bitFlyer è un exchange di criptovalute sicuro? Opinioni 2025
bitFlyer è uno dei più famosi exchange di criptovalute giapponesi che opera anche in Europa e negli Stati Uniti d’America.
La scelta di criptovalute non è il suo punto di forza, ma è un sito che ha cercato di ottenere delle autorizzazioni anche se, come vedremo, non sono delle vere e proprie licenze equiparabili a quelle degli intermediari finanziari.
bitFlyer permette di scambiare criptovalute ma anche di acquistarle tramite valuta legale come Euro, Dollaro o Yen.
I motivi del suo successo sono la semplicità d’uso e la sicurezza percepita, che cerca di portare il sito un gradino sopra i principali competitors.
In questa recensione analizzeremo le caratteristiche distintive di bitFlyer, cercando di capire se può essere una scelta conveniente e sicura per i trader.
Ecco i dati rilevanti di bitFlyer:
Per ampliare le possibilità di scelta vi mostriamo anche un elenco delle migliori piattaforme per criptovalute, tutti Broker sicuri, regolamentati e senza commissioni.
Un esempio? Il famoso eToro che non solo è completamente gratuito e molto semplice da utilizzare ma consente addirittura di copiare quello che fanno i migliori investitori in criptovalute della piattaforma.
In questo modo, anche un principiante può iniziare da subito (e con gli stessi rendimenti dei migliori) e può persino imparare a investire proprio osservando in diretta quello che fanno gli esperti.
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Indice
bitFlyer cos’è?
Attualmente bitFlyer è il più grande scambio di criptovalute del Giappone ma la sua fama è notevole anche al di fuori del territorio del sol levante.
Nasce nel 2014 proprio durante il declino del più importante exchange giapponese di quegli anni: MtGox, che in seguito ad un furto di criptovalute è fallito miseramente.
Nel 2017 bitFlyer ha aggiunto delle nuove sedi in Europa e in America, per espandere la sua rete e offrire dei servizi personalizzati per il pubblico di ogni area geografica.
Questo exchange di criptovalute permette di scambiare monete digitali con una piattaforma di trading molto facile da usare, uno dei principali motivi del suo successo planetario.
I fondatori di questo sito sono Yuzo Kano e Takafumi Komiyama, ex trader di Goldman Sachs, quindi esperti di mercati.
Il loro obiettivo era fornire una piattaforma in grado di competere con i migliori software del settore.
bitFlyer è sicuro?
Questa è la domanda chiave di tutta la recensione perché il fattore sicurezza è quello che maggiormente preoccupa gli investitori.
Diciamo subito che rispetto ad altri exchange come Gate.io o Kucoin, il livello di sicurezza di bitFlyer è senza dubbio elevato, ma non sufficiente a definirlo “sicuro”.
Vediamo di fare chiarezza:
bitFlyer è registrato presso la CSSF (Commission de Surveillance du Secteur Financier) del Lussemburgo, un ente che vigila sugli istituti di credito e sui Broker finanziari, ma non ha la stessa valenza della nostra CONSOB o della CySEC.
Il motivo per cui questa registrazione non è così “sicura” è perché non vincola bitFlyer a garantire i depositi in criptovalute.
In sostanza se bitFlyer subisse un attacco informatico con conseguente furto di criptovalute, non sappiamo se restituirebbe i fondi trafugati oppure no.
A parte questo a nostro parere stiamo parlando di uno dei siti di scambio criptovalute più sicuri in assoluto, anche se il livello di sicurezza non è paragonabile a quello offerto dai Broker online.
Meglio bitFlyer o un Broker CFD?
Decidere se usare bitFlyer o un Broker online dipende da alcuni fattori che possono far propendere verso l’uno o l’altro intermediario.
Gli exchange di criptovalute hanno due grossi difetti:
- Sono rischiosi perché subiscono spesso degli attacchi hackers
- Fanno pagare delle commissioni di trading
Il primo fattore è relativamente meno preoccupante su bitFlyer vista la sua licenza lussemburghese, ma come sappiamo questa non basta a tutelare i fondi degli investitori. Non c’è un fondo di garanzia come quello a cui obbliga la CySEC o la CONSOB, che copre fino a 20.000 di perdite in caso di inadempienza del Broker.
