Spread trading: cos’è, come funziona e come si fa
Pubblicato: 1 Dicembre 2022 di diventare24
Lo Spread Trading è una delle tecniche più sicure e acclamate al mondo, usata in prima persona anche dai professionisti.
Molti trader professionisti usano regolarmente lo spread trading per i propri investimenti, perché si tratta di una tecnica relativamente semplice da applicare ed efficace. Ci siamo resi conto, però, che molti aspiranti trader, con poca esperienza nel mondo del trading online, non sanno bene che cosa sia lo Spread Trading o “Pair Trading”.
Per questo abbiamo capito che la cosa migliore da fare è offrire una guida a questa modalità di investimento che sia semplice e comprensibile.
Pertanto, all’interno della nostra guida sullo Spread Trading parleremo di:
- cos’è
- come funziona e quali sono i vantaggi nell’applicarlo
- quali sono le migliori piattaforme per metterlo in pratica
Spread trading – riepilogo:
Strategia: | Spread trading |
❓ Come funziona: | Apertura contemporanea di due posizioni (long e short) sullo stesso mercato |
📑 Caratteristiche: | Equilibrio e bassa esposizione |
👥 Chi può usarla: | Tutti |
📈 Difficoltà: | ⭐️⭐️ |
📍 Dove usarla: | XTB / eToro |
💶 Capitale per iniziare: | 200 € |
✅ Conto demo gratuito: | Sì |
Sappiamo che la teoria è nulla senza gli strumenti pratici più adatti. Abbiamo quindi voluto prendere in esame alcune piattaforme estremamente affidabili, come eToro.
Perché proprio eToro? Giusto per fare un esempio, eToro consente di copiare con un sistema software quello che fanno i migliori trader della piattaforma.
In questo modo un principiante può usare lo spread trading per i propri investimenti anche se non conosce a fondo questa strategia, semplicemente affidandosi ad altri trader di maggiore esperienza. Risultato? Si possono ottenere gli stessi rendimenti dei trader copiati (in proporzione al capitale investito) e imparare lo spread trading osservando il loro comportamento sui mercati.
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.
Indice
Spread Trading significato: cos’è
Lo Spread Trading, chiamato anche pair trading, è una delle tecnica di trading online che permette di operare a bassa esposizione sul mercato ma guadagnare lo stesso piccole percentuali di profitto.
Si tratta di una strategia che in passato era utilizzata soltanto dagli Hedge Fund e Banche d’Investimento. Ultimamente ha iniziato a prendere mordente tra i traders che operano sulle piattaforme di trading retail.
Stiamo parlando di una tecnica che, se applicata in maniera molto bilanciata, permette di fare grandi guadagni sui mercati finanziari.
È una tecnica profittevole, proprio grazie alla sua peculiarità di resistere anche in condizioni avverse di mercato. Dove le altre falliscono miseramente portando grossi drawdown e fanno scattare prematuramente gli stop loss, lo spread trading porta comunque ottimi profitti nella stragrande maggioranza dei casi.
Come funziona lo Spread Trading?
Vi starete sicuramente chiedendo come funziona lo Spread Trading: bene, ora passiamo al pratico.
Lo Spread Trading funziona in maniera molto semplice. In pratica, attraverso questa tecnica di trading, bisogna aprire una posizione “long” su un mercato (o strumento finanziario, dipende da come lo chiamate) ma anche una vendita sullo stesso, operando su due asset che vengono determinati a priori.
In pratica si investe da ambo le parti del mercato. Perché acquistare e vendere contemporaneamente? Di solito non si fanno più profitti quando si investe da una parte e basta?
In effetti questo discorso sarebbe anche giusto: di solito si fanno le operazioni migliori investendo solo in una direzione. Tuttavia, i guadagni si ottengono solo nel caso in cui il mercato dovesse andare nella tua direzione.
Cosa succederebbe se invece i prezzi iniziassero a muoversi contro l’investitore? Si tratterebbe di un’operazione fallimentare e, in quel caso, sarebbe meglio chiuderla immediatamente per evitare ulteriori danni.
Molti trader “novellini”, infatti, fanno trading con il solo pensiero di guadagnare. Senza mettere in conto la possibilità che il mercato comporta dei rischi che non andrebbero mai sottovalutati.
Su cosa fare spread trading?
Tornando al discorso dello Spread Trading, l’idea di base che pone le fondamenta di questa strategia di trading è che la scelta dei sottostanti sui quali investire debba ricadere su dei mercati dello stesso settore.
