Azioni fintech: Le migliori aziende fintech quotate in borsa

Pubblicato: 21 Aprile 2021 di Valerio Sanna

La parola fintech è una combinazione di due parole: finanza e tecnologia, che recentemente hanno dato vita ad un settore a sé stante, quello delle azioni fintech.

Il mondo della finanza e quello della tecnologia sono spesso fusi insieme, basta pensare alle soluzioni di pagamento elettronico, all’home banking e alle varie piattaforme finanziarie di nuova generazione.

Le azioni fintech hanno un potenziale molto elevato, perchè molte di queste aziende stanno traghettando la popolazione mondiale all’uso della moneta elettronica, che in alcuni paesi è ancora poco utilizzata.

Questo cambiamento è ormai inesorabile e porterà ad una crescita del settore fintech nel suo complesso.

Nella nostra guida prenderemo in esame le azioni fintech più interessanti sul mercato partendo da:

  • Situazione economica della società
  • Andamento del titolo in borsa
  • Prospettive di crescita

Se siete attratti dalle azioni fintech e volete investire nel settore, vi segnaliamo un elenco di Broker online senza commissioni, intermediari come eToro, che rappresentano una scelta sicura e conveniente per investire su questi e molti altri titoli:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni fintech quotate in borsa

    Il termine fintech è molto generico ma in linea di massima racchiude tutte le società tecnologiche che hanno a che fare con i pagamenti , i finanziamenti e i trasferimenti di denaro.

    Le azioni fintech quotate in borsa operano principalmente in questi settori:

    • Processori di pagamento
    • Banche online
    • Prestiti online e peer-to-peer (P2P)
    • Pagamenti da persona a persona
    • Software finanziario
    • Servizi finanziari

    Ma cosa rende le azioni fintech attraenti per gli investitori?

    Principalmente il loro tasso di crescita. Sono aziende moderne, che guardano al futuro della finanza e offrono una serie di servizi che stanno diventando indispensabili per chiunque, basti pensare al semplice home banking: Potreste farne a meno?

    Come investire in azioni fintech

    Visto tutto l’interesse per le azioni fintech dobbiamo capire come si fa ad investire su questi titoli, possibilmente senza pagare commissioni.

    Gli intermediari che permettono di fare trading online senza pagare commissioni sono i Broker CFD, che offrono i cosiddetti Contratti per Differenza, dei derivati finanziari molto semplici da usare e molto economici.

    La mancanza di commissioni permette di risparmiare parecchio, specialmente se vi interessa il trading più che gli investimenti a lungo termine.

    La differenza è principalmente la frequenza delle operazioni sui mercati, un day trader ad esempio esegue anche decine di operazioni ogni giorno e se dovesse pagare delle commissioni ogni volta, rischierebbe di vanificare tutti i profitti faticosamente ottenuti.

    Ecco le caratteristiche principali dei Broker CFD, che li rendono adatti a negoziare azioni fintech:

    • Sono molto semplici da usare
    • Permettono di investire sia al rialzo che al ribasso
    • Non bisogna aprire un conto titoli
    • Non fanno pagare commissioni
    • Offrono un conto Demo per imparare
    • Non c’è l’imposta di bollo

    Migliori piattaforme per investire in azioni fintech

    Anche se non ne abbiamo parlato, la sicurezza è la caratteristica principale che porta alla scelta di un Broker online. Noi proponiamo esclusivamente intermediari in possesso di regolari licenze.

    Vi sconsigliamo di affidarvi a Broker privi di licenza, sono pericolosi e non offrono alcun vantaggio sostanziale.

    Per investire in azioni fintech servono Broker moderni, con un’ampia scelta di titoli, almeno una licenza CONSOB o CySEC e ovviamente devono essere senza commissioni, vediamo quali sono i migliori:

    eToro

    eToro rappresenta la scelta più frequente in questo settore, ha convinto oltre 10 milioni di utenti in tutto il mondo e la sua licenza CONSOB è una sicurezza in più.

    La piattaforma di trading realizzata da eToro è intuitiva, semplice da usare e molto rapida. Inoltre la scelta di titoli è ampia e potrete trovare anche azioni fintech appena quotate, difficili da trovare su altre piattaforme.

    Come si fa a comprare azioni fintech su eToro? Seguite questi 5 passaggi:

    1. Registratevi su eToro
    2. Depositate almeno 200 € o scegliete il conto Demo
    3. Scegliete il CFD delle azioni fintech che vi interessano
    4. Cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
    5. Decidete quanto investire nell’operazione.

    Clicca qui e registrati gratis su eToro

    Se volete vedere come operano i trader esperti, eToro vi offre molto di più. Con il Copy Trading potrete selezionare i trader migliori e il software copierà sul vostro conto tutte le loro operazioni a mercato e in tempo reale.

    In questo modo otterrete due vantaggi:

    • Imparerete le strategie di questi esperti dei mercati
    • Otterrete i loro stessi profitti, senza fare praticamente nulla.

