Come investire in argento? Guida 2025
Investire in argento è ben più che una semplice moda degli ultimi anni. Tra tutti i metalli preziosi che ogni giorno sono oggetto di scambio sui mercati finanziari l’argento sta diventando di anno in anno sempre più interessante, anche per proteggersi dai momenti di crisi.
Questo accade perché l’argento non è soltanto uno dei migliori metalli al mondo, ma, a quanto pare, anche un’eccellente scelta in fatto di investimenti e trading finanziario. Ti sveleremo tutto quello che c’è da sapere sull’investimento nell’argento all’interno di questa guida.
🔽SUGGERIMENTO INIZIALE🔽
Il metodo migliore per investire in argento è utilizzare i CFD, che consentono di aprire una posizione al rialzo o al ribasso, a seconda del movimento atteso Per iniziare ad investire, basterà scegliere un’ottima piattaforma di CFD come eToro, la quale consente di puntare su migliaia di asset a commissioni competitive e perfino di copiare le operazioni e i risultati (in proporzione al capitale investitori) dei professionisti che investono in argento. Per iniziare, dovrai:
- Aprire un conto su eToro.
- Inserire le tue informazioni personali.
- Effettuare il deposito iniziale (su eToro sono richiesti solo 50 euro).
- Selezionare l’asset.
- Aprire la posizione, al rialzo o al ribasso.
Clicca qui per aprire un conto su eToro
📊 Investimento: | Argento |
❔ Come investire: | Acquisto fisico o trading |
👥 Chi può investire: | Tutti |
📍 Dove investire: | Migliori piattaforme di trading online |
💶 Capitale per iniziare: | 50 € |
Indice
Come investire in argento?
Ora come ora ci sono vie estremamente favorevoli e soluzioni semplici e pratiche per chiunque desideri investire sull’argento, sull’oro o su qualsiasi altro metallo prezioso e materia prima scambiata sui mercati finanziari.
Queste si affiancano ai metodi tradizionali, sempre validi anche se per il trader medio presentano più svantaggi che vantaggi. L’acquisto di lingotti, infatti, rimane uno dei metodi più scelti per investire in argento, benché sia anche quello più scomodo e potenzialmente meno redditizio.
Per questo, la migliore soluzione in assoluto, e anche la più flessibile, per investire in argento sono i CFD, o contratti per differenza, che consentono di puntare solo sul prezzo della materia prima, senza doverla detenere, e permettono di speculare al rialzo o al ribasso, grazie alla vendita allo scoperto.
In questo modo non bisognerà comprare nessun lingotto o moneta d’argento, ma basterà scegliere l’asset su cui investire e monitorarne l’andamento. Per realizzare tutto questo, basterà scegliere un broker online di CFD, come eToro, e seguire alla lettera questi passaggi:
- Aprire un conto: Una volta scelto il broker, dovrai aprire un conto di trading. Questo può richiedere la compilazione di un modulo di registrazione e la verifica dell’identità.
- Analizza il mercato: Prima di effettuare qualsiasi operazione, analizza attentamente il mercato dell’argento. Monitora le tendenze di prezzo, gli indicatori tecnici e le notizie che potrebbero influenzare il valore dell’argento.
- Gestisci il rischio: Come con qualsiasi forma di investimento, è importante gestire il rischio in modo adeguato. Imposta limiti di perdita e profitto, diversifica il tuo portafoglio e mantieni sempre una visione a lungo termine.
- Aprire la posizione: Dopo aver settato tutto il necessario, è arrivato il momento di iniziare a puntare sull’argento.
Clicca qui per investire in argento
ETF
Gli ETF, o Exchange Traded Fund, sono strumenti finanziari che permettono agli investitori di ottenere esposizione a un ampio spettro di asset, compreso l’argento. Gli ETF sull’argento consentono agli investitori di partecipare ai movimenti dei prezzi dell’argento senza dover possedere fisicamente l’asset.
Chi si muove in questo mercato sa che i nomi più importanti per questa materia prima sono quelli di ProShares Ultra Silver e iShares Silver Trust.
Futures
I Futures invece sono contratti a termine che impegnano chi li sottoscrive a comprare o vendere un bene ad un prezzo prefissato a una data scadenza. La valutazione viene fatta ovviamente sulla base delle previsioni sul prezzo futuro della commodity.
Si tratta di uno strumento molto diffuso e usato soprattutto dai grandi investitori, che ricorrono ai Futures come investimento “paracadute”. Dal punto di vista della maggior parte dei trader, invece, gli ETF offrono rendimenti migliori, così come i CFD.
Azioni
Le azioni rappresentano la proprietà di una parte di un’azienda e possono essere scambiate sul mercato azionario. Nell’ambito degli investimenti in argento, ci sono diverse opzioni disponibili.
Ecco alcuni esempi di azioni legate all’investimento in argento sono legate a società minerarie d’argento, come Pan American Silver, Hecla Mining Company e First Majestic Silver, o società di trasformazione dell’argento, come Tiffany & Co..
Lingotti e monete
L’argento da investimento nasce nella sua forma più tradizionale attraverso la compravendita fisica. Come per l’oro, il formato più diffuso anche per l’argento è il lingotto. Un mercato alternativo ai lingotti, tuttavia, è quello delle monete d’argento.
Sia nel caso dei lingotti, sia nel caso delle monete la compravendita deve fare i conti con alcune difficoltà pratiche che non possono essere aggirate da chiunque. Ecco perché un’alternativa universalmente valida è quella di rivolgersi al trading online.
Dove investire in argento? Migliori broker
Quali sono le migliori piattaforme per investire in argento alle condizioni più vantaggiose?