SSEC: Come investire sull’indice della Borsa di Shanghai?

Pubblicato: 2 Giugno 2023 di roberto

Il SSEC è il principale indice azionario della borsa di Shanghai, uno dei mercati finanziari più rilevanti non solo per l’Asia ma anche a livello mondiale.

L’indice SSEC è stato progettato per mostrare la performance complessiva del mercato azionario in qualsiasi momento, con un valore base di 100 relativo il 19 dicembre 1990. L’indice comprende tutte le azioni – sia A che B – che vengono scambiate alla Borsa di Shanghai ponderate in base alla capitalizzazione di mercato.

Le azioni A sono quelle riservate agli investitori nazionali e a investitori stranieri istituzionali che hanno ottenuto un’autorizzazione speciale da Pechino.

Le azioni B sono quelle aperte anche agli investimenti da parte di capitalisti stranieri. Dal 2001 le azioni B possono essere acquistate anche da investitori cinesi, cosa che fino a quel momento non era concessa.

Per gli investitori internazionali, l’indice composito di Shanghai fornisce un facile sguardo sullo stato di salute del mercato azionario cinese, che può essere difficile ottenere con altri strumenti.

📊 Indice:SSEC
🏦 Borsa:Shanghai
❓ Tipologia:Indice ponderato
💰 Come investire:CFD

Come investire sul SSEC?

Investire sul SSEC (Shanghai Stock Exchange Composite Index) richiede un processo di quattro passi.

  1. Aprire un conto broker: Prima cosa da fare è aprire un conto presso un broker che consenta l’accesso alla borsa di Shanghai. Ci sono molti broker online tra cui scegliere, ma assicurati di sceglierne uno regolamentato dalla Financial Regulatory Commission prima di trasferire fondi.
  2. Documentazione: Dopo aver aperto il conto, dovrai fornire alcuni documenti richiesti dal tuo broker come fotocopia del documento d’identità e altra documentazione di verifica dell’identità personale per confermare la tua identità.
  3. Depositare denaro: Una volta che tutti i documenti sono stati verificati, puoi procedere a depositare denaro nel tuo conto e investire sui CFD legati all’indice attraverso i servizi offerti dal tuo broker.
  4. Monitoraggio e gestione del portafoglio: Una volta che hai effettuato le tue operazioni, dovrai monitorare costantemente il tuo portafoglio in modo da poter seguire i movimenti dell’indice ed eseguire eventualmente nuove transazioni in base alle necessità.

Clicca qui per iniziare a investire sul SSEC

Dove investire sul SSEC?

Quali sono le migliori piattaforme per investire sull’indice di Shanghai? Ecco una tabella riepilogativa:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    SSEC oggi: Quotazione in tempo reale

    Dal grafico interattivo è possibile desumere non solo la quotazione attuale dell’indice ma anche il suo andamento recente, così da osservarne la volatilità e il trend in atto:

    4aDtC

    La Borsa di Shanghai è la Borsa più popolare per le azioni cinesi, con una capitalizzazione di mercato di oltre 4 trilioni di dollari, tale da renderla una delle prime cinque grandi Borse del Pianeta.

    Indice SSEC: Andamento ed evoluzione

    L’indice Shanghai Stock Exchange Composite (SSEC) è un indice azionario che rappresenta le condizioni del mercato azionario cinese.

    Dal 2005 a oggi, l’indice SSEC ha mostrato un trend in continua evoluzione, con un forte incremento iniziato nel periodo 2006-2007, seguito da un calo del 2008 durante la crisi finanziaria globale.

    Negli ultimi anni, l’indice ha avuto una ripresa significativa del suo valore, raggiungendo nuovi record storici nel 2017 e nel 2018. Gli ultimi sviluppi danno la possibilità di continuare questa tendenza positiva anche nei prossimi anni grazie alla crescita economica prevista in Cina.

    Indice SSEC: Previsioni

    Secondo gli analisti di mercato, l’indice SSEC avrà un andamento positivo nell’arco del prossimo quinquennio.

    Per il 2023, si prevede che l’indice raggiunga nuovi record storici, grazie alla prevista crescita della borsa di Shanghai e al costante sviluppo degli investimenti esteri in Cina.

    Gli analisti prevedono che le azioni del settore tecnologico e i titoli finanziari rimarranno i principali driver dell’indice SSEC, seguite da quelle del settore industriale e immobiliare. Questo dovrebbe consentire ai mercati azionari cinesi una performance eccellente nel 2023.

    Indice SSEC: Composizione

    Le principali società nel SSEC (non elencate per ordine di capitalizzazione) sono:

    • PetroChina, capitalizzazione di 1,09 miliardi di CNY;
    • China Life, capitalizzazione di 858,87 miliardi di CNY;
    • China Merchants Bank, capitalizzazione di 989,66 miliardi di CNY;
    • Ping An Insurance, capitalizzazione di 1,54 miliardi di CNY;
    • Bank of Communications, capitalizzazione di 792,02 miliardi di CNY.

    All’interno dell’indice troviamo poi la Industrial & Commercial Bank of China e la China Construction Bank, rispettivamente prima e seconda banca a livello mondiale per totale attivo.

    Nel settore petrolifero troviamo poi anche il nome di SINOPEC, quinta potenza del proprio settore su un piano internazionale.

    Altri indici per investire

    SSEC

    Conclusioni

    Spesso i trader preferiscono negoziare strumenti finanziari a valere sugli indici, al posto delle azioni individuali, perché gli indici danno un’idea delle prospettive del mercato azionario, e sono in sé già una “diversificazione” rispetto all’investimento in singole azioni. Quando si investe in un indice, insomma, si ha l’opportunità di prendere posizione su un gruppo di aziende e di loro azioni, e non su specifici titoli.

    Abbiamo anche visto che uno dei motivi che ha spinto moltissimi trader a preferire il trading sugli indici è che possono essere negoziati sia long che short, e rappresentano una grande opportunità di diversificazione del tuo portafoglio.

    Puoi allenarti sufficientemente a fare quanto sopra attraverso l’apertura di un conto demo con uno dei migliori broker sopra evidenziati.

    Se poi vuoi saperne ancora di più su come funzionano queste piattaforme di trading e come puoi dunque applicare con loro la tua strategia per il trading negli indici azionari, ti ricordiamo che puoi leggere le nostre guide esclusive su eToro, XTB e Trade.com.

    Leggile attentamente, apri con questi broker un conto demo e, alla fine, procedi a testare in prima persona la tua strategia. Siamo certi che dopo un po’ di tempo diventerai un bravo esperto di trading di CFD sugli indici, e che potrai in questo modo convertire la tua strategia applicandola nella piattaforma di trading con il tuo capitale.

    Clicca qui per aprire un conto demo su eToro

    FAQ

    Che cos’è SSEC?

    E’ un indice di borsa, un ottimo parametro da seguire per investire nella borsa cinese.

    Perché l’indice SSEC è interessante?

    Perché la Cina ha un ruolo sempre più centrale nell’economia mondiale. Inoltre, le prospettive sono molto buone.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.