Azioni Enel | Quotazione e prezzo in tempo reale | Migliori broker

Pubblicato: 13 Marzo 2023 di diventare24

Le azioni Enel sono tra le più scambiate sulla Borsa italiana.

Enel è un’impresa multinazionale attiva nel comparto dell’energia, punto di riferimento per i settori di elettricità e gas.

Il gruppo è presente in più di 30 Paesi, in maggior misura in Europa e America Latina. La società distribuisce elettricità e gas su una rete che si articola su oltre 1,9 milioni di chilometri e può fare affidamento su circa 61 milioni di utenti in tutto il mondo.

Una serie di numeri che la collocano di diritto fra le principali e più importanti aziende elettriche presenti nel Vecchio Continente. È possibile negoziare le azioni Enel a Piazza Affari dove la società è quotata dal 1999 con il ticker ENEL-I.

In questa guida cercheremo di capire se investire su queste azioni, oggi, sia conveniente. Dal punto di vista pratico prenderemo in esame gli strumenti più adatti a comprare (e vendere) azioni Enel in maniera sicura, senza commissioni, anche se sei un principiante.

Uno dei metodi migliori, che approfondiremo nel corso della guida, prevede di utilizzare il Copy Trading di eToro. In questo modo potrai copiare, letteralmente, le operazioni dei migliori trader che investono sulla Borsa italiana e che includono Enel nel proprio portafogli azionario.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni Enel: quotazione in tempo reale

    Il grafico mostra il prezzo in tempo reale delle azioni Enel, con la possibilità di osservare anche le performance del passato recente e verificare il trend in atto.

    Le azioni fanno anche parte dell’indice FTSE MIB, ossia il paniere che raccoglie le azioni delle azioni italiane più importanti.

    Azioni Enel: la storia

    Nel 1962 venne istituito l’Ente per l’energia elettrica (E.N.E.L.), un nuovo organismo che acquisì la maggior parte delle attività delle aziende attive nella produzione, nella trasformazione, nella trasmissione e nella distribuzione di energia elettrica.

    Nel corso dei suoi primi anni di vita, Enel diede inizio all’ammodernamento e allo sviluppo della rete elettrica e alla progressiva crescita di collegamenti fra i nuclei abitati, soprattutto incrementando quelli delle zone rurali, piuttosto deficitari all’epoca.

    Negli anni ’70 la forte crisi energetica spinse il gruppo alla costruzione di nuove centrali elettriche e la ricerca di fonti alternative di energia, puntando in particolar modo su quelle idroelettriche, le geotermiche e il nucleare.

    Dopo il disastro della centrale di Černobyl nel 1987, un referendum bloccò l’utilizzo dell’energia nucleare in Italia e fu pertanto definito un nuovo piano energetico nazionale.

    L’incremento dell’efficienza energetica, la salvaguardia dell’ambiente, lo sfruttamento delle risorse del territorio nazionale, la diversificazione delle fonti di approvvigionamento dall’estero: ecco i nuovi obiettivi che dovevano essere perseguiti da parte dal gruppo.

    Fra gli anni ’90 ed il 2000 si assiste ad una graduale liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica. Al Decreto Bersani del 1999 seguì un riassetto societario di Enel e la separazione delle attività di produzione, di trasmissione, di distribuzione e vendita di energia, con la creazione di tre distinte società:

    • Enel Produzione
    • Enel Distribuzione
    • Terna

    Nel 1999 la società viene privatizzata per il 31,7 per cento, debutta in Borsa e cambia la denominazione da ENEL (Ente nazionale per l’energia elettrica) a Enel S.p.A.

    Nel decennio dal 2000 al 2010 gli obiettivi del gruppo sono stati fortemente incentrati nel perseguire politiche per la riduzione dell’impatto ambientale nella produzione di energia, oltre ad essere “segnati” da molteplici acquisizioni e fusioni in campo internazionale.

    Come comprare azioni Enel

    Il metodo migliore per comprare azioni Enel, oggi, è attraverso il trading CFD. Parliamo di uno strumento derivato che permette di investire sui mercati finanziari sfruttando sia il rialzo che il ribasso di un titolo.

    Rispetto all’acquisto tradizionale di azioni, che richiede l’apertura di un conto titoli, il pagamento di commissioni e che permette di investire in una direzione unica (al rialzo), i CFD presentano condizioni molto più vantaggiose.

