Comprare azioni Intesa San Paolo: guida per principianti

Pubblicato: 29 Giugno 2023 di Valerio Sanna

In un periodo critico per i titoli bancari, Intesa Sanpaolo sta attirando l’interesse dei maggiori investitori internazionali, anche grazie alla recente fusione con Ubi Banca. Ma è il momento giusto per comprare azioni Intesa San Paolo? O è meglio attendere periodi migliori?

Nella nostra guida troverete tutte le risposte alle vostre domande.

Abbiamo analizzato l’andamento del titolo in borsa, le prospettive future e le previsioni delle più importanti banche d’affari.

Non solo, ci siamo spesi anche per proporvi i migliori Broker per investire su questo titolo senza pagare commissioni, intermediari come eToro, che permette di investire copiando le operazioni degli altri trader presenti sulla piattaforma e di ottenere i loro stessi rendimenti (in rapporto al capitale investito).

Clicca qui per iscriverti su eToro
📊 Azioni:Intesa San Paolo
🔢 ISIN:IT0000072618
✔️ Ticker:ISP
🏛 Quotate su:Borsa Italiana
💻 Disponibili su:eToro / XTB / Trade.com
💶 Capitale per iniziare:50 €

Azioni Intesa San Paolo: quotazione e prezzo in tempo reale

Diamo una rapida occhiata al valore attuale delle azioni Intesa San Paolo:

4aDtC

Ecco invece i principali dati finanziari del 2021:

  • ENTRATE – 14,30 Mrd-9,66%
  • REDDITO NETTO – 3,28 Mrd
  • UTILE PER AZIONE DILUITO – 0,18
  • MARGINE DI PROFITTO NETTO – 22,92%
  • REDDITO OPERATIVO – 3,90 Mrd
  • FLUSSO DI CASSA NETTO – 69,00 Mln
  • DISPONIBILITÀ LIQUIDE – 9,81 Mrd

Comprare azioni Intesa San Paolo: la società

Dalla fusione di Banca Intesa con Sanpaolo IMI è nata la banca più grande d’Italia e una delle più importanti in Europa: Intesa Sanpaolo.

La crescita sul mercato nazionale e internazionale è dovuta alle dimensioni, al numero di clienti e alle filiali sparse nel territorio nazionale, che hanno permesso di incrementare il fatturato.

Al di fuori dall’Italia la banca ha trovato terreno fertile in Medio oriente e in Nord Africa.

La società è quotata alla borsa di Milano e fa parte sia dell’indice FTSE Mib che del Euro Stoxx 50, l’indice delle più importanti aziende europee, quotate nelle varie borse del vecchio continente.

La fusione fra Intesa e Sanpaolo è avvenuta nel 2007 ma proviene da numerose fusioni precedenti, fra Cariplo e Banco Ambrosiano Veneto per formare il gruppo Intesa e da San Paolo di Torino e IMI per formare Sanpaolo IMI.

La fusione fra banche è sempre più frequente soprattutto ora che ci si rende conto che in un mercato globalizzato come quello in cui viviamo, le banche piccole sono destinate a soccombere, travolte dai grossi gruppi bancari.

Recentemente Intesa Sanpaolo ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare il 69% della banca svizzera REYL & Cie. Nel corso del 2020 ha anche concluso la trattativa per la fusione con UBI Banca, che ha ulteriormente rafforzato il dominio del gruppo Intesa Sanpaolo a livello nazionale.

Il modello di business Intesa Sanpaolo si basa sulla fornitura di servizi e prodotti finanziari a clienti privati e aziendali.

La banca offre prodotti di prestito e deposito; servizi societari, di investment banking e di finanza pubblica; servizi di credito industriale, factoring e leasing; soluzioni di asset management; prodotti assicurativi vita e non vita; fondi pensione e servizi fiduciari.

Fornisce inoltre credito al consumo, moneta elettronica, sistemi di pagamento; servizi di gestione patrimoniale e private banking.

