Comprare azioni Zynga conviene davvero? [Analisi e previsioni]
Le aziende di videogames hanno vissuto dei momenti di estrema diffusione, specialmente quando hanno prodotto alcuni dei titoli che hanno fatto la storia nel settore. Uno di questi è certamente FarmVille di Zynga, a cui molti di voi avranno sicuramente giocato. L’attuale prezzo del titolo e la situazione aziendale, sta portando parecchi investitori a comprare azioni Zynga, ma è una buona mossa di trading o è un rischio?
Nel trading c’è sempre una parte di rischio intrinseca, ma vogliamo esaminare i principali fattori che contribuiscono all’andamento del titolo Zynga in borsa, a cominciare da:
- Situazione economica della società
- Posizionamento sul mercato
- Previsioni degli analisti
In questo modo avrete tutti gli elementi che vi servono per giudicare se si tratta o meno di un buon investimento. Partiamo dai dati rilevanti di Zynga:
Qui sotto potete vedere un elenco delle migliori piattaforme di trading online , tutti intermediari adatti a comprare azioni Zynga in sicurezza:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Zynga, Inc. : L’azienda
Quando Zynga ha iniziato a sviluppare videogames per le piattaforme social, nessuno si aspettava il successo che in effetti è arrivato subito dopo.
Era il 2007 e la prima piattaforma usata era quella del social Facebook, mentre il primo gioco era lo Zynga Poker, un videogames che permetteva di giocare a poker col telefonino, in maniera molto originale.
L’obbiettivo dei fondatori di Zynga: Mark Pincus , Michael Luxton, Andrew Trader, Steve Schoettler, Eric Schiermeyer e Justin Waldron era quello di realizzare videogames per il mercato mobile, che stava nascendo grazie all’iPhone e ai primi smartphone.
La startup è cresciuta rapidamente e in poco tempo ha superato i 40 milioni di utenti mensili sulla piattaforma del famoso social network.
Ma è nel 2009 che c’è stata la vera svolta per Zynga, con il lancio di FarmVille i numeri sono schizzati alle stelle e gli utenti giornalieri hanno superato i 10 milioni.
Due anni dopo è arrivata la quotazione in borsa, con una IPO di grande successo presso il leggendario Nasdaq della Borsa di New York.
In quegli anni Zynga era certamente una delle migliori azioni di videogiochi sul mercato, ma il primato non è durato a lungo. La società ha cercato di proseguire nella scia del successo ma i giochi successivi hanno subito un lento ma inesorabile declino.
Anche il titolo in borsa è crollato dopo il 2012 e si è mosso lateralmente per parecchi anni, fino al 2019, quando si è finalmente visto un forte trend al rialzo.
Come comprare azioni Zynga
Considerando l’andamento del titolo Zynga e l’attuale prezzo di mercato, in molti si chiedono come comprare azioni Zynga e noi siamo qui per spiegarvelo.
Avete bisogno di un PC, di una connessione a internet e di un buon intermediario finanziario. I Broker possono essere di due tipi:
- Quelli tradizionali con il classico conto titoli, l’imposta di bollo e le commissioni su ogni operazione eseguita.
- I Broker CFD, senza conto titoli, senza imposta di bollo e con condizioni vantaggiose.
I primi sono la scelta preferita dei “cassettisti”, gli investitori a lungo termine che acquistano dei titoli per tenerli “in un cassetto” per parecchio tempo, spesso anni.
I secondi sono invece più adatti al trading online, agli investimenti a breve termine, perché hanno una serie di caratteristiche che rendono più efficaci questi investimenti di breve durata. Ecco quali sono:
- I costi di negoziazione sono contenuti
- Si può negoziare anche al ribasso
- C’è un conto Demo per imparare
- Si possono investire anche piccole cifre
Dove comprare azioni Zynga
Ora dovrete decidere quale Broker usare per comprare azioni Zinga e per aiutarvi vi diamo qualche dritta. La prima valutazione da fare riguarda la sicurezza del Broker e dunque la presenza di una regolare licenza da intermediario finanziario.
I Broker presenti in questa guida hanno tutti una licenza CONSOB o CySEC, quindi potete scegliere liberamente.
