Comprare azioni Thermo Fisher Scientific [Quotazione e previsioni]
Pubblicato: 2 Giugno 2023 di Valerio Sanna
La base per attribuire valore a un’azienda è, in larga misura, legata alla crescita degli utili. Gli utili di TMO sono cresciuti del 32% negli ultimi 5 anni e la tendenza non accenna a rallentare. Comprare azioni Thermo Fisher Scientific (TMO) sembra dunque un ottimo investimento, ma lo è davvero?
È importante per un investitore sapere se la crescita di un’azienda è superiore o inferiore al mercato di riferimento e in questa guida lo analizzeremo. Valuteremo anche altri elementi chiave per capire se in effetti investire su questo titolo può essere vantaggioso o meno.
Thermo Fisher Scientific è un fornitore americano di strumentazione scientifica, reagenti, materiali e software. Lo scorso hanno ha ricevuto l’autorizzazione dalla FDA statunitense per la produzione e commercializzazione di un test per SARS-CoV-2 diffuso poi in tutto il mondo.
Fra gli elementi che andremo a valutare c’è:
- La situazione finanziaria dell’azienda biotecnologica
- L’andamento del titolo in borsa
- Le previsioni degli analisti di settore
Partiamo dai dati rilevanti di Thermo Fisher Scientific:
Qui sotto potete vedere un elenco delle migliori piattaforme di trading online , tutti intermediari adatti a comprare azioni Thermo Fisher Scientific in sicurezza:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Thermo Fisher Scientific: Quotazione azioni in tempo reale
4aDtCThermo Fisher Scientific : L’azienda
Questa azienda biotecnologica americana nasce con la fusione di due società biotecnologiche:
- La Thermo Electron, fondata nel 1956 da George N. Hatsopoulos e Peter M Nomikos, che si occupava principalmente della fornitura di prodotti analitici e di laboratorio.
- La Fisher Scientific, fondata nel 1902 da Chester G. Fisher di Pittsburgh concentrata sulla fornitura di attrezzature di laboratorio, prodotti chimici, forniture e servizi utilizzati nell’assistenza sanitaria, nella ricerca scientifica, nella sicurezza e nell’istruzione.
Il 14 maggio 2006, Thermo Electron e Fisher Scientific hanno deciso di unire le loro forze creando una delle società biotecnologiche più importanti al mondo: La Thermo Fisher Scientific.
Attualmente i prodotti della TMO (Thermo Fisher Scientific) sono venduti con i rispettivi marchi, come ad esempio:
- Thermo Scientific
- Fisher Scientific
- Chromacol
- Nalgene
- Cellomics
- Pierce Protein Research
- Fermentas
La multinazionale ha uffici e sedi in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti, in Europa e in Cina.
Come comprare azioni Thermo Fisher Scientific
Per comprare azioni Thermo Fisher Scientific potete utilizzare due tipologie di intermediari finanziari:
- I Broker tradizionali con il classico conto titoli, l’imposta di bollo e le commissioni su ogni operazione eseguita.
- I Broker CFD, senza conto titoli, senza imposta di bollo e con commissioni basse o del tutto assenti.
La scelta spetta a voi e dipende principalmente dal vostro stile di trading e dalla durata dei vostri investimenti.
Per fare poche operazioni a lungo termine anche i Broker tradizionali, nonostante siano più costosi, possono essere un’opzione, specialmente se avete grandi capitali a disposizione.
Se invece preferite il Trading online ad alta frequenza, i Broker online che offrono anche i CFD sono la scelta più conveniente.
Ecco i principali vantaggi di questi intermediari:
- Costi di negoziazione contenuti
- Si può puntare anche al ribasso
- C’è un conto Demo per fare pratica
- Si possono fare anche piccoli investimenti
Dove comprare azioni Thermo Fisher Scientific
Per scegliere dove comprare azioni Thermo Fisher Scientific vi basterà verificare che il Broker che avete individuato sia in possesso di una regolare licenza da intermediario finanziario.
In questo caso sarete al riparo dalle truffe.
Nella nostra guida tutti i Broker proposti sono regolamentati, quindi potete scegliere liberamente.
Per facilitare la vostra selezione abbiamo preso in esame i migliori Broker online per comprare azioni Thermo Fisher Scientific e li abbiamo recensiti brevemente. Potete trovare queste descrizioni nei prossimi tre paragrafi.
eToro
eToro è certamente un Broker online molto famoso, che ha spopolato in tutta l’Unione europea e in molti altri paesi grazie all’ampia offerta di titoli e asset.
Gli oltre 20 milioni di utenti che si sono iscritti a questo intermediario finanziario non fanno che confermare l’elevato livello di sicurezza e affidabilità raggiunto.
La piattaforma di trading è considerata fra le più moderne e intuitive del settore e permette di negoziare con facilità su azioni, indici, materie prime, criptovalute, forex, ecc.
Con questo Broker potrete sia accedere direttamente al mercato azionario (DMA), con l’acquisto di azioni in maniera “tradizionale”, oppure sfruttare la leva finanziaria negoziando i CFD (Contratti per Differenza).
