Comprare azioni ING Group conviene? Previsioni, Target e Strategie per investire
Pubblicato: 15 Maggio 2023 di Valerio Sanna
Quando si parla di settore bancario e finanziario, un nome che viene spesso in mente è quello del famoso “conto arancio”. Ma comprare azioni ING Group conviene oppure la sua reputazione come banca non coincide con la reputazione del titolo in borsa?
Per scoprirlo abbiamo analizzato la situazione finanziaria della banca, le previsioni degli investitori internazionali e l’andamento del titolo in borsa.
Prima di comprare azioni ING Group dovete comunque scegliere che piattaforma usare per investire, un Broker online come eToro, ad esempio può essere la scelta giusta visto che permette di negoziare senza pagare commissioni.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Comprare azioni ING Group: La banca
ING Group (in olandese ING Groep ) è una banca olandese con sede ad Amsterdam, ING è l’abbreviazione di Internationale Nederlanden Groep (Gruppo Internazionale Olandese).
Si occupa principalmente di servizi finanziari al dettaglio, investimenti, gestione patrimoniale e servizi assicurativi.
Con un attivo complessivo di oltre 1,1 trilioni di dollari, è fra le 30 maggiori banche a livello globale. Inoltre si posiziona fra le prime dieci aziende europee per fatturato.
ING Group fa parte di un consorzio di 11 banche europee chiamato Inter-Alpha ed è un compnente dell’indice Euro Stoxx 50, il principale indice europeo e uno dei più rappresentativi indici di borsa.
Lo scorso anno ING group aveva oltre 38 milioni di clienti in oltre 40 paesi nel mondo.
Le origini di questa banca risalgono al 1743, quando nasce Kooger Doodendos. Il nome ING deriva dalla fusione tra Nationale-Nederlanden e NMB Postbank Group nel 1991.
Il famoso “leone arancione” nel logo di ING si ispira a The House of Orange-Nassau, che ricorda chiaramente le sue origini olandesi.
ING Group: Acquisizioni
Le acquisizioni di ING Group nel corso della sua storia sono state numerose, fra queste è giusto menzionare: Parcom, Wellington, Guardian, Aetna, Relia Star, Rodamco Asia, Furman Selz, Clarion e Equitable of Iowa.
Attraverso queste acquisizioni, ING ha ampliato esponenzialmente la propria attività e il mercato. La sua attività bancaria al dettaglio è stata un enorme successo grazie all’applicazione del modello di direct banking creato in collaborazione con NMB Postbank.
L’attività bancaria ha preso il nome di ING Direct , una delle entità bancarie di maggior successo al mondo.
Come comprare azioni ING Group?
ING Group è una banca olandese quotata al NYSE di New York e all’Euronext di Amsterdam. Ma comprare azioni ING Group non è complicato come potrebbe sembrare, con un PC, una connessione e un Broker CFD si può investire senza pagare commmissioni sul titolo ING (e su qualsiasi altro mercato).
I CFD (contratti per differenza) sono dei derivati che permettono di investire sia al rialzo che al ribasso senza pagare commissioni, un grande vantaggio economico, specialmente per chi negozia con piccoli capitali a disposizione.
- Per comprare azioni ING Group bisogna Comprare il CFD ING A, e si guadagna se i prezzi delle azioni salgono.
- Se invece si ritiene che i prezzi delle azioni scenderanno, bisogna Vendere il CFD ING A e si guadagna se i prezzi calano.
Raggiunto il profitto desiderato (al rialzo o al ribasso) potete chiudere l’operazione e ottenere un guadagno netto (se avete fatto la previsione giusta), senza pagare commissioni.
Comprare azioni ING Group con le migliori piattaforme
Le piattaforme di trading devono avere questi requisiti minimi per essere utilizzate in sicurezza:
- Licenza operativa rilasciata da un ente di controllo come la CONSOB o la CySEC.
- Non far pagare commissioni.
- Offrire la possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso (vendita allo scoperto)
Le migliori piattaforme per comprare azioni ING Group, in base alle nostre analisi, sono quelle di eToro, XTB e Trade.com.
eToro: Trading automatico e piattaforma intuitiva
eToro è il Broker CFD più usato al mondo, con oltre 7 milioni di utenti attivi sulla sua piattaforma di trading, garantita dalla licenza CONSOB.