Le autorizzazioni sono fondamentali per evitare le “truffe di trading”, non le sottovalutate!
Ecco delle brevi descrizioni dei Broker più adatti a comprare azioni Zynga, così potrete scegliere in maniera più consapevole.
eToro
eToro rappresenta il Broker più popolare al mondo e sicuramente uno dei più diffusi nel nostro paese.
Con oltre 20 milioni di iscritti non ha bisogno di molte presentazioni e le sue autorizzazioni gli permettono di operare in numerosi paesi.
Il gran numero di asset che propone sono uno dei motivi principali del suo successo, insieme alla splendida piattaforma di trading, realizzata dal team di esperti eToro.
Con questo Broker, oltre che in azioni, potrete fare trading su indici, materie prime, criptovalute e valute, sempre con condizioni convenienti.
Ecco come appare il CFD di Zynga sulla piattaforma eToro:
Per comprare azioni Zynga dovete registrarvi su eToro, selezionare il titolo “Zynga” e cliccare su Investi. A quel punto deciderete quanto puntare.
Prova gratis la piattaforma eToro
Su eToro troverete un metodo davvero rivoluzionario, che vi permetterà di delegare i vostri investimenti ad altri trader della piattaforma, selezionati in base ai risultati ottenuti in passato e altre caratteristiche.
In pratica, con questo brevetto chiamato Copy Trading, potrete selezionare atri trader esperti e il sistema ricopierà le loro operazioni a mercato sul vostro account.
In questo modo replicherete anche i loro stessi rendimenti (in base all’investimento fatto), ecco qualche esempio:
I profitti passati non costituiscono garanzia di rendimenti futuri
Vediamo come funziona il Copy Trading nel dettaglio:
- Registratevi gratis su eToro
- Accedete al conto reale depositando almeno 50 euro
- Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
- Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.
Clicca qui e scegli quale trader copiare
XTB
XTB è uno dei Broker online più importanti d’Europa. Si è diffuso rapidamente anche nel nostro paese, forte di una prestigiosa licenza CySEC, valida in tutta l’Unione Europea.
Grazie a questo intermediario potrete negoziare in azioni , indici, materie prime, forex e criptovalute, con condizioni vantaggiose, con i famosi CFD (Contratti per Differenza).
Fra i servizi di maggior successo realizzati da XTB, c’è un Corso di Trading in formato ebook. Questo corso è gratuito e spiega in maniera dettagliata le basi del trading online, le tecniche da usare, gli indicatori e gli strumenti più efficaci.
Ecco il link ufficiale per scaricarlo gratis:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
XTB permette di utilizzare due piattaforme di trading molto diverse fra loro ma entrambe affidabili e gratuite:
- La Metatrader, una piattaforma che ha fatto scuola e rappresenta la scelta numero uno per i trader di tutto il mondo.
- La xStation, una piattaforma web, anch’essa gratuita ma molto più semplice e adatta anche ai principianti.
Qui sotto potete vedere chiaramente il CFD Zynga nella xStation di XTB:
Come si fa a comprare azioni Zynga su XTB? Seguite queste indicazioni:
- Registratevi su XTB
- Scegliete la piattaforma di trading
- Selezionate il titolo Zynga e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Trade.com
Trade.com è un intermediario finanziario di altissimo livello. La sua diffusione è pressoché globale e ha saputo conquistare anche i trader italiani anche per merito della licenza CONSOB che ne garantisce l’affidabilità più assoluta.
Il fattore sicurezza è solo uno dei pregi di questo Borker, che ha un’ampia offerta di asset tradabili, fra azioni, indici, materie prime, forex, criptovalute.
I CFD che propone Trade.com permettono di negoziare con condizioni vantaggiose e le piattaforme messe a disposizione degli investitori sono due:
- La MetaTrader 4
- La Piattaforma Web
Qui sotto potete ammirare la Piattaforma Web con il CFD Zynga pronto ad essere negoziato:
Per comprare azioni Zynga su Trade.com dovete seguire queste semplici indicazioni:
- Registratevi gratis su Trade.com
- Accedete al conto reale depositando almeno 100 €
- Selezionate il titolo Zynga e cliccate su “Buy” per comprare o su “Sell” per vendere allo scoperto
- Decidete quanto investire nell’operazione
Clicca qui e registrati gratis su Trade.com
Per concludere non potevamo esimerci dal citare il famoso Corso di Trading sviluppato dal team di Trade.com. Si tratta di un pdf molto completo, che spiega le basi dell’analisi tecnica in maniera chiara e ricca di esempi pratici. Inoltre è totalmente gratuito e questo è un vantaggio da non sottovalutare.
