Comprare azioni Generali conviene? Come investire [Previsioni e target]
Pubblicato: 13 Marzo 2023 di Valerio Sanna
Assicurazioni Generali è un’azienda italiana che fa parte della storia assicurativa del nostro paese e che rappresenta una scelta d’investimento molto frequente per i trader, ma comprare azioni Generali offre ancora dei vantaggi?
Non ci sono dubbi sul fatto che Generali sia un’azienda solida e ben organizzata, ma come sappiamo non sempre il prezzo delle azioni segue l’andamento dei fondamentali. Questo significa che è necessario scavare più a fondo per capire se parliamo davvero un buon investimento.
In questa guida valuteremo tutti gli aspetti che concorrono al futuro del titolo in borsa, partendo da quello più pratico: Come si fa per comprare azioni Generali? Seguite queste semplici istruzioni:
- Registratevi su un Broker CFD come eToro
- Selezionate il titolo Generali sulla piattaforma di trading
- Cliccate su Acquista per puntare al rialzo (o su Vendi per puntare al ribasso).
- Decidete quanto investire
Come avete notato l’investimento in sé non è difficile, ma bisogna selezionare con attenzione l’intermediario, non sono tutti uguali!
Di seguito troverete un elenco delle migliori piattaforme di trading online in assoluto, tutti Broker affidabili e regolamentati, potete scegliere in totale libertà:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Generali quotazione borsa in tempo reale
Azioni Generali : Un po’ di storia
E’ raro trovare società con una storia così lunga come quella di Generali. Il tutto parte dal lontano 1831, quando a Trieste nasce la Imperial Regia Privilegiata Compagnia di Assicurazioni Generali Austro-Italiche.
Si trattava di una compagnia che cercava di tutelare le attività commerciali nelle città di Venezia e Trieste, che all’epoca erano molto fiorenti.
Il logo di Assicurazioni Generali riprende infatti il Leone di San Marco.
Questa compagnia ha saputo estendere la sua influenza non solo sul suolo nazionale ma anche all’estero, diventando rapidamente un punto di riferimento per l’epoca.
Assicurazioni Generali riesce a superare indenne anche le due guerre, un periodo complicato per il nostro paese, ma continua a crescere, arrivando ai giorni nostri dopo aver fatto una serie di acquisizioni molto importanti.
Fra queste ricordiamo quella della Compagnie du Midi, società francese acquisita nel 1988 e successivamente di INA Assitalia nel 1996.
Generali ha traballato nella crisi del 2008 e anche nel marzo 2020 con il drawdown del titolo a causa dello scoppio della pandemia da Covid-19. Ma ha resistito entrambe le volte, riprendendosi rapidamente.
Attualmente Generali è una delle aziende più importanti del nostro FTSE mib e la sua rete si estende in tutti e 5 i continenti. Il gruppo assicurativo è al quarto posto in Europa, fra le maggiori compagnie di assicurazioni.
Come comprare azioni Generali
Vediamo adesso di entrare più nel merito di questa guida analizzando come comprare azioni Generali.
Innanzitutto serve un intermediario finanziario e i più diffusi si dividono in due categorie:
- I Broker CFD
- I Broker tradizionali
I primi offrono dei derivati detti Contratti per Differenza, che permettono di investire in molti mercati oltre a quello azionario, con condizioni vantaggiose.
I secondi necessitano dell’apertura del classico conto titoli, del pagamento dell’imposta di bollo e delle commissioni su ogni operazione che andrete ad eseguire.
Se il vostro interesse è prevalentemente per il trading online, inteso come operare frequentemente sui mercati e non mettere le azioni in un cassetto, allora i Broker CFD sono senz’altro la scelta più adatta.
Vediamo meglio le caratteristiche dei Broker CFD in questo breve elenco:
- Permettono di investire sia al rialzo che al ribasso
- Non c’è l’imposta di bollo
- Sono molto semplici da usare
- Non fanno pagare commissioni
- Offrono un conto Demo per imparare
Dove comprare azioni Generali
Ma c’è anche un altro fattore da valutare attentamente quando si sceglie un Broker. Bisogna fidarsi esclusivamente degli intermediari regolamentati.
Non fidatevi dei Broker offshore e di quelli che non hanno almeno una licenza CONSOB o CySEC.
Negli investimenti, la sicurezza dev’essere sempre messa al primo posto e anche per comprare azioni Generali, questa è la prerogativa per scegliere l’intermediario giusto.
I Broker visti nell’elenco all’inizio di questa guida sono tutti sicuri e regolamentati, ma per facilitarvi le cose abbiamo preso in esame quelli che risultano essere i migliori in assoluto per questo genere di investimenti: eToro, XTB e Trade.com.
