Revolut: cos’è, come funziona, costi e alternative

Pubblicato: 15 Maggio 2023 di Valerio Sanna

Sono parecchie le carte che si fingono banche e stanno invadendo il mercato con proposte molto convenienti, soprattutto per gestire pagamenti all’estero senza problemi di cambio di valuta, una di queste è Revolut. Ma conviene anche per fare trading online?

Bè questo lo scopriremo nella nostra recensione. Analizzeremo l’offerta di Revolut, le caratteristiche, i costi, le commissioni e tutto ciò che riguarda il suo funzionamento.

Valuteremo anche la sezione che riguarda il trading per capire se è realmente all’altezza o è una carta che vuole fare troppe cose.

Confronteremo Revolut con i principali Broker sul mercato, giganti come eToro, per vedere se può realmente competere.

Perché citiamo subito eToro? Perché è una delle risorse più preziose per gli investitori, visto che consente di copiare altri investitori con più esperienza.

In questo modo, anche un principiante può ottenere, fin dal primo giorno, gli stessi risultati di un investitore esperto. E se vuole può persino imparare a investire osservando in diretta quello che fanno i migliori.

Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.

💳 Servizio: Revolut
❓ Cos’è: Carta prepagata multifunzione
👥 Chi può usarla: Tutti
💸 Commissioni: Fisse (circa 1,5%)
💻 Migliori alternative: eToro / XTB / Trade.com
💶 Deposito minimo: 50 €

Revolut cos’è?

Revolut nasce a Londra nel 2015 da un’idea di Nikolay Storonsky che fonda Revolut LTD.

Diciamo subito che si tratta di una società finanziaria sicura e affidabile, autorizzata dalla FCA inglese e quindi assolutamente legittima.

L’azienda cerca di integrare le funzionalità più utili di una banca all’interno di una semplice carta prepagata gestita da un’applicazione per smartphone.

Questa carta è collegata ad un IBAN e permette anche prelievi agli sportelli bancomat come un bancomat ATM.

Nel tempo Revolut è cresciuta molto sia in termini di utenti che di servizi offerti, ampliando l’offerta alla gestione dei risparmi, al cambio delle valute e al trading online.

Ricordatevi che Revolut non è una carta di credito, quello che potete spendere deve essere già presente sul conto, la società non vi fa credito.

Revolut come funziona?

Revolut permette di aprire un doppio conto, uno valido nel Regno Unito e uno per l’Europa che con la Brexit verranno tenuti separati.

Per registrarsi su Revolut basta accedere al sito ufficiale oppure scaricare direttamente l’App dallo Store iOS o Android.

A questo punto dovrete semplicemente inserire i dati personali e seguire le indicazioni per la conferma dell’identità personale. Si fa tutto online in modo molto pratico e intuitivo.

Il conto Standard è gratuito mentre ci sono altri due conti a pagamento che offrono servizi via via più completi. Approfondiremo i conti nel paragrafo dove parliamo dei servizi offerti.

In pochi giorni riceverete la carta fisica associata al conto che potrete utilizzare fin da subito in tutta Europa.

Revolut Trading

Una delle novità messe in campo da Revolut riguarda la possibilità di investire in azioni, valute e criptovalute con una vera e propria piattaforma di trading.

Ovviamente il software non è paragonabile alle piattaforme di trading più rinomate, è una versione alquanto semplificata, ma comunque permette di accedere ai mercati del NYSE e del NASDAQ e ad alcune criptovalute.

Revolut sta costantemente incrementando le azioni disponibili sulla sua piattaforma, che al momento sono circa 750, per competere con i Broker CFD come eToro, XTB e Trade.com che hanno un’offerta decisamente più ampia.

Purtroppo il trading con Revolut non è gratuito o meglio, con il conto Standard si possono fare solo 3 operazioni di trading al mese in maniera gratuita dopodiché pagherete 1 € ad operazione, con quello Premium (che costa 7,99€/mese) 8 e solo con il Metal da 13,99 €/mese le operazioni sono senza commissioni.

Revolut Criptovalute

Oltre alle valute e alle azioni, Revolut offre anche la possibilità di comprare criptovalute, scambiarle e conservarle sull’App.

Le criptovalute offerte da Revolut sono:

Il trading sulle criptovalute ha una commissione fissa dell’1,5% su ogni transazione effettuata, decisamente sconveniente se paragonato ai Broker CFD che permettono di negoziare criptovalute a zero commissioni.

Revolut costi e commissioni

Analizziamo ora i costi e le commissioni previste per l’utilizzo di Revolut, in base al conto al quale avete aderito:

Conto Revolut Standard:

  • Abbonamento: gratuito
  • Ricarica: Gratis in Europa
  • Carta Revolut: Solo le spese di spedizione
  • Carta sostitutiva: 6€ + spedizione
  • Carta virtuale: Gratis la prima, poi 4,99 € cadauna
  • Prelievo: Gratis fino a 200€/mese, successivamente si paga il 2% di commissione
  • Commissioni cambio valute: 1% + uno 0,5% oltre i 6000€/mese
  • Commissioni criptovalute: 1,5% su ogni transazione

Conto Revolut Premium:

  • Abbonamento: 7.99 €/mese (82 €/anno)
  • Ricarica: Gratis in Europa
  • Carta Revolut: Gratis
  • Carta sostitutiva: Gratis la prima, poi 20 € cadauna
  • Carta virtuale: Gratis
  • Prelievo: Gratis fino a 400€/mese, successivamente si paga il 2% di commissione
  • Commissioni cambio valute: 1% + uno 0,5% oltre i 6000€/mese
  • Commissioni criptovalute: 1,5% su ogni transazione

Conto Revolut Metal:

  • Abbonamento: 13.99 €/mese (135 €/anno)
  • Ricarica: Gratis in Europa
  • Carta Revolut: Gratis
  • Carta sostitutiva: Gratis la prima, poi 20 € cadauna
  • Carta virtuale: Gratis
  • Prelievo: Gratis fino a 600€/mese, successivamente si paga il 2% di commissione
  • Commissioni cambio valute: 1% + uno 0,5% oltre i 6000€/mese
  • Commissioni criptovalute: 1,5% su ogni transazione

Qualunque conto scegliate pagherete delle commissioni per i cambi delle valute e per le transazioni sulle criptovalute. Il trading sulle azioni è senza commissioni solo con il conto Metal a fronte di una spesa fissa di 135€/anno.

Revolut: Caratteristiche e servizi offerti

Abbiamo già detto che Revolut è un servizio sicuro autorizzato dalla FCA del Regno Unito ma vogliamo ribadirlo, non è una truffa e non correte dei rischi utilizzando questa carta.

Abbiamo analizzato i costi e ora vediamo le caratteristiche dei 3 conti offerti da Revolut :

  1. Il Conto Standard è la versione base dell’offerta Revolut, è gratuito e permette di fare bonifici bancari senza commissioni. Con questo conto è possibile fare 3 operazioni di trading al mese senza commissioni.
  2. Il Conto Premium ha un costo mensile di 7,99 euro