Ecco come appare il titolo Thermo Fisher Scientific sulla piattaforma eToro:
Per comprare azioni Thermo Fisher Scientific dovete registrarvi su eToro, selezionare il titolo “TMO” e cliccare su Investi. A quel punto deciderete quanto puntare.
Prova gratis la piattaforma eToro
Se preferite imparare dai trader più esperti e copiare la loro operatività, eToro vi offre il Copy Trading, un sistema brevettato davvero rivoluzionario.
Voi dovete semplicemente scegliere chi copiare e con un click il sistema ricopierà sul vostro conto le operazioni a mercato dei trader che avete scelto.
In questo modo otterrete gli stessi rendimenti (in base all’investimento fatto) dei trader più esperti di eToro. Ecco alcuni esempi di trader che potreste copiare:
I risultati passati non sono una garanzia di rendimenti futuri.
Ecco come funziona il Copy Trading:
- Registratevi gratis su eToro
- Accedete al conto reale depositando almeno 50 euro
- Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
- Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.
Clicca qui e scegli quale trader copiare
Trade.com
Trade.com è un Broker CFD di levatura internazionale, che ha oramai acquisito una grande popolarità sia nel nostro paese che nell’intera Europa.
La licenza CONSOB che ha ottenuto meritatamente, non fa che confermare la sicurezza e la professionalità di questo intermediario.
L’offerta di titoli e asset è sempre in aggiornamento e grazie ai CFD potete negoziare in azioni, indici, materie prime, forex, criptovalute, indici, ecc. senza pagare commissioni di trading.
Le piattaforme messe a disposizione degli investitori sono due:
- La MetaTrader 4
- La Piattaforma Web
Qui sotto potete vedere la Piattaforma Web con il CFD Thermo Fisher Scientific in evidenza:
Per comprare azioni Thermo Fisher Scientific su Trade.com dovete seguire queste semplici indicazioni:
- Registratevi gratis su Trade.com
- Accedete al conto reale depositando almeno 100 €
- Selezionate il titolo Thermo Fisher Scientific e cliccate su “Buy” per comprare o su “Sell” per vendere allo scoperto
- Decidete quanto investire nell’operazione
Clicca qui e registrati gratis su Trade.com
Questo Broker ha investito parecchio anche in formazione, realizzando un Corso di Trading davvero completo, che ha poi deciso di offrire gratuitamente a chiunque, non solo ai suoi clienti.
L’ebook vi permetterà di approfondire le tecniche di trading, gli indicatori e gli strumenti più utili nell’analisi tecnica.
Il corso è completamente gratuito e potete scaricarlo dal link ufficiale qui sotto:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
XTB
XTB è un Broker online con alle spalle un’azienda finanziaria quotata alla Borsa di Varsavia da parecchi anni, che non fa altro che confermare l’alto livello di affidabilità raggiunto da XTB.
Ovviamente questo intermediario è regolamentato in molti paesi e opera in tutta l’Unione europea con una prestigiosa licenza CySEC.
XTB permette di negoziare investendo direttamente in azioni, con accesso diretto ai mercati, oppure di utilizzare i CFD e negoziare con leva, oltre che sul mercato azionario, anche su indici, materie prime, forex e criptovalute, senza pagare commissioni.
La sua fama è cresciuta anche per merito di un Corso di Trading ideato e sviluppato dal team di esperti XTB, che volevano creare un ebook fruibile gratuitamente da chiunque.
Questo pdf ha ottenuto un grande successo in termini di download e rappresenta un vero manuale di analisi tecnica, indispensabile per chi sta iniziando a negoziare sui mercati.
Il corso è completamente gratuito, ecco il link ufficiale per scaricarlo:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
XTB offre una piattaforma moderna e professionale , ricca di strumenti e indicatori estremamente efficaci: La xStation 5.
Qui sotto potete vedere chiaramente il titolo Thermo Fisher Scientific nella xStation di XTB:
Come si fa a comprare azioni Thermo Fisher Scientific su XTB? Seguite queste indicazioni:
- Registratevi gratis su XTB
- Selezionate il titolo Thermo Fisher Scientific e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Thermo Fisher Scientific: Modello di business
Il modello di business di Thermo Fisher Scientific, Inc. si basa sulla fornitura di strumenti analitici, apparecchiature, reagenti e materiali di consumo; oltre che software e servizi per la ricerca, l’analisi, la scoperta e la diagnostica.
La società opera attraverso i seguenti segmenti:
- Life Sciences Solutions, comprende un portafoglio di reagenti, strumenti e materiali di consumo utilizzati nella ricerca biologica e medica, nella scoperta e nella produzione di nuovi farmaci e vaccini, nonché nella diagnosi di malattie.
- Analytical Instruments, offre strumenti, materiali di consumo, software e servizi che vengono utilizzati per una vasta gamma di applicazioni in laboratorio, sulla linea di produzione e sul campo.