Nei prossimi paragrafi troverete delle brevi descrizioni di questi intermediari, che vi aiuteranno a scegliere quello giusto per voi.
eToro
eToro è al vertice dei Broker online di tutto il pianeta, anche per merito dei 20 milioni di iscritti che può vantare.
Ma parlando di sicurezza non dobbiamo dimenticare le numerose licenze di questo intermediario, fra le quali troviamo anche quella della nostra CONSOB.
Tecnicamente eToro offre una delle piattaforme di trading più intuitive e complete in assoluto, con una scelta di asset e titoli davvero ampia.
Ecco come appare il titolo Generali su eToro:
Comprare azioni Generali con eToro è molto semplice, registratevi, selezionate il titolo “Generali” e cliccate su Investi. A quel punto dovrete solo decidere quanto puntare.
Prova gratis la piattaforma eToro
Naturalmente questo Broker, per essere considerato il numero uno, offre molti altri servizi e non possiamo fare a meno di citare il famoso Copy Trading.
Questo strumento, un brevetto eToro, permette di copiare le operazioni di investitori esperti, scelti da voi sulla piattaforma.
Dopo che avrete scelto quali trader copiare, il Copy Trading riporterà le loro operazioni sul vostro conto, in modo totalmente automatico.
Vediamo meglio come funziona il Copy Trading:
- Registratevi gratis su eToro
- Accedete al conto reale depositando almeno 200 euro
- Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
- Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.
Così, anche senza alcuna esperienza, potrete ottenere gli stessi risultati dei trader più esperti di eToro!
Ecco alcuni di questi famosi trader, con i loro rendimenti riferiti allo scorso anno:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
XTB
XTB sta rapidamente conquistando il consenso di molti investitori. La sua affidabilità trova conferma in una prestigiosa licenza CySEC e l’offerta di titoli è molto vasta e accontenta tutti.
Ma se dobbiamo dare una motivazione per il rapido successo che ha ottenuto questo intermediario, dobbiamo citare il Corso di Trading che ha realizzato e offerto gratuitamente.
Questo corso, in formato pdf, spiega le basi del trading online in modo chiaro e con esempi pratici.
L’ebook è totalmente gratuito e per scaricarlo basta utilizzare il link ufficiale qui sotto:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
XTB propone due piattaforme di trading per i suoi iscritti, con entrambe è possibile comprare azioni Generali e molti altri titoli, vediamo quali sono:
- La Metatrader, una piattaforma che ha fatto scuola e rappresenta la scelta numero uno per i trader di tutto il mondo.
- La Piattaforma Web, anch’essa gratuita ma molto più semplice e adatta anche ai principianti.
Ma come si fa a comprare azioni Generali su XTB? Seguite queste semplici istruzioni:
- Registratevi su XTB
- Scegliete la piattaforma di trading
- Selezionate il titolo Generali e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Trade.com
Trade.com non poteva mancare nella nostra selezione di Broker leader di mercato. Opera sotto in controlla della CySEC e offre una serie di servizi di altissimo livello ai suoi iscritti.
Una delle caratteristiche distintive di questo Broker è il deposito minimo richiesto per aprire un conto di trading: 100 euro.
Questa cifra è meno della metà della media di mercato e permette a chiunque di iniziare la carriera di trader, anche se non dispone di grandi capitali.
Fra i servizi di maggiore successo troviamo il Corso di Trading sviluppato da Trade.com, un vero e proprio manuale di analisi tecnica che rende il trading comprensibile per tutti.
Questo ebook è gratuito ma offre le medesime caratteristiche di alcuni corsi a pagamento. Scaricatelo subito dal link qui sotto:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Dopo aver studiato sul corso, avrete bisogno di una piattaforma per fare pratica. Trade.com ne offre due:
La metatrader4 e la Piattaforma Web che vediamo qui sotto nello screenshot del titolo Generali:
Come si fa a comprare azioni Generali su Trade.com? Ecco i 3 passaggi che dovete seguire:
- Registratevi gratis su Trade.com
- Selezionate il titolo Generali nella piattaforma di trading scelta
- Cliccate su Buy per comprare (o su Sell per vendere allo scoperto) e decidete l’importo da investire.
Iscriviti gratis su Trade.com cliccando qui
Generali: Modello di business
Il gruppo Generali opera in tutti e 5 i continenti e offre soluzioni a privati e aziende in molti mercati, dimostrando la sua versatilità.
Il modello di business si basa su una società che tende all’eccellenza e ad una rete molto ramificata di agenzie e consulenti, che restano sempre a stretto contatto con i clienti finali.
La solidità patrimoniale del gruppo rappresenta un fattore primario per Generali, che riesce sempre a superare ogni crisi che si presenta.
