Comprare azioni Unicredit: Guida completa
Pubblicato: 13 Aprile 2023 di diventare24
In questa guida completa analizzeremo i metodi migliori per comprare le azioni Unicredit e la situazione attuale, unita a quelle che sono le prospettive secondo gli analisti principali dei mercati finanziari.
UniCredit è una banca italiana con sede a Milano. L’azienda opera nei settori bancario, assicurativo e finanziario, offrendo servizi a individui, imprese e istituzioni.
Nel corso degli anni, l’azienda ha acquisito numerose altre banche italiane e internazionali, diventando una delle più grandi banche europee.
UniCredit è quotata in Borsa Italiana e anche in altre borse europee, come la Borsa di Francoforte e la Borsa di Varsavia.
Oggi, UniCredit è considerata una delle principali banche europee, con una presenza significativa in Italia, Germania, Austria e nell’Europa dell’est.
🏭 Asset: | Azioni Unicredit |
🆔 ISIN: | IT0005239360 |
✅ Ticker: | UCG |
📊 Quotate presso: | Borsa di Milano |
Indice
Come comprare azioni Unicredit?
Ecco i passaggi fondamentali per acquistare azioni Unicredit:
- Scegliere un broker online: devi aprire un conto presso un broker online per acquistare azioni Unicredit. Alcune opzioni tra cui scegliere sono eToro e LiquidityX.
- Deposito fondi: una volta che hai scelto il tuo broker, devi depositare fondi nel tuo account.
- Ricerca di UniCredit: sulla piattaforma in cui hai aperto il tuo conto, digita “UniCredit” nella barra di ricerca delle azioni.
- Seleziona acquista: quando fai clic sul simbolo di UniCredit, verrà visualizzata una pagina delle azioni della banca. Cerca il pulsante “acquista” o “compra” e fai clic su di esso.
- Imposta la quantità: specifichi la quantità di azioni UniCredit che desideri acquistare e il prezzo al quale desideri acquistarle.
- Conferma l’acquisto: dopo aver specificato la quantità e il prezzo, conferma l’acquisto e le azioni UniCredit saranno acquistate per te.
Ricorda di tenere d’occhio il mercato e le performance dell’azione di UniCredit, in modo da massimizzare i tuoi investimenti e prendere decisioni consapevoli riguardo l’acquisto e la vendita di azioni.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Unicredit
Dove comprare azioni Unicredit?
Quali sono le migliori piattaforme per investire sul titolo Unicredit? Vediamole nel dettaglio.
eToro
eToro è una delle soluzioni più popolari per la compravendita di azioni: offre un ambiente regolamentato e sicuro per gli investitori, con una piattaforma proprietaria altamente intuitiva, adatta anche ai trader meno esperti.
Ci sono molte ragioni per scegliere eToro come intermediario. Ci sono oltre 2.500 azioni disponibili e il deposito minimo richiesto per aprire un account è di soli 50 €.
Con eToro, inoltre, gli investitori possono acquistare titoli a zero commissioni e la piattaforma offre la possibilità di fare Copy Trading, particolarmente utile per i trader meno esperti che vogliono imparare da chi ha più esperienza.
Clicca qui per comprare azioni Unicredit su eToro
LiquidityX
LiquidityX è una piattaforma regolamentata e sicura, che offre un ampio catalogo di azioni, perfetto per creare un portafoglio bilanciato e diversificato.
I suoi punti di forza includono un software avanzato come Metatrader e la possibilità di accedere a un servizio di segnali di trading professionale gratuito.
Come funziona? Quando ti registri sulla piattaforma, puoi ricevere notifiche in tempo reale, progettate per segnalarti i momenti migliori per entrare in mercato.
Clicca qui per comprare azioni Unicredit su LiquidityX
Azioni Unicredit: Dividendo e dati finanziari
Il dividendo Unicredit è un’importante fonte di reddito per gli azionisti dell’azienda. Negli ultimi anni, la banca ha distribuito un dividendo annuo di solito nell’intervallo di 0,30 – 0,40 euro per azione.
Guardando ai dati finanziari, una delle principali metriche finanziarie da considerare quando si analizza l’andamento di Unicredit è il suo utile netto, pari a 1,6 miliardi di euro.
Un altro dato finanziario importante è l’indice di solidità patrimoniale dell’azienda. L’indice Tier 1 capital ratio di Unicredit, che misura la capacità della banca di far fronte a situazioni di stress finanziario, è stato del 14,4%, in leggero miglioramento rispetto all’anno precedente.
Infine, è importante considerare anche il prezzo dell’azione Unicredit. Nell’ultimo anno, l’azione ha visto un’oscillazione tra i 6 euro e i 12 euro per azione, in parte a causa dell’instabilità del mercato e del contesto economico generale.
Tuttavia, nel lungo periodo, il prezzo dell’azione Unicredit potrebbe offrire ottimi vantaggi agli investitori che scelgono di investire nella società.
Azioni Unicredit: Previsioni
Le previsioni degli analisti per le azioni Unicredit dipendono da molte variabili e possono quindi essere soggette a cambiamenti. Tuttavia, sulla base delle attuali condizioni del mercato e delle previsioni dell’industria bancaria, alcuni analisti prevedono che le azioni Unicredit possano mostrare una ripresa nel corso dei prossimi anni.
Secondo alcuni analisti, entro il 2023, il prezzo dell’azione Unicredit potrebbe aumentare sensibilmente. Ciò potrebbe essere favorito dal miglioramento delle condizioni economiche e dalla ripresa del settore bancario.
