Comprare azioni Shopify | Prezzo in tempo reale | Previsioni
Pubblicato: 13 Marzo 2023 di Valerio Sanna
L’aumento delle vendite online ha provocato anche l’incremento dei siti di e-commerce disponibili sul mercato. Questo sviluppo ha trascinato al rialzo il titolo di uno dei leader nella fornitura di piattaforme e-commerce. Ecco perché sono parecchi ad aver deciso di comprare azioni Shopify in questi mesi.
Visto l’attuale prezzo del titolo in borsa, Shopify è ancora un buon affare?
Per rispondere dobbiamo esaminare nel dettaglio l’azienda, la crescita del fatturato e le potenzialità future di redditività a di ampliamento del settore.
Azioni: | Shopify |
🔢 ISIN: | CA82509L1076 |
✔️ Ticker: | SHOP |
🏛 Quotato su: | NYSE |
📍 Disponibile su: | eToro / Trade.com / XTB |
💶 Capitale per iniziare: | 100 € |
💸 Commissioni: | 0 |
In questa guida avrete modo di approfondire tutto ciò che concerne questa società ma ad una cosa possiamo subito rispondere.
Come si fa a comprare azioni Shopify? Seguite questi passaggi:
- Registratevi su un Broker CFD come eToro
- Selezionate il titolo Shopify sulla piattaforma di trading
- Cliccate su Acquista per puntare al rialzo (o su Vendi per puntare al ribasso).
Scegliere un intermediario per investire non è facile ed è per questo che abbiamo deciso di mostrarvi un elenco delle migliori piattaforme di trading attualmente sul mercato, sono tutti Broker affidabili e convenienti, scegliete fra questi senza timore:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Shopify: Quotazione e prezzo in tempo reale
Il grafico ci mostra il valore delle azioni Shopify oggi. Il dato è aggiornato in tempo reale, con la possibilità di consultare anche i movimenti di prezzo recenti e osservare quindi il trend in corso.
Shopify: L’azienda
Shopify è una società canadese fondata nel 2004 da Tobias Lütke, Daniel Weinand e Scott Lake e ha sede ad Ottawa.
L’azienda ha creato una piattaforma di e-commerce molto semplice da gestire, orientata direttamente alle aziende, con l’obiettivo di saltare le software house e permettere direttamente agli utenti di creare il loro e-commerce.
La piattaforma software ha superato il milione di e-commerce nel mondo, è disponibile in 175 paesi e ha generato vendite per 155 miliardi di dollari.
Inizialmente l’obiettivo dei fondatori era quello di creare un semplice negozio online di snowboard. Ma visto che i software a disposizione non erano all’altezza, Tobias Lütke ha realizzato un nuovo software utilizzando la base open source di Ruby on Rails.
L’evoluzione di questo e-commerce ha portato al lancio di una piattaforma molto semplice da usare, che permetteva a chiunque di realizzare il proprio e-commerce, anche senza avere competenze di programmazione.
Nel 2006 ha preso vita Shopify e 3 anni dopo era pronta una piattaforma per la creazione di applicazioni collegate, realizzate da sviluppatori indipendenti.
Nel 2010 sono arrivati i primi finanziatori che hanno capito il potenziale del progetto, nel 2013 alla piattaforma si è aggiunta un’app di pagamento chiamata Shopify Payments, che permetteva di pagare con carta di credito/debito senza intermediari.
L’esordio in borsa arriva nel 2015 con una IPO al NYSE e alla Borsa di Toronto, che ha permesso di raccogliere 131 milioni di dollari.
Come comprare azioni Shopify
Partiamo subito dalla domanda più importante: come comprare azioni Shopify?
Il metodo più semplice ed economico per investire in azioni è quello di usare i Broker CFD. Si tratta di intermediari finanziari che offrono dei derivati (i CFD appunto) che hanno lo stesso prezzo delle azioni corrispondenti ma sono senza commissioni.
I Contratti per Differenza (CFD) sono sicuri, facili da usare e non necessitano di grandi capitali, ecco il motivo del loro successo.
Inoltre la mancanza di commissioni rende il trading online economico e non c’è bisogno di centellinare le operazioni, potete farne anche decine ogni giorno, non ci saranno spese extra.
Nell’introduzione a questa guida abbiamo inserito i migliori Broker CFD sul mercato, sono tutti intermediari sicuri e provvisti di regolare licenza, quindi scegliete liberamente il vostro preferito.
Dove comprare azioni Shopify
Se la scelta del Broker per comprare azioni Shopify vi mette in difficoltà e volete dei consigli noi siamo qui anche per questo.
DiventareTrade.com ha svolto centinaia di test sulle piattaforme di trading e i risultati ottenuti ci hanno portato a stilare una sorta di classifica dei Broker CFD sul mercato.
Il trading sulle azioni è una tipologia di investimento finanziario molto complessa e serve poter contare su un Broker affidabile per negoziare in totale tranquillità.
I migliori intermediari per questo genere di investimenti sono: eToro, Trade.com e XTB e nei prossimi paragrafi vi forniremo delle brevi recensioni per aiutarvi a scegliere quello che si adatta meglio al vostro stile di trading.
