CFD: cosa sono, come funzionano e come fare trading nel 2023

Pubblicato: 15 Giugno 2023 di diventare24

Questo articolo è una guida completa ai CFD (contratti per differenza), uno degli strumenti più potenti, flessibili e semplici da utilizzare per fare trading online.

Effettivamente questi contratti hanno rivoluzionato il mondo del trading mettendo a disposizione di tutti la possibilità di investire anche al ribasso (short selling) e con leva finanziaria. Queste opportunità fino a pochi anni fa erano accessibili solo ai grandi investitori professionisti, oggi grazie ai CFD sono disponibili per tutti.

Analizziamo allora i CFD facendo luce su:

  • cosa sono
  • vantaggi e rischi del loro utilizzo
  • quali sono le migliori piattaforme che permettono di usarli

In questa guida presentiamo anche alcune delle migliori piattaforme per fare trading di CFD come  eToro.

Effettivamente, oggi ci sono varie piattaforme di trading online ma abbiamo citato subito eToro per un motivo: è l’unica piattaforma che consente di copiare quello che fanno altri trader della piattaforma.

In pratica, grazie a eToro anche un principiante può ottenere da subito gli stessi risultati ottenuti da un vero esperto, fin dal primo giorno. Inoltre, osservare in diretta i migliori è anche un modo per imparare più velocemente.

Clicca qui per iscriverti su eToro.

CFD – Riepilogo

📈 Cosa sono

Contratti per Differenza

💡 Opzioni

Acquisto / vendita 

💰 Investimento iniziale

100 euro

🎯 Come iniziare il trading

Copiando con eToro

📚 Miglior corso

Corso gratuito XTB

CFD: cosa sono

Che cosa sono i CFD? CFD è la sigla di Contratti per Differenza. Si tratta di un particolare contratto finanziario che consente di investire, in modo semplice e profittevole, su tutti i mercati.

Con i CFD quindi è possibile investire su:

Il funzionamento dei CFD è molto semplice. Un CFD ha sempre un altro asset come sottostante e il valore del contratto è sempre uguale a quello del sottostante.

Ad esempio, il CFD sulle azioni Amazon ha sempre lo stesso valore delle azioni Amazon. Le operazioni disponibili sui CFD sono due:

  • Comprare CFD Azioni Amazon
  • Vendere allo scoperto CFD Azioni Amazon

Se si compra il CFD si ottiene un profitto quando il prezzo delle azioni Amazon aumenta; se si vende allo scoperto si ottiene un profitto quando il prezzo diminuisce. La vendita allo scoperto è un’operazione puramente speculativa: non bisogna comprare prima di poter vendere allo scoperto.

CFD: vantaggi

Il principale vantaggio dei CFD (come quello di altri derivati come gli ETF) sta nel fatto che è possibile ottenere un profitto sempre, sia quando il nostro già citato titolo Amazon aumenta, sia quando diminuisce di prezzo Il profitto è proporzionale alla differenza di prezzo tra il momento in cui l’operazione è aperta e quello in cui viene chiusa. Il nome contratti per differenza dipende proprio da questa caratteristica.

I profitti possono essere ulteriormente moltiplicati con l’applicazione della leva finanziaria, che approfondiremo successivamente.

Un altro vantaggio dei CFD è la possibilità di operare senza commissioni di trading: i migliori broker CFD, infatti, non applicano commissioni ma guadagnano solo un minuscolo spread su ogni operazione, una piccolissima differenza tra il prezzo a cui è possibile comprare e quello a cui è possibile vendere.

Questo sistema è particolarmente vantaggioso per i trader, soprattutto per coloro che hanno solo piccoli capitali da investire (parliamo di somme comprese tra i 100 e i 250 euro).

Infine, i CFD sono particolarmente semplici da capire e da utilizzare, anche per chi comincia a fare trading online da zero: di fatto sono la soluzione preferita di chi decide di diventare trader!

CFD: rischi

I CFD sono uno strumento rischioso? Esiste una specie di campagna di terrorismo psicologico contro questo strumento, probabilmente finanziata da broker concorrenti che operano mediante altri tipi di strumenti.