  • Quotazione: BIT (Borsa Italiana)
  • Componente FTSE MIB con il ticker ISP
  • Settore: Servizi finanziari
  • Fondazione : 2007
  • Sede centrale: Torre Intesa Sanpaolo , Torino , Italia
  • Filiali: 5.843, di cui 4.694 in Italia e 1.149 all’estero
  • Fatturato € 18,08 miliardi (2019)
  • Utile netto: € 4,18 miliardi (2019)
  • Numero di dipendenti: 91.478

Come comprare azioni Intesa San Paolo

Il modo più semplice ed economico per comprare azioni Intesa San Paolo è quello di utilizzare i Broker online, possibilmente senza commissioni.

Questi Broker offrono la possibilità di investire su numerosi asset, compreso quello azionario, direttamente dal PC di casa, senza la necessità di ingenti capitali.

Quali sono le caratteristiche indispensabili di questi Broker online? Vediamo le principali:

  • Devono offrire i CFD, ovvero i Contratti per differenza, che permettono di investire sia al rialzo che al ribasso
  • Non devono far pagare commissioni di trading paragonabili a quelle bancarie
  • Devono avere almeno una licenza (come quelle rilasciate da CONSOB o CySEC) per essere considerati affidabili

Ovviamente la caratteristica più interessante di questi Broker è la convenienza, ma non è l’unica. Grazie ai CFD è possibile anche vendere allo scoperto, puntando sul calo di un titolo.

Grazie a questi intermediari potrete comprare azioni e investire anche in Materie prime, Valute e criptovalute.

Nell’affollato mondo dei Broker online, le migliori piattaforme di trading sono quelle di eToro, XTB e Trade.com.

Dove comprare azioni Intesa San Paolo

Per comprare azioni in Borsa i Broker CFD sono gli intermediari più vantaggiosi ma come facciamo a scegliere quello più adatto a comprare azioni Intesa San Paolo?

A dire al verità non dobbiamo legare un Broker ad un singolo investimento ma più che altro ad un determinato stile di trading che ci identifica.

Per farlo è necessario testare le piattaforme, valutare i servizi e prenderci del tempo per confrontarli fra loro:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Abbiamo visto che le migliori piattaforme di trading sono quelle di eToro, di XTB e di Trade.com, allora dobbiamo registraci e provarle tutte!

    Naturalmente lo faremo in Demo, senza investire denaro, finché non saremo sicuri di quella più adatta al nostro modo di investire.

    A quel punto sarà sufficiente effettuare il deposito minimo richiesto da Broker scelto e passare al trading vero e proprio!

    eToro

    Il primo Broker che dovreste valutare è eToro, leader di mercato e intermediario con oltre 10 milioni di utenti nel mondo. La sua sicurezza è confermata dalle licenze di cui dispone e dalle numerose autorizzazioni che può vantare.

    eToro è famoso per la sua piattaforma di trading, considerata la più intuitiva sul mercato, qui sotto la possiamo vedere con il CFD del titolo Intesa Sanpaolo in evidenza:

    Come si fa a comprare azioni Intesa San Paolo con eToro? Basta seguire questi 4 step:

    1. Iscrivetevi su eToro
    2. Selezionate il CFD di Intesa San Paolo
    3. Cliccate su “Investi” e decidete se Comprare o Vendere le azioni
    4. Scegliete l’ammontare del vostro investimento

    Prova gratis la piattaforma eToro

    Ma eToro non è una piattaforma come le altre, offre anche un sistema per fare investimenti davvero rivoluzionario. Non è basato su un algoritmo di trading o su un robot che negozia al posto vostro, ma copia gli investimenti degli altri utenti iscritti alla piattaforma!

    Il Copy Trading vi permette infatti di selezionare gli altri trader che operano su eToro e il sistema copierà sul vostro conto tutte le loro operazioni a mercato, in maniera assolutamente intuitiva.

    I vostri profitti saranno come quelli dei trader copiati, in proporzione a quanto investirete su di loro.

    Qui sotto vi mostriamo alcuni dei trader che potreste copiare, con i loro rendimenti annui:

    top trader etoro

    I risultati passati non sono garanzia di rendimenti futuri.

