Comprare azioni compagnie aeree [La guida completa]
Pubblicato: 3 Marzo 2021 di Valerio Sanna
L’economia del turismo e del trasporto aereo ha un indotto enorme e muove miliardi di dollari oltre ad offrire molti posti di lavoro. Anche a livello finanziario i numeri sono da capogiro ma in questo momento comprare azioni di compagnie aeree è una scelta azzardata o un’idea vincente?
Per rispondere dobbiamo considerare che le azioni delle compagnie aeree si muovono per cicli economici e le recessioni del passato hanno causato numerosi fallimenti che non vanno dimenticati.
Questi eventi e l’attuale situazione economica non fanno altro che diminuire il numero di compagnie e rafforzare quelle più forti che si appropriano di tutto il mercato a discapito delle società più deboli, destinate a soccombere.
Ma per comprare azioni di compagnie aeree a cosa dobbiamo fare attenzione?
- Bisogna analizzare l’andamento del titolo
- I fondamentali devono essere solidi
- Il trend di crescita dev’essere già iniziato
Per analizzare tutti questi fattori serve una piattaforma affidabile, meglio se fornita da un intermediario senza commissioni come eToro, oppure da uno dei Broker elencati qui sotto:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Comprare azioni compagnie aeree conviene?
I mercati sono un indicatore molto importante quando si cerca di capire dove investire e per le compagnie aeree è la stessa cosa.
Gli indici di borsa e le azioni di settori specifici si riprendono molto prima dell’economia globale. Il drawdown del mese di marzo 2020 ha mostrato la reazione repentina di questi indicatori alla crisi imminente ma ora ci sono dei chiari segnali di ripresa.
Questo sembra il periodo giusto per comprare azioni di compagnie aeree anche se alcune hanno già fatto segnare dei rialzi notevoli e c’è poco spazio per il trading di posizione.
La scelta dei titoli sui quali puntare può fare la differenza e per questo abbiamo deciso di realizzare una guida alle azioni di compagnie aeree sulle quali conviene puntare.
Ma occorre anche seguire una strategia prudente, che segua le oscillazioni dei titoli e faccia investimenti di breve durata senza rischiare troppo con posizioni aperte per molto tempo.
Come comprare azioni compagnie aeree
Comprare azioni di compagnie aeree è semplice, basta utilizzare i Broker CFD.
Questi intermediari infatti, a differenza dei Broker tradizionali, ovvero le banche, non necessitano di un conto titoli, non hanno imposta di bollo e non fanno pagare commissioni.
Ma c’è un altro importante vantaggio offerto da questi intermediari di trading.
I Broker CFD permettono di investire tramite i Contratti per Differenza e non vendono le azioni vere e proprie. Questo significa che si può puntare sia al rialzo che al ribasso sul titolo che ci interessa, un vantaggio non da poco, specialmente se vogliamo trarre profitto da ogni situazione di mercato, anche ribassista.
Dove comprare azioni compagnie aeree
A questo punto non resta che scegliere il Broker CFD più adatto per comprare azioni di compagnie aeree.
Bè i Broker non sono tutti uguali, bisogna prendere in esame solo quelli regolamentati e provvisti di regolari licenze CONSOB o CySEC.
Nell’introduzione a questo articolo abbiamo elencato esclusivamente dei Broker autorizzati quindi potete scegliere liberamente.
Nel caso specifico che stiamo trattando, riteniamo che i Broker più adatti a comprare azioni di compagnie aeree, per piattaforme e servizi offerti, siano eToro, XTB e Trade.com.
eToro
eToro è un Broker che non ha bisogno di presentazioni e i suoi 10 milioni di utenti confermano la sua estrema affidabilità.
La licenza CONSOB è un ulteriore sigillo di sicurezza e la piattaforma di trading rappresenta il software di trading più intuitivo sul mercato.
Comprare azioni di compagnie aeree con eToro è molto semplice, dopo la registrazione, selezionate il titolo che volete negoziare e cliccate su Investi. A questo punto dovrete solo decidere quanto puntare.
Prova gratis la piattaforma eToro
Se non amate investire “manualmente” con eToro potete avvalervi del Copy Trading, un sistema di investimento davvero rivoluzionario.
Questo strumento brevettato permette di copiare le operazioni a mercato dei migliori trader della piattaforma (su eToro).
Ecco come funziona il Copy Trading:
- Registratevi gratis su eToro
- Accedete al conto Demo o a quello reale
- Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
- Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading
I rendimenti saranno gli stessi dei trader che avete scelto, ecco alcuni esempi:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
XTB
XTB nasce come Broker per il forex per poi crescere fino a proporre i principali asset come azioni, indici, criptovalute, ecc.
