Comprare azioni Allianz conviene? Previsioni e target [Guida completa]
Pubblicato: 2 Giugno 2023 di Valerio Sanna
Il marchio Allianz è famoso in tutto il mondo e rappresenta una multinazionale tedesca che si occupa di assicurazioni e servizi finanziari. La ripresa del titolo dopo il crollo dovuto alla diffusione della pandemia globale nel 2020, ha spinto molti investitori a comprare azioni Allianz, ma è davvero un buon investimento?
A questa e a molte altre domande risponderemo in questa guida che cercherà di esporre i fattori che maggiormente influiscono sull’andamento di questo titolo.
Per prima cosa dobbiamo dire che Allianz è la più grande compagnia di assicurazioni al mondo e uno dei principali componenti dell’Euro Stoxx 50.
Ma come sapete l’andamento di un titolo non dipende solo dal fatturato, ma anche da:
- Le cause legali della società
- Lo storico del prezzo delle azioni
- Le previsioni degli analisti di settore
Partiamo dai dati rilevanti di Allianz:
Qui sotto potete vedere un elenco delle migliori piattaforme di trading online , tutti intermediari adatti a comprare azioni Allianz in sicurezza:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Quotazione Allianz in tempo reale
4aDtCAzioni Allianz : La società
La fondazione di Allianz risale al 5 febbraio 1890 quando il direttore della Reinsurance Company di Monaco di Baviera , Carl von Thieme , si è messo in società con Wilhelm von Finck, un banchiere tedesco.
Il nome con cui nasce la società è Allianz Versicherungs-Aktiengesellschaft e offre inizialmente polizze infortunio e marittime.
Tre anni dopo la compagnia apre una sede a Londra e inizia la sua espansione territoriale.
Agli inizi del 1900 Allianz aveva già numerosi prodotti assicurativi e offriva polizze anche per assicurare i macchinari industriali.
Negli anni la compagnia è cresciuta rapidamente inglobando compagnie minori e stringendo numerose alleanze e partnership in vari settori. Componente di rilievo del DAX è diventata anche una delle società principali dell’Euro Stoxx 50.
Dal 2014 è considerata la più grande compagnia di assicurazioni al mondo, con un fatturato che supera i 140 miliardi di euro e un utile di oltre 7 miliardi!
Come comprare azioni Allianz
Considerata una delle azioni tedesche più importanti sul mercato, non stupisce che i trader siano interessati a comprare azioni Allianz, ma come si fa?
Non è affatto complicato, serve solo un PC collegato a internet e un Broker online sicuro e affidabile.
Le opzioni a disposizione degli investitori sono due:
- I Broker tradizionali con il classico conto titoli, l’imposta di bollo e le commissioni su ogni operazione eseguita.
- I Broker CFD, senza conto titoli, senza imposta di bollo e con condizioni vantaggiose.
Se cercate un modo per fare investimenti a lungo termine e non vi interessa il trading, anche la prima opzione è valida. Ma se volete operare nel breve termine facendo molte operazioni finanziarie, i Broker CFD sono senza dubbio più convenienti.
Ecco i principali vantaggi offerti dai Broker CFD nel comprare azioni Allianz:
- Si può negoziare anche al ribasso
- I costi sono bassi
- C’è un conto Demo per imparare
- Si possono investire anche piccole cifre
Dove comprare azioni Allianz
Se volete scegliere un Broker dovete iniziare valutando quelli in possesso di una regolare licenza rilasciata da CONSOB o CySEC.
Evitate tutti gli intermediari senza licenza, spesso si tratta di truffe vere e proprie.
In questa guida ovviamente troverete elencati solo i Broker con autorizzazioni regolari. Potete scegliere liberamente quale usare per comprare azioni Allianz.
Nei prossimi paragrafi abbiamo inserito delle brevi descrizioni dei migliori Broker CFD sul mercato: eToro, XTB e Trade.com.
eToro
eToro non ha bisogno di presentazioni essendo il Broker online più popolare sul pianeta. Ha convinto oltre 20 milioni di utenti e ha ottenuto svariate licenze, fra cui quella della nostra CONSOB.
La fama è dovuta ai servizi offerti, all’affidabilità e all’ottima piattaforma di trading. Potete negoziare titoli e asset di vario genere, dalle azioni agli indici, dalle valute alle criptovalute, fino alle materie prime.
Essendo un Broker CFD molto famoso. Ecco come appare il titolo Allianz nella piattaforma eToro:
Per comprare azioni Allianz dovete registrarvi su eToro, selezionare il titolo “Allianz” e cliccare su Investi. A quel punto deciderete quanto puntare.
Prova gratis la piattaforma eToro
Se siete in cerca di un sistema automatizzato per investire, su eToro potrete sfruttare le competenze dei trader più esperti e ricopiare le loro operazioni.