Le commissioni invece ci sono punto e basta. Se fate trading online a breve termine e volete negoziare quante volte volete senza dover conteggiare le commissioni, i Broker CFD, che non le fanno pagare, sono senz’altro più convenienti.
Inoltre i Broker CFD offrono un conto Demo, molto utile per fare pratica senza rischiare nulla.
In definitiva, a meno che non vogliate comprare criptovalute per conservarle mesi o anni senza fare mai operazioni a mercato, i Broker CFD sono senz’altro più pratici, economici e sicuri rispetto a bitFlyer.
Non dimentichiamo che i Broker CFD non detengono criptovalute (perché offrono dei derivati, i Contratti per Differenza) quindi non c’è alcun rischio di furto. Ecco le migliori alternative a bitFlyer:
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro
eToro è uno dei Broker CFD più famosi al mondo e la sua popolarità è dovuta sia alla sua piattaforma di trading così semplice e ricca di strumenti, che alle numerose licenze che possiede.
Questo intermediario infatti ha ottenuto svariate autorizzazioni, una per ogni paese dove offre i suoi servizi, compresa l’Italia, con la licenza CONSOB.
Gli iscritti a eToro sono più di 20 milioni e questa è una conferma della sua affidabilità.
Potrete negoziare nelle più importanti criptovalute, puntando al rialzo e al ribasso con condizioni vantaggiose.
Come si fa a comprare criptovalute su eToro? Ecco i 4 passaggi da seguire:
- Registratevi su eToro
- Accedete al conto reale versando almeno 50€
- Selezionate il CFD della criptovaluta che vi interessa e cliccate su “investi”
- Decidete l’importo dell’investimento
Negoziare autonomamente non sempre è la scelta migliore, su eToro potrete delegare dei trader esperti a negoziare al posto vostro. Come?
Con il Copy Trading, un sistema brevettato che ricopia le operazioni a mercato fatte dai trader che avete scelto sulla piattaforma.
Basta un click e vi ritroverete gli stessi rendimenti di investitori esperti di criptovalute e altri mercati, in maniera proporzionale al capitale investito e senza costi extra.
Clicca qui e scegli quale trader copiare
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
XTB
XTB si è fatto notare nell’affollato mondo degli intermediari finanziari per la sua attenzione alla formazione e al supporto agli investitori.
Ovviamente la sicurezza è sempre elevatissima, questo Broker ha una regolare licenza CySEC, valida in tutta Europa.
Potete negoziare in molti asset oltre le criptovalute, sempre con condizioni convenienti ma il servizio più famoso di XTB è il suo Corso di Trading.
Questo corso è in formato ebook e rappresenta un vero e proprio manuale di analisi tecnica, con tutti gli indicatori, gli strumenti più importanti e le migliori strategie da utilizzare.
E’ un pdf gratuito, quindi scaricatelo subito dal link ufficiale qui sotto:
Clicca qui e scarica gratis il corso di trading
Come si fa a comprare criptovalute con XTB? Seguite questi 4 step:
- Registratevi su XTB
- Scegliete la piattaforma di trading
- Accedete al conto reale versando almeno 100€
- Selezionate il CFD della crypto che vi interessa e cliccate su Acquista o su Vendi
Registrati gratis su XTB con questo link
Come funziona bitFlyer?
bitFlyer ha un’interfaccia grafica molto chiara, in perfetto stile giapponese e offre una piattaforma chiamata bitFlyer Lightning, concepita per i trader professionisti.
Questi ultimi hanno delle esigenze particolari per quel che riguarda gli strumenti di trading e questa piattaforma cerca di accontentarli con un software apposito.
Oltre al classico scambio di criptovalute, bitFlyer permette di fare anche trading a margine, come i Broker online, ma qui i rischi sono più alti e lo sconsigliamo.
App mobile bitFlyer
Per i trader che hanno bisogno di seguire i propri investimenti in mobilità o che semplicemente preferiscono usare lo smartphone, c’è un’ottima app di trading.
L’applicazione realizzata dal team di bitFlyer è molto rapida, facile da usare e ricca di strumenti e indicatori con elevate possibilità di personalizzazione.