I CFD sono davvero così rischiosi come si dice? La verità è che qualunque forma di investimento finanziario è rischiosa, sia quando si opera con i CFD sia quando si opera con qualunque altro tipo di strumento.

Per questo motivo se hai paura di perdere i tuoi soldi o non puoi permetterti di perderli, è meglio che non investi e non fai trading.

A differenza di altri strumenti, però, i CFD consentono di controllare e limitare il rischio. Come?

Money management

Il primo strumento per la gestione del rischio dei CFD è la diversificazione. Per prima cosa, è opportuno ricordare che i migliori broker CFD consentono di cominciare a investire con una somma molto piccola, di solito inferiore ai 250 euro.

Questo significa che è possibile allocare su questo investimento (potenzialmente molto redditizio) solo una piccolissima parte del proprio capitale.

Inoltre, la somma depositata su un conto di trading non deve mai essere utilizzata tutta su di un’unica operazione. E’ sempre consigliabile dividerla in piccole quote e utilizzare solo una singola quota su ogni operazione.

In questo modo anche nel caso peggiore in cui un’operazione vada male e registri delle perdite, l’impatto sul capitale complessivo è irrisorio.

Stop loss

A quanto può ammontare la perdita su una singola operazione? Dipende dal trader. Grazie ai CFD è infatti possibile impostare gli stop loss, cioè livelli massimi di perdita per ogni operazione.

Se il trader imposta lo stop loss su di una operazione dice al broker a che livello di perdita deve chiudere automaticamente l’operazione stessa.

Impostando sapientemente gli stop loss è possibile controllare completamente il rischio di trading. Purtroppo molti principianti non usano questo strumento perché non lo conoscono o perché ne ignorano gli immensi vantaggi.

Ecco perché consigliamo sempre di scaricare questo ottimo ebook e soprattutto di studiarlo!

Il rischio di truffa

Non tutti i broker sono affidabili: purtroppo negli ultimi anni, con l’aumentare della fama del trading online, sono aumentati anche i broker che hanno truffato i loro clienti.

Molti aspiranti trader sono letteralmente terrorizzati dal rischio di truffa, effettivamente anche per la pesante campagna di terrorismo psicologico contro i CFD a cui abbiamo accennato poco fa.

La buona notizia è che esiste un metodo assolutamente infallibile per evitare le truffe: basta scegliere esclusivamente broker autorizzati e regolamentati. In questo caso il trading online funziona eccome!

Questi broker sono sottoposti al controllo continuo da parte delle autorità di competenza e quindi non potrebbero truffare i loro clienti nemmeno volendo.

CFD: come si usano

Dopo aver visto cosa sono i CFD, vediamo quando conviene investire in contratti per differenza, ossia in presenza di quali caratteristiche l’investitore sceglie di puntare sui CFD.

L’utente che sceglie l’investimento in CFD si aspetta dunque un aumento di valore dello strumento stesso all’istante di tempo finale (che potrà essere qualche minuto più tardi, o al massimo nell’ordine delle ore) rispetto al prezzo iniziale.

Questa intuizione dipende dalle aspettative dell’investitore che analizza l’andamento di breve periodo per trarre conclusioni riguardo l’evoluzione del fenomeno. Per fare previsioni è possibile utilizzare l’analisi tecnica o l’analisi fondamentale oppure si può decidere di copiare i trader più bravi (vedremo fra poco come si fa a copiare le operazioni CFD di un altro trader).

In termini puramente pratici, riprendiamo il caso delle nostre azioni Amazon. Valutando l’investimento attraverso i CFD su questo titolo, prenderemo in esame le previsioni di mercato elaborate sulla base delle nostre competenze, oppure affidandoci a quelle di analisti esperti.

L’operatività a nostra disposizione si divide principalmente in due opzioni:

  • posizione long
  • posizione short

La prima prevede l’apertura di un contratto rialzista, in conseguenza di un trend di crescita del titolo Amazon, che porterà un profitto per ogni pips guadagnato al rialzo. Una posizione short invece corrisponde a una fase ribassista del mercato, che porta con sé una flessione del titolo. In questo modo, ogni punto al ribasso sarà negativo per la società, ma positivo per noi che riusciremo così a guadagnare anche da questo scenario di mercato.

