Comprare azioni Banca Mediolanum: prezzo, strategie e migliori broker
Pubblicato: 15 Giugno 2023 di roberto
Perché comprare azioni Banca Mediolanum è un’operazione tanto diffusa tra i trader? La domanda rischia di essere retorica, dal momento che parliamo di uno degli istituti di credito italiani più famosi, il cui titolo permette di arricchire qualunque portafoglio di investimenti con azioni di indubbia qualità.
Quotata al FTSE MIB della Borsa di Milano con il ticker BMED, la società è la capogruppo del Gruppo Bancario Mediolanum, che controlla le società prodotto nei tre settori del business: bancario, assicurativo e di gestione del risparmio.
Detto che si tratta di un titolo di sicuro interesse, ci chiediamo: esiste un modo per comprare azioni Banca Mediolanum senza pagare commissioni?
Quali sono, inoltre, le piattaforme più sicure per investire in titoli azionari, massimizzando i profitti?
Investigando sui migliori metodi per comprare azioni Banca Mediolanum cercheremo di rispondere a queste e ad altre domande, analizzando:
- la storia del gruppo
- l’andamento e le previsioni per il titolo
- i migliori broker per azioni presenti oggi sul mercato
Non potremmo ritenere completo il nostro approfondimento, infatti, se non prendessimo in considerazione i broker che attualmente offrono ai propri iscritti i migliori strumenti per comprare e vendere azioni (e non solo). Prima di iniziare, allora, ecco un elenco completo:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Comprare azioni Banca Mediolanum: la storia
Banca Mediolanum è un istituto di credito facente parte dell’omonimo gruppo. L’origine della banca risale al 1982, quando Ennio Doris fondò Programma Italia, del quale era socio al 50% con Silvio Berlusconi. La società divenne poi nel 1993 Mediolanum s.p.a. e cinque anni dopo, nel 1998, venne quotata per la prima volta in Borsa.
Nel 1999 Banca Mediolanum entra nelle case di milioni di italiani, grazie a una caratteristica campagna pubblicitaria televisiva, il cui volto principale è stato il presidente della banca Ennio Doris. Con questa campagna veniva reclamizzato il lancio del servizio di banca online che includeva, tra le altre cose, anche diversi servizi di trading.
Oltre all’impegno in ambito sociale, portato avanti con la nascita nel 2002 della Fondazione Mediolanum incaricata di realizzare e sviluppare le attività non-profit del gruppo, la banca ha fatto parlare di sé quando, nel 2008, ha fornito supporto nella vicenda Lehman Brothers. Mediolanum infatti si è incaricata di aiutare i 10.000 clienti della banca americana dopo il suo crac, così da non gravare sugli azionisti di minoranza.
Al 2018 vantava numeri di particolare rilievo:
- 2.270 dipendenti,
- 1.249.881 clienti,
- 4.188 unità di rete di vendita,
- 74.085 milioni di euro di masse gestite e amministrate.
Nel 2019 è stato formalmente sciolto l’accordo tra Doris e Berlusconi, anche se questa decisione non ha comportato scossoni nella governance. Fininvest, d’altronde, non ha ridotto la propria presenza all’interno dell’istituto.
Ad oggi Mediolanum è una banca multicanale, la cui rete commerciale conta oltre 4.000 consulenti impegnati nei rami di banking, asset management e insurance.
Parliamo dunque di una vera e propria big del mondo del credito italiano e non solo. L’istituto è presente anche in Spagna con Banco Mediolanum S.A., e in Germania con Bankhaus August Lenz & co. AG.
Come comprare azioni Banca Mediolanum
Le azioni Banca Mediolanum sono quotate alla Borsa Italiana con il codice ISIN IT0004776628 e il codice alfanumerico BMED.
Sono dunque negoziabili attraverso qualsiasi piattaforma che consenta l’accesso al mercato regolamentato di Piazza Affari. Siamo certi, però, che sia veramente conveniente comprare azioni Banca Mediolanum usando i sistemi tradizionali, come magari il listino del proprio istituto di credito?
A nostro giudizio, no!
Pensiamoci: per comprare azioni con i canali tradizionali è necessario recarsi in banca, aprire un conto deposito titoli (pagando le relative spese), inoltrare la richiesta di apertura della posizione e conservarla fino al momento di una vendita ritenuta proficua. Costi, tempo, scomodità: tre fattori che sono fin troppo predominanti lungo il percorso.
Il modo migliore per poter effettuare del trading su azioni Banca Mediolanum è sicuramente quello di appoggiarsi ad una delle migliori piattaforme di trading online che vengono messe a disposizione in maniera gratuita da alcuni dei più noti broker CFD in circolazione, come eToro e XTB.