Alcuni dati di rilievo su Generali:
- Quotazione: Borsa Italiana
- ISIN: IT0000062072
- Fondazione: 1831 a Trieste
- Fondata da: Giuseppe Lazzaro Morpurgo e Samuele Della Vida
- Sede principale: Trieste
- CEO: Philippe Donnet
- Settore: assicurazioni, finanza
- Fatturato: 92,948 miliardi € (2019)
- Utile netto: 2,671 miliardi di € (2019)
Azioni Generali Dividendo
Il prossimo dividendo Generali sarà di 0,101 € per azione e verrà pagato il 26 maggio 2021.
Precedentemente, l’ultimo dividendo staccato era di 0,5 € per azione, pagato circa un anno fa.
La frequenza di pagamento dei dividendi Assicurazioni Generali SPA è di circa uno all’anno.
Comprare azioni Generali conviene?
Il grafico storico qui sotto ci mostra un titolo che si muove in un range fra i 10 i 20 euro per azione da ormai un decennio. Il crollo del marzo 2020 è stato notevole ma il titolo si è ripreso rapidamente e ora vuole superare i massimi del 2020.
La storia di questo titolo ci ha dimostrato molte volte che cosa è in grado di fare ma la situazione economica globale non consente di fare previsioni a lungo termine.
Molti analisti sono ottimisti, ma ci sono altrettanti esperti invece che non credono che questo titolo possa crescere a lungo.
Ecco perché puntare al rialzo o al ribasso, seguendo l’andamento giornaliero è senza dubbio un’opzione da tenere in considerazione, specialmente se fate Day trading. Ricordatevi che i Broker CFD vi permettono di farlo senza pagare commissioni.
Azioni Generali competitors
Il gruppo assicurativo Generali è un colosso europeo che non teme rivali ma ha dei competitors di grande valore, fra i quali ricordiamo:
Azioni Generali previsioni
Negli ultimi 6 mesi il titolo Generali ha mostrato un trend di crescita impressionante, che ha suscitato l’interesse di molti grandi investitori.
Anche se le grandi banche d’affari non mostrano previsioni unanimi sul futuro di Generali, tutte riconoscono che il titolo è molto volatile e offre grandi opportunità di investimento.
Vediamo alcune delle stime più recenti sul titolo Generali:
- Kepler Capital Markets ha attualmente un rating di “acquisto” sul titolo Generali e ha fissato un prezzo obiettivo di € 20,00 ($ 23,53).
- Barclays ha fissato un prezzo obiettivo di € 16,50 ($ 19,41) sulle azioni Generali e ha assegnato al titolo un rating di “vendita”.
- JPMorgan Chase & Co. ha fissato un prezzo obiettivo di € 18,00 ($ 21,18) sulle azioni Generali e ha assegnato al titolo un rating “neutro” .
- Credit Suisse Group ha fissato un prezzo obiettivo di € 16,00 ($ 18,82) sulle azioni Generali e ha assegnato al titolo un rating di “vendita” .
- Berenberg Bank ha fissato un obiettivo di prezzo di € 19,80 ($ 23,29) sulle azioni Generali e ha assegnato alla società un rating di “acquisto”.
- Deutsche Bank Aktiengesellschaft ha fissato a 17,00 € (20 $. 00) l’obiettivo di prezzo sulle azioni Generali e ha assegnato alla società un rating di “acquisto”.
Azioni Generali Target price
Abbiamo valutato 10 analisti di Wall Street che hanno emesso rating e obiettivi di prezzo per Assicurazioni Generali negli ultimi mesi.
Il target price medio a dodici mesi risultante è 16,65 €.
L’obiettivo di prezzo alto per Generali è 20,00 € e l’obiettivo di prezzo basso è 13,00 €.
Attualmente ci sono 2 valutazioni di vendita, 5 valutazioni di sospensione e 3 valutazioni di acquisto per il titolo, dunque la direzione del trend non è chiara per nessuno.
Conclusioni
Molti analisti ritengono che comprare azioni Generali sia un buon investimento, specialmente a breve termine.
La volatilità del titolo offre ottime possibilità di speculazione e grazie ai Broker CFD senza commissioni, si possono seguire giornalmente le oscillazioni delle azioni, senza correre troppi rischi con operazioni a lungo termine.

Prima di investire è preferibile testare le piattaforme e le vostre strategie in Demo, così da fare pratica e non correre alcun rischio.
Ecco i link per registrarvi gratis ai conti Demo:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
L’ultimo dividendo previsto è di 0,101 € per azione.
La compagnia assicurativa è nata a Trieste nel 1831.
Il target price medio a dodici mesi per Generali è 16,65 €.
Con un Broker CFD come eToro, che permette di negoziare senza pagare commissioni in totale sicurezza.