I CFD si prestano quindi particolarmente ad asset volatili come le criptovalute, perché permettono di sfruttare movimenti repentini all’interno di tempi ristretti, ottimizzando così i guadagni al meglio.

CFD: leva finanziaria

La leva finanziaria è uno strumento di trading avanzato, che permette di amplificare notevolmente il capitale a disposizione. In termini pratici, applicando la leva disponibile sulle varie piattaforme (secondo la normativa ESMA il limite massimo è 1:30), la cifra investita verrà moltiplicata per un valore equivalente.

Questo significa che investendo 50 € con una leva 30, sarà come aver investito 1.500 €. Un simile strumento fornisce un potenziale veramente enorme anche con capitali limitati, ma al tempo stesso è molto rischioso e va utilizzato con estrema attenzione. Non sono solo i guadagni ad essere moltiplicati, infatti, ma anche le perdite: in caso di trade finito male, quindi, rischi di perdere tutto il tuo capitale.

La leva finanziaria è quindi un’opportunità, riservata ai trader più esperti. Dedicandoti al trading CFD, infatti, non sei obbligato a usarla ma rappresenta solamente una caratteristica aggiuntiva. Se vuoi scoprire come funziona, puoi testarla attraverso il conto demo messo a disposizione da una delle piattaforme che analizzeremo nei prossimi paragrafi.

Migliori broker CFD

Per fare trading di CFD è fondamentale aprire un conto su di un broker che offra questa tipologia di strumento. Negli ultimi anni c’è stata una vera e propria esplosione dell’offerta di broker. Possiamo dire che finalmente siamo arrivati ad un punto in cui sono disponibili per davvero strumenti affidabili e sicuri per il trading di CFD.

In questa guida introduttiva abbiamo scelto di occuparci di alcuni dei migliori broker per CFD che abbiamo analizzato prendendo in esame gli strumenti che offrono ai propri utenti.

Li abbiamo scelti perché sono sicuri, completamente gratuiti e soprattutto perché sono semplici da utilizzare, persino per i principianti.

XTB

XTB è considerato il miglior broker CFD per coloro che cominciano per la prima volta a fare trading online.

XTB è un broker completamente gratuito (zero commissioni e zero costi), sicuro e affidabile. Ma cos’ha di speciale XTB? La sua caratteristica fondamentale è la semplicità: la piattaforma è davvero intuitiva e tutti gli iscritti ricevono assistenza telefonica gratuita da un vero esperto di trading.

Grazie alle indicazioni precise di questo esperto sbagliare è impossibile. Chi decide di imparare a fondo il trading di CFD ha la possibilità di scaricare gratuitamente un ottimo ebook: questo ebook ha già avuto centinaia di migliaia di download in Italia perché è sicuramente il miglior corso di trading di CFD.

Perché è così consigliato studiare i CFD con questo ebook?

  • Linguaggio semplice, accessibile anche a coloro che partono da zero
  • 100% pratica, 0% perdita di tempo con la teoria inutile
  • Spiegazione chiara e semplice di come si guadagna con i CFD
  • Possibilità di esercitarsi gratuitamente, senza limiti e senza vincoli, con un conto demo.

Puoi scaricare gratis l'ebook cliccando qui.

XTB è sicuramente uno dei broker italiani di CFD più utilizzati.

Puoi iscriverti gratis su XTB cliccando qui.

eToro

eToro è l’altra grande alternativa per chi vuole iniziare a fare trading di CFD senza correre il rischio di sbagliare. Oltre a essere sicuro, semplice da utilizzare e completamente gratuito, eToro offre un vantaggio spettacolare: la possibilità di copiare quello che fanno gli altri trader.

eToro mette a disposizione un motore di ricerca interno veramente molto efficiente che consente di individuare i trader che vale la pena copiare, cioè quelli che hanno ottenuto buoni risultati nel passato con il minimo rischio (Popular Investor).