A questo punto ti chiederai perché, o meglio, quali sono i vantaggi del comprare azioni Mediolanum tramite questi canali?
Abbiamo cercato di riassumerli nelle righe che seguono!
Comprare azioni Banca Mediolanum con i CFD
La prima cosa che dobbiamo chiarire è che usando un broker CFD non pagherai alcuna commissione per l’acquisto e la vendita di azioni Banca Mediolanum.
Il motivo è semplice e risiede nella differenza tra l’acquisto di un’azione tramite un broker tradizionale e il trading tramite un contratto per differenza.
Il trading con i CFD, come quello che ti viene proposto attraverso un broker regolamentato come eToro, è molto simile al trading di azioni tradizionale, tranne per il fatto che quando negozi un contratto per differenza non possiederai l’azione sottostante.
A differenza dell’investimento in azioni, dunque, quando negozi un CFD non acquisti o negozi effettivamente l’azione (cioè non ne diventi proprietario) ma investi in un contratto che ti lega al broker.
Altra differenza fondamentale tra il trading in CFD di Banca Mediolanum e l’acquisto di un titolo è la possibilità di usare la leva finanziaria. I contratti per differenza sono negoziati a margine, quindi non è necessario vincolare l’intero valore di mercato dell’acquisto della posizione azionaria equivalente. Questo consente ai trader di aprire posizioni più grandi di quanto il loro capitale non permetterebbe altrimenti.
Attenzione però a non esagerare: posizioni più grandi significano profitti maggiori o… perdite più significative!
Economicità, semplicità e leva non sono però gli unici vantaggi di usare un broker!
Per esempio, come in parte abbiamo già rammentato, a differenza del possesso dell’attività sottostante, un CFD è negoziato con un margine. Il che significa che viene depositato un deposito iniziale presso il broker di CFD che consente all’investitore di acquistare o vendere un certo numero di CFD in base allo stesso margine.
Inoltre, i CFD possono essere scambiati short o long. Questo significa che potrai guadagnare sia se l’azione Banca Mediolanum sale sia quando l’azione Banca Mediolanum scende. L’importante è prevedere correttamente la direzione del suo prezzo!
CFD e profitti
Se hai ben letto quanto precede, avrai capito che investire in un CFD Banca Mediolanum non farà di te un’azionista dell’istituto di credito!
Quando investi in un CFD Banca Mediolanum non stai effettivamente acquistando azioni della banca, ma stai solo investendo in uno strumento che ti permetterà di ottenere un profitto se riuscirai a prevedere correttamente il movimento del prezzo intercorso tra il momento in cui apri una negoziazione con CFD e il momento in cui la chiudi.
Dunque, l’investitore non possiede l’attività sottostante su cui si basa il CFD, ma stipula un accordo contrattuale con il broker di CFD per scambiare la differenza di prezzo in contanti tra il prezzo di apertura e quello di chiusura del contratto.
Tempi di negoziazione
I CFD hanno anche un ulteriore beneficio che sopra abbiamo volutamente trascurato per riprenderlo in questa fase: la rapidità di esecuzione.
In altre parole, per i CFD non c’è alcun periodo di regolamento, come avviene con le azioni reali. L’esecuzione e la contabilizzazione avviene invece non appena si preme il pulsante di buy (se pensi che il prezzo salirà) o sell (se invece pensi che il prezzo scenderà).
Svantaggi trading CFD
Per fornire un quadro perfettamente trasparente, riteniamo giusto evidenziare anche i dubbi che si potrebbero muovere verso questo strumento finanziario, con le relative risposte. Per esempio:
- i CFD non sono standardizzati e ogni broker ha dunque diversi termini e condizioni. Puoi comunque ripararti da questo potenziale pregiudizio aprendo un conto di trading presso i migliori operatori che abbiamo selezionato per te, come eToro (sito ufficiale) e XTB (sito ufficiale);
- la leva finanziaria significa che i piccoli movimenti di mercato possono avere un grande impatto sul successo delle tue negoziazioni, in caso di direzione avversa alla tua previsione. Anche in questo caso, però, ti ricordiamo che i broker che ti abbiamo segnalato ti permetteranno di aprire le posizioni fissando con comodità i tuoi stop loss, andando così a contenere il rischio di evoluzioni negative;
- con il CFD si pone il problema del rischio di controparte, ovvero che il broker non adempia ai suoi obblighi. Anche questo rischio è però fortunatamente scongiurato proprio dai broker che sopra ti abbiamo segnalato, considerato che si tratta di broker regolamentati e autorizzati, e che hanno livelli di affidabilità massima e riconosciuti a livello globale.