Questo è possibile grazie al Copy Trading, un brevetto eToro. Voi dovrete solo scegliere quali trader copiare e con un click il sistema farà tutto da solo, permettendovi di replicare i rendimenti dei trader selezionati.
Vediamo come funziona il Copy Trading nel dettaglio:
- Registratevi gratis su eToro
- Accedete al conto reale depositando almeno 50 euro
- Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
- Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.
Ecco alcuni esempi di trader esperti che potreste copiare:
Le performance passate non sono garanzia di rendimenti futuri
Clicca qui e scegli quale trader copiare
XTB
XTB è un Broker che ha saputo conquistare molti trader di tutta Europa, grazie ad una prestigiosa licenza CySEC e a un’ampia offerta di asset negoziabili.
Tramite i CFD (Contratti per Differenza) potrete negoziare azioni, indici, materie prime, criptovalute , ecc. in modo sicuro.
Ma sono i servizi accessori che lo hanno reso famoso e uno in particolare: il Corso di Trading.
Questo ebook spiega come funziona il trading online, quali strategie adottare e come impostare gli indicatori più utili. Inoltre è totalmente gratuito.
Ecco il link ufficiale per scaricare gratis questo corso:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
XTB offre due piattaforme di trading molto diverse fra loro ma entrambe affidabili:
- La Metatrader, una piattaforma che ha fatto scuola e rappresenta la scelta numero uno per i trader di tutto il mondo.
- La Piattaforma Web, anch’essa gratuita ma molto più semplice e adatta anche ai principianti.
Come si fa a comprare azioni Allianz su XTB? Seguite queste indicazioni:
- Registratevi su XTB
- Scegliete la piattaforma di trading
- Selezionate il titolo Allianz e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Trade.com
Trade.com è un ottimo Broker CFD, che ha saputo conquistare la fiducia di tanti trader, sia in Italia che all’estero.
Opera con la supervisione della CONSOB e rappresenta uno degli intermediari più convenienti sul mercato. Infatti permette di negoziare senza pagare commissioni (come tutti i Broker CFD) ma ha anche degli spread molto competitivi e una soglia minima di apertura conto di 100 euro.
Trade.com vi permette di negoziare su molti titoli e asset utilizzando ben 2 piattaforme di trading:
- La MetaTrader 4
- La Piattaforma Web
Qui sotto potete vedere il CFD Allianz così come appare nella Piattaforma Web:
Per comprare azioni Allianz su Trade.com dovete seguire queste semplici indicazioni:
- Registratevi gratis su Trade.com
- Accedete al conto reale depositando almeno 100 €
- Selezionate il titolo Allianz e cliccate su “Buy” per comprare o su “Sell” per vendere allo scoperto
- Decidete quanto investire nell’operazione
Clicca qui e registrati gratis su Trade.com
Se volete migliorare le vostre performance di trading , questo Broker vi offre un Corso di Trading totalmente gratuito.
Si tratta di un pdf molto completo, che spiega le basi dell’analisi tecnica in maniera chiara e senza troppi tecnicismi.
Ecco il link ufficiale per scaricarlo gratuitamente:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Allianz: Modello di business
Allianz SE , tramite alcune società controllate fornisce prodotti e servizi di assicurazione per danni, infortuni, vita e malattia, oltre a servizi di gestione patrimoniale in tutto il mondo.
Il modello di business è così articolato:
- Il segmento Danni e Infortuni della società offre vari prodotti assicurativi, tra cui rc auto, responsabilità generale, incendio, spese legali, credito e viaggi, sia a clienti privati che aziendali.
- Il settore Vita e Salute offre una gamma di prodotti assicurativi individuali e di gruppo, come rendite, assicurazioni di capitale e a termine, prodotti orientati agli investimenti, salute privata e integrativa, prodotti assicurativi per l’assistenza a lungo termine, ecc.
- Il segmento Asset Management offre prodotti e servizi di gestione patrimoniale a clienti privati e istituzionali.
- Il segmento Corporate e Altro fornisce servizi bancari per clienti al dettaglio, nonché servizi digitali per la gestione degli investimenti.
Ecco i dati rilevanti di Allianz:
- Indice di riferimento: DAX
- Settore: Assicurazioni e Servizi finanziari
- Fondazione: 5 febbraio 1890
- Fondatore: Carl von Thieme
- Sede centrale: Monaco di Baviera , Germania
- CEO: Oliver Bäte
- Fatturato: € 140.455 miliardi (2020)
- Utile netto € 7,133 miliardi (2020)
- Numero di dipendenti: 150.269 (2020)
Aziende consociate:
- Allianz Francia
- Allianz Worldwide Care
- Euler Hermes
- Allianz Global Investors
- Risklab
- Allianz Partners
- Allianz Insurance plc
- Club Marine
- Allianz Global Corporate e Specialty
- Allianz Life
- Hunter Premium Funding
- Allianz Marine & Transit
- Mondial Assistance Group
- Allianz Technology
- PIMCO
- Bajaj Allianz
Comprare azioni Allianz conviene?
