Lo spread nel Forex trading: prezzi bid-ask [cosa sono e come sfruttarli]
Pubblicato: 29 Maggio 2023 di Andrea Sirotti
Lo spread nel Forex trading e i prezzi bid-ask sono due concetti strettamente legati. Parliamo di elementi chiave in questo segmento di mercato, utilizzati per determinare i valori degli asset sui quali vogliamo investire e non solo.
Bid è l’equivalente inglese di domanda, mentre ask, all’opposto, sta ad indicare l’offerta. Entrambe, come vedremo, rappresentano le forze che si incontrano sul mercato Forex, determinando il potere di acquisto (o di vendita) delle due controparti.
Lo spread trae origine proprio da questo incontro e rappresenta il differenziale di prezzo tra due titoli della stessa natura. Parliamo quindi di una delle funzionalità più importanti del mercato finanziario e per questo motivo cercheremo di approfondire cos’è lo spread nel Forex trading, quali sono le sue origini e qual è il suo funzionamento. Concluderemo la nostra guida andando ad analizzare le migliori piattaforme per sfruttarlo per i tuoi investimenti, rendendolo un valido alleato per i tuoi guadagni.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Lo spread nel Forex trading (prezzi bid ask): come funzionano
Oggi siamo abituati a contrattazioni rapide e portate avanti in forma telematica. Nel 1500 però i commercianti si radunavano in un luogo prefissato per vendere oppure per acquistare i titoli, con un meccanismo equivalente a quello che conosciamo Borsa (per capire meglio, leggi la nostra guida a come funziona la borsa).
Erano quindi presenti sia gli individui che acquistavano offrendo “denaro”, sia le loro controparti che vendevano offrendo la “lettera”, ossia un documento cartaceo che rappresentava il bene. Da questa struttura originale i mercati si sono poi evoluti, dando vita nei secoli successivi alle Borse strategicamente posizionate qua e là nel mondo, come il NYSE, la Borsa di Milano, la Borsa di Londra e via dicendo.
Uno dei mercati finanziari più importanti, però, è quello del Forex, dove ogni volta che si opera una valuta viene comprata e l’altra venduta. Esatto, le operazioni vengono fatte su coppie di valute, i cui prezzi di acquisto e di vendita diventano quindi strettamente correlati.
Per fare un esempio, ipotizziamo una coppia di valute EUR/USD. La prima valuta rappresenta la valuta base, mentre lo Yen è la valuta quotata. Per capire il prezzo di una coppia di valute, è sufficiente capire che si tratta del prezzo che occorre per acquistare una unità di valuta base.
Le valute EUR/USD, nel nostro esempio, vengono quindi scambiate in coppia e il tasso di cambio euro-dollaro definisce pertanto il prezzo di una valuta rispetto all’altra: mentre la valuta base vale 1, quella quotata è variabile e dipende dalla domanda e dall’offerta.
Leggi anche: Opinioni sul Forex
Lo spread nel Forex trading: prezzi bid e prezzi ask
Il Forex è un mercato decentralizzato dove il prezzo può differire leggermente a seconda della banca che fornisce la liquidità. Per definire i meccanismi di base, prendiamo un ipotetico asset X, il cui valore sul mercato attuale è 5: il suo prezzo bid, quindi la cifra necessaria per acquistarlo, sarà sempre superiore (ipotizziamo 6). Al contrario, il suo prezzo ask, ossia ciò che potremmo ricavare vendendolo in questo momento, sarà inferiore (per esempio 4).
Se vogliamo acquistare dunque la valuta quotata sul mercato, dovremo prendere a riferimento il prezzo denaro (buy oppure bid), cioè quel prezzo al quale è possibile acquistare la valuta base. Ciò significa che il prezzo rappresenta il valore al quale il dealer è disposto a comprare la coppia di valute.
Invece il prezzo lettera (ask, sell o offer) è il prezzo al quale è possibile vendere la valuta base, ossia il prezzo al quale il dealer è disposto a vendere la valuta che detiene. Su gran parte delle piattaforme Forex, le coppie di valute hanno due bottoni attraverso i quali è possibile comprare e vendere le valute (solitamente vengono rispettivamente utilizzati i bottoni BUY e SELL).
Lo spread bid-ask è quindi la differenza tra il prezzo denaro e il prezzo lettera, quindi possiamo definirlo come il differenziale all’interno del quale è possibile acquistare o vendere la solita coppia di valute.
Quando parliamo di trading Forex, definiamo lo spread bid-ask come uno degli strumenti più importanti a disposizione del dealer. Si tratta infatti di un margine di profitto che il dealer può negoziare, basandosi sugli asset presenti nel proprio portafoglio di investimenti.
Nel caso dei migliori Forex broker, lo spread bid-ask corrisponde al costo di transazione implicito che l’investitore prende in esame, che si differenzia dal principale costo di transazione esplicito, ossia la commissione pagata.
Lo spread nel Forex trading e prezzi bid ask: come si misurano
Fin qui abbiamo cercato di analizzare le cose da un punto di vista teorico generale. Cerchiamo ora di scendere più in profondità, per ampliare il bagaglio tecnico a nostra disposizione.
Parliamo di bid-ask spread soprattutto quando facciamo riferimento ai mercati ad asta. In questo contesto lo identifichiamo come la differenza tra il prezzo best ask (il prezzo ask più basso sul mercato) e il best bid (ossia il prezzo bid più alto).
Capito come individuarlo, vediamo ora come è possibile misurarlo. Nel Forex, lo spread è la differenza tra la quotazione di prezzo denaro e quella di prezzo lettera, e ciò la rende di conseguenza un’unità misurabile a tutti gli effetti. Lo spread si misura infatti in PIPs.
Nel caso in cui ci dovessimo trovare davanti ad un valore denaro-lettera dollaro/yen, in cui USD/JPY = 110,10/110,12, il prezzo denaro sarebbe di 110,10, ed il prezzo lettera di 110,12. Lo spread, di conseguenza, è 0,02 (0,02%), ossia 2 PIPs.
Questo significa dunque che al broker si vende un dollaro al prezzo di 110,10 yen (prezzo denaro), oppure si acquista 1 dollaro al prezzo di 110,12 yen (prezzo lettera).

Lo spread nel Forex trading (prezzi bid ask): migliori broker
Chiariti gli aspetti tecnici, cerchiamo di capire perché lo spread riveste un ruolo tanto importante quando si parla di trading. I broker che si occupano di Forex permettono ai propri utenti di negoziare sul mercato senza pagare alcuna commissione di trading online.
I loro profitti, infatti, derivano esclusivamente dallo spread, in modo da intaccare il meno possibile i guadagni dei trader registrati. Simili condizioni sono disponibili solo sulle migliori piattaforme, sulle quali è possibile registrarsi in maniera gratuita per godere di un vasto ventaglio di altri vantaggi.
Aprendo un conto Forex sarà possibile negoziare all’interno di un ecosistema sicuro e certificato dai principali organi di vigilanza, accedendo a strumenti di formazione e di analisi (come grafici e candele giapponesi) fondamentali per attuare strategie di investimento efficaci.
Vediamo allora quali sono i migliori broker che ti permettono di operare con gli spread più bassi del mercato.
eToro
eToro è uno dei broker più famosi a livello internazionale, che dalla sua nascita a oggi conta oltre 11 milioni di iscritti. La sua offerta di CFD negoziabili è enorme e comprende praticamente tutti gli asset esistenti sul mercato, Forex compreso.
Priva di commissioni, la piattaforma di eToro è perfetta per qualunque tipo di investitore, più o meno esperti, grazie a spread minimi che influiscono in maniera ridotta sui guadagni.
Registrati gratuitamente su eToro per iniziare a investire senza commissioni
Una delle caratteristiche principali di questo broker è la possibilità di confrontarsi costantemente e gratuitamente con migliaia di altri trader, sfruttando il cosiddetto Social Trading. Attraverso questo strumento è possibile accedere ad una vasta community di appassionati ed esperti, con cui potremo interagire e confrontarci sulle migliori opportunità di investimento, sulle strategie o anche solo su funzionamento e meccanismi della piattaforma.
Da qui potremo poi accedere al Copy Trading legale (e funzionante, a differenza di alcune truffe Forex) che ci permette di replicare sul nostro account le operazioni e i guadagni dei top trader. Che si tratti di voler “imparare dai migliori” o di risparmiare tempo, il Copy Trading è uno strumento efficacissimo e assolutamente da provare.