- Specialty Diagnostics, fornisce kit di test diagnostici, reagenti, terreni di coltura, strumenti e prodotti associati, utilizzati per aumentare la velocità e l’accuratezza delle diagnosi.
- Laboratory Products and Services, prevede la fornitura di tutto il necessario per il laboratorio e la ricerca, in ambito accademico, governativo, industriale e sanitario.
Di seguito potete leggere i dati più rilevanti su Thermo Fisher Scientific:
- Quotazione: NYSE (TMO)
- Componente del S&P 500
- Settore: Attrezzature di laboratorio , farmaceutiche , sanitarie, biotecnologie .
- Fondato: 1956
- Sede centrale: Waltham, Massachusetts , USA
- CEO: Marc N. Casper
- Fatturato: US $ 32.21 miliardi di (2020)
- Utile netto: US $ 6,375 miliardi (2020)
- Numero di dipendenti : 90.000 (2021)
Comprare azioni Thermo Fisher Scientific conviene?
Thermo Fisher Scientific è una delle azioni biotech più interessanti sul mercato e il suo valore è sensibilmente cresciuto negli ultimi tempi.
Qui sotto potete vedere il grafico storico di questo titolo, con un trend di crescita che lascia poco spazio ai dubbi:
Di solito il mercato paga per i fondamentali a lungo termine di un’azienda ma in questo caso, l’alta volatilità del titolo può offrire grandi ritorni economici anche a breve termine.
Azioni Thermo Fisher Scientific competitors
La Thermo Fisher Scientific è un’azienda di biotecnologie e attrezzature farmaceutiche, sanitarie e di laboratorio. Entra in competizione con alcune delle maggiori aziende del settore, come ad esempio:
- Illumina
- Novo Nordisk
- Roche
- Agilent
- Lonza
- Merck
- Danaher
- VWR
- Bruker
- Perkin Elmer
- Harvard Bioscience
ISIN Thermo Fisher Scientific
Il codice ISIN di Thermo Fisher Scientific, quotata alla Borsa di New York è US8835561023.
Thermo Fisher Scientific dividendo
Il prossimo dividendo di Thermo Fisher Scientific Inc. sarà di $ 0,26 per azione, così come il precedente.
Vengono erogati solitamente 4 dividendi all’anno (escluse le offerte speciali) e la copertura del dividendo è di circa il 16,5%.
Azioni Thermo Fisher Scientific previsioni
Gli analisti sono piuttosto soddisfatti delle prestazioni di Thermo Fisher Scientific. In particolare, apprezzano che l’azienda reinvesta una grossa fetta dei suoi profitti.
Questo ovviamente ha portato la società biotech a vedere una crescita sostanziale dei suoi utili.
Di seguito potete esaminare le previsioni rilasciate di recente dagli analisti delle maggiori banche d’affari internazionali:
- Argus ha aumentato il proprio obiettivo di prezzo su Thermo Fisher Scientific da $ 530,00 a $ 600,00 e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”.
- JPMorgan Chase & Co. ha aumentato il prezzo obiettivo di Thermo Fisher Scientific da $ 600,00 a $ 700,00 e ha assegnato alla società un rating di “sovrappeso”.
- Citigroup ha aumentato il prezzo obiettivo di Thermo Fisher Scientific da $ 700,00 a $ 715,00 e ha assegnato alla società una valutazione di “acquisto”.
- SVB Leerink ha aumentato il prezzo obiettivo di Thermo Fisher Scientific da $ 675,00 a $ 685,00 e ha assegnato alla società una valutazione di “performance superiore” .
- Benchmark ha aumentato il prezzo target su Thermo Fisher Scientific da $ 580. 00 a $ 650,00 e ha assegnato alla società un rating di “acquisto”.
Azioni Thermo Fisher Scientific target price
Secondo i rating emessi da 18 analisti nell’ultimo anno, il rating di consenso per il titolo Thermo Fisher Scientific è di acquisto e si basa sugli attuali 2 rating di attesa, 15 rating di acquisto e un rating di acquisto forte per TMO.
Il target price medio a dodici mesi per Thermo Fisher Scientific è di $ 715,00.

Conclusioni
La crescita sostanziale del fatturato e degli utili di Thermo Fisher Scientific ha superato l’andamento del mercato di riferimento, attirando l’attenzione dei maggiori investitori internazionali.
La volatilità del prezzo delle azioni permette di realizzare profitti anche facendo trading online a breve termine su questo titolo.
Il Broker online sono degli intermediari particolarmente adatti proprio alle strategie di breve termine, ma prima di fare investimenti reali dovreste testare il vostro metodo d’investimento e ottimizzarlo su un conto Demo, senza rischiare nulla.
Ecco i link per accedere gratis a questi conti:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
FAQ
La TMO deriva da due aziende che si sono fuse nel 2006: La Thermo Electron e la Fisher Scientific.
Il codice ISIN di Thermo Fisher Scientific, quotata alla Borsa di New York è US8835561023.
Con eToro, un Broker molto affidabile, che permette sia di acquistare direttamente le azioni che di negoziarle con leva sfruttando i CFD.