    Andiamo a ritroso:

    • i CFD ti permettono di investire al rialzo su un titolo azionario (così come su molti altri asset) oppure di venderlo allo scoperto. In questo modo puoi guadagnare in ogni scenario di mercato, approfittando anche delle configurazioni più volatili che si possono presentare;
    • con i CFD puoi investire senza commissioni, dal momento che i broker che mettono a disposizione questo strumento richiedono solamente il pagamento di uno spread tra il prezzo di acquisto e quello di vendita di un dato asset in un certo momento;
    • i CFD infine ti permettono di investire su piattaforme sicure, regolamentate (conosci CySec e Consob?) e che ti mettono a disposizione numerosi strumenti in grado di migliorare sensibilmente le tue sessioni di trading.

    Quali sono queste piattaforme che offrono i CFD?

    Comprare azioni Enel: migliori piattaforme

    Parlando di migliori piattaforme di trading online, ne abbiamo prese in esame 3. La scelta è stata fatta sulla base degli strumenti che mettono a tua disposizione gratuitamente e alla possibilità di registrarti, su ognuna di esse, con un conto demo gratuito.

    Questa tipologia di conto è perfetta soprattutto se non hai ancora esperienza sufficiente per investire a dovere sui mercati. Accedendo ai siti web di ognuno dei broker che analizzeremo, troverai l’opzione per registrarti in maniera gratuita, senza rischi e senza limiti: sarai tu, infatti, a decidere quando finirà la tua prova, con la possibilità di rinnovare gratuitamente il plafond di denaro virtuale a tua disposizione.

    Per semplificarti le cose, puoi accedere ai conti demo cliccando su:

    eToro

    eToro è uno dei migliori broker presenti ora nel panorama del trading online: i suoi oltre 20 milioni di utenti sono una testimonianza dell’affidabilità di questo intermediario finanziario.

    La piattaforma di trading di eToro è un molto intuitiva, pratica, facile da usare e ricca di indicatori per l’analisi tecnica e strumenti di trading.

    Per comprare azioni Enel su eToro dovrai semplicemente registrarti, selezionare il titolo “Enel” e cliccare su “Investi”. A quel punto ti basterà decidere quanto puntare.

    Come detto nella nostra introduzione, però, eToro ti offre anche la possibilità di copiare ciò che fanno i trader più esperti.

    La procedura, ovviamente, è totalmente automatizzata : il suo nome è Copy Trading.

    Come funziona questo strumento di investimento?

    • Registrati gratis su eToro
    • Accedi al conto reale depositando almeno 200 euro
    • Nella sezione “Persone” scegli i trader da copiare
    • Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul tuo conto di trading.

    Grazie a questo strumento potrete ottenere gli stessi rendimenti (in base all’investimento fatto) dei trader più esperti al mondo, anche se non hai alcuna esperienza!

    Se vuoi saperne di più sul Copy Trading, puoi trovare tutte le informazioni nella sezione dedicata presente sul sito ufficiale (al quale puoi accedere cliccando qui).

    XTB

    XTB è un altro broker particolarmente apprezzato dai principianti perché mette a disposizione una vasta sezione di materiale informativo.

    A spiccare è il manuale di trading online (disponibile per il download gratuito qui), che ti spiega nel dettaglio e con numerosi esempi pratici come utilizzare i CFD per comprare azioni e come usare la piattaforma di investimento che il broker offre a tutti i propri iscritti.

    Non dimentichiamo poi la presenza di un servizio come i Segnali di Trading, notifiche che servono ad avvisarti dei migliori momenti per entrare a mercato. Questo servizio professionale solitamente viene fornito a pagamento, mentre qui è totalmente gratuito per tutti gli utenti della piattaforma.

    Approfitta di questi e di molti altri vantaggi registrandoti gratuitamente su XTB.

    Trade.com

    Un altro broker che ti permetterà di comprare azioni Enel è Trade.com.

    Se cerchi un’esperienza di tipo professionale, questo broker è ciò che fa al caso tuo. Trade.com ha una delle migliori piattaforme di trading attualmente in circolazione (la MetaTrader), tanti asset su cui negoziare, un funzionamento molto semplice e molta professionalità da condividere con te!

    Un esempio è l’esperto di trading a tua disposizione in maniera gratuita: una volta registrato ti verrà fornito il contatto telefonico del tuo assistente dedicato, che sarà pronto a risolvere i tuoi dubbi e a rispondere ad ogni tua domanda.

    Se vuoi iniziare a investire su Trade.com, ti basterà aprire qui gratis (sito ufficiale) un conto di trading, effettuare un primo versamento sul tuo account, scegliere ENEL-I come asset su cui investire e confermare l’operazione di trading!

    Comprare azioni Enel conviene?

    Le azioni Enel sono quotate dal 1999 alla Borsa di Milano. Sono 1,1 milioni gli azionisti (retail e istituzionali) della società, il più alto numero in Italia.

