C’è un’app che integra le funzioni di una banca online con quelle di un Broker finanziario, è una startup tedesca e si chiama Vivid.
L’idea nasce per migliorare la cultura degli investimenti, o almeno questa è la mission aziendale della società con sede a Berlino.
L’applicazione è ben realizzata e come vedremo offre numerose funzioni, alcune piuttosto innovative, come ad esempio la possibilità di creare numerosi conti con IBAN separati.
La piattaforma di trading è invece piuttosto semplice, con pochi strumenti ma è normale visto che parliamo di un’app ibrida che svolge numerosi compiti.
Ecco alcuni dei dati più rappresentativi di Vivid Money:
Per ampliare le possibilità di scelta vi mostriamo anche un elenco delle migliori piattaforme di trading, tutti Broker sicuri, regolamentati e senza commissioni:
Fare tutto da un’unica applicazione è un bel vantaggio, diciamolo subito. Vivid è una fintech che si propone come alternativa tutto in uno per chi non ha bisogno di molte funzioni bancarie e per chi non ha troppe esigenze di investimento.
Insomma fa un bel mix fra i due settori e si propone come alternativa unica alle numerose applicazioni separate che troviamo sul mercato.
A dire la verità non è l’unica banca online che ha provato a proporre anche il trading, infatti abbiamo già parlato di Bmedonline, Widiba, Fineco, Webank, ecc. Ma Vivid vuole differenziarsi creando un sistema molto semplice, adatto anche ai neofiti.
Il tutto nasce a Berlino con l’appoggio di una banca tedesca : Solarisbank che fornisce tutte le licenze necessarie. Questo ci porta a valutare la sicurezza, che per noi è al primo posto quando si sceglie un’app di questo tipo.
Vivid è un’app sicura?
La risposta breve è SI.
Come accennato, Vivid è un ramo d’azienda di una banca vera e propria, quindi ha tutte le licenze del caso, offre la garanzia di 100.000 € sui depositi tipica delle banche tradizionali e per quel che riguarda il reparto investimenti e trading, è regolamentata dalla BaFin: Autorità federale di vigilanza finanziaria tedesca.
Oltre alle licenze, che sono sempre alla base di un Broker sicuro, ci sono anche altri fattori che contribuiscono alla sicurezza di un’app di questo tipo, come ad esempio le varie protezioni dell’account, l’autenticazione a due fattori, la carta senza numeri stampati e molto altro.
Quindi se avevate dei dubbi riguardo la sicurezza di Vivid potete tranquillizzarvi: E’ un’app sicura.
Meglio Vivid o un Broker CFD?
La sicurezza ovviamente non è l’unico fattore da considerare se cercate un Broker finanziario quindi andremo a valutare le caratteristiche di Vivid più in profondità.
Del resto ci sono moltissime carte prepagate con funzioni di conto ma sono in poche quelle che svolgono anche delle funzioni di intermediario finanziario degne di nota.
Vivid permette di fare trading senza pagare commissioni su un migliaio di titoli azionari e una decina di criptovalute, ma ovviamente ha parecchi limiti, vediamo quali:
Piattaforma di trading molto limitata
Nessun conto Demo
Pochi mercati a disposizione
Non si può puntare al ribasso
I Broker CFD invece, offrono anche tutti questi vantaggi e mantengono le caratteristiche di sicurezza di Vivid, infatti quelli che proponiamo sono tutti provvisti di regolare licenza.
Vediamo dunque quali sono le migliori alternative a Vivid per quel che concerne il trading online:
eToro
eToro con i suoi oltre 20 milioni di utenti registrati è sicuramente uno dei Broker online più famosi e utilizzati al mondo.
Si tratta di un’ottima alternativa a Vivid, ha numerose licenze internazionali e in Italia opera sotto la supervisione della CONSOB, che l’ha autorizzato.
Oltre ad azioni e criptovalute, su eToro potrete negoziare anche indici, forex, materie prime ed ETF tramite CFD, con condizioni vantaggiose.