Per ampliare la sua offerta si avvale di ben due piattaforme di trading del tutto gratuite:
- La Metatrader 4 è una piattaforma tecnica, fra le più usate al mondo, molto personalizzabile e ricca di indicatori professionali.
- La Piattaforma web è molto versatile e permette l’accesso da qualsiasi browser, senza scaricare nè installare nulla.
Clicca qui e scegli la piattaforma che preferisci
La regolare licenza CySEC fa di questo Broker uno dei più sicuri sul mercato europeo.
Grazie ad un favoloso Corso di Trading che ha realizzato è diventato molto popolare, soprattutto fra gli investitori alle prime armi.
Questo corso è in formato pdf e rappresenta un vero e proprio manuale di trading online, ricco di esempi e scritto in modo chiaro.
Il corso è disponibile gratuitamente, vi basterà scaricarlo da questo link:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
Come si fa a comprare azioni di compagnie aeree con XTB?
- Registratevi su XTB
- Scegliete la piattaforma di trading
- Selezionate il CFD del titolo che vi interessa e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Trade.com
Trade.com ha conquistato la fiducia di tutti gli investitori grazie ad una regolare licenza CONSOB e alla convenienza dei servizi offerti.
Questa convenienza si nota parecchio nella soglia minima di deposito che questo Broker ha fissato. Bastano solo 100 euro per aprire un conto di trading, una cifra davvero alla portata di tutti.
Come si fa a comprare azioni di compagnie aeree su Trade.com?
- Registratevi gratis su Trade.com
- Selezionate il CFD delle azioni sulle quali volete investire
- Cliccate su Buy per comprare (o su Sell per vendere allo scoperto) e decidete l’importo da
investire.
Prova gratis la piattaforma di Trade.com cliccando qui
Per migliorare la preparazione e di conseguenza i profitti dei trader, questo Broker ha realizzato un Corso di Trading molto completo.
Il formato scelto è l’ebook, pratico e facile da consultare. Questo pdf getta le basi dell’analisi tecnica e permette a chiunque di imparare le migliori strategie di trading.
Il corso è totalmente gratuito, scaricatelo subito dal link qui sotto:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Andamento azioni compagnie aeree
Il settore del trasporto aereo è composto da società che offrono una varietà di servizi ma quando mancano i passeggeri il fatturato crolla.
A far diminuire il prezzo delle azioni non sono solo i fondamentali ma anche le prospettive che gli investitori vedono per queste compagnie.
In molti si sono buttati a comprare azioni di compagnie aeree quando queste erano semplicemente delle azioni sottovalutate , senza che ancora ci fossero dei chiari segnali di ripresa.
Molti di questi investitori hanno rischiato, alcuni sono entrati al rialzo troppo presto, ma altri invece hanno ottenuto dei rendimenti incredibili grazie all’aumento dei prezzi che questi titoli hanno fatto segnare negli ultimi mesi.
A questo punto le strategie a lungo termine sono diventate più rischiose, mentre quelle più brevi hanno ancora delle notevoli possibilità di profitto.
Azioni compagnie aeree americane
Comprare azioni di compagnie aeree ha senso, infondo le persone hanno necessità di spostarsi e gradualmente riprenderanno a farlo.
Anche se questa pandemia globale farà delle vittime illustri fra le aziende di trasporto aereo, altre compagnie otterranno un inatteso e graduale rilancio nei prossimi 12/24 mesi.
Di seguito abbiamo selezionato i titoli delle compagnie aeree americane ritenuti più interessanti dagli analisti di mercato:
- JetBlue Airways (NASDAQ: JBLU )
- Alaska Air Group (NYSE: ALK )
- Southwest Airlines (NYSE: LUV )
- Delta Air Lines (NYSE: DAL )
- American Airlines (NASDAQ: AAL )
JetBlue Airways
JetBlue Airways è uno dei titoli di compagnie aeree meglio posizionati dal punto di vista finanziario.
Il prezzo delle azioni JBLU ha registrato una tendenza al rialzo di circa il 42% negli ultimi sei mesi e gli analisti sono ottimisti.
Clicca qui per la quotazione di JetBlue Airways in tempo reale
Alaska Air Group
Alaska Air Group è un altro titolo che si è mosso bene negli ultimi mesi, soprattutto rispetto alle altre compagnie aeree.
La società ha dei fondamentali solidi e gli analisti ritengono possa riprendersi rapidamente.
Clicca qui per la quotazione di Alaska Air Group in tempo reale
Southwest Airlines
Southwest Airlines per Morgan Stanley è la compagnia aerea con le maggiori possibilità di ripresa quest’anno.