Ecco il CFD ING group nella piattaforma eToro, quotato alla borsa di Amsterdam:
Per comprare azioni ING group (o venderle) bisogna cliccare su “Investi”, decidere se Comprare o Vendere il titolo e quanto puntare nella singola operazione.
Se preferite delegare i vostri investimenti a trader più esperti, con eToro potete copiare le operazioni dei migliori trader della piattaforma (su eToro) in maniera intuitiva.
Questa funzionalità si chiama Copy Trading, è automatica e funziona così:
- Ci si registra su eToro con il link alla fine della recensione
- Nella sezione Persone si scelgono i trader da copiare, in base a quanto guadagnano.
- Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti, sul vostro conto.
- A quel punto otterrete gli stessi rendimenti di questi esperti di trading (in proporzione all’investimento fatto), senza alcun costo aggiuntivo.
Ecco quanto guadagnano mediamente in un anno questi trader (che potete copiare):
Clicca qui e scegli quali trader copiare
Sia il Copy Trading “automatico” che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perché in demo il denaro è virtuale.
Clicca qui per iscriverti gratis
XTB: Corso gratuito e Segnali di trading
XTB è un Broker regolamentato dalla CySEC e molto concentrato sulla formazione e il supporto ai suoi investitori.
Per offrire un’ampia possibilità di scelta ha messo a disposizione due piattaforme di trading, entrambe gratuite e affidabili:
- La Metatrader 4 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti .
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare alcun software.
Clicca qui per iscriverti gratis
XTB propone quello che è ritenuto il miglior corso di trading sul mercato. Un ebook che spiega in modo molto chiaro e particolareggiato le regole alla base del trading e dell’analisi tecnica.
Clicca qui e scarica gratis il corso di trading
Il supporto di questo Broker CFD si evidenzia con i Segnali di Trading gratuiti che invia agli investitori. Si tratta di indicazioni affidabili e molto precise, con una percentuale di successo superiore al 70%.
Clicca qui per ottenere gratis i Segnali di Trading
Leggi la nostra recensione su XTB per maggiori informazioni.
Trade.com: Formazione e deposito minimo
Trade.com si è fatto notare fra i Broker online per l’attenzione posta ai piccoli investitori, che troveranno molto vantaggioso il deposito minimo richiesto per aprire un conto reale: soli 100 Euro.
Regolarmente registrato presso la CONSOB, questo intermediario offre una piattaforma di trading molto rapida e di facile apprendimento, che comprende tutti quegli strumenti e indicatori indispensabili in analisi tecnica.
Per andare incontro alle esigenze dei trader alle prime armi, Trade.com ha realizzato e offerto gratuitamente un corso di trading in formato ebook. Un pdf che getta le basi del trading online e delle strategie d’investimento più profittevoli.
Scarica il corso gratuito cliccando qui
Ma il supporto di Trade.com continua con un’area didattica ricca di corsi e videocorsi che spaziano su ogni argomento attinente il trading online, tutto il materiale è gratuito e accessibile dal link qui sotto:
Accedi ai videocorsi da questo link
Per esercitarsi senza rischiare denaro, Trade.com mette a disposizione dei trader un conto Demo gratuito e illimitato, indispensabile per fare pratica in totale sicurezza.
Clicca qui per iscriverti gratis
Se vuoi saperne di più, puoi leggere la nostra recensione di Trade.com.
Quotazione ING Group in tempo reale
4aDtCAcquistare azioni ING direct
ING direct è il nome che identifica il comparto di direct banking di ING Group.
Questa banca, oltre ad essere una società Fortune 500, nel 2012 è stata anche considerata il gruppo finanziario/bancario/assicurativo più grande del mondo, con entrate superiori a $ 150 miliardi.
Nell’ultimo decennio il gruppo bancario olandese non cresce più come un tempo, ma rimane sempre una delle banche più influenti al mondo.
Per valutare se acquistare azioni ING Group dobbiamo analizzare anche il dividendo, l’andamento del titolo in borsa e le valutazioni dei principali analisti di mercato.
Dividendo ING Groep
ING Groep paga un dividendo annuale di $ 0,22 per azione, con un rendimento da dividendo del 2,96%.
La società ha aumentato il suo dividendo negli ultimi 3 anni consecutivi e sta aumentando il dividendo in media del 2,96% ogni anno. ING Groep paga il 15,94% dei suoi guadagni come dividendo.
Comprare azioni ING Group conviene?