L’obiettivo è avere asset che si muovano in maniera simile, ovviamente in assenza di notizie importanti o eventi macroeconomici importanti che riguardino l’uno o l’altro.
Per fare un esempio molto chiaro e semplice, potremmo decidere di investire nel settore tecnologico USA, nella Silicon Valley. Apple ad esempio, spesso subisce un periodo di crisi a causa del fatto che è troppo dipendente dalle vendite di iPhone. Un prodotto che si trova in un mercato smartphone mondiale ormai molto saturo.
Alphabet (Google) invece è un’azienda molto più diversificata e frammentata, che proprio ultimamente è riuscita a recuperare lo scettro dell’azienda con più grande capitalizzazione di mercato.
Come fare spread trading: un esempio pratico
Se infatti guardiamo il grafico del prezzo, noteremo delle somiglianze nell’andamento dei due titoli azionari, somiglianze non molto marcate, ma che ci fanno ben sperare.
Quindi, potremmo acquistare 1000 euro di azioni Google e vendere allo scoperto altre 1000 di Apple, titolo dello stesso settore. Si tratterebbe pertanto di una posizione abbastanza bilanciata, grazie all’esposizione che è uguale da ambo le parti:
- Se sale Apple, dovrebbe salire anche Google
- Se sale Google dovrebbe salire anche Apple
Questo significa che la nostra esposizione sul mercato sarà in qualche modo bilanciata: siamo short e long nello stesso momento su una coppia di titoli, che dovrebbe avere un andamento simile in futuro.
Del resto cosa vi aspettate che facciano due colossi tecnologici in un settore ad altissima crescita come Google e Apple? Quindi, grazie al nostro spread trading, ci saranno i seguenti scenari:
- Se salgono tutte e due, guadagneremo se Google sale più di Apple
- Se scendono tutti e due, guadagneremo se Google scende meno di Apple
È ovvio che quindi la scelta del portafoglio deve essere molto attenta, in quanto nel caso la vostra coppia non dovesse essere “perfetta”, potreste riportare delle perdite da tutti e due i lati.
Dove fare spread Trading: le migliori piattaforme
Prendiamo ora in esame le due migliori piattaforme attualmente esistenti per operare applicando la tecnica dello Spread Trading. La nostra scelta è ricaduta su XTB e eToro, due broker con molti anni di esperienza sulle spalle, che contano al giorno d’oggi centinaia di migliaia di utenti attivi.
Il loro successo è dovuto principalmente a due aspetti:
- la certificazione rilasciata dai principali organi di vigilanza (come la CySec e la Consob)
- l’aggiornamento costante dei propri servizi
L’unione di questi due aspetti si concretizza in due piattaforme sicure e all’avanguardia, che permettono a tutti i traders di operare in tranquillità, concentrandosi esclusivamente sui propri investimenti e con l’opportunità di applicare qualunque strategia. Non finisce qua, perché i servizi accessori offerti sono numerosi e di altissimo livello: entriamo più nel dettaglio.
XTB
Per tutti i principianti che si avvicinano, per la prima volta, al mondo del trading suggeriamo di utilizzare XTB. E’ un broker molto adatto a fare spread trading ed è sicuro e affidabile.
XTB è uno dei broker più utilizzati a livello europeo, sia dai principianti che dai trader più esperti, perché è completamente gratuito, senza commissioni e molto intuitivo.
I principianti ottengono un vantaggio decisivo con l’assistenza telefonica che XTB offre gratuitamente a tutti gli iscritti: in pratica, si riceve la chiamata di un esperto di trading che fornisce preziose indicazioni. Chi segue le indicazioni ricevute difficilmente sbaglia investimenti.
C’è di più, perché con XTB puoi imparare a fare spread trading anche se non hai mai aperto un libro sugli investimenti.
XTB, infatti, è famosa anche per il suo eccellente corso che spiega, in modo pratico e semplice da comprendere, come si guadagna con il trading online. Il successo di questo corso è strepitoso: basti pensare che solo in Italia ha ricevuto oltre 100.000 iscrizioni.
Come mai? Perché è semplice da leggere, anche per un principiante e non fa perdere tempo con eccessi inutili di teoria ma spiega chiaramente come fare trading in tutte le sue sfaccettature. Senza dimenticare che è gratis, mentre la maggior parte degli altri corsi di trading sono a pagamento (alcuni costano anche 7.000 euro).