Dove comprare azioni Banca Mediolanum
Se a questo punto ti sei convinto di voler investire in azioni Banca Mediolanum, non ti rimane che scegliere uno dei migliori broker in circolazione e aprire un conto di trading con esso.
eToro
Il primo che vogliamo sottoporre alla tua attenzione è eToro, un broker israeliano con esperienza decennale, da tempo presente in Italia e in grado di ergersi a leader di molti settori degli investimenti finanziari online.
Aprire un conto di trading su eToro è semplice e soprattutto gratuito. Alla pagina di registrazione verrà richiesto di compilare un breve form, contenente le informazioni essenziali dell’utente.
A questo punto riceverai una email che conterrà un link da cliccare per poter confermare l’operazione di apertura del conto. Invia i tuoi documenti di identità, una prova di residenza e rispondi al questionario che ti verrà sottoposto.
Già da questo momento potrai effettuare del trading con i tuoi fondi, che dovrai naturalmente trasferire sull’account del broker utilizzando il tuo strumento di pagamento preferito (es. PayPal, carte di credito, ecc.).
Iscrivi subito su eToro per entrare nel mondo del trading online: è gratuito!
Se non ti senti ancora pronto, però, non preoccuparti: eToro mette a tua disposizione la possibilità di testare tutti gli strumenti della piattaforma e le tue strategie senza rischi. Come è possibile? grazie al conto Demo, identico a quello tradizionale se non per il denaro utilizzato. Qui infatti utilizzerai solamente denaro virtuale, senza la necessità di investire un solo euro reale.
In questo modo, senza che ti sia richiesto di effettuare alcun versamento di fondi, potrai allenarti per tutto il tempo che desideri all’interno della piattaforma di trading di eToro, cercando di capire come funziona e come puoi comprare azioni Banca Mediolanum con 2 soli clic!
Registrati su eToro in modalità Demo e scopri tutto il tuo potenziale!
Per approfondire leggi: eToro Demo
XTB
Passiamo dunque a presentarti un altro big del trading online come XTB.
Anche in questo caso non possiamo che esprimere dei commenti estremamente positivi su questo operatore, che vanta un’offerta di asset invidiabile, con tante piattaforme di investimento, analisi di mercato, strumenti formativi e tantissimi altri vantaggi che ti consigliamo di scoprire in prima persona.
Scopri gli strumenti di XTB con il conto demo!
XTB è certamente uno dei migliori partner per le proprie operazioni di investimento. Parliamo di un vero e proprio numero 1 per tutti i trader neofiti che si stanno avvicinando solo in questo momento al mondo degli investimenti finanziari. Non solo, però, perché XTB è in grado di soddisfare anche quei trader professionisti che magari stanno già usando un broker che non li appaga totalmente e vorrebbero confrontarlo, e valutarne le differenze, con un broker più innovativo e di maggiore qualità.
Per aprire un conto con XTB devi semplicemente cliccare qui per accedere al form di registrazione. Compilalo con i pochi dati che ti vengono richiesti e riceverai subito un’email con un link su cui dovrai cliccare. A quel punto partirà il breve processo di registrazione vera e propria, che ti permetterà di poter disporre un conto di trading subito utilizzabile per qualsiasi tipo di operazione.
Se hai bisogno di affinare la teoria, inoltre, su XTB troverai un corso di trading online completo, semplice e gratuito. Sfruttando questa opportunità e quella offerta dal conto demo, potrai fare tutta l’esperienza sul campo necessaria per diventare trader in maniera consapevole e con profitto!
Scopri il corso di trading di XTB
Comprare azioni Banca Mediolanum: le strategie
La vendita allo scoperto
Perché ti conviene negoziare CFD invece di comprare azioni in senso tradizionale? La risposta sarebbe molto lunga e, in parte, la abbiamo già articolata nelle righe che precedono.
Un elemento che ci piace sottolineare è la possibilità di fare trading allo scoperto, o short selling. In altre parole, potrai beneficiare di un calo del prezzo dell’azione senza alcun costo aggiuntivo, mentre con l’acquisto diretto di azioni l’unica cosa che ti potrà portare al profitto è la speranza di aver “acquistato basso e venduto alto”.
Se non ti basta, ricorda che investire in CFD ti permetterà di evitare di pagare i costi di un deposito titoli e la relativa imposta di bollo, e che potrai effettuare un trading trasparente, visto e considerato che i CFD rispecchiano il prezzo dello strumento sottostante e non c’è alcuna attesa per l’esecuzione degli ordini.
