Comprare azioni Enel: Guida completa

In questa guida cercheremo di capire come investire in azioni Enel oggi. Dal punto di vista pratico prenderemo in esame gli strumenti più adatti a comprare (e vendere) azioni Enel in maniera sicura, senza commissioni, anche se sei un principiante.

Enel è un’azienda italiana leader nel settore dell’energia elettrica, fondata nel 1962. Nel corso degli anni, Enel è diventata una società a livello internazionale, con una presenza in oltre 30 Paesi in tutto il mondo.

Enel è quotata in borsa con il simbolo ENEL e fa parte dell’indice FTSE MIB della Borsa Italiana. La società è anche presente in altri indici internazionali, come l’indice Euro Stoxx 50.

🏭 Azienda Enel
📊 Borsa Borsa italiana
✅ Ticker ENEL
🆔 Isin IT0003128367

Come comprare azioni Enel?

Ecco una breve guida su come acquistare azioni Enel:

  1. Aprire un conto presso una banca o un broker online di propria scelta.
  2. Effettuare un deposito sul proprio conto e attendere che i fondi siano disponibili per l’investimento.
  3. Nella piattaforma di trading del broker, cercare Enel utilizzando il suo simbolo borsistico “ENEL”.
  4. Selezionare il tipo di ordine da eseguire. I principali tipi di ordine sono: a mercato (acquisto immediato al miglior prezzo disponibile), a limite (acquisto ad un prezzo specifico) e stop loss (vendita automatica di una posizione quando il prezzo raggiunge un livello specifico).
  5. Definire il numero di azioni che si desidera acquistare e confermare l’ordine.

Una volta che l’ordine è stato eseguito, le azioni verranno accreditate sul tuo conto di trading. È importante ricordare che il valore delle azioni Enel può fluttuare in base alla situazione del mercato, quindi è importante monitorare attentamente gli investimenti e agire di conseguenza.

Clicca qui per iniziare a comprare azioni Enel

Dove comprare azioni Enel?

Quali sono le migliori piattaforme per comprare azioni Enel? Ecco un veloce riepilogo.

LiquidityX

LiquidityX è una piattaforma regolamentata e sicura che offre un vasto catalogo di azioni, il che la rende ideale per costruire un portafoglio diversificato ed equilibrato.

La piattaforma presenta alcune caratteristiche distintive come, ad esempio, l’uso di Metatrader, un software avanzato, e anche la possibilità di utilizzare gratuitamente un servizio di Segnali di Trading professionale. Dopo aver completato la registrazione, gli utenti hanno la possibilità di ricevere segnalazioni in tempo reale per identificare i migliori momenti per entrare a mercato.

Clicca qui per comprare azioni Enel su LiquidityX

XTB

XTB rappresenta una solida scelta per coloro che desiderano investire in azioni e stanno cercando un broker affidabile, sicuro e che fornisca un’ampia gamma di strumenti di investimento ma anche di facile utilizzo.

Con gli strumenti della piattaforma, è possibile monitorare in tempo reale l’andamento delle azioni e agire prontamente, comprando o vendendo in pochi secondi. XTB inoltre offre una sezione didattica completa, con contenuti utili per i principianti ma anche aggiornamenti costanti che sono molto apprezzati dagli investitori esperti.

Clicca qui per comprare azioni Enel su XTB

Azioni Enel: Dividendo e dati finanziari

Enel è una società che ha una lunga storia di remunerazione degli azionisti attraverso il pagamento di dividendi annuali. Nel 2023, il consiglio di amministrazione di Enel ha approvato un dividendo pari a € 0,2 per azione. Il dividendo viene pagato in due tranche: la prima a giugno e la seconda a dicembre.

Oltre al dividendo, ci sono anche alcuni dati finanziari importanti da notare per Enel: il fatturato consolidato ammontava a circa € 80,5 miliardi, con un utile netto consolidato di circa € 4,8 miliardi. Inoltre, Enel ha un forte patrimonio netto, che ammonta a circa € 47,1 miliardi alla fine dello scorso anno.

Come detto, le azioni Enel fanno anche parte dell’indice FTSE MIB, ossia il paniere che raccoglie le azioni delle azioni italiane più importanti.

