Comprare azioni Societe Generale conviene? Opinioni, Previsioni e Target price
Una delle più antiche banche di Francia, nonchè la settima in Europa fa gola agli speculatori specialmente ora che i prezzi delle azioni sono così bassi. Comprare azioni Societe Generale è certamente uno degli investimenti più interessanti del comparto bancario europeo, ma è davvero conveniente?
Sarete voi a farvi un’opinione in merito, basandovi sulle indicazioni dei principali analisti internazionali e sulla situazione economica del gruppo, per poi valutare se puntare sul titolo con una delle strategie proposte in questa guida.
La prima cosa da fare è trovare la migliore piattaforma di trading per questo investimento. Un Broker CFD come eToro ad esempio offre sicurezza, affidabilità e trading senza commissioni, ma qui sotto ne elenchiamo anche altri fra cui scegliere:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: plus500 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Comprare azioni Societe Generale: La banca
Societe Generale è una banca d’investimento francese, nonchè una società di servizi finanziari con sede a Parigi.
Il gruppo si occupa di investimenti sia per privati che per istituzioni, di gestione patrimoniale e di titoli.
Quanto a dimensioni, Societe Generale è la terza banca francese, la settima a livello europeo ed è un componente dell’Euro Stoxx 50 e del CAC 40, fra i maggiori indici di borsa internazionali.
Fondata nel 1864 ha adottato il nome di Societe Generale per promuovere lo sviluppo del commercio e dell’industria francese; si tratta di una delle più antiche banche di Francia.
Il percorso societario del gruppo è stato molto complesso ma nonostante una serie di crisi e problemi che ha dovuto superare negli anni, questa banca è riuscita a crescere e a progredire nel tempo.
Come comprare azioni Societe Generale?
Per comprare azioni Societe Generale serve un PC, una connessione a internet e un Broker CFD senza commissioni.
Questi contratti (i CFD) sono sicuri, regolamentati e permettono di negoziare al rialzo o al ribasso su qualsiasi titolo, che si tratti di Azioni, Indici, ETF, Materie Prime, ecc.
Risparmiare sulle commissioni è un bel vantaggio nel trading. Questi costi, quando si devono pagare, possono erodere parte dei profitti e a volte li annullano totalmente.
Vediamo ora come si investe tramite questi CFD:
- Per comprare azioni Societe Generale bisogna Comprare il CFD “GLE”, e si guadagna se i prezzi delle azioni salgono.
- Se invece si ritiene che i prezzi delle azioni scenderanno, bisogna Vendere il CFD “GLE” e si guadagna se i prezzi calano.
Raggiunto il profitto desiderato (al rialzo o al ribasso) si può chiudere l’operazione e ottenere un guadagno netto (se avete fatto la previsione giusta), senza pagare commissioni.
Comprare azioni Societe Generale con le migliori piattaforme
Le migliori piattaforme di trading per essere ritenute sicure e convenienti devono possedere alcune proprietà indispensabili:
- Almeno una licenza operativa rilasciata da un ente di controllo come la CONSOB o la CySEC.
- Non far pagare commissioni.
- Offrire la possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso (vendita allo scoperto)
Fra i Broker CFD con queste caratteristiche, eToro, XTB e Trade.com sono i più adatti a negoziare il titolo Societe Generale.
eToro: Trading automatico e piattaforma intuitiva
eToro ha raggiunto una diffusione davvero incredibile coinvolgendo oltre 7 milioni di utenti che negoziano sulla sua piattaforma di trading.
La licenza CONSOB conferma l’affidabilità di questo Broker CFD che offre una delle piattaforme più intuitive sul mercato, la vediamo qui sotto con il CFD Societe Generale:
Per comprare azioni Societe Generale (o venderle) bisogna cliccare su “Investi”, decidere se Comprare o Vendere il titolo e quanto puntare nella singola operazione.
Se invece di investire “manualmente” preferite delegare le vostre scelte a trader più esperti, eToro ha creato un sistema totalmente automatico denominato Copy Trading.
Per copiare ciò che fanno i migliori trader di etoro bisogna:
- Registrarsi su eToro con il link alla fine della recensione
- Nella sezione Persone scegliere i trader da copiare, in base a quanto guadagnano.
- Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti, sul vostro conto.
- A quel punto otterrete gli stessi rendimenti di questi esperti di trading (in proporzione all’investimento fatto), senza alcun costo aggiuntivo.