Ecco il link ufficiale per scaricarlo gratuitamente:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Zynga: Modello di business
Zynga è un’azienda di videogiochi specializzate in piattaforme social e mobile, quindi il suo modello di business è diverso da quello dei principali competitors.
Gli introiti della società derivano principalmente dai servizi accessori e non dai videogames veri e propri, che sono per lo più gratuiti.
Il flusso di cassa dipende dunque dal successo dei videogiochi e dal numero di utenti che li utilizza.
Ecco alcuni dati rilevanti dell’azienda:
- Quotazione: Nasdaq
- Ticker: ZNGA
- Fondatore/i: Eric Schiermeyer, Michael Luxton, Steve Schoettler, Mark Pincus, Justin Waldron
- Fondazione: aprile 2007
- Settore: Videogames
- CEO: Frank Gibeau
- Fatturato $ 1.97 miliardi (2020)
- Utile netto : $ -429,4 milioni (2020)
Comprare azioni Zynga conviene?
Premesso che Zynga è in passivo e che quindi non riesce ancora a monetizzare a sufficienza dai suoi videogames, sta crescendo in maniera evidente.
Il grafico qui sotto mostra l’andamento storico del titolo Zynga, con il trend rialzista mostrato a partire dal 2019:
Nella seconda metà del 2021 però il titolo ha subito una flessione, che non impensierisce gli analisti, anzi questi ritengono che il prezzo basso renda Zynga una delle azioni sottovalutate che non bisognerebbe lasciarsi sfuggire.
In effetti nel trading online il prezzo di ingresso a mercato è molto importante e in questo caso, le azioni Zynga, sono ancora “a buon mercato”.
Azioni Zynga competitors
Zynga è una delle principali aziende produttrici di videogames al mondo e i suoi maggiori competitors sono:
- Riot Games
- SEGA
- Ubisoft
- Aristocrat
- Activision Blizzard
- Tencent
- Glu
- CD Projekt Red
- Electronic Arts
- EPIC Games
- Nintendo
ISIN Zynga
Il codice ISIN di Zynga è US98986T1088.
Azioni Zynga previsioni
Per crescere Zynga ha bisogno di consolidare il numero di utenti medi mensili che utilizza i suoi videogames ed è proprio a questo che sta puntando con i nuovi progetti in cantiere.
L’incremento di fatturato degli ultimi anni fa ben sperare per una crescita costante anche del titolo in borsa, anche se non si vedono ancora degli utili che sostengono questa crescita.
Secondo il direttivo di Zynga gli utili arriveranno a breve e anche gli analisti di settore sembrano convinti del potenziale di questo titolo.

Conclusioni
Sappiamo bene che Zynga non è più l’azienda dei record che 10 anni fa ha spopolato sul mercato, ma lo sviluppo di nuovi videogames e l’interesse degli investitori internazionali, sembrano supportare la crescita del titolo in borsa.
Non sappiamo se il trend potrà svilupparsi sul lungo termine o meno, ma per adesso comprare azioni Zynga sembra molto promettente, specie sul breve/medio termine.
I Broker CFD che abbiamo proposto in questa guida sono gli intermediari ideali per questo genere di trading online. Permettono di negoziare con condizioni convenienti e offrono la possibilità di puntare sia al rialzo che al ribasso.
Inoltre con i loro conti Demo potrete fare tutti i test che vi servono, senza correre rischi, prima di investire sul mercato reale.
Ecco i link per accedere ai conti Demo offerti dai migliori Broker CFD:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
FAQ
Zynga nasce nel 2007 a San Francisco, in California.
Si tratta di FarmVille, lanciato nel 2009.
Su eToro, uno dei Broker CFD più affidabili in assoluto.