Le azioni LUV sono già aumentate del 49% negli ultimi sei mesi ma secondo gli analisti il trend non è ancora concluso.
Clicca qui per la quotazione di Southwest Airlines in tempo reale
Delta Air Lines
Delta Air Lines recentemente ha confermato l’intenzione di riportare 400 piloti in servizio attivo entro questa estate.
L’amministratore delegato della compagnia, Ed Bastian, ritiene inoltre che la compagnia aerea probabilmente tornerà alla redditività entro il 2021.
Clicca qui per la quotazione di Delta Air Lines in tempo reale
American Airlines
Il titolo American Airlines (AAL) è aumentato del 54% negli ultimi mesi ma non ha ancora recuperato il divario con l’inizio del 2020.
La compagnia aerea ha recentemente riportato guadagni migliori del previsto e gli analisti restano rialzisti.
Clicca qui per la quotazione di American Airlines in tempo reale
Azioni compagnie aeree europee
Anche in Europa le compagnie aeree hanno sofferto parecchio nel 2020 ma ora si intravede la luce in fondo al tunnel.
Comprare azioni di compagnie aeree è sempre un azzardo finchè non si torna alla normalità ma ci sono dei titoli pronti ad ottenere dei rendimenti significativi, o almeno questa è l’opinione dei maggiori analisti di mercato.
Fra questi ci sentiamo di segnalare:
- EasyJet
- Ryanair
- Lufthansa
Si tratta di compagnie molto grandi e per questo probabilmente riusciranno a superare la crisi economica derivante dal coronavirus. Purtroppo lo stesso non si può dire delle piccole compagnie che difficilmente riusciranno a reggere uno stallo così prolungato.
EasyJet
EasyJet , è una della maggiori compagnie low-cost d’Europa e opera con una flotta di circa 340 aerei.
Il prezzo delle azioni EasyJet ha fatto segnare una forte ripresa in questi ultimi mesi e il trend sembra destinato a continuare.
Clicca qui per la quotazione di EasyJet in tempo reale
Ryanair
Ryanair Holdings plc, opera come operatore low-cost in tutta Europa.
Al 30 giugno 2020, poteva contare su una flotta di circa 440 Boeing 737 e 26 Airbus A320.
Il titolo Ryanair ha già superato i massimi del 2020 e mostra un forte trend rialzista che gli analisti ritengono piuttosto stabile.
Clicca qui per la quotazione di Ryanair in tempo reale
Lufthansa
Deutsche Lufthansa AG è la più importante compagnia aerea tedesca e una delle principali che operano in Europa.
La sua flotta conta complessivamente oltre 750 aerei.
Il titolo LHA è al rialzo anche se non sta crescendo rapidamente come le compagnie low-cost e probabilmente avrà bisogno di più tempo per riprendersi.
Clicca qui per la quotazione di Lufthansa in tempo reale
Conclusioni
I trasporti aerei sono la linfa vitale del turismo e la loro ripresa è essenziale anche per rimettere in moto tutto l’indotto, che in alcuni paesi è totalmente fermo.
Ma quando si tratta di investimenti ciò che conta è la solidità di un’azienda e l’interesse degli investitori.
Entrambi questi fattori sono fondamentali ma la fiducia degli investitori è quello più importante, se viene a mancare, anche la compagina più forte andrebbe in crisi.
I debiti possono essere ripagati e nonostante ora tutto sembri complicato non è la prima volta che le compagnie aeree affrontano una crisi, anche se nessuna era di questa portata.

Le azioni delle compagnie proposte in questa guida offrono un ampio portafoglio ma non sono diversificate, quindi vi consigliamo, se intendete creare un portafoglio di investimenti che sia equilibrato, spaziare anche in altri settori, che siano completamente slegati da quello turistico e dei viaggi aerei.
Una volta che avrete scelto dove investire vi servirà un Broker e quelli proposti in questa guida offrono un ottimo compromesso fra praticità, convenienza e sicurezza.
Le migliori strategie per comprare azioni di compagnie aeree devono essere testate e i conti Demo offerti da questi Broker sono perfetti per lo scopo, sono gratuiti e offrono denaro virtuale illimitato.
Ecco i link dei conti Demo gratuiti:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
Si a patto di scegliere i titoli giusti, che abbiamo elencato nella nostra guida.
Meglio scegliere aziende stabili, con pochi debiti e che mostrano dei forti segnali di ripresa.
Non tutte, questa crisi farà fallire numerose aziende, quindi bisogna scegliere bene dove investire.
Con i Broker CFD come eToro, che permettono di negoziare sui mercati in sicurezza e senza pagare commissioni.