I rendimenti dei trader che potete copiare sono di questo livello:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
Sia il Copy Trading “automatico” che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perchè in Demo il denaro è virtuale.
Clicca qui per iscriverti gratis
Per maggiori dettagli puoi leggere la nostra recensione completa su eToro.
XTB: Corso gratuito e Segnali di trading
XTB ha adottato una filosofia che punta sempre a rendere profittevoli gli investitori, utilizzando il supporto e la formazione.
Questo Broker si adatta a qulsiasi investitore, dal neofita al più esperto e questo si nota anche dalla scelta delle piattaforme a disposizione:
- La Metatrader 4 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti .
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare alcun software.
Clicca qui per iscriverti gratis
Qualunque software scegliate, il Broker è sicuro e regolamentato dalla CySEC per tutta l’Europa.
La formazione è promossa da XTB attraverso un corso di trading in formato ebook che è considerato il migliore sul mercato. Il pdf è incentrato sulle basi del trading online e sulle strategie di profitto ed è scaricabile gratis dal link qui sotto:
Clicca qui e scarica gratis il corso di trading
A livello operativo il supporto viene fornito mediante l’invio di Segnali di Trading gratuiti agli investitori. Le indicazioni, elaborate dalla famosa Trading Central hanno un tasso di successo del 70% e per riceverle dovete usare il link ufficiale qui di seguito:
Clicca qui per ottenere gratis i Segnali di Trading
Leggi la nostra recensione su XTB per maggiori informazioni.
Trade.com: Formazione e deposito minimo
Trade.com ha raggiunto un grande apprezzamento fra gli investitori, soprattutto per l’attenzione posta al deposito minimo che spesso ha scoraggiato i nuovi trader. Per questo motivo Trade.com lo ha fissato a 100 Euro, una cifra davvero alla portata di tutti.
Questo Broker CFD è regolamentato dalla CONSOB e offre una piattaforma di trading completa e semplice da utilizzare.
Oltre al deposito minimo molto “abbordabile”, per attrarre i trader alle prime armi, Trade.com ha realizzato un corso di trading che spiega l’analisi tecnica in modo semplice e dettagliato. Il corso è gratuito e può essere scaricato dal link qui sotto:
Scarica il corso gratuito cliccando qui
Il corso base è solo il primo passo nel mondo del trading online, questo Broker offre una serie di videocorsi per arricchire al formazione di qualsiasi investitore, tutto offerto gratuitamente se si accede dal link ufficiale qui sotto:
Accedi ai videocorsi da questo link
Per fare pratica senza rischiare denaro, Trade.com offre un conto Demo gratuito e illimitato, indispensabile per “allenarsi” in totale sicurezza.
Clicca qui per iscriverti gratis
Se vuoi saperne di più, puoi leggere la nostra recensione di Trade.com.
Societe Generale quotazione in tempo reale
Societe Generale opinioni
Le opinioni su Societe Generale sono molto variegate, a livello azionario il titolo si è mosso parecchio di recente, e la volatilità è sempre positiva per chi vuole speculare su un titolo.
Naturalmente la domanda che gli investitori si fanno è se il prezzo attuale, così basso, riflette il valore reale della banca oppure è sottostimato.
I dati finanziari del gruppo fanno pensare che ci siano buoni margini di crescita e dunque comprare azioni Societe Generale a questi prezzi potrebbe essere un ottimo investimento finanziario.
Azioni Societe Generale dividendi
Nel 2020, come buona parte delle aziende, anche Societe Generale ha sospeso i dividendi azionari, meglio reinvestire nella società per superare questo periodo di crisi economica piuttosto che dare un “contentino” agli azionisti.
Quindi per chi è a caccia di dividendi deve attendere almeno il prossimo anno, mentre chi vuole guadagnare col trading, anche con piccoli investimenti, a questi prezzi l’occasione è ghiotta.
Comprare azioni Societe Generale conviene?
Se confrontiamo il prezzo attuale con gli utili dell’azienda, la quotazione attuale è certamente sottostimata ma bisogna anche comprendere che il prezzo sconta anche una situazione che potrebbe perdurare per alcuni mesi.
Il titolo è molto volatile, attira parecchi speculatori e quindi offre ottime possibilità di profitto.