    Il principale azionista è il Ministero dell’Economia e delle Finanze che detiene il 25,5 per cento del capitale. Fra gli azionisti di Enel troviamo i più importanti fondi d’investimento internazionali, società di assicurazione, fondi pensione ed etici.

    Oltre a Piazza Affari, da segnalare che ben 13 società del Gruppo sono quotate nelle Borse di Spagna, Russia, Brasile, Argentina, Brasile, Perù e Cile.

    Modello di business

    Enel ha alle sue dipendenze, ad oggi, circa 68.000 persone, e gestisce un parco centrali particolarmente ampio e diversificato: dall’idroelettrico al termoelettrico, dal nucleare al geotermico, dall’eolico e fotovoltaico fino alle fonti rinnovabili.

    È la più grande azienda elettrica in Italia grazie a una serie di impianti termoelettrici e rinnovabili che dispongono di quasi 31 GW di capacità installata. Sono oltre 31 milioni i clienti nel nostro paese.

    Enel controlla il 70,1 per cento della prima società elettrica in Spagna, Endesa, attiva nel comparto della distribuzione e vendita di servizi per elettricità e gas, con un bacino di clienti pari a 13 milioni.

    In Europa è maggiormente presente in Slovacchia (controlla il 66 per cento della Slovenské Elektrárne, primo produttore di energia elettrica del paese), in Romania, in Grecia, in Russia e Francia.

    Come anticipato, è anche uno dei maggiori competitor sul mercato dell’America Latina, grazie alla controllata Enersis che opera in 5 Paesi con 14,8 milioni di clienti (Argentina, Brasile, Cile, Colombia e Perù).

    In Africa partecipa allo sviluppo di giacimenti di gas in Algeria ed Egitto e gestisce un impianto termoelettrico in Marocco, oltre ad essere presente in Sudafrica tramite Enel Green Power che possiede il primo impianto fotovoltaico del paese (Upington). Nei territori dell’area Asia-Pacifico è attiva grazie alle società Enel Green Power ed Enel Trade.

    Previsioni

    Le azioni Enel stanno vivendo uno dei momenti migliori dal giorno della loro quotazione in Borsa.

    previsioni azioni enel 2021

    Per quanto riguarda il target price 2021, gli analisti sono tutti concordi verso un ulteriore rialzo del prezzo.

    Per le azioni Enel, infatti, il rating attuale è totalmente orientato verso il buy, con la prospettiva di vedere il prezzo sforare quota 10 €. Nessuno degli analisti coinvolti nell’indagine è rivolto verso il sell, a riprova del momento di grazia attraversato dalle azioni e dalle ottime prospettive che si configurano da qui a 12 mesi.

    Il target price individuato è di 10,07 €.

    Enel Green Power

    Il Gruppo è fortemente impegnato nel produrre energia pulita, priva di emissioni di anidride carbonica, come dimostra la quasi la metà di elettricità erogata nel 2014 che rispetta tali importanti requisiti.

    Enel è particolarmente attiva nel comparto delle energie rinnovabili e nello sviluppo di nuove tecnologie, con un focus incentrato sulla tutela e la salvaguardia ambientale.

    Enel Green Power (EGP) è infatti la società del Gruppo espressamente dedicata alla produzione di energia da rinnovabili, proveniente da impianti eolici, idrici, geotermici e fotovoltaici, dislocati in Europa, America e Africa.

    Enel Green Power è oggi la società attiva nel comparto delle rinnovabili con il più elevato livello di diversificazione tecnologica in Europa.

    Comprare azioni Enel

    Conclusioni

    Comprare azioni Enel è un’opzione da non sottovalutare, ancor più dal momento che parliamo di una delle azioni più solide del panorama italiano.

    La sua solidità trova radici nei decenni scorsi, perché si tratta di un’azienda storica del nostro paese e il cui andamento attuale è ai livelli più alti dal momento della sua quotazione in Borsa.

    Se decidi di investire, ricordati di farlo affidandoti ai servizi offerti dalle migliori piattaforme di trading online, così da operare in maniera sicura e controllata, alle condizioni più convenienti del mercato. Per iniziare, dedica il tempo necessario alla pratica sui conti demo gratuiti, privi di costi e di rischi e perfetti per ogni trader alle prime armi.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Conviene comprare azioni Enel?

    Allo stato attuale le prospettive di crescita sono confermate da tutti gli analisti, con un target price positivo da qui a 12 mesi.

    Come comprare azioni Enel?

    Uno degli strumenti più efficaci è la negoziazione in CFD, strumenti derivati che permettono di investire al rialzo e al ribasso sul titolo.

    Dov’è quotata Enel?

    Il titolo è presente nelle quotazioni di Piazza Affari e fa parte anche del FTSE MIB.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]