiamento nelle abitudini di spesa si sta spostando verso il commercio online e PayPal sta cavalcando questo cambiamento, approfittando anche dell’accelerazione dovuta allo scoppio della pandemia di coronavirus.

    Se siete dei neofiti del trading online dovreste fare qualche test sui conti Demo dei Broker che abbiamo recensito prima di investire del denaro. In questo modo avrete la possibilità di valutare il Broker, la piattaforma e le strategie più efficaci senza correre alcun rischio.

    Dopo aver preso fiducia potrete passare agli investimenti veri e propri, vi basterà fare un piccolo deposito sul Broker scelto e comprare azioni PayPal o qualsiasi altro titolo.

    Ecco i link ufficiali per accedere ai conti Demo dei migliori Broker online:

    Comprare azioni PayPal conviene?

    La società è in crescita e PayPal è considerato un buon investimento a lungo termine.

    Che previsioni ci sono per PayPal?

    Le previsioni dei principali analisti internazionali sono al rialzo per il titolo PayPal.

    Qual è il Target price di PayPal?

    Il Target price a 12 mesi per il titolo PayPal è in netta ripresa.

    Come investire su PayPal?

    I Broker CFD come eToro offrono la possibilità di investire su PayPal in sicurezza.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.