Come si fa ad investire su eToro? Ecco i 4 passaggi da seguire:
XTB è un’ottima alternativa a Vivid, soprattutto se siete ancora alle prime armi col trading, perché questo Broker CFD ha puntato molto sulla formazione e sui servizi.
Per formare al meglio i suoi utenti , XTB ha realizzato un Corso di Trading di altissimo livello, che spiega nel dettaglio le basi del trading online, le strategie di trading e l’uso di strumenti e indicatori.
Il corso ha un grande valore ma è totalmente gratuito, ecco il link per scaricarlo:
Trade.com ha ottenuto la licenza CONSOB per l’Italia, un prestigioso riconoscimento di assoluta affidabilità.
Ma le caratteristiche di questo Broker online sono molteplici, infatti propone una soglia minima di deposito inferiore ai competitors. Su Trade.com potrete aprire un conto reale versando 100 euro, una cifra decisamente bassa visto che parliamo di investimenti finanziari.
Trade.com permette di negoziare in azioni, indici, materie prime, criptovalute, forex ed ETF, sempre tramite i CFD e con la possibilità di testare le vostre abilità in Demo, senza correre alcun rischio, un grande vantaggio rispetto a Vivid.
Il conto Demo, come pure quello reale può essere gestito tramite due piattaforme di trading: La MT4 e la Piattaforma Web, entrambe gratuite.
Per investire su Trade.com dovete seguire queste indicazioni:
Vivid è la classica app bancaria che permette un approccio molto smart al settore e in questo caso anche agli investimenti.
Fornisce una carta di debito di metallo senza il classico numero a 16 cifre stampigliato sopra, in modo che sia più sicura e si possa usare con maggiore tranquillità.
Ci sono due conti a disposizione e li vedremo nello specifico nel prossimo paragrafo, uno è gratuito mentre l’altro prevede un abbonamento mensile di 9,90 €.
Per incentivare l’iscrizione e l’uso dell’app, Vivid ha previsto una serie di bonus e di cashback con alcuni partner della banca, che sono in costante mutazione.
Una delle caratteristiche più particolari e apprezzate dell’app è la possibilità di creare i cosiddetti “Pocket”, dei conti dentro il conto.
Sono conti con un relativo IBAN, che quindi possono essere separati completamente fra loro, molto utili per gestire separatamente diverse tipologie di redditi e di spese da fare.
Per stare al passo coi tempi Vivid permette di negoziare 10 fra le criptovalute più capitalizzate al mondo.
Vivid : i conti a disposizione
Eccoci al cuore di Vivid: i suoi conti e le loro differenze, sia in termini di costi che di offerta, vediamo di elencarle in maniera dettagliata.
Conto Vivid Standard:
Gestione del conto € 0 al mese
Pagamenti globali, trasferimenti di denaro e addebiti diretti senza commissioni.
Carta di debito fisica in metallo: prima carta gratuita, carte successive 20 € ciascuna (massimo 2 carte)
Carte di debito virtuali: 1 € ciascuna (massimo 3 carte)
Fino a 15 conti Pocket gratuiti con IBAN separato
Fino a 40 valute in portafogli separati
Prelievi in contanti fino a € 200 al mese senza commissioni
Cambio valute a tassi interbancari: fino a 40 valute
Nessun limite per il cambio valuta
Conto Vivid Prime:
Gestione del conto € 9,90 al mese
Pagamenti globali, trasferimenti di denaro e addebiti diretti senza commissioni.
Carta di debito fisica in metallo: prima carta gratuita, carte successive a 20 € ciascuna (massimo 2 carte)
Carte di debito virtuali: prima carta gratuita, successive carte a 1 € ciascuna (massimo 3 carte)
Fino a 15 conti Pocket gratuiti con IBAN separato
Fino a 107 valute in portafogli separati
Vari Bonus e programmi di cashback
Prelievi in contanti fino a 1.000 € al mese
Oltre 100 valute disponibili
Nessun limite per il cambio valuta
Vivid bonus
I bonus previsti su Vivid sono svariati, c’è ad esempio il classico “presenta un amico” ma ci sono anche molte altre promozioni in continuo mutamento su quest’app così smart.
