Trading soia: consigli pratici e migliori broker
Pubblicato: 1 Giugno 2021 di Redazione
Il trading soia è un’attività di investimento speculativo su questa particolare materia prima, con l’obiettivo di trarre profitto dalle sue variazioni di prezzo sui mercati.
Prima di iniziare a operare a livello pratico, però, è il caso di avere le idee chiare sul contesto entro il quale il trading sulla soia avviene e sugli strumenti più utili.
Nelle prossime righe, abbiamo cercato di chiarire la situazione in merito, spiegando sia come funziona il trading sulla soia, sia quali sono i broker migliori per operare, con un focus particolare su eToro (clicca qui per aprire subito un conto di trading) e sulla possibilità di copiare le operazioni dei migliori professionisti.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Quotazioni soia 2021: grafico in tempo reale
Il grafico in tempo reale evidenzia quello che è il prezzo attuale della soia sui mercati finanziari. Gli strumenti presenti consentono inoltre di verificare le quotazioni più recenti, così da individuare il trend in atto.
Cosa influenza i prezzi della soia?
Quando si parla di commodities trading, è importante capire cosa determina i movimenti di prezzo.
Nel caso del trading sulla soia i market mover sono:
- offerta
- domanda
- condizioni climatiche
- progressi tecnologici
Quindi, come prima cosa bisogna considerare l’offerta, ossia la quantità di soia presente sul mercato globale.
Maggiore sarà la quantità di materia prima disponibile, minore risulterà il prezzo della commodity stessa. Ovviamente vale anche il contrario: in caso di disponibilità scarsa, infatti, il prezzo della soia si alza.
Il rovescio della medaglia è ovviamente quello della domanda. In questo caso, abbiamo un risultato finale a cui contribuiscono tutte le richieste che arrivano dal mercato. La somma è data dai consumi interni, ma anche dalle esportazioni.
A influenzare il prezzo della soia, anche se in maniera indiretta, ci pensano le condizioni climatiche. Da ricordare è anche il ruolo dei parassiti, che possono influenzare notevolmente l’entità del raccolto. Questi aspetti, sono fortemente osservati dagli investitori che decidono di fare trading sulla soia.
Dagli anni ’90 a questa parte, i progressi nel settore hanno radicalmente spostato gli equilibri. Da una trentina d’anni a questa parte, infatti, è realtà la soia OGM. Da quando esiste, gli agricoltori sono riusciti a ottenere raccolti molto più resistenti.
La soia, la cui composizione può variare sulla base delle condizioni climatiche e del luogo in cui crescono le piante, è molto popolare anche in virtù delle sue proteine, caratterizzate da un alto valore biologico, e dell’olio.
Come fare trading sulla soia: futures o CFD
Per fare trading soia è importante conoscere gli strumenti giusti per operare. Tra le opzioni più utili al proposito, è possibile ricordare senza dubbio i futures.
Quando si ha che fare con i futures, ci si trova davanti a due parti che si mettono d’accordo per uno scambio con riferimenti definiti per quanto riguarda quantità di beni, prezzi e scadenza.
Una volta che la scadenza si è esaurita, l’acquirente deve pagare il prezzo concordato. Dopo aver finalizzato il pagamento, riceve il bene pattuito al momento della formalizzazione del contratto.
Per chi vuole fare trading sul mercato della soia in maniera più immediata, oggi si possono prendere in considerazione anche i CFD.
I Contracts for Difference sono strumenti derivati disponibili da circa 20 anni. La loro popolarità è esplosa assieme a quella del trading online e non c’è da sorprendersi.
Gli asset, materie prime comprese, sono molto volatili. Acquistarli nella pratica non conviene. Nel campo delle materie prime, poi subentra anche il problema dello stoccaggio.
Per questo motivo, meglio ricorrere ai CFD. Grazie ad essi, è possibile replicare l’andamento dell’asset, traendo profitto dalle sue variazioni di prezzo.
In poche parole, si può fare trading soia e guadagnare anche se la materia prima perde quota. Quello che conta, infatti, è aprire la posizione giusta tra long e short, basandosi su previsioni affidabili sulla direzione del prezzo.
Attenzione però, il fatto che siano strumenti accessibili non significa che siano altrettanto semplici o che portino a guadagni sicuri. Per questo motivo, è importante avere estrema confidenza con i meccanismi di stop loss, ossia i segnali che indicano al broker il momento di arrestare le perdite.