Questa è la domanda che tutti gli investitori si fanno e la risposta è SI, comprare azioni ING Group conviene ma bisogna adottare le giuste strategie, di cui parleremo più avanti nella nostra guida.
Questo è un anno molto complicato per tutte le istituzioni bancarie, che in Europa hanno dovuto sospendere il pagamento dei dividendi.
ING Group resta un titolo scambiato circa a metà prezzo rispetto al suo valore e reale e, operando principalmente nei Paesi Bassi, in Belgio e in Germania, tre economie solide come una roccia è ritenuto un titolo molto sottostimato, con un potenziale notevole rispetto alle attuali quotazioni, che risentono della crisi legata al coronavirus.
ING Group: Competitors
I principali competitors di ING Group sono le maggiori banche europee, fra queste citiamo alcune fra le più rappresentative:
- ABN Amro
- Rabobank
- Julius Baer
- BBVA
- Banca Mediolanum
- Citigroup
- Cariparma
- IWBank
- BNP Paribas
- Banco Santander
- MPS
- Societe Generale
- UBI Banca
Azioni ING Group: Previsioni
Le previsioni per le azioni ING Group devono tenere in considerazione le valutazioni delle principali banche d’investimento, che solitamente fanno delle analisi molto scrupolose, vediamone alcune:
- Zacks Investment Research ha ridotto le azioni di ING Group da un rating di “acquisto” a un rating di “attesa”.
- Morgan Stanley ha ribadito un rating “neutrale” sulle azioni di ING Group.
- Deutsche Bank ha ribadito un rating di “acquisto” sulle azioni di ING Group.
- ValuEngine ha aggiornato il rating per le azioni ING Group da un rating di “vendita” a un rating di “attesa”.
- Infine, Cfra ha fissato un rating di “acquisto forte” sul titolo ING Group.
Il grafico a 6 mesi qui sopra mostra l’andamento del titolo dopo il tonfo del mese di marzo, la ripresa è molto lenta ma comunque visibile, bisogna puntare sul lungo termine per fare un investimento finanziario davvero redditizio.
Comprare azioni ING Group: Strategie per investire
Per comprare azioni ING Group bisogna utilizzare il Money Management e non investire oltre il 3% dell’intero capitale in un singolo trade, non entrare a mercato senza aver prima impostato lo stop loss al di sotto del supporto più stabile.
Le previsioni per il titolo sono prevalentemente attendiste o rialziste, il che significa che per guadagnare con il trading comprando azioni ING Group bisogna:
- A breve termine (poche settimane o mesi) attendere l’aumento della volatilità per fare Day Trading sia al rialzo che al ribasso, ma sempre con molta prudenza e accontentandosi di piccoli profitti.
- A lungo termine (oltre i 6 mesi) posizionarsi al rialzo impostando il take profit come indicato nel prossimo paragrafo. Lo stop loss è meglio piazzarlo sotto i 4,00 € per evitare possibili oscillazioni violente. In caso di accelerazione del trend rialzista, si può spostare la presa di profitto più in alto , ma solo una volta portato lo stop loss a zero (sul livello di ingresso), per evitare pericolose inversioni di tendenza.
Target price azioni ING Group
Gli analisti del Trading Desk eToro hanno emesso un rating di acquisto sul titolo ING Group. Il loro Target price medio a dodici mesi è di 8,40 € per azione.

Conclusioni
Abbiamo analizzato la situazione finanziaria di ING Group, valutato le previsioni delle maggiori banche d’investimento e analizzato l’andamento del titolo in borsa. A questo punnto dovreste avere un idea più chiara se comprare azioni ING Group sia un investimento estremamente redditizio, oppure no.
Se non siete pronti a investire dei soldi, potete comunque valutare la strategia e le piattaforme di trading facendo pratica sul conto Demo di uno dei Broker online che abbiamo recensito.
Ecco i link ufficiali per accedere gratis ai conti Demo dei migliori Broker CFD:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Accedi gratis al conto Demo di Trade.com con questo link
ING Group è uno dei maggiori gruppo bancari al mondo, con oltre 38 milioni di clienti.
Si ma bisogna seguire la strategia corretta per ottenere un buon profitto, nella nostra guida spieghiamo come investire.
I Broker CFD sono il modo migliore per comprare azioni ING Group in sicurezza e senza pagare commissioni.
Il Target price per il titolo ING Group a 12 mesi è di 8,40 € per azione.