I vantaggi di XTB non sono ancora finiti: ad esempio, è possibile utilizzare il broker in modalità demo, cioè simulata, in modo da fare esperimenti di trading senza nessun tipo di rischio. Molti principianti trovano la demo di XTB davvero preziosa.
Puoi iscriverti gratis su XTB cliccando qui.
eToro
Pensi che fare spread trading possa essere troppo complesso per te? Bene eToro (sito ufficiale del broker) ha la soluzione che cercavi. Con questo intermediario 100% legale e usato in tutto il mondo, puoi copiare chi fa spread trading.
Il broker ha ideato un servizio chiamato Copy Trading. Consente di copiare trader affermati e riconosciuti da eToro, selezionandoli sulla base delle loro performance, della propensione al rischio e via dicendo.
Ovviamente non solo puoi copiare chi fa spread trading ma anche chi applica altri tipi di strategie.
In questo modo potrai investire fin da subito sui mercati, anche se non hai esperienza, e ottenere gli stessi risultati dei trader copiati. Risultati che ovviamente saranno proporzionali al capitale che avrai deciso di investire.
Il vantaggio quindi è doppio:
- Fare trading affidandoti all’esperienza dei trader più esperti
- Osservare e scoprire i segreti di questi investitori per imparare a negoziare su qualsiasi asset.
Iscriviti a eToro qui, è gratis!
Spread Trading e trading stagionale
Con le materie prime e con altri mercati è possibile fare Spread Trading stagionale. Cià significa che potremo sapere già prima di entrare nelle posizioni se, da un punto di vista statistico, lo spread tra le due valute è salito o sceso nel periodo all’interno del quale decidiamo di fare trading.
Per quanto concerne le materie prime, infatti, ci sono vari studi che analizzano l’andamento statistico e ciclico nel tempo e ovviamente anche dei relativi spread.
I professionisti presenti sul sito di Moore Research, propongono ogni mese una lista contenente gli spread che hanno portato un guadagno in un preciso periodo. Questo permette quindi di analizzare le varie coppie, e monitorarle attendendo un segnale di analisi tecnica d’entrata.
Una simile quantità di dati ci permetterà di entrare in posizione in maniera istantanea, avendo già un vantaggio importante, in quanto sapremo che l’anno precedente, nello stesso periodo, lo spread ha portato un guadagno.
Ma funziona sempre lo Spread Trading? Non sempre. A volte è possibile anche perdere, ma l’importante è non perdere mai troppo denaro, impostando accuratamente gli stop loss: meglio non spostarli mai quando si fa trading.
Fate sempre correre i profitti, ma ricordatevi di bloccare le perdite con gli stop loss, questo è molto importante ed è la chiave di un trading di successo.
Vantaggi dello Spread Trading
Lo Spread Trading non è solo un modo per guadagnare facile e veloce, ma porta anche con sé molti vantaggi dal punto di vista dello stress. Secondo noi infatti, è molto meno stressante rispetto allo scalping. Ecco gli altri vantaggi chiave:
1 – Basta anche poco tempo:
Non si deve stare davanti allo schermo per tutto il giorno. Non c’è bisogno di dati in tempo reale. Questi grandi vantaggi rendono lo spread trading una strumento di trading ideale per i trader professionisti e per i principianti.
Il modo più efficace per fare spread trading sta nell’usare i dati di fine giornata. Pertanto, lo spread trading è il modo migliore per fare trading incassando lauti profitti, anche se non si può guardare il computer tutto il giorno (ad esempio, se hai un lavoro qualunque da fare durante il giorno).
Anche coloro che fanno Day Trading utilizzano questi vantaggi per ottimizzare i loro risultati di trading al termine della loro giornata di trading.
2 – Gli spread sono più facili da tradare:
Fare spread trading, significa fare trading su due mercati che si controbilanciano tra di loro, e questo significa che ci saranno dei drawdown meno pesanti rispetto al trading tradizionale, tutto a beneficio della facilità e stabilità della strategia.
3 – Lo Spread Trading offre più opportunità:
È possibile fare spread trading con essenzialmente qualsiasi tipo di coppia: materie prime, azioni forex e molto altro ancora. Ci sono opportunità ogni ora, e puoi scegliere quella migliore in ogni istante.
4 – Lo Spread Trading è a basso rischio:
Lo spread trading è senza dubbio la strategia di trading più conservativa, molto più sicura della price action classica. Il rischio preso è molto più basso rispetto alla classica speculazione: saremo sempre coperti e al sicuro dalle avversità del mercato, ma non è come investire senza rischi.