Trading soia: migliori piattaforme
Una volta analizzati gli strumenti giusti per fare trading sui semi di soia, è il caso di parlare dei contesti, ossia i broker.
Come sceglierli? Prima di tutto, è il caso di ricordare l’importanza della regolamentazione.
Da una decina di anni a questa parte, infatti, il legislatore è molto attento al mondo del trading online. Questo ha portato alla messa a punto di linee guida specifiche, come per esempio la licenza Cysec.
Un altro criterio molto importante è la possibilità di aprire un conto demo. In questo modo, è possibile mettersi alla prova senza rischiare subito il capitale. Il conto demo è illimitato ma, attenzione, non deve essere considerato un’opzione perenne.
Vediamo le 3 migliori piattaforme di trading online consigliate per il trading in CFD di semi di soia.
eToro
Per tutti gli investitori in materie prime, un’eccellente soluzione è quella del broker eToro. Si tratta di un intermediario a zero commissioni che permette di investire online anche copiando i traders professionisti.
eToro infatti ha una piattaforma ideata per consultare i profili degli altri investitori: i migliori di essi possono essere copiati attraverso uno strumento chiamato Copy Trading.
In pratica, attraverso un motore di ricerca interno hai la possibilità di individuare i migliori traders dal punto di vista di rendimento, profilo di rischio e via dicendo. Un trader, anche principiante, può così replicare sul proprio conto di trading le operazioni fatte dai professionisti, il tutto in modo automatico.
Scopri di più sul Copy Trading di eToro, clicca qui e apri un conto anche senza depositare.
Plus500
Uno dei migliori broker per investire in materie prime è Plus500 (clicca qui per aprire subito un conto di trading).
Marchio registrato, questo broker è online dal 2008. Legato a diverse consociate quotate sulla Borsa di Londra, è dotato di regolare licenza Cysec. Gli utenti possono aprire un conto demo, ma anche operare tramite app.
Per fare trading soia è sufficiente:
- Cliccare sul pulsante “Inizia a fare trading adesso” presente sulla home (visitala qui)
- Scegliere tra conto demo e conto con denaro reale
A prescindere dall’opzione scelta, ci si trova davanti a una schermata come questa:
Da qui è possibile aprire e chiudere posizioni con i CFD in pochi secondi.
Dopo aver preso confidenza con il conto demo, si può passare a quello con denaro reale. In questo caso, è necessario un deposito minimo di 100 euro.
Molto importante è ricordare che questi fondi vengono custoditi su conti diversi rispetto a quelli della società, così come richiesto dalla regolamentazione CySec.
Registrati oggi su Plus500 (clicca qui per aprire subito un conto di trading)!
XTB
Per concludere non possiamo che consigliare anche XTB, altro eccellente broker per fare trading in materie prime. Grazie a una piattaforma user-friendly permette di accedere ai mercati finanziari senza difficoltà per provare ad ottenere risultati fin da subito.
Sulla piattaforma di XTB sono 2 le offerte da non perdere assolutamente:
- Assistenza di un esperto di trading: il broker offre ai suoi iscritti un’assistenza con account manager dedicato che supporta l’investitore nel prendere le sue decisioni, soprattutto se inesperto. Un servizio da non perdere per negoziare soia come qualsiasi altro asset. Clicca qui per registrarti e ricevere una chiamata gratuita e senza impegno dagli esperti di XTB.
- Corso di trading: per chi vuole imparare le negoziazioni XTB offre un corso completo per principianti in formato di libro digitale (e-Book) da scaricare per cominciare a capire i modi migliori per investire.
Clicca qui per aprire un conto gratis con XTB.
Perché fare trading soia
Gli investitori acquistano materie prime agricole come la soia per una serie di motivi, ma i più comuni sono: inflazione e debolezza del dollaro USA.
I semi di soia diventano quindi un modo per speculare in funzione di questi due fattori.
Poiché le materie prime agricole, come la soia, hanno un prezzo in dollari USA, la performance della più grande economia mondiale gioca un ruolo cruciale nel loro pricing. Le politiche di facile gestione del denaro della Federal Reserve Bank hanno mantenuto il dollaro debole.
Inoltre, è probabile che i banchieri centrali statunitensi continuino queste politiche per sostenere i prestiti e le spese dei consumatori. Un dollaro debole potrebbe alimentare i timori di inflazione e sostenere di riflesso i prezzi della soia.