Dunque, i CFD ti permettono di utilizzare strategie e tattiche più avanzate, a costi nulli o molto competitivi.
Infine, ricorda che quando si detiene una posizione long sul CFD delle azioni di Banca Mediolanum, alla data di stacco del dividendo riceverai la cedola sul tuo conto di trading.
Leva finanziaria
Investire in CFD ti permetterà di immobilizzare una minore quota di capitale rispetto a quello che dovresti impiegare acquistando l’asset sottostante senza leva, e questo ti permetterà di moltiplicare il valore del tuo investimento, beneficiando potenzialmente delle oscillazioni del prezzo delle azioni senza dover acquistare quell’azione a titolo definitivo.
Insomma, se hai 2.000 euro da investire, allora potresti acquistare titoli per un valore di mercato totale di molto superiore. Come sempre abbiamo modo di rammentare, usa il leverage con attenzione, perché ad essere moltiplicati non sono solamente i profitti, quanto anche le perdite, se le cose dovessero prendere una direzione non attesa.
Cerchiamo ora di comprendere più da vicino quale sia il funzionamento della leva finanziaria, ipotizzando di voler comprare azioni Banca Mediolanum con leva pari a 2.
Supponiamo che il titolo abbia – per semplicità di calcolo – un prezzo pari a 10 euro. Per acquistare 40 titoli dovremo dunque pagare 400 euro. Ma investendo con leva finanziaria 2, in realtà, i nostri 400 euro diventerebbero 800 e, dunque, finiremmo con l’acquistare ben 80 titoli.
L’effetto netto che l’operazione in leva 2x genererà è un ritorno (o una perdita) doppia, pur utilizzando lo stesso capitale dell’acquisto diretto senza leva.
Naturalmente, il rovescio della medaglia è rappresentato dall’ipotesi in cui le cose non vadano come da previsioni. In questo caso, infatti a essere doppie sarebbero anche le perdite cui andrai incontro. Proprio per questo motivo ti consigliamo di investire in leva finanziaria con grandissima attenzione e, comunque, nelle tue prime fasi di investimento… farne a meno!
In conclusione, i CFD hanno tutti i vantaggi del trading azionario, combinati con il vantaggio aggiuntivo di poter utilizzare la leva finanziaria, non pagare commissioni e poter andare short. Non male, no?
Comprare azioni Banca Mediolanum: andamento e previsioni 2020
Nei primi giorni di settembre 2020 sono usciti i risultati relativi al mese precedente. La raccolta netta registrata è stata di 428 milioni di euro, quella relativa al risparmio gestito di 234 milioni. Secondo le parole di Massimo Doris, amministratore delegato dell’istituto, il trend sviluppato ha visto una preferenza da parte dei clienti verso le opzioni di investimento a lungo periodo, in linea con le strategie di crescita promosse dalla banca.
Durante tutto il 2020 c’è stato un aumento costante per quanto riguarda le erogazioni alla clientela e le raccolte in polizze protezione.
Dal grafico emerge come anche Mediolanum abbia risentito della crisi finanziaria globale avvenuta a marzo 2020 in seguito alla dichiarazione di pandemia da Coronavirus emanata dall’OMS. Da quel momento è iniziata una lenta ripresa, che ha portato il titolo a guadagnare gradualmente punti senza però riuscire a tornare sui livelli precedenti.
Secondo l’opinione degli analisti, da qui a fine anno ci sarà ancora una lieve crescita, con un target price fissato a 7 che rappresenta un valore medio tra le diverse interpretazioni di mercato.
Conclusioni
In queste righe abbiamo avuto modo di analizzare il profilo di uno degli istituti di credito più importanti del panorama italiano e internazionale. Attiva da quasi quarant’anni, Banca Mediolanum è sempre stata in prima linea nel settore del credito, impegnandosi anche nel sociale e distinguendosi per la qualità dei propri servizi.
Al di là del momento difficile a livello globale, il gruppo è stato in grado di rialzare la testa e di riprendere il proprio cammino di crescita anche in una fase di incertezza finanziaria. Per questo motivo, investire sulle azioni della società è un’opzione da tenere assolutamente in considerazione.
Speriamo che questa nostra guida su come comprare azioni Banca Mediolanum ti sia stata utile. Puoi naturalmente dirci la tua utilizzando lo spazio dei commenti!
Se hai trovato utile questo approfondimento, potrebbero interessarti le nostre guide su come comprare azioni:
Il banchiere Ennio Doris.
Una banca che si occupa soprattutto di servizi alla clientela retail.
Probabilmente eToro che consente anche di copiare le operazioni di altri investitori della piattaforma.
Nella Borsa di Milano.