Inoltre, potrebbe esserci un maggiore interesse degli investitori a lungo termine che cercano opportunità di investimento nel settore bancario in Europa. Con la consolidata posizione di Unicredit come una delle principali banche europee, quest’ultima potrebbe attirare l’interesse degli investitori internazionali alla ricerca di opportunità di investimento a lungo termine.
È importante notare che queste previsioni sono soggette a variazioni, poiché il mercato azionario è influenzato da molti fattori esterni e difficilmente prevedibili. Tuttavia, nel complesso, molti analisti vedono un futuro promettente per le azioni Unicredit nel lungo periodo.
Come vendere azioni Unicredit?
Ecco i passaggi per vendere le azioni Unicredit:
- Accedi al tuo conto di trading online presso il broker di tua scelta.
- Cerca l’opzione di vendita di azioni di Unicredit. Dovrebbe esserci un pulsante “vendi” o “vendi azioni” nella pagina delle azioni Unicredit.
- Seleziona il numero di azioni da vendere. Puoi vendere tutte le tue azioni Unicredit o solo una parte. Assicurati di inserire il numero corretto di azioni che desideri vendere.
- Specifica il prezzo di vendita. Scegli il prezzo di vendita che desideri o puoi usare l’opzione di vendita al prezzo di mercato per vendere immediatamente al miglior prezzo possibile.
- Conferma la vendita. Assicurati di rivedere i dettagli della transazione e confermare la vendita delle tue azioni Unicredit.
- Attendi il completamento della transazione. Dopo la conferma della vendita, le azioni verranno vendute e il ricavato verrà accreditato sul tuo account di trading.
Ricorda che il prezzo delle azioni Unicredit può fluttuare, quindi è importante tenere d’occhio le performance del mercato e scegliere il momento giusto per vendere le tue azioni. Inoltre, alcuni broker potrebbero addebitare commissioni sulla vendita di azioni, assicurati di verificare le politiche del tuo broker per evitare sorprese sgradevoli.
Investire in azioni Unicredit: Pro e contro
Investire in azioni Unicredit può essere una buona opportunità per diversificare il tuo portafoglio azionario. Tuttavia, come per qualsiasi investimento, ci sono vantaggi e svantaggi da considerare. Ecco alcuni pro e contro dell’investire in azioni Unicredit.
PRO:
- Solida posizione nel mercato bancario europeo: Unicredit è una delle più grandi banche europee, con un’impressionante presenza in Italia, Germania, Austria e nell’Europa dell’est. Ciò rende l’azienda una scelta potenzialmente solida per gli investitori interessati a sfruttare il potenziale di crescita delle economie europee.
- Dividendi: Unicredit ha una lunga storia di fornire dividendi ai suoi azionisti, il che significa che gli investitori possono guadagnare reddito passivo attraverso questa forma di investimento.
- Valutazione azionaria interessante: le azioni Unicredit potrebbero essere attualmente valutate a un prezzo interessante, e ciò potrebbe offrire un’opportunità agli investitori che cercano un’azione estremamente sottovalutata.
CONTRO:
- Esposizione al rischio del settore bancario: gli investimenti in azioni bancarie come Unicredit possono essere rischiosi, specialmente in un periodo di instabilità del settore.
- Fluttuazioni del prezzo delle azioni: il prezzo delle azioni Unicredit può essere influenzato da fattori esterni, come l’instabilità del mercato finanziario e dell’economia in generale. Pertanto, gli investimenti in azioni Unicredit potrebbero non essere adatti agli investitori che vogliono un portafoglio a basso rischio.
- Commissioni di trading: i broker online che permettono di comprare e vendere azioni applicano spesso commissioni e costi. Pertanto, prima di investire in azioni Unicredit, è importante valutare i costi complessivi delle commissioni applicate dal broker di tua scelta.
Altre azioni per investire
Ovviamente il settore è costellato anche da rivali che minano la posizione di Unicredit. Dal punto di vista dei servizi bancari retail, attualmente Unicredit sta attuando una politica piuttosto aggressiva che potrebbe attrarre numerosi nuovi clienti e ingrandire così il suo volume d’affari.
Ad ogni modo il gruppo deve guardarsi le spalle da nomi come:

Conclusioni
Le azioni Unicredit rappresentano oggi una modalità di investimento in uno dei gruppi più solidi del circuito bancario non solo italiano ma anche internazionale.
Nonostante la storia recente ci parli di un titolo che ha visto un trend di fondo al ribasso, è lecito aspettarsi che il settore veda una ripresa orientata al lungo periodo.
Nel frattempo, grazie a strumenti come quelli delle migliori piattaforme di trading, è possibile sfruttare a proprio vantaggio ogni movimento di mercato, sia esso al rialzo oppure al ribasso.
In questo modo anche se le azioni Unicredit dovessero attraversare un’ulteriore fase ribassista prima di rialzare la testa, potresti ugualmente trarre profitto da questa situazione.
L’importante è che tu operi attraverso piattaforme sicure e regolamentate come quelle che ti abbiamo presentato, così da avere sempre la certezza di fare trading sotto la tutela per i tuoi fondi e per i tuoi dati.
Clicca qui per registrarti su eToro
FAQ
Attualmente gli analisti forniscono prospettive di crescita per il medio termine, valutando l’acquisto nella fase attuale come conveniente.
Sì, il gruppo riconosce un dividendo ai suoi azionisti, con una cedola staccata in due tranche annuali.