In pratica grazie a eToro i principianti possono ottenere risultati da subito e possono anche imparare il trading online osservando in diretta quello che fanno altri trader selezionati della piattaforma.

Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.

cfd

CFD: demo

Abbiamo accennato, nella nostra analisi delle piattaforme, alla possibilità di registrarsi ai loro servizi in modalità demo. Tutti i migliori broker, infatti, permettono ai nuovi utenti di testare le proprie piattaforme e i propri strumenti attraverso un conto di prova, identico a quello reale.

I conti demo sono gratuiti, non presentano alcun vincolo di conversione a conto reale, sono illimitati (nel senso che forniscono accesso a tutti i servizi della piattaforma) e soprattutto sono privi di rischi.

I fondi che utilizzerai con un conto demo, infatti, sono costituiti da denaro virtuale che la piattaforma mette a tua disposizione. Questo plafond solitamente è costituito da diverse migliaia di dollari/euro virtuali, permettendoti di testare in maniera approfondita tutte le opportunità presenti.

Che si tratti del citato Copy Trading, della volontà di testare le tue strategie elaborate autonomamente o semplicemente di vedere se l’interfaccia della piattaforma fa per te, i conti demo rappresentano un’occasione da non lasciarsi sfuggire.

In questo modo potrai scoprire il funzionamento del trading CFD in maniera sicura, scoprendone le meccaniche e la convenienza. Attenzione però: i conti demo servono a fare pratica dal punto di vista tecnico, ma non potranno mai sostituire l’operatività reale dal punto di vista della gestione delle emozioni e della psicologia del trading.

Il nostro consiglio è quello di investire del tempo alla scoperta dei CFD e degli altri strumenti presenti sulle piattaforme, passando poi a un conto reale non appena le tue competenze tecniche saranno sufficientemente affinate. Solo così potrai capire come funziona realmente il trading online e fare il definitivo salto di qualità.

CFD: Bitcoin e criptovalute

A partire dal 2017 le criptovalute sono diventate popolari anche presso il grande pubblico per gli elevati rendimenti che possono generare. Tuttavia il sistema classico per investire in criptovalute, gli exchange, si è rivelato nel corso del tempo estremamente inaffidabile.

Chi ha investito in criptovalute con gli exchange si è trovato spesso al centro di truffe e raggiri di ogni tipo. Inoltre gli exchange di criptovalute sono particolarmente sconvenienti a livello di commissioni e sono poco sicuri (spesso i conti vengono violati dagli hacker).

Per questo motivo, molti investitori hanno cominciato a investire sulle criptovalute con i CFD: in questo modo hanno a disposizione uno strumento assolutamente sicuro e affidabile, senza nessun rischio di truffe.

E chi sceglie di operare con eToro può anche copiare i migliori trader…

CFD Trading

Conclusioni

Il trading di CFD è una delle forme più convenienti e facili per iniziare a guadagnare con il trading online. E’ importante ricordarsi di operare sempre con broker affidabili e sicuri: solo i broker autorizzati sono sicuri.

Anche i principianti possono ottenere ottimi risultati con i CFD ma è importante ricordare che i risultati arrivano con tempo, impegno e studio. I soldi facili non esistono!

Per accumulare esperienza, puoi registrarti attraverso i conti demo disponibili su:

Che cosa sono i CFD?

Sono Contratti per Differenza, uno strumento per investire su tutti gli asset quotati sui mercati finanziari.

I CFD sono adatti ai principianti?

Sì, a patto di impegnarsi nello studio e di utilizzare le migliori piattaforme. eToro, per dire, consente di copiare quello che fanno altri trader della piattaforma.

I CFD sono rischiosi?

Sì, come qualunque altro tipo di investimento finanziario. In ogni caso esistono strumenti, come gli stop loss, che consentono di limitare i rischi.

Quali sono i vantaggi principali dei CFD?

Sono intuitivi, si può operare con la leva finanziaria, si può fare short selling (guadagnare al ribasso).