    Clicca qui e scegli quale trader copiare

    Prima di investire del denaro in azioni Intesa Sanpaolo, fate qualche test sul conto Demo di eToro, senza rischiare nulla. Se vi troverete bene in demo allora sarà più facile negoziare in reale su questo e molti altri titoli.

    Clicca qui per iscriverti su eToro

    XTB

    Fra gli intermediari che maggiormente si stanno facendo notare negli ultimi anni, XTB ha ormai conquistato un vasto numero di trader, grazie al suo focus sulla formazione e sul supporto operativo.

    XTB è un intermediario sicuro e affidabile, che può contare su una licenza CySEC valida in tutta Europa.

    La prima scelta che dovrete fare una volta iscritti a questo Broker riguarda la piattaforma di trading, ce ne sono 2 e sono entrambe gratuite:

    • La Metatrader 4 è una piattaforma molto tecnica, con una serie di strumenti e indicatori molto personalizzabili.
    • La Piattaforma web è molto versatile e permette l’accesso da qualsiasi browser, senza scaricare nè installare nulla.

    Ma come si fa a comprare azioni Intesa San Paolo con XTB? Ve lo mostriamo in 4 semplici passaggi:

    1. Registratevi gratis su XTB
    2. Scegliete la piattaforma che preferite e selezionate il CFD Intesa San Paolo
    3. Cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
    4. Decidete quanto investire nell’operazione

    Registrati gratis su XTB cliccando qui

    Se siete degli investitori ancora poco esperti, grazie a XTB avrete modo di migliorare al vostra preparazione con un Corso di Trading di altissimo livello.

    Il corso ha una struttura multilivello e mira ad insegnare come funziona il trading online con numerosi esempi e una terminologia semplice.

    Si tratta del corso di trading base più frequentato in assoluto. Iscrivetevi subito, è gratis!

    Clicca qui e accedi gratis al Corso di Trading

    Trade.com

    Una delle leggende metropolitane attorno al trading riguarda la necessità di grossi capitali a disposizione. Per sfatarla questo Broker ha fissato un deposito minimo di soli 100 € per aprire un conto di trading.

    Trade.com è un Broker molto affidabile, che opera con licenza CONSOB nel nostro paese ma dispone di molte altre autorizzazioni a livello europeo.

    La piattaforma di trading offerta da questo Broker è ricca di strumenti e indicatori professionali. Qui sotto potete vederne uno screenshot con il CFD di Intesa Sanpaolo pronto ad essere tradato:

    Per comprare azioni Intesa San Paolo con Trade.com bisogna semplicemente:

    • Iscriversi gratis su Trade.com
    • Selezionare il CFD Intesa San Paolo
    • Cliccare su Buy (per comprare) o Sell (per vendere allo scoperto)
    • A questo punto basta decidere quanto investire ed è fatta!

    Prova gratis la piattaforma di Trade.com cliccando qui

    Questo Broker ha realizzato un Corso di Trading in formato pdf che permette di apprendere le basi dell’analisi tecnica in maniera chiara ed efficace.

    Perfetto per i neofiti è anche adatto ad approfondire le strategie di trading più efficaci. Il pdf è gratuito e per scaricarlo basta utilizzare il link qui sotto:

    Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui

    Comprare azioni Intesa San Paolo conviene?

    La recente fusione con UBI Banca ha dato nuovo respiro alle azioni Intesa Sanpaolo spingendole al rialzo.

    Nel grafico qui sotto vediamo l’andamento storico che è di certo positivo ma l’attuale prezzo di mercato e le prospettive di crescita e di ampliamento del numero di clienti e di fatturato, hanno reso queste azioni molto appetibili (soprattutto in vista delle previsioni per il lungo termine).

    andamento azioni intesa san paolo

    Gli analisti sono tutti convinti che comprare azioni Intesa SanPaolo sia un ottimo investimento, specialmente in un’ottica di medio/lungo termine.

    La fusione è stata ben accolta dagli azionisti storici di Intesa Sanpaolo e nonostante i dubbi iniziali, questo “matrimonio” darà degli enormi vantaggi economici al gruppo, che può finalmente competere con le rivali europee ad armi pari.

