Trump annuncia Bitcoin e Ethereum come asset di riserva: mercato crypto in forte rialzo
Il mercato delle criptovalute ha registrato un forte rialzo dopo che Donald Trump ha annunciato l’inclusione di Bitcoin, Ethereum e altre altcoin in una nuova riserva strategica degli Stati Uniti. Questa decisione segna una svolta storica nella politica economica americana e rafforza il ruolo degli asset digitali nella finanza globale.
Bitcoin ed Ethereum saranno al centro della riserva, confermando il sostegno del governo a queste due criptovalute. L’annuncio ha innescato un’ondata di acquisti: Bitcoin ha superato i 93.000$, ETH è salito del 9,7%, e altre altcoin come XRP, Solana e Cardano hanno registrato guadagni a due cifre. Il mercato ha accolto con entusiasmo la notizia, mentre analisti e investitori valutano le implicazioni a lungo termine di questa strategia economica.
Parallelamente, una nuova meme coin chiamata Bitcoin Bull ($BTCBULL) sta attirando l’attenzione degli investitori, grazie a una prevendita di successo e a strategie innovative come staking ad alto rendimento, airdrop di Bitcoin e un meccanismo di burning.
Bitcoin ed Ethereum diventano riserva strategica degli Stati Uniti
Il presidente Donald Trump ha ufficializzato la creazione di una riserva nazionale di asset digitali, includendo Bitcoin, Ethereum, XRP, Solana e Cardano. Questa iniziativa è parte di un ordine esecutivo firmato a gennaio 2025, che mira a sfruttare il potenziale delle criptovalute per rafforzare l’economia statunitense.
Attualmente, il governo degli Stati Uniti detiene circa 200.000 BTC, sequestrati in operazioni legali, per un valore stimato di 19 miliardi di dollari. Trump ha deciso di mantenere questi asset, evitando di venderli come fatto dalle amministrazioni precedenti. L’obiettivo è trasformare le criptovalute in una riserva strategica, utilizzabile per affrontare il debito pubblico, che ha raggiunto i 36 trilioni di dollari.
Questa decisione ha ricevuto reazioni contrastanti. Eric Trump ha definito la mossa “geniale”, sottolineando che la finanza tradizionale deve adattarsi ai cambiamenti del mercato digitale. Al contrario, alcuni esperti, come Jeff Park di Bitwise, avvertono che una riserva composta da più criptovalute potrebbe introdurre eccessiva volatilità.
Mercato crypto in rialzo: Bitcoin e altcoin registrano forti guadagni
L’annuncio di Trump ha scatenato un’ondata di acquisti nel mercato crypto, con Bitcoin in crescita dell’8% a 93.007$ e Ethereum in rialzo del 9,7% a 2.438$. XRP ha segnato un impressionante +24,5%, mentre Solana (+18,7%) e Cardano (+58,8%) hanno beneficiato dell’ottimismo generale.
Anche Dogecoin, tra le principali meme coin, ha registrato un aumento del 10,7%, raggiungendo i 0,22$. L’intero mercato ha guadagnato circa l’8%, segnale di un rinnovato entusiasmo tra gli investitori.
L’euforia deriva dalla percezione che l’amministrazione Trump sia favorevole alle criptovalute e voglia integrarle nell’economia nazionale.
Bitcoin Bull ($BTCBULL): la meme coin che sta conquistando gli investitori
Mentre il mercato crypto celebra la decisione di Trump, una nuova meme coin sta guadagnando terreno tra gli investitori: Bitcoin Bull ($BTCBULL), la cui prevendita ha raccolto quasi 3,2 milioni di dollari.
Uno dei principali motivi di questo successo è l’alto rendimento offerto dal sistema di staking, che attualmente vanta un APY del 399,54%.
Oltre allo staking, Bitcoin Bull offre un innovativo sistema di airdrop in Bitcoin. Gli utenti che acquistano $BTCBULL riceveranno ricompense in BTC ogni volta che il prezzo di Bitcoin raggiungerà una nuova soglia. Il primo airdrop è previsto quando Bitcoin toccherà la soglia dei 150.000$, incentivando ulteriormente la partecipazione alla prevendita.
Un altro elemento chiave del progetto è il meccanismo di burning, che prevede la progressiva eliminazione di una parte dell’offerta in circolazione. Questa tecnica mira ad aumentare la scarsità del token, con l’obiettivo di favorire una crescita del prezzo nel lungo termine. Attualmente, Bitcoin Bull è disponibile al prezzo di 0,00239$, ma il forte interesse da parte degli investitori potrebbe spingerne il token al rialzo una volta che verrà lanciato sul mercato.
Influencer e analisti crypto, infatti, stanno contribuendo alla diffusione del token tramite post e video che popolano il web. La sua community su X e Telegram è in rapida espansione, segno di un crescente interesse da parte del pubblico.
Per partecipare alla prevendita, gli investitori possono utilizzare un wallet non custodial compatibile, come Best Wallet. Una volta completata la transazione, i token verranno assegnati automaticamente, consentendo agli acquirenti di entrare a far parte di questo progetto emergente nel mercato delle criptovalute.
Bitcoin Bull si presenta come una meme coin innovativa, ispirata a Bitcoin, ma con casi d’uso che la distinguono da molti altri progetti simili. Il suo mix di staking, airdrop e meccanismo deflazionario potrebbe renderla una delle opportunità più interessanti per chi cerca rendimenti nel settore crypto.
Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.