Vendita allo Scoperto
Quando le regole dell’investimento vengono sovvertite, regna la vendita allo scoperto o short selling. Ne hai mai sentito parlare prima? Molti dei più grandi imprenditori al mondo ne hanno approfittato per strappare profitti da capogiro.
Con la vendita allo scoperto si cambiano le carte in tavola e si aprono le porte a potenziali profitti altrimenti impossibili da ottenere.
Se molti operatori del trading sui mercati finanziari non usano la vendita allo scoperto è solo perché non sanno cos’è e come si usa. Dopo tutto sono tanti coloro che iniziano a operare senza aver potuto seguire un buon corso di trading..
Ti piacerebbe scoprire come sfruttare la vendita allo scoperto a tuo vantaggio? Questa guida è il posto giusto per farlo. Qui scoprirai come usare lo “short selling” a tuo vantaggio e guadagnare in ogni fase di mercato.
Prima di continuare, però, ti ricordiamo che è possibile operare sui mercati copiando altri trader grazie alla piattaforma eToro.
In pratica, è possibile individuare i trader che hanno ottenuto buoni risultati nel passato con il minimo rischio e indicare al software di eToro di copiarli.
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.
Strategia: | 📉 Vendita allo scoperto |
❓ Cos’è: | Vendita di asset non posseduti |
▶️ A cosa serve: | Guadagnare dai ribassi di mercato |
👥 Chi può farla: | Tutti |
💻 Dove farla: | Migliori piattaforme di trading online |
💯 Utilità: | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Indice
Cos’è la vendita allo scoperto?
La vendita allo scoperto è una tecnica che esiste da molto tempo. In principio veniva usata sui mercati azionari; ancora oggi la definiamo come un’operazione finanziaria che consiste nella vendita di strumenti finanziari senza possederli.
Come concetto può sembrare un po’ assurdo: come si fa a vendere qualcosa che non si possiede? Eppure è possibile.
Vendere allo scoperto sull’azionario prevedeva la consegna delle azioni dopo un certo periodo di tempo.
In questo lasso di tempo, se il prezzo delle azioni fosse calato, il venditore avrebbe potuto comprare all’ultimo momento e consegnarle al compratore traendo profitto.
Ci rendiamo conto che appare come un concetto complicato, ma andiamo ad approfondirlo con alcuni esempi e semplifichiamo il tutto.
Vendita allo scoperto: come funziona?
Vendere allo scoperto e guadagnare è un meccanismo in realtà non molto complesso.
A dire la verità, per sfruttare la tecnica e guadagnare non è nemmeno necessario capire esattamente come funziona.
Esistono oggi sistemi di trading automatizzati che permettono di guadagnare con la vendita allo scoperto semplicemente vendendo al momento giusto sul mercato.
Tuttavia, per chi vuole conoscere anche le basi del trading, andiamo a spiegare il meccanismo. Facciamo un esempio da mercato della frutta.
Diciamo che le arance hanno un prezzo di mercato di 10 euro al kg. Diverse notizie negative suggeriscono che questo prezzo possa presto scendere.
A questo punto il trader accorto si fa furbo: vende le arance “allo scoperto” e cioè senza possederle ancora e promette di consegnarle all’acquirente entro 3 giorni.
Se come previsto, dopo un certo lasso di tempo, il prezzo delle arance effettivamente scende e si porta a 5 euro, si può ottenere un profitto.
Chi ha promesso la consegna della merce posticipata, può comprare le arance a prezzo dimezzato per poi consegnarle al compratore che le pagherà 10 euro.
Ecco dunque che si è realizzato un profitto di 5€ con un piccolo espediente e senza troppa fatica!
Questo meccanismo si può applicare alle arance certo, ma anche a qualsiasi altro bene o titolo di mercato comprese le coppie di valute Forex.
Nel trading, inoltre, il venditore allo scoperto prende in prestito le azioni da un broker e, al successivo riacquisto da parte del broker, paga un interesse. Nella pratica, quando il trader restituisce le azioni viene pagato un interesse annuale al broker in relazione alla durata dell’operazione di vendita allo scoperto.
Vendita allo scoperto: come farla
Come hai compreso grazie al nostro esempio, vendere allo scoperto apre all’uso di molte e nuove strategie di trading.
Sebbene questa tecnica sia molto conveniente, moltissimi traders non la usano principalmente per un motivo: non la conoscono!
Intervengono poi altre motivazioni che vanno anche oltre l’ignoranza della tecnica e possono essere anche di natura psicologica.
Da quando esiste il trading molti operatori non fanno che investire con posizioni “long”, ovvero di acquisto, ma un simile concetto è ormai superato.
Perché bisognerebbe investire solo sulla crescita dei prezzi quando c’è la possibilità di speculare anche al ribasso?
Le possibilità di profitto nella vendita allo scoperto sono pari e in alcuni casi anche superiori all’acquisto.
Quello che forse non convince molti operatori sono le difficoltà a livello teorico dello short selling. La sua comprensione non è immediata e questo irretisce.
Tuttavia, non bisogna pensare che sia riservato soltanto a esperti di settore e operatori professionali. Chiunque può fare vendita allo scoperto… Basta usare i CFD o Contratti per Differenza.
Il trading di CFD
I contratti per differenza sono uno strumento finanziario, un prodotto di investimento, perfettamente legale e molto pratico.
Si tratta di contratti che hanno come sottostante un asset di qualche tipo: può trattarsi di coppie di valute, criptovalute, azioni, materie prime etc.
Il grande vantaggio dei CFD è che sono davvero molto semplici da usare, ma soprattutto permettono di fare la vendita allo scoperto con estrema facilità.
Gli strumenti derivati come i CFD sono l’unico modo per fare short selling e operazioni al rialzo direttamente online, senza dover pagare le classiche commissioni del trading bancario.
Come si usano i CFD? La cosa più importante da fare è:
- Acquistare quando prevedi che il prezzo di un asset possa salire.
- Vendere allo scoperto quando pensi che il prezzo di un asset possa scendere.
A quel punto, una volta avviata la tua operazione di mercato, potrai vedere in tempo reale qual è l’andamento e le variazioni sui tuoi profitti.
Se il mercato si muove nella direzione da te prevista allora puoi fare profitti almeno fino a quando non si verifica un’inversione di tendenza.
Nella seguente tabella puoi trovare i migliori broker CFD, quelli che permettono di negoziare anche con vendita allo scoperto: