Come comprare Azioni ENI? Guida 2023

Pubblicato: 17 Aprile 2023 di diventare24

Le azioni Eni sono uno dei capisaldi della Borsa italiana e fanno parte dell’indice FTSE MIB, che raccoglie le eccellenze del nostro paese.

ENI si occupa principalmente dell’estrazione, produzione, raffinazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale. Fondata nel 1953, è presente in oltre 60 Paesi in tutto il mondo e rappresenta uno dei principali player nell’industria energetica globale.

Comprare azioni ENI conviene? Scopriamolo all’interno di questa guida.

🎯 Azienda ENI
📌 Fondazione 1953
📈 Borsa Milano
🏆 Migliori broker eToro

Come comprare azioni ENI?

Comprare azioni ENI è semplice e basta seguire alcuni passaggi chiave:

  1. Trovare un intermediario finanziario: puoi acquistare azioni ENI attraverso intermediari finanziari come banche, società di investimento o piattaforme di trading online.
  2. Aprire un conto di trading: se desideri acquistare azioni ENI online, dovrai aprire un conto di trading online con un intermediario finanziario.
  3. Effettuare l’ordine di acquisto: una volta aperto il tuo conto di trading, dovrai inserire un ordine di acquisto per le azioni ENI. Potrai scegliere di acquistare un numero specifico di azioni o un importo specifico di investimento.
  4. Depositare il proprio capitale: dovrai fornire i fondi per l’acquisto delle azioni ENI. Questo potrebbe avvenire tramite un bonifico bancario o l’utilizzo di una carta di credito.
  5. Monitorare le azioni: una volta acquistate le azioni ENI, potrai monitorare le loro prestazioni attraverso il tuo conto di trading o tramite le informazioni pubbliche sui prezzi delle azioni.

Clicca qui per comprare azioni ENI

Dove comprare azioni ENI?

Ora che sappiamo come comprare azioni ENI, è lecito chiedersi quali siano le migliori piattaforme di trading online per effettuare l’acquisto. La nostra lista comprende tre nomi: eToro, XTB e Trade.com.

Si tratta di 3 broker sicuri e regolamentati, che ti permettono di operare sul titolo a commissioni competitive e che mettono a tua disposizione alcuni preziosi strumenti capaci di migliorare notevolmente la tua esperienza.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di ogni broker:

eToro

eToro è il broker online più utilizzato al mondo, che consente di investire in azioni ENI in modo semplice ed immediato, grazie alla presenza di una piattaforma estremamente competitiva. Questo broker offre la possibilità di:

  • ✅ Usare strumenti avanzati per analizzare l’andamento del titolo ENI
  • ✅ Investire agli spread più bassi del mercato
  • ✅ Possibilità di utilizzare funzionalità di Social Trading

Con eToro, puoi utilizzare anche il software di trading automatico denominato Copy Trading. Attraverso questo sistema, che tu sia un trader alle prime armi o esperto, puoi ottenere gli stessi profitti di un professionista, copiando le operazioni dei Top Traders all’interno del proprio portafoglio. Per iniziare, basta registrarsi ed effettuare un deposito iniziale di soli 50 euro:

Clicca qui per aprire un conto su eToro

XTB

Utilizzare il broker XTB è un’altra ottima soluzione per investire su ENI. XTB mette a disposizione strumenti all’avanguardia per operare in modo efficace e consapevole. Tra questi vi sono:

  • ✅ Piattaforma xStation ricca di strumenti analitici e grafici
  • ✅ Spread competitivi
  • ✅ Ampio paniere di asset per diversificare

Con XTB si avrà accesso anche ad un’ampia sezione educativa, dove è possibile trovare un corso di trading online, gratuito e liberamente scaricabile in formato PDF. Se vuoi capire come comprare azioni Eni (o qualunque altro titolo) con una procedura guidata, accessibile ed esaustiva, questo corso è indubbiamente la scelta migliore che tu possa fare.