    Azioni Intesa San Paolo dividendi

    Intesa San Paolo è una società che ha istituito un piano di remunerazione dei propri azionisti.

    I dividendi per il 2021 sono stati piuttosto ricchi, a dimostrazione della ripresa del volume di affari del settore dopo lo stop imposto dalla pandemia.

    Il 22 novembre è stata staccata la seconda cedola del 2021 pari a 0,072 euro per azione (1,4 miliardi in totale) a titolo di acconto sul dividendo 2022 relativo all’esercizio 2021.

    Per l’anno in corso si arriva ad un dividend yield complessivo superiore all’8%.

    Azioni Intesa San Paolo competitors

    I competitors di Intesa Sanpaolo sono i principali gruppi bancari nazionali ma anche quelli europei, con i quali la banca italiana può finalmente confrontarsi e rivaleggiare con successo:

    Azioni Intesa San Paolo previsioni

    Il grafico a 6 mesi qui sotto mostra un trend laterale fortemente oscillatorio, durante il quale è andata esaurendosi la reazione del titolo dopo l’annuncio della fusione con Ubi Banca.

    Nonostante il periodo piuttosto fiacco per i titoli bancari, questa operazione finanziaria aveva infatti ravvivato l’interesse dei grandi investitori internazionali sul gruppo bancario italiano.

    previsioni azioni intesa san paolo

    Sul lungo termine gli analisti delle principali banche d’affari, sono concordi nel prevedere un rialzo del titolo Intesa Sanpaolo. A breve termine ci sono ancora molte incertezze e parecchia volatilità dovuta non tanto al titolo ma al periodo critico per il credito al consumo e i servizi bancari.

    Il rating attuale è assolutamente favorevole all’investimento. Su un totale di ben 26 analisti, il giudizio si divide in:

    • 19 analisti che hanno espresso una valutazione Buy
    • 8 analisti che hanno espresso una valutazione Hold

    Nessuno quindi, al momento, consiglia di vendere le azioni Intesa San Paolo perché il titolo viene considerato in ascesa.

    Gli analisti delle principali banche d’investimento internazionali hanno rilasciato rating e obiettivi di prezzo per Intesa Sanpaolo SpA (ISP.MI) negli ultimi mesi.

    Il Target price medio a dodici mesi è in sensibile crescita per il titolo Intesa Sanpaolo, con un aumento che dovrebbe toccare i 20 punti percentuali.

    Conclusioni

    Nonostante il momento non troppo felice per l’economia, il titolo Intesa Sanpaolo sta vivendo un periodo vivace nel torpore dei titoli bancari nazionali.

    comprare azioni intesa sanpaolo

    In questa guida abbiamo analizzato la situazione economica della banca, le sue azioni passate e le prospettive future. In definitiva è chiaro che gli analisti ritengono la fusione con Ubi Banca un ottimo affare.

    Le previsioni di crescita per il titolo sono convincenti e per comprare azioni Intesa San Paolo abbiamo anche proposto alcuni fra i migliori Broker sul mercato.

    Iscrivetevi gratis ai Broker che abbiamo recensito, approfittate dei conti Demo per fare pratica, una volta scelta la piattaforma che preferite, fate un deposito (anche minimo) e iniziate a comprare azioni Intesa San Paolo in maniera seria ma sempre prudente e rapportata alle vostre finanze.

    Ecco i link ufficiali per accedere gratis ai conti Demo dei migliori Broker online:

    Comprare azioni Intesa San Paolo conviene?

    In una prospettiva di lungo termine si, comprare azioni Intesa San Paolo è conveniente.

    Che previsioni ci sono per le azioni Intesa San Paolo?

    Le previsioni dei maggiori analisti internazionali sono rialziste, soprattutto in seguito alla fusione con Ubi Banca.

    Come investire in azioni Intesa San Paolo?

    Il modo migliore è quello di usare i Broker CFD come eToro, sono sicuri e non fanno pagare commissioni come quelle richieste dai broker bancari.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.