    Vediamo quanto hanno guadagnato lo scorso anno alcuni dei trader che potreste copiare:

    top trader etoro

    Clicca qui e scegli quale trader copiare

    XTB

    XTB ha un obiettivo ben definito, quello di migliorare la formazione dei trader e per realizzarlo ha distribuito gratuitamente un Corso di Trading in formato pdf.

    Questo pdf è rapidamente diventato il corso base più scaricato al mondo. Nell’ebook troverete le basi del trading online e le migliori strategie d’investimento spiegate in maniera semplice.

    Il corso è totalmente gratuito e potete scaricarlo subito dal link ufficiale qui sotto:

    Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading

    Ma XTB non punta solo alla formazione, è un Broker con una licenza CySEC per tutta Europa e offre ben due piattaforme di trading, per favorire ogni tipologia di trader:

    La Metatrader, una piattaforme molto famosa fra i trader più esperti e la Piattaforma Web, molto più leggera e facile da usare.

    Come si fa a comprare azioni fintech su XTB? Seguite questi passaggi:

    • Registratevi su XTB
    • Depositate 250 euro sul conto oppure scegliete il conto Demo
    • Selezionate il CFD delle azioni fintech che vi interessano e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
    • Decidete quanto investire nell’operazione.

    Clicca qui e registrati gratis su XTB

    Trade.com

    Trade.com è un intermediario molto popolare, con un’offerta di titoli davvero ampia e degli spread molto competitivi.

    Opera in Italia sotto la supervisione della CONSOB e ha ottenuto molte altre licenze internazionali.

    Anche questo Broker senza commissioni offre due piattaforme di trading:

    • La Metatrader è senza dubbio più tecnica, ricca di strumenti e plugin aggiuntivi
    • La piattaforma Web è più pratica, facile da usare e rapidissima

    Sono entrambe piattaforme gratuite e con un deposito di soli 100 euro avrete accesso ai mercati di tutto il mondo.

    Il deposito minimo è circa la metà della media dei competitors e attira parecchio i piccoli investitori che spesso si sentono esclusi da limiti più elevati.

    Trade.com ha realizzato e offerto gratuitamente un Corso di Trading davvero completo. Una sorta di manuale di analisi tecnica che spiega le basi del moderno trading online.

    Il corso è totalmente gratuito, ecco il link ufficiale per scaricarlo:

    Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui

    Come si fa a comprare azioni fintech su Trade.com? Seguite le nostre istruzioni:

    • Registratevi gratis su Trade.com
    • Versate almeno 100 euro o utilizzate il conto Demo
    • Selezionate il CFD delle azioni fintech che volete negoziare
    • Cliccate su Buy per comprare (o su Sell per vendere allo scoperto)
    • Decidete l’importo da investire.

    Iscriviti gratis su Trade.com cliccando qui

    Azioni Fintech: Conviene investire?

    Se siete degli investitori, le azioni fintech non possono mancare nel vostro portafoglio. Queste aziende sono il futuro della finanza e stanno crescendo ad un ritmo vertiginoso.

    Se siete dei trader che fanno operazioni a breve termine, le azioni fintech offrono una volatilità notevole e delle incredibili possibilità di profitto grazie agli ampi movimenti che fanno ogni giorno.

    Quindi, indipendentemente dalla strategia che adotterete, le azioni fintech sono un ottimo investimento, sia a breve che a lungo termine.

    Il settore degli e-commerce è in crescita e non accenna a rallentare, di conseguenza cresceranno anche tutti i servizi di pagamento necessari per migliorare i processi di acquisto e renderli più veloci e più sicuri.

    Il passaggio dal denaro contante verso la valuta elettronica è inarrestabile, le nuove generazioni hanno un rapporto molto diverso con il contante e ne fanno poco uso, il futuro dipenderà proprio dalle aziende fintech e dal loro apporto a questa rivoluzione.

    I negozi si stanno convertendo al pos, le banche non possono più fare a meno dell’home banking e i trasferimenti di denaro fra individui sono sempre più smart.

    L’industria fintech ha accelerato anche a causa dalla pandemia globale che ha fornito un’ulteriore spinta al settore. Di conseguenza le azioni fintech sono quasi tutte in crescita sui rispettivi mercati, ma vediamo di scoprire quali sono le più promettenti.

    Azioni fintech usa

    Per mostrarvi le azioni fintech più interessanti che ci sono sul mercato dobbiamo iniziare dalle azioni USA , che rappresentano la maggioranza delle aziende di questo settore.

    Green Dot

    Green Dot è quotata sul Nasdaq con il ticker GDOT e pur non essendo una società recente, rappresenta l’antesignana delle aziende fintech, che ha ispirato molte altre società più recenti.

    Attualmente questa società ha introdotto un conto bancario che offre un tasso di interesse del 2% ai clienti Walmart e sta cercando di contrastare la concorrenza delle nuove startup del settore.

    Clicca qui per vedere la quotazione di Green Dot in tempo reale

    PayPal

    PayPal è una holding statunitense quotata al NASDAQ con il ticker PYPL ed è il leader indiscusso nei pagamenti online.