Quando avrete fatto la vostra scelta, una volta di fronte alla piattaforma di trading avrete la possibilità di:
- Acquistare il CFD Shopify per guadagnare dall’aumento del prezzo delle azioni.
- Vendere il CFD Shopify per guadagnare dal calo del prezzo delle azioni.
Quando il prezzo raggiungerà il livello desiderato potrete chiudere l’operazione e il profitto ottenuto sarà netto, senza commissioni da pagare.
eToro
eToro è il Broker online più diffuso al mondo, opera con la supervisione della CONSOB e ha convinto oltre 10 milioni di utenti, il che lo rende certamente affidabile.
Qui sotto potete vedere il CFD del titolo Shopify, nella piattaforma eToro:
Comprare azioni Shopify con eToro è semplicissimo, bisogna cliccare su “Investi” e decidere quanto puntare nell’operazione, tutto qui.
Prova gratis la piattaforma eToro
I trader che cercano un sistema automatico per investire potranno sfruttare il Copy Trading eToro, uno strumento che permette di copiare le operazioni di trading eseguite dai migliori investitori al mondo (nella community eToro), scelti direttamente da voi.
Vediamo come usare il Copy Trading:
- Registratevi gratis su eToro
- Accedete al conto Demo o a quello reale
- Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
- Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading
In questo modo potrete replicare i rendimenti dei trader che state copiando, in modo totalmente automatico. Ecco i risultati di alcuni di questi investitori:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
Trade.com
Trade.com è riuscito a convincere numerosi investitori, anche perchè ha proposto un Corso di Trading per migliorare la preparazione dei suoi iscritti.
Il corso è un pdf che spiega nel dettaglio come funziona il trading online, come usare le piattaforme e come studiare i grafici e gli indicatori.
Per scaricarlo gratis vi basta usare il link qui sotto:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Ecco uno screenshot del CFD di Shopify Inc. sulla piattaforma di trading Trade.com:
Come si fa a comprare azioni Shopify su Trade.com? Dovete seguire questi 3 semplici passaggi:
- Registratevi gratis su Trade.com
- Selezionate il CFD Shopify nella piattaforma di trading
- Cliccate su Buy per comprare (o su Sell per vendere allo scoperto) e decidete l’importo da investire.
Prova gratis la piattaforma di Trade.com cliccando qui
XTB
Per investire bisogna saper utilizzare le piattaforme di trading fornite dai Broker e non sempre questi software sono come vorremmo.
XTB ha cercato di ovviare a questo problema offrendo due piattaforme di trading molto diverse fra loro, ma entrambe gratuite:
- La Metatrader 4 è una piattaforma tecnica, fra le più usate al mondo, molto personalizzabile e ricca di indicatori professionali.
- La Piattaforma web è molto versatile e permette l’accesso da qualsiasi browser, senza scaricare nè installare nulla.
Clicca qui e scegli la piattaforma che preferisci
I vantaggi di questo Broker non si fermano di certo alle piattaforme di trading, la licenza della CySEC ad esempio ne conferma l’assoluta affidabilità e il Corso di Trading che ha realizzato ha contribuito alla sua fama.
Questo ebook cerca di fornire le basi dell’analisi tecnica in modo chiaro, senza eccessivi tecnicismi. Il corso è ricco di esempi e strategie d’investimento, scaricatelo gratis usando il link qui sotto:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
Ma come si fa a comprare azioni Shopify con XTB? Vi basta seguire questi step:
- Registratevi su XTB
- Scegliete la piattaforma di trading
- Selezionate il CFD Shopify e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Comprare azioni Shopify conviene?
Shopify ha offerto un rendimento incredibile nel 2020, il prezzo delle azioni è passato dai $ 539,00 di inizio 2020 ai $ 1.437,00 di fine anno, una crescita del 166%.
È sempre straordinario quando un titolo ottiene un rendimento annuale così elevato, anche considerando che questa azienda era già di dimensioni importanti a fine 2019.
All’inizio del 2020, la sua capitalizzazione di mercato era di $ 70 miliardi, il che la rendeva una delle azioni canadesi più interessanti quotate nella Borsa di Toronto, specialmente se consideriamo la breve vita della società.
Durante l’anno Shopify ha raggiunto un valore di circa 22,7 miliardi di euro, in crescita del 26%.
La domanda è: comprare azioni Shopify conviene?
Diciamo subito che questa è sempre stata un’azienda in rapida crescita, ma, fino a poco tempo fa, l’incremento dei ricavi stava rallentando.
L’impennata del 2020 ha colto molti investitori alla sprovvista, il titolo ha subito un drawdown a marzo 2020 scendendo del 36% ma poi le azioni sono risalite rapidamente, come potete vedere nel grafico qui sotto:
Modello di business Shopify
Il modello di business Shopify si basa su una piattaforma di e-commerce in cloud per piccole e medie imprese.