Clicca qui per aprire un conto su XTB

Trade.com

Una delle piattaforme più apprezzate per fare trading on line di azioni ENI è Trade.com. Trade.com è una piattaforma CFD estremamente affidabile, sulla quale puoi operare in sicurezza. A tutti i trader registrati sulla piattaforma, questo broker offre:

  • ✅ Servizi di trading automatico con Duplitrade
  • ✅ Possibilità di effettuare operazioni di trading personalizzate
  • ✅ Accesso a dati ed informazioni sull’andamento del mercato

Inoltre, una volta iscritto, potrai fare affidamento sul supporto telefonico di un esperto di trading certificato. Ciò significa che se durante le tue sessioni dovessi avere qualche dubbio, potresti risolverlo in breve tempo contattando l’assistente dedicato che, gratuitamente, ti fornirà tutto il supporto necessario.

Clicca qui per aprire un conto su Trade.com

Azioni ENI: quotazione in tempo reale

4aDtC

Dal grafico possiamo osservare il prezzo aggiornato in tempo reale delle azioni Eni. Gli orizzonti temporali di riferimento possono essere anche modificati così da far emergere le prestazioni recenti e analizzare il trend in atto.

Dividendo azioni ENI e dati finanziari rilevanti

Al momento, il dividendo delle azioni ENI è di €0,43 per azione. Tuttavia, si prega di notare che il dividendo è soggetto a variazioni in base alle decisioni dell’assemblea degli azionisti e ai risultati finanziari dell’azienda.

Inoltre, è importante tenere conto del fatto che il rendimento del dividendo dipende dal prezzo dell’azione, quindi un aumento del prezzo dell’azione potrebbe portare a un calo della percentuale di rendimento del dividendo.

Riguardo ai dati finanziari rilevanti, i risultati trimestrali mostrano un utile netto di 1,29 miliardi di euro, un utile netto adattato di 1,24 miliardi di euro e un cash flow operativo di 2,46 miliardi di euro, in crescita rispetto all’anno precedente.

Inoltre, Eni ha continuato ad investire in tecnologie e progetti sostenibili per il futuro, dimostrando una forte attenzione all’ambiente e alla riduzione delle emissioni di carbonio.

Previsioni azioni ENI

I migliori analisti indicano un’ottima previsione per le azioni ENI, raccomandando l’acquisto della stessa. Questa previsione si basa principalmente sull’aumento dei prezzi del petrolio, che ha rappresentato un fattore determinante per l’aumento dei ricavi dell’azienda nei trimestri precedenti.

Gli analisti, inoltre, hanno espresso fiducia nella strategia di ENI a lungo termine, la quale punta ad aumentare la produzione di gas naturale e ad investire in tecnologie a basse emissioni di carbonio. Tuttavia, gli analisti raccomandano di monitorare attentamente l’andamento dei prezzi del petrolio, la situazione economica globale e la concorrenza del mercato energetico, in quanto questi fattori possono influire negativamente sulle performance dell’azienda. 

Per questo motivo, consigliamo di non prendere mai alla lettera le previsioni degli analisti riguardo i titoli, ma di effettuare le proprie analisi per valutare la reale profittabilità del titolo.

Come vendere azioni ENI?

Vendere le tue azioni Eni è molto semplice. Ecco come procedere:

  1. Accedi al tuo conto di trading: Accedi alla piattaforma di trading online dove hai acquistato le azioni Eni e accedi al tuo conto.
  2. Cerca le tue azioni Eni: Cerca le tue azioni Eni all’interno del tuo portafoglio di investimento. In genere dovrebbero essere elencate con il simbolo “ENI” seguito dal numero di azioni che possiedi.
  3. Seleziona l’opzione di vendita: Clicca sulla funzione di “vendita” o “sell” e seleziona il numero di azioni che desideri vendere.
  4. Inserisci i dettagli dell’ordine: Inserisci i dettagli dell’ordine, come il prezzo al quale desideri vendere le azioni, il tipo di ordine (market o limit) e quando desideri che l’ordine venga effettuato.
  5. Conferma l’ordine: Dopo aver inserito tutti i dettagli dell’ordine, rivedi il tuo ordine attentamente e conferma.
  6. Monitora il tuo investimento: Dopo aver venduto le tue azioni, monitora l’evoluzione del tuo investimento e controlla i tuoi guadagni.

Ricorda che le commissioni di vendita potrebbero variare in base al broker utilizzato. Inoltre, il prezzo al quale le tue azioni vengono vendute dipende dal valore di mercato in quel momento e potrebbe essere diverso dal prezzo al quale hai acquistato le azioni.

Pro e contro di comprare azioni ENI

Per concludere la nostra guida, ecco un riassunto di tutti i pro e contro da tenere in considerazione prima di comprare azioni ENI:

PRO

  • ENI è una delle più grandi compagnie energetiche del mondo e ha una presenza globale, con una forte posizione nei mercati europeo e africano.
  • L’azienda sta investendo in tecnologie a basse emissioni di carbonio, il che potrebbe contribuire a proteggere la sua posizione di mercato a lungo termine.
  • La recente ripresa del prezzo del petrolio ha avuto un impatto positivo sui risultati finanziari di ENI e potrebbe continuare ad aumentare i ricavi dell’azienda.

CONTRO

  • Il settore energetico è altamente volatile e soggetto a fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, il che potrebbe influire negativamente sulle performance finanziarie di ENI.
  • L’azienda ha avuto problemi in passato legati alla gestione della corruzione, il che potrebbe rappresentare un rischio per gli investitori.
  • Il settore energetico è soggetto a forte regolamentazione e questo potrebbe influire negativamente sulle performance di ENI.

In generale, prima comprare azioni ENI o investire in qualsiasi altra azione, è importante valutare i propri obiettivi finanziari, la propria tolleranza al rischio e valutare attentamente tutti i fattori che potrebbero influire sull’andamento delle azioni. Si consiglia di consultare un professionista del settore finanziario prima di effettuare qualsiasi investimento.

Eni Trading

Più recentemente è stata istituita la Eni Trading, l’unità responsabile della gestione del rischio delle commodity, per riuscire a far fronte alla maggiore volatilità e recepire le migliori opportunità di trading che offrono i mercati.

Eni Trading opera tramite Eni Trading and Shipping (ETS). È presente a Londra, a Roma, a Milano, a Houston, a Bruxelles, ad Amsterdam ed a Singapore. Il capitale sociale di Eni è pari a 4.005.358.876 euro interamente versato. Sono 3.634.185.330 le azioni ordinarie nominative.

Nel 1995, Eni ha anche emesso un programma di ADR (American Depositary Receipts) per il mercato degli Stati Uniti, con cui si identificano i certificati azionari di titoli di società estere negoziati negli Usa. Da allora è quotata al New York Stock Exchange.

Azioni ENI

Conclusioni

Comprare azioni del settore petrolio è un’opportunità da prendere in considerazione nel momento in cui vuoi diversificare il tuo portafoglio azionario con aziende estremamente solide.

CONSIGLIO FINALE: Per comprare azioni ENI consigliamo ancora una volta l’utilizzo di broker regolamentati. eToro, XTB e Trade.com sono i migliori, grazie alla possibilità di negoziare il titolo a commissioni competitive e sfruttando funzionalità di trading avanzate e automatiche.  

👇🏻 ECCO I LINK AI MIGLIORI BROKER PER COMPRARE AZIONI ENI 👇🏻 

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    FAQ

    Comprare azioni ENI conviene?

    Il settore petrolio appare in ripresa. Ciononostante, con gli strumenti giusti (come i CFD) è possibile approfittare sia delle situazioni di rialzo che di quelle di ribasso per guadagnare da ogni scenario di mercato.

    ENI paga dividendi?

    Sì, per il 2020 il dividendo pagato è stato di 0,89 € per azione.

    Quando si è quotata Eni?

    Le azioni Eni sono state quotate per la prima volta in Borsa nel 1953, esattamente il 24 febbraio. La quotazione in Borsa ha permesso ad Eni di ottenere il capitale necessario per sviluppare i suoi progetti industriali ed espandersi a livello globale. Oggi, Eni è uno dei maggiori produttori di gas e petrolio al mondo ed è quotata in diverse borse internazionali.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]