Investi in automatico con il Copy Trading di eToro: è gratuito
Non dimenticare la possibilità di testare tutti gli strumenti della piattaforma in modalità Demo, utilizzando solamente denaro virtuale.
Scopri tutti gli strumenti di eToro con il conto Demo gratuito
XTB
Per il Forex trading, non può mancare il nome di XTB. Questo broker è tra i più apprezzati dai trader italiani, per aver dimostrato molta attenzione nei confronti di quelli alle prime armi.
XTB infatti è noto per aver reso disponibile il proprio corso di trading online a tutti, permettendo il download gratuito. All’interno delle pagine di questo e-Book è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per iniziare a fare trading in maniera consapevole e per capire come muoversi sulla piattaforma di investimento, per accedere a tutti gli strumenti presenti.
Il corso non ha nulla da invidiare alle controparti a pagamento e spiega in maniera semplice, con molti esempi pratici, il funzionamento del Forex trading e dei mercati in generale.
Scarica gratuitamente il corso di XTB in formato PDF
Un altro servizio molto utile è quello dei Segnali di Trading, elaborati da analisti ed esperti, utili a individuare i momenti migliori per entrare a mercato. Questo strumento è molto apprezzato dai trader alle prime armi, che riescono così a cogliere eventuali opportunità che la loro inesperienza non ha permesso di individuare. Allo stesso modo, anche i trader più esperti che vogliono diversificare il proprio portafogli riescono a mantenere il controllo su diversi mercati, delegandone l’analisi a esperti di settore.
Registrati su XTB per sfruttare i Segnali di Trading gratuiti
Non dimentichiamo infine che, come per tutti gli altri top broker, anche su XTB è possibile sfruttare la modalità Demo per scoprire tutti gli strumenti che potresti usare anche con un conto reale.
Esplora le potenzialità di XTB con un conto Demo gratuito
Trade.com
Nella nostra lista non poteva manca il nome di Trade.com. Si tratta forse di uno dei broker di maggiore esperienza, presente da ormai molti anni e riconosciuto a livello globale. Trade.com mette a disposizione di tutti i propri utenti un’ampia scelta di materiale formativo, perfetto per apprendere le basi del trading ma ideale anche per gli esperti che vogliono tenersi in costante aggiornamento.
Tutti i trader (o aspiranti tali) che scelgono questo broker possono usufruire di un corso Forex che li aiuta a migliorare e capire quali sono le migliori tecniche di investimento e come fare per arrivare a elaborare strategie vincenti.
Registrati su Trade.com e scopri i suoi corsi di trading
Oltre alle lezioni in formato video il broker offre anche una pratica guida scaricabile in e-Book, dove viene spiegato il funzionamento dei mercati finanziari e alcune tecniche di investimento.
Se desideri scoprire tutte le potenzialità di questo broker, anche qui hai la possibilità di registrarti con un conto Demo gratuito, privo di rischi e di spese.
Registrati oggi stesso su Trade.com, anche in modalità Demo
Conclusioni
All’interno di questa guida abbiamo voluto trattare in maniera approfondita il funzionamento di meccanismi di base come lo spread nel Forex trading e i prezzi bid ask. Il Forex trading e le strategie di investimento che lo riguardano, infatti, si basano su questi elementi, motivo per cui ogni trader dovrebbe conoscerne il significato prima di addentrarsi nei mercati finanziari.
Abbiamo visto poi come lo stesso spread sia indicativo nella scelta di un buon broker, dal momento che si tratta di un valore che va a sostituire le commissioni di trading. La scelta finale sarà soggettiva, noi abbiamo voluto presentarti quelli che dalla nostra esperienza sono risultati essere i broker di maggiore qualità e con gli spread più convenienti per le tue operazioni.
Per testarli, non ti resta che registrarti in modalità Demo gratuita e scoprire tutti i loro strumenti e le loro condizioni:
Viene definito come il differenziale tra prezzo bid e prezzo ask.
Prendendo in considerazione un ipotetico asset, il prezzo bid è quello al quale è possibile comprarlo.
Prendendo in considerazione un ipotetico asset, il prezzo ask è quello al quale è possibile venderlo.
Tra i tanti broker disponibili, quelli più convenienti sono eToro, XTB, Trade.com e IQ Option.