    L’azienda ha saputo mutare seguendo l’evoluzione del mercato senza farsi sorprendere dalle novità in arrivo. La base di utenti è in costante crescita e grazie alle novità come Venmo e lo strumento di e-commerce Honey, si sta espandendo in maniera costante.

    Clicca qui per vedere la quotazione di PayPal in tempo reale

    Square

    Square è una fintech quotata sul NYSE con il ticker SQ ed è la vera novità arrivata sul mercato da poco ma che si sta espandendo con una rapidità impressionante.

    Offre una piattaforma per accettare pagamenti con carte di credito utilizzando gli smartphone ed è stata adottata da molti piccoli commercianti per le sue condizioni di utilizzo molto favorevoli.

    I servizi offerti da Square si stanno ampliando e la sua clientela sta raggiungendo anche le aziende più grandi.

    Clicca qui per vedere la quotazione di Square in tempo reale

    Migliori azioni fintech

    Anche se la maggior parte delle azioni fintech e delle azioni tecnologiche in genere sono quotate alla Borsa di New York, non sono tutte aziende statunitensi.

    Per questo abbiamo raccolto le migliori azioni fintech che sono in realtà azioni estere, vediamo quali sono.

    StoneCo

    StoneCo è quotata sul Nasdaq con il ticker STNE. La società risale al 2012 con l’idea di fornire supporto per i pagamenti online alle aziende brasiliane.

    In pochi anni questa startup è diventata il punto di riferimento degli e-commerce brasiliani e nel 2018 è stata quotata in borsa.

    L’interesse di Warren Buffett per questa azienda ha reso il titolo StoneCo fra i più appetibili del settore.

    Clicca qui per vedere la quotazione di StoneCo in tempo reale

    Shopify

    Shopify Inc. è quotata alla borsa di Toronto e a quella di New York con il ticker SHOP.

    Questa società canadese con sede a Ottawa è famosa in tutto il mondo per la sua piattaforma e-commerce, che permette a qualunque azienda di creare il proprio negozio online anche senza alcuna esperienza nel settore.

    L’azienda offre anche servizi complementari come il pos virtuale e gli strumenti di marketing dedicati.

    Shopify ha superato gli 1,7 milioni di e-commerce e opera in oltre 175 paesi nel mondo.

    Clicca qui per vedere la quotazione di Shopify in tempo reale

    PagSeguro

    PagSeguro è una società brasiliana quotata sul NYSE con il ticker PAGS.

    Il suo contributo alla crescita del segmento e-commerce brasiliano è stato notevole. PagSeguro offre soluzioni di pagamento in mobilità e sta traghettando un paese fortemente attaccato al contante, verso una nuova era.

    Clicca qui per vedere la quotazione di PagSeguro in tempo reale

    MercadoLibre

    MercadoLibre è una società quotata al Nasdaq con il ticker MELI e in America latina viene spesso paragonata ad Amazon.

    L’azienda in effetti ha molti punti in comune con il gigante di Bezos e sta crescendo con un ritmo impressionante.

    Ma ciò che conta maggiormente di questo progetto è la piattaforma di pagamento Mercado Pago, che rappresenta il vero cuore fintech dell’azienda.

    Clicca qui per vedere la quotazione di MercadoLibre in tempo reale

    Conclusioni

    Investire in azioni fintech non è per i deboli di cuore. Ci vuole un’elevata tolleranza al rischio per negoziare questi titoli, la volatilità è alta e serve esperienza e sangue freddo.

    Il settore offre notevoli possibilità di profitto ma rappresenta una tipologia di trading che predilige l’alta frequenza delle operazioni agli investimenti “vecchio stile” che generavano profitti sul lungo periodo.

    I trend di crescita di questi titoli è spesso violento ma ci possono essere dei ritracciamenti altrettanto rapidi, perfetti per un day trader o uno scalper ma difficili da gestire per un cosiddetto “cassettista”.

    azioni fintech

    Se volete trarre profitto dalle azioni fintech il nostro consiglio è quello di fare pratica su conto Demo per non correre rischi.

    In questo modo potrete perfezionare le vostre strategie e quando vi sentirete pronti, potrete passare agli investimenti reali con un semplice switch da un conto a un altro.

    Ecco i link per accedere ai conti Demo dei migliori Broker online:

     

    Cosa sono le azioni fintech?

    Sono titoli di aziende tecnologiche che si occupano di operazioni finanziarie come i pagamenti elettronici e l’home banking.

    Quali sono le migliori azioni fintech?

    Le migliori azioni fintech sono quelle quotate alla Borsa di New York anche se non sono tutte aziende statunitensi.

    Dove sono quotate le azioni fintech?

    Molte sono quotate sul Nasdaq ma quelle che operano nel settore bancario sono quotate nel NYSE o su altre borse internazionali.

    Come investire in azioni fintech?

    Con i Broker CFD come eToro che coniugano sicurezza, affidabilità e mancanza di commissioni.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.