Azioni Enel: Previsioni

Le previsioni degli analisti per Enel per il 2023 indicano una crescita delle attività e degli utili netti. Secondo una media delle stime degli analisti raccolte da diversi siti finanziari, come ad esempio Reuters, si prevede che il fatturato consolidato di Enel crescerà ulteriormente nel 2023, con un aumento minimo rispetto al 2022. Inoltre, gli analisti stimano che l’utile netto consolidato aumenterà di conseguenza, in maniera però più marcata.

Naturalmente queste sono solo previsioni e ci possono essere molteplici fattori che influenzeranno l’andamento dell’azienda. Gli investitori dovrebbero sempre tenere presente che il prezzo delle azioni può essere influenzato da molteplici fattori esogeni, come l’andamento del mercato finanziario e le condizioni del settore in cui opera l’azienda.

Come vendere azioni Enel?

Ecco una breve guida su come vendere azioni Enel:

  1. Accedere alla piattaforma di trading del broker online dove sono detenute le azioni Enel.
  2. Selezionare la scheda del portafoglio o della posizione in cui sono contenute le azioni Enel da vendere.
  3. Cercare l’opzione per vendere le azioni o posizionarsi sulla riga del titolo e selezionare il tasto di vendita.
  4. Una volta selezionata l’opzione di vendita, inserire il numero di azioni che si desidera vendere e il prezzo di vendita.
  5. Confermare l’ordine di vendita e attendere che la transazione venga completata.
  6. Verificare che l’ordine di vendita sia stato eseguito correttamente, controllando il saldo del conto di trading e confermando l’avvenuta vendita delle azioni Enel.

È importante tenere a mente che l’andamento delle azioni Enel può fluttuare in base alla situazione del mercato, pertanto è consigliabile monitorare attentamente gli investimenti e agire di conseguenza, considerando anche le eventuali commissioni di vendita applicate dal broker.

Investire in azioni Enel: Pro e contro

Ecco una lista dei principali pro e contro dell’investimento in azioni Enel.

PRO:

  • Enel è una delle maggiori utility europee, con una posizione consolidata nel mercato dell’energia elettrica
  • La società ha un lungo track record di pagamento di dividendi annuali, il che la rende un’opzione interessante per gli investitori che cercano un rendimento stabile
  • Enel è impegnata nella transizione verso le energie rinnovabili, il che potrebbe potenzialmente offrire opportunità di crescita a lungo termine
  • La società ha registrato un solido risultato finanziario negli ultimi anni, con una crescita costante del fatturato e degli utili netti

CONTRO:

  • Come ogni investimento, l’investimento in azioni Enel comporta un rischio, in quanto il prezzo delle azioni potrebbe fluttuare a causa di fattori di mercato imprevisti
  • L’industria dell’energia è soggetta a una regolamentazione molto complessa ed in continua evoluzione, il che può comportare una certa incertezza per gli investitori
  • Essendo una società multinazionale che opera in molteplici paesi, Enel è molto esposta alle fluttuazioni dei tassi di cambio, il che può potenzialmente influenzare il risultato finanziario dell’azienda
  • Enel ha una forte esposizione al mercato italiano, il che potrebbe rappresentare un rischio se ci fossero problemi specifici dell’economia italiana

Altre azioni per investire

Ecco alcune società da prendere in considerazione per diversificare il tuo portafoglio:

Comprare azioni Enel

Conclusioni

Comprare azioni Enel è un’opzione da non sottovalutare, ancor più dal momento che parliamo di una delle azioni più solide del panorama italiano.

La sua solidità trova radici nei decenni scorsi, perché si tratta di un’azienda storica del nostro paese e il cui andamento attuale è ai livelli più alti dal momento della sua quotazione in Borsa.

Se decidi di investire, ricordati di farlo affidandoti ai servizi offerti dalle migliori piattaforme di trading online, così da operare in maniera sicura e controllata, alle condizioni più convenienti del mercato. Per iniziare, dedica il tempo necessario alla pratica sui conti demo gratuiti, privi di costi e di rischi e perfetti per ogni trader alle prime armi.

Clicca qui per aprire un conto demo gratuito su XTB

FAQ

Conviene comprare azioni Enel?

Allo stato attuale le prospettive di crescita sono confermate da tutti gli analisti, con un target price positivo da qui a 12 mesi.

Dov’è quotata Enel?

Il titolo è presente nelle quotazioni di Piazza Affari e fa parte anche del FTSE MIB.

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]