Il software fornisce ai commercianti un sistema facile da gestire, che permette di sviluppare i canali di vendita online e tenere sotto controllo sia il marketing che il magazzino, con un sistema integrato e ricco di funzionalità.
Ecco i dati salienti riguardanti questa società:
- Quotazione: TSX e NYSE (SHOP)
- Componente del S & P e del TSX 60
- Settore: E-commerce
- Fondazione 2006
- Fondatori: Tobias Lütke, Daniel Weinand, Scott Lake
- Sede centrale: Ottawa , Ontario, Canada
- Fatturato: $ 1,58 miliardi (2019)
- Utile netto : $ -0,12 miliardi (2019)
- Numero di dipendenti : 5.000
Competitors
Questo è un mercato nuovo quindi non ci sono ancora grandi colossi che offrono alternative a Shopify anche se potrebbero arrivare.
Per ora i maggiori competitors di Shopify sono azioni fintech come:
- Wix
- Square Inc
- Big Commerce
- StoneCo
- Magento
- Woo Commerce
Previsioni
Per fare delle previsioni attendibili sul futuro del titolo Shopify dobbiamo proseguire con l’analisi della situazione attuale.
Quando un’azione aumenta del 166% in un anno, è sempre un problema, perchè difficilmente i fondamentali possono seguire questo incremento con la medesima rapidità.
Infatti gli utili di Shopify non sono ancora positivi, l’azienda sta aumentano il fatturato ma ancora non è riuscita a diventare redditizia.
Questo non deve spaventare, per sostenere questi ritmi di crescita bisogna reinvestire tutto ed è difficile fare utili, ma ora che anche il titolo cresce rapidamente gli investitori seguiranno con interesse anche i rendimenti, specialmente quelli del 2021.
Shopify ha registrato dei tassi di crescita annuale composti superiori al 100%. Se continua così, presto vedremo un’azienda da trilioni di dollari.
Le previsioni delle principali banche d’affari internazionali sostengono questo trend di crescita.
Quello che emerge è che il 2021 si sta rivelando un anno in crescita per Shopify. A febbraio è arrivata la notizia della collaborazione stretta con TikTok (app social di proprietà di ByteDance): dall’unione sono nati gli shoppable ads, annunci pubblicitari che compaiono su TikTok e rimandano direttamente agli shop dei venditori presenti su Shopify.
Un simile strumento ha amplificato in maniera esponenziale la portata commerciale di Shopify, portando sempre più utenti a interessarsi alla sua struttura e alle possibilità che offre. Il social commerce è il presente e il futuro e Shopify ha deciso di cavalcare l’onda nel migliore dei modi.
Ad attirare ulteriormente l’attenzione è stato l’annuncio, arrivato a giugno, del taglio delle commissioni per gli sviluppatori della piattaforma. L’obiettivo è quindi quello di attirare un numero di professionisti sempre maggiore, per elevare gli standard qualitativi dei servizi offerti ai vari merchant (ossia i venditori che hanno un e-commerce tramite Shopify) ed espandendo quindi sempre di più la propria utenza, sia lato compratori che lato venditori.
Target price
Per stabilire un Target price congruo per Shopify abbiamo preso in esame 31 analisti internazionali che hanno rilasciato valutazioni e obiettivi di prezzo per il titolo negli ultimi mesi.
Il loro Target price a dodici mesi è stato recentemente corretto su una prospettiva ancora più rialzista rispetto alle già ottimistiche previsioni precedenti.
Attualmente ci sono 2 valutazioni di vendita, 15 valutazioni di sospensione e 14 valutazioni di acquisto per il titolo, che confermano il trend attuale.

Conclusioni
Quando un titolo azionario cresce in maniera così rapida attira sempre l’attenzione degli investitori e per Shopify non è diverso.
In questa guida abbiamo mostrato la situazione economica della società, i risultati del titolo in borsa e l’interesse dei grandi investitori su questa azienda.
Se avete letto attentamente questo articolo avrete capito perché comprare azioni Shopify può essere un buon investimento, specialmente se i fondamentali dell’azienda riusciranno a star dietro all’espansione del mercato e all’aumento della capitalizzazione.
Con le informazioni di cui disponete ora, potete negoziare in due modi:
- Se avete esperienza di trading potete comprare azioni Shopify tramite uno dei Broker CFD di cui abbiamo parlato.
- Se siete ancora alle prime armi col trading è preferibile fare pratica sul conto Demo di una delle piattaforme che abbiamo descritto, così non correrete alcun rischio.
Indipendentemente dalla scelta che farete, vi servirà un Broker CFD sicuro, affidabile e con un conto Demo gratuito e illimitato. Ecco i link diretti ai conti Demo dei Broker recensiti in questa guida:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
Gli analisti ritengono di si, il titolo è in forte crescita e l’azienda in rapida espansione.
Le previsioni su Shopify per il 2021 sono positive. Le banche d’affari sono interessate al titolo.
Il Target price a 12 mesi per il titolo Shopify sono di 1.400,00 dollari per azione.
Con i Broker CFD come eToro, gli intermediari più sicuri ed economici sul mercato, che offrono il trading senza commissioni.