Fare trading soia conviene?
A influenzare gli investimenti, come sappiamo, c’è sempre una grande incognita: la domanda di soia aumenterà?
I semi di soia saranno probabilmente un grande beneficiario della forte crescita globale, soprattutto nelle economie dei mercati emergenti. Dato che le persone in questi paesi accumulano ricchezza, probabilmente inizieranno a mangiare una dieta più varia.
La loro domanda di mangime per il bestiame e di olii crescerà probabilmente man mano che il mondo in via di sviluppo si arricchirà.
Infine, anche la domanda nel mondo sviluppato potrebbe superare l’offerta nei prossimi anni. E fattori come la crescita dei biodiesel potrebbero contribuire a questa domanda.
Gli investitori che desiderano un’esposizione sulla soia dovrebbero considerare l’acquisto di un paniere di materie prime che includa altri prodotti agricoli di base come grano, mais, orzo e zucchero.
Per una vera diversificazione, dovrebbero aggiungere anche metalli ed energia. L’acquisto di un paniere di materie prime aiuta a proteggere i trader dalla volatilità di ogni singola materia prima.
Inoltre, aggiunge una diversificazione generale a un portafoglio d’investimento. La maggior parte dei trader ha la maggior parte del proprio patrimonio in azioni e obbligazioni. Materie prime come la soia forniscono ai trader un altro modo per diversificare e ridurre il rischio complessivo dei loro portafogli.
Strategie per il trading soia
I traders di soia non devono avere un’opinione definitiva sulla direzione del mercato dei semi di soia per negoziarli. Piuttosto, ci sono una varietà di modi per investire sulla soia da considerare, rispetto al prezzo di altre materie prime o strumenti.
Le strategie migliori per negoziare soia sono operazioni di spread trading e comportano l’acquisto e la vendita simultanea di due diversi contratti di soia. Ecco tre modi per eseguire le popolari operazioni di spread utilizzate dai trader di soia:
- Crush Spread: i semi di soia vengono trasformati in olio di soia e farina di soia in un processo noto come frantumazione. Lo spread di “frantumazione” è la differenza tra il prezzo dei semi di soia e i suoi sottoprodotti (olio di soia o farina di soia). Alcuni traders comprano i semi di soia e vendono l’olio di soia o la farina di soia. Molti produttori di olio di soia o di farina di soia utilizzano lo spread come mezzo per coprire il rischio che i prezzi che ricevono per i loro prodotti finali diminuiscano di valore.
- Reverse Crush Spread: il crush spread inverso, prevede che i traders acquistano i prodotti finali (olio di soia o farina di soia) e vendono i semi di soia. In sostanza, traggono profitto se i fattori della domanda e dell’offerta portano ad un aumento del prezzo dei prodotti finiti rispetto ai costi di input (soia).
- Trading sulle correlazioni: altre popolari strategie sui semi di soia comportano il commercio di soia contro altre colture: grano, mais o zucchero. Poiché queste materie prime si muovono spesso in tandem tra loro, questo permette ai trader di cogliere le divergenze di prezzo di una rispetto all’altra.
Conclusioni
Concludiamo specificando che, per evitare di trovarsi da un giorno all’altro con il conto vuoto per via delle troppe operazioni fallimentari, è il caso di puntare non più del 5% ogni volta.
Questa tecnica si chiama Money Management e consente di diversificare l’investimento su più asset, o di usare oculatezza puntando poco su ogni singola operazione. Non bisogna infatti mai dimenticare che, quando si ha a che fare con il trading online, le perdite sono sempre dietro l’angolo.
Per fare trading soia in maniera consapevole, quindi, ricordati di affidarti esclusivamente a piattaforme sicure e regolamentate. In questo modo potrai prendere confidenza con il trading in commodities, facendo pratica magari attraverso i preziosi conti demo gratuiti che ognuno di questi broker ti mette a disposizione.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Investire in soia è molto vantaggioso grazie al fatto che come materia prima è molto volatile e conosce importanti oscillazioni giornaliere.
Investire in soia è possibile oggi grazie a piattaforme di trading online appositamente dedicate per operare in materie prime. Parliamo di broker come eToro che impongono zero commissioni e sono vantaggiose.
Per quest’anno e i prossimi la soia potrebbe vedere un significativo aumento della domanda globale e quindi il suo prezzo potrebbe tendere ad alzarsi molto nei tempi a venire.