Questo software è disponibile sia per utenti Android che iOS e lo potete scaricare gratuitamente sul vostro telefono dai rispettivi store ufficiali Google o Apple.
Criptovalute supportate da bitFlyer
bitFlyer non è di certo uno di quegli exchange che offrono molte criptovalute, la scelta si riduce a sole 8 coin, ma questo non è necessariamente un difetto.
La maggior parte dei trader infatti tende a evitare le altcoin con capitalizzazioni basse e si concentra sui big del settore, ovvero:
- Bitcoin (BTC)
- Ethereum (ETH)
- Ripple (XRP)
- Litecoin (LTC)
- Bitcoin Cash (BCH)
- Ethereum Classic (ETC)
- Monacoin (MONA)
- Lisca (LSK)
- Basic Attention Token (BAT)
- Stellar Lumens (XLM)
- NEM (XEM)
- Tezos (XTZ)
- Polkadot (DOT)
- Chailink (LINK)
- Symbol (XIM)
Commissioni bitFlyer
Le commissioni previste da bitFlyer variano per gli utenti giapponesi, americani o europei. Noi vi mostreremo le commissioni previste in Europa, quelle che ci riguardano più da vicino.
Per ogni operazione a mercato, la commissione è dello 0,20%, in linea con molti altri exchange, ma più alta ad esempio di Binance.
Queste commissioni possono essere scontate se superate degli elevati volumi di scambio.
Le commissioni di deposito sono assenti mentre ci sono delle commissioni di prelievo che variano in base alla criptovaluta prelevata e al volume di trading.
Depositi e prelievi su bitFlyer
bitFlyer permette di depositare e prelevare anche con i classici metodi supportati dalle valute legali oltre che con le criptovalute disponibili. Ecco i metodi supportati:
- Carta di debito e carta di credito
- Bonifico bancario
- Portafogli elettronici
- Criptovalute
bitFlyer: Recensioni e opinioni
Abbiamo fatto una valutazione delle recensioni e delle opinioni che si possono trovare sul web e sui social, per capire come viene visto bitFlyer dagli esperti del settore e dagli utenti che lo hanno provato.
Le recensioni sono quasi tutte positive, la sicurezza è senza dubbio superiore alla media degli exchange, anche se non può raggiungere i livelli dei Broker CFD.
Le opinioni degli utenti invece non sono molto lusinghiere. In Giappone sono migliori ma quelle americane ed europee sono prevalentemente negative.
La principale lamentela dei trader riguarda la scarsa assistenza, il sito non ha neanche una chat dal vivo e non è facile ottenere risposte rapide se si hanno dei problemi con la piattaforma.
Conclusioni
bitFlyer è uno degli exchange di criptovalute più sicuri in assoluto, ha una licenza CSSF valida in ambito europeo ma purtroppo non raggiunge il livello di sicurezza offerto dai Broker CFD.
Rispetto ai suoi competitors bitFlyer è molto interessante, le commissioni sono nella media e la piattaforma di trading presenta anche un’opzione professionale, particolarmente apprezzata dai trader più esperti.
Ha una disponibilità di criptovalute molto limitata ma gli strumenti a disposizione lo rendono comunque un sito completo e adatto ad ogni tipologia di investitore.
Se volete negoziare criptovalute in sicurezza, senza pagare commissioni, i Broker CFD sono senza dubbio una scelta più vantaggiosa e in questa recensione ne abbiamo proposti alcuni fra i più convenienti.
Inoltre potete valutare questi Broker senza correre rischi e senza depositare nulla, perché dispongono di un conto Demo completamente gratuito:
FAQ
bitFlyer è supportato in Giappone, Stati Uniti e Europa.
Su bitFlyer puoi scambiare: Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), Litecoin (LTC), Bitcoin Cash (BCH), Ethereum Classic (ETC), Monacoin (MONA) e Lisk (LSK).
Si, ha una licenza rilasciata dalla CSSF del Lussemburgo ma non possiamo definirlo sicuro.
Certo, i Broker CFD come eToro sono molto più sicuri e non fanno pagare commissioni di trading.