Chi fa Spread Trading?
Chi fa Spread Trading oggi? Sono molto pochi, perlopiù soltanto i professionisti, e sono quelli che usano lo Spread Trading ogni giorno.
Nella cultura popolare dei trader, lo spread trading non ha ancora riscosso molto successo in quanto l’analisi della coppia da scegliere, entry ed exit point, sono molto difficili da stabilire, e sono necessari anni di preparazione.
Per non parlare poi del fatto che i grandi hedge fund e banche d’investimento, hanno tenuto segreto questo metodo per anni, e continuano a farlo tutt’oggi.
Oggi avete conosciuto lo Spread Trading, cosa che il 99% dei traders di oggi, persi nei meandri del day trading, non conosce. Avete quindi tra le vostre mani un grande vantaggio per fare un trading responsabile e diventare un trader con i conti in positivo.

Spread Trading indici
Prima di concludere, prendiamo ancora in esame una possibilità molto apprezzata da chi fa Spread Trading, ossia la possibilità di investire sugli indici.
In questo campo viene meno il concetto di stagionalità tipico del commodities trading, con alcuni ulteriori vantaggi.
Ad esempio, gli indici non sottostanno a movimenti improvvisi (e imprevisti) come quelli che possono condizionare il mercato delle materie prime. Trattandosi di aggregati di società (da 100 fino a 500 nomi), anche se una o alcune di queste dovessero riscontrare problemi repentini, l’andamento generale dell’indice non ne risentirebbe in maniera pesante.
Inoltre, investire sugli indici consente un’operatività più rapida, senza la necessità di negoziare sul lungo periodo. Le dinamiche, infatti, aprono le porte anche a investimenti intraday e l’assenza di stagionalità offre interessanti opportunità durante tutto l’anno.
Parliamo quindi di un metodo di investimento alternativo a quello tradizionale, da prendere in considerazione per diversificare adeguatamente il portafoglio investimenti con una strategia che può regalare grosse soddisfazioni.
Spread trading crypto
Lo spread trading può essere applicato a pressoché ogni mercato esistente, compreso, quindi, anche quello delle criptovalute.
Le dinamiche che incontriamo qui sono simili a quelle del mercato valutario (d’altronde parliamo di valute digitali), anche se sono molto più intense:
- la volatilità è frequente e talvolta violenta;
- quasi tutto il mercato è correlato con Bitcoin, la valuta principale.
Analizziamo la questione dal punto di vista pratico. Se per fare spread trading ci servono due asset, nel mercato delle criptovalute sarà bene prendere a riferimento proprio Bitcoin, scegliendo come secondo asset un’altra criptovaluta in tendenza.
Una delle scelte più frequenti da parte dei trader crypto è Ethereum, investendo quindi sullo spread tra BTC ed ETH. L’alternativa (per contenere i rischi) è quella di scegliere un altro token altamente capitalizzato, così da proteggersi da oscillazioni troppo brusche dettate da smobilizzazioni improvvise da parte degli investitori.
In un mercato complesso come quello delle crypto, lo spread trading offre minori margini di rendimento a fronte di una migliore gestione del rischio.
Conclusioni
Nel mondo della finanza, un commercio spread trading, è l’acquisto simultaneo di un mercato e la vendita di un titolo correlato. Le posizioni di spread trading sono di solito eseguite in CFD, nei mercati del Forex, Azioni e Materie Prime.
Lo spread trading viene utilizzato per produrre un posizione netta complessiva, il cui valore, chiamato spread, dipende dalla differenza tra i prezzi dei due mercati.
Lo Spread Trading è fatto dunque per tentare di trarre profitto dall’avvicinamento o allontanamento dello spread (differenza) tra i due mercati, più che in base al trend dei due sottostanti. Le posizioni verranno dunque vendute (o comprate) una volta che l’obiettivo verrà raggiunto.
La nostra considerazione finale è che si tratta di un metodo ottimo per fare trading online con una corretta gestione del rischio, ma è necessaria una grande preparazione mentale e tecnica. Inoltre è fondamentale metterla in atto appoggiandosi a piattaforme sicure e certificate, motivo per cui il nostro consiglio è quello di testare i servizi offerti da due broker come:
FAQ
Si tratta di una forma di trading intelligente in cui si vende e si compra allo stesso tempo per scommettere su entrambe le direzioni del mercato.
I vantaggi principali sono che è sufficiente poco tempo, ci sono maggiori opportunità di profitto, è facile anche per i principianti.