Naturalmente comprare azioni Societe Generale conviene ma è necessario studiare la giusta strategia, soprattutto valutare la durata dell’investimento per adattarlo al vostro stile di trading.
Se amate il Day Trading e le operazioni frequenti ad esempio dovete tenere in considerazione i trend di breve termine, non tanto le prospettive sul lungo periodo.
Invece se il vostro obiettivo è inserire Societe Generale all’interno di un portafoglio di trading che punta al lungo termine, finchè i prezzi restano al di sotto dei livelli di inizio 2020, c’è spazio per realizzare ottimi profitti.
Il grafico qui sopra delinea l’andamento calante del titolo Societe Generale dal 2018 con la ripresa delle quotazioni a partire da metà 2019, interrotta bruscamente dallo scoppio delle pandemia di coronavirus nel marzo del 2020.
Societe Generale: Competitors
La ripresa di questa tendenza al rialzo sarà condizionata anche dai competitors di questa banca che, essendo tutti in crisi, tenteranno di ampliare il loro bacino di clientela a discapito delle banche più deboli. I gruppi bancari più temibili sono:
- BNP Paribas
- Credit Agricole
- Deutsche Bank
- Ping An
- BBVA
- ING Group
- MPS
- UBI banca
- Banco Santander
Previsioni azioni Societe Generale
Per valutare meglio le previsioni delle azioni Societe Generale dobbiamo analizzare cosa fanno le più importanti banche d’affari con questo titolo:
- ValuEngine ha aggiornato Societe Generale da un rating di “vendita” a un rating di “attesa” .
- Zacks Investment Research ha aggiornato Societe Generale da un rating di “vendita” a un rating di “attesa”.
- Infine, anche Citigroup ha abbassato Societe Generale a un rating di “attesa”.
Ovviamente queste valutazioni si basano sul breve termine, che è effettivamente un po’ instabile per il titolo Societè Generale.
Comprare azioni Societe Generale: Strategie per investire
A questo punto abbiamo la possibiltà di elaborare una strategia per investire su Societe Generale che si basa sulle valutazioni dei migliori analisti di mercato.
Naturalmente restano valide le regole di base del trading, ovvero il rispetto del money management che limita i singoli investimenti al 3% del capitale disponibile; e lo stop loss che non deve mai mancare al momento di inserire un ordine a mercato.
I principali analisti di eToro convengono sul fatto che finchè il prezzo delle azioni Societe Generale resta al di sotto dei 30,00 Euro c’è margine di crescita. Le strategie operative consigliate sono:
- A breve termine (poche settimane o mesi) si può investire sia al rialzo che al ribasso, seguendo le oscillazioni giornaliere e settimanali e tenendo sempre presenti i pivot point e i ritracciamenti di Fibonacci per inserire stop loss e take profit.
- A lungo termine (oltre i 6 mesi) conviene posizionarsi al rialzo e, man mano che il prezzo risale, meglio portare lo stop loss a zero il prima possibile, lasciando un sufficiente margine al titolo per oscillare. Una volta raggiunto il Target price (che abbiamo indicato nel prossimo paragrafo), conviene alleggerire la posizione.
Societe Generale Target price
Gli analisti del Trading Desk eToro hanno emesso un rating di acquisto per il titolo Societe Generale. Il Target price medio a 12 mesi è di 23,22 Euro per azione.

Conclusioni
Comprare azioni Societe Generale è un investimento potenzialmente redditizio ma è importante il prezzo d’ingresso. Finchè il titolo è così “economico” ci sono margini di crescita e dunque di profitto secondo i principali analisti.
Prima di investire denaro su Societe Generale, fate delle prove su conto Demo, valutate la piattaforma di trading e la vostra strategia e se i risultati sono soddisfacenti iniziate in reale ma sempre con moderazione.
Ecco i link ufficiali per accedere gratis ai conti Demo dei migliori Broker CFD:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Accedi gratis al conto Demo di Trade.com con questo link
Societe Generale è la terza banca francese, una delle banche più antiche di Francia.
Si ma è necessario valutare attentamente il prezzo d’ingresso e la strategia da seguire per ottenere un profitto. Nella nostra guida suggeriamo alcune strategie di trading.
Il Target price a 12 mesi per le azioni Societe Generale è di 23,22 Euro per azione.
eToro offre la piattaforma di trading più adatta ad investire su Societe Generale in sicurezza e senza pagare commissioni.