Allianz SE è in trattative avanzate per trasferire un blocco di attività assicurative ad un’altra compagnia e realizzare una plusvalenza. Questa mossa potrebbe liberare del capitale che servirà per far fronte alle indagini giudiziarie che interessano la compagnia assicurativa negli USA.
La società tedesca sta affrontando una serie di cause legali per i suoi fondi Alfa strutturati e deve difendersi dalle indagini del Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti (DOJ), della Securities and Exchange Commission (SEC) e della tedesca Bafin.
Il prezzo delle azioni non sembra averne risentito e prosegue la sua corsa al rialzo, anche se “col freno a mano tirato”:
Nonostante le cause che interessano Allianz negli USA, il titolo resta di grande interesse e gli analisti ritengono sia conveniente comprare azioni Allianz, specialmente sul breve termine.
Azioni Allianz competitors
I principali competitors di Allianz sono le maggiori compagnie assicurative al mondo, fra le quali ricordiamo:
- AXA
- Aegon
- Generali
- ING
- Aviva
- AIG
- Zurich
- Liberty Mutual
- Allstate
- Travelers
Azioni Allianz dividendo
L’ultimo dividendo di Allianz era di 0,960 euro per azione ed è stato pagato il 10 maggio 2021
Il prossimo dividendo di Allianz SE dovrebbe essere pagato il 9 maggio 2022.
Solitamente la compagnia assicurativa tedesca paga un dividendo all’anno (escluse le offerte speciali) e il rendimento del dividendo è di circa il 5,2%.
ISIN Allianz
Il codice ISIN di Allanz è DE0008404005.
Azioni Allianz previsioni
Le previsioni non possono non tenere presente che Allianz deve affrontare 25 cause legali di ex investitori che chiedono 6 miliardi di dollari di danni. Questi ex clienti affermano che Allianz si è allontanata dalla sua strategia e ha smesso di fornire protezione al ribasso contro i crolli del mercato.
Gli avvocati di Allianz hanno affermato che gli investitori erano consapevoli dei rischi.
La causa probabilmente si trascinerà nel tempo, ma gli analisti non sono affatto preoccupati e ritengono che Allianz ne uscirà bene anche nel caso venga condannata ad un risarcimento.
Dobbiamo ricordarci che Allianz detiene oltre 2,4 trilioni di euro di asset in gestione attraverso il gigante obbligazionario Pimco e Allianz Global Investors. Quindi non dovrebbe avere problemi a pagare un risarcimento che è inferiore al suo utile medio annuo.
Recentemente il titolo Allianz ha mostrato una lieve flessione come possiamo vedere nel grafico qui sotto:
Nonostante le vicissitudini legali che sta affrontando, la società tedesca non dovrebbe risentirne nella sua quotazione in borsa. Ecco le previsioni delle maggiori banche d’affari internazionali:
- Berenberg Bank ha fissato un prezzo obiettivo di € 254,00 per il titolo.
- UBS Group ha fissato un obiettivo di prezzo di 226,00 euro su Allianz.
- Morgan Stanley ha fissato un obiettivo di prezzo di € 222,00 su Allianz.
- Barclays ha fissato un obiettivo di prezzo di € 233,00 sul titolo.
- La Royal Bank of Canada ha fissato un obiettivo di prezzo di € 225,00 su Allianz.
- Credit Suisse Group ha fissato un obiettivo di prezzo di € 235,00 su Allianz.
Azioni Allianz target price
Secondo i rating emessi da 13 analisti internazionali, la stima di consenso per il titolo Allianz è di acquisto. Infatti si basa su 1 rating di vendita, 4 di mantenimento e 8 di acquisto per il titolo ALV.
Il target price medio a dodici mesi per Allianz è di 228,42 euro con un obiettivo di prezzo alto di 254,00 euro e un obiettivo di prezzo basso di 190,00 euro.

Conclusioni
In definitiva comprare azioni Allianz è visto come un buon investimento da tutti gli analisti di settore. Alcuni ritengono sia più conveniente fare trading a breve termine, perché le cause legali potrebbero determinare un’inversione di tendenza quando si concluderanno.
I Broker CFD che abbiamo proposto sono perfetti per il trading a breve termine, sono affidabili e offrono i conti Demo, ideali per fare pratica.
Questi conti vengono utilizzati per testare strategie e ottimizzarle senza correre alcun rischio. Ecco i link per accedere ai conti Demo dei migliori Broker CFD:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
FAQ
La società assicurativa tedesca è stata fondata a Berlino nel 1890.
Allianz è la più grande compagnia di assicurazioni del mondo con oltre 2,4 trilioni di euro in gestione.
Con eToro, un Broker affidabile e sicuro.