Una whale di Solana acquista 195.000 SOL: l’asset salirà a 150 $?

Solana

Un’importante operazione di mercato ha scatenato speculazioni rialziste su Solana. Una whale ha accumulato 195.000 SOL, equivalenti a 23,2 milioni di dollari, mentre il prezzo della criptovaluta oscillava attorno ai 120 $. 

Questo movimento ha catturato l’attenzione degli investitori, che vedono nel massiccio acquisto un possibile segnale di ripresa. Nel contesto di un mercato instabile, con Bitcoin e altre altcoin in calo, l’interesse per Solana rimane elevato. 

In parallelo, l’ecosistema di Solana si arricchisce con Solaxy (SOLX), un nuovo progetto Layer-2 che sta attirando capitali significativi. Ora gli analisti si chiedono se Solana riuscirà a risalire fino a 150 $, sostenuta da questi fattori positivi.

L’acquisto di Solana da parte di una balena e il possibile rialzo del prezzo

Un’operazione su larga scala ha attirato l’attenzione del mercato delle criptovalute: una whale di Solana ha accumulato 195.000 SOL durante una fase di ribasso. Questa mossa ha generato un’ondata di speculazioni tra trader e investitori, con alcuni esperti che vedono nel recente calo un’opportunità strategica per un imminente rimbalzo. Il prezzo di Solana ha subito una correzione significativa, scendendo a circa 120 $, ma l’acquisto di questa grande quantità di token ha riacceso il sentiment rialzista.

Secondo i dati on-chain pubblicati da Lookonchain l’11 marzo, il prelievo è stato effettuato da tre dei principali exchange centralizzati: Bybit, OKX e Gate.io. Il valore totale dell’acquisto ammonta a 23,2 milioni di dollari, segnalando un’elevata fiducia nel futuro di Solana da parte degli investitori istituzionali o delle grandi entità del mercato.

Il volume di accumulazione potrebbe suggerire una strategia di “buy-the-dip“, ovvero l’acquisto durante un ribasso per trarre profitto da una successiva ripresa. L’attenzione ora si concentra su un possibile recupero del prezzo, con previsioni che indicano un possibile traguardo a 150 $ nei prossimi mesi.

Il contesto di mercato e la strategia della whale di Solana

Il mercato delle criptovalute sta attraversando una fase di alta volatilità, influenzata da fattori macroeconomici globali. L’incertezza politica negli Stati Uniti e le preoccupazioni legate alla possibile recessione hanno portato gli investitori a muoversi con cautela.

Bitcoin ha subito una brusca correzione, toccando i 76.000 $, un calo significativo rispetto ai massimi recenti. Questo movimento ha influenzato anche le altcoin, tra cui Solana, che ha visto il proprio valore oscillare tra 113 $ e 125 $ nelle ultime 24 ore.

Nonostante il contesto instabile, l’acquisto della whale di Solana suggerisce una visione rialzista a lungo termine. Gli investitori spesso interpretano questi movimenti come segnali positivi, poiché indicano fiducia nel potenziale dell’asset nonostante le difficoltà del mercato.

Parallelamente, il recente aumento dello staking di SOL ha rafforzato ulteriormente l’ottimismo. Cumberland DRW, uno dei principali investitori istituzionali, ha depositato 48.182 SOL in staking, riducendo l’offerta circolante sugli exchange. Questo fattore potrebbe contribuire a un progressivo aumento del prezzo nel medio termine.

Solaxy (SOLX): il layer-2 di Solana che conquista gli investitori

Solana

Mentre il mercato si concentra sul possibile rialzo di Solana, un nuovo progetto emerge all’interno del suo ecosistema: Solaxy (SOLX). Questa nuova soluzione Layer-2 è progettata per migliorare la scalabilità della blockchain di Solana, riducendo i costi di transazione e aumentando la velocità di elaborazione.

Solaxy si distingue per la sua interoperabilità con altre blockchain, tra cui Ethereum, offrendo agli sviluppatori una maggiore flessibilità. Questo ha attirato l’attenzione degli investitori, spingendo la prevendita di SOLX a raccogliere oltre 25,8 milioni di dollari. Il prezzo attuale del token è di 0,00166 $, e l’elevato interesse della community, dimostrato anche dai numerosi video presenti in rete, suggerisce una forte domanda futura di questo nuovo token.

Uno degli aspetti più interessanti del progetto Solaxy è il suo meccanismo di staking con un APY del 158% offerto ai primi partecipanti, un incentivo che potrebbe favorire una rapida espansione. 

Se Solaxy riuscisse a mantenere il ritmo di crescita attuale, potrebbe diventare un elemento chiave nell’evoluzione dell’ecosistema Solana, contribuendo alla sua adozione su scala più ampia. Contemporaneamente, la crescita del prezzo di SOL potrebbe influire positivamente anche su Solaxy. 

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.