Uno è lo stock bonus:
Per ottenerlo basta registrarsi su Vivid, investire oltre 100 euro sulla piattaforma di trading e un algoritmo deciderà quanto “regalarvi” in azioni di un’azienda a caso, fra i circa 1000 titoli disponibili su Vivid.
La registrazione a Vivid è piuttosto semplice, si può fare sia dal sito web che direttamente dopo aver scaricato l’app gratuita sullo smartphone.
L’app è disponibile sia per sistemi operativi Android che per quelli iOS.
Si tratta di un regolare conto bancario tedesco, quindi segue le regole dell’Unione Europea in quanto a leggi anti riciclaggio e riconoscimento dell’identità personale.
Dovrete inserire i vostri dati anagrafici, attendere un sms di conferma sul telefonino e caricare i documenti necessari a comprovare la vostra identità e la residenza.
Dopo un rapido controllo e un selfie, avrete pieno accesso all’app Vivid e a tutte le sue funzionalità.
Vivid commissioni
Come accennato, Vivid permette di fare trading senza commissioni e questo è un bel vantaggio rispetto a numerosi competitors che invece non offrono questa possibilità.
Infatti abbiamo proposto come alternative i Broker CFD proprio perché anche questi intermediari sono senza commissioni e il confronto è molto ravvicinato.
Per il conto bancario invece, ecco quali sono le commissioni previste su Vivid:
Commissioni bancomat del 3% per prelievi inferiori a € 50
La carta aggiuntiva prevede una commissione di € 20
La carta virtuale Vivid costa 1€
Il cambio valutario su Vivid prevede una commissione dello 0,5%
Se scegliete il conto Prime, dovrete pagare 9,90 €/mese ma a parte questo, non ci sono altre spese fisse.
Vivid cashback
Anche per il cashback Vivid è davvero originale. Ha stretto delle partnership con varie aziende nelle quali potrete spendere con la vostra carta Vivid e ottenere un cashback che varia in base all’azienda e alla tipologia del vostro conto.
Ma non riceverete del denaro “contante”. Il cashback sarà invece salvato come “ricompensa in azioni” e aumenterà in base all’andamento delle azioni scelte in precedenza.
Queste “ricompense” possono essere anche prelevate ma fanno parte della mission di Vivid, che vuole incentivare gli investimenti finanziari.
Opinioni e recensioni su Vivid
Abbiamo fatto un’ampia ricerca sul web e sui principali social network per analizzare le opinioni degli utenti di Vivid e le recensioni degli esperti di settore.
In entrambi i casi abbiamo avuto dei riscontri positivi. Vivid ha un’offerta molto interessante anche se ha dei limiti evidenti nel comparto trading.
Per quanto riguarda la carta e i servizi bancari invece riteniamo questa startup tedesca molto pratica, economica e con numerosi servizi innovativi a disposizione dei clienti.
Conclusioni
In definitiva Vivid è un’ottima app che permette di gestire una carta di debito ed effettuare una serie di operazioni bancarie senza costi aggiuntivi.
Per quel che riguarda il trading, riteniamo la piattaforma molto elementare, con pochi strumenti e pochi indicatori a disposizione, decisamente insufficiente per un trader che sia interessato ai mercati in maniera seria.
Visto che offre il trading senza commissioni abbiamo proposto delle alternative sullo stesso piano: i Broker CFD senza commissioni.
Questi intermediari offrono numerosi vantaggi rispetto a Vivid, uno su tutti il conto Demo, che vi permette di iscrivervi gratis, fare pratica con denaro virtuale e decidere con calma se la piattaforma e il Broker scelto fanno al caso vostro, senza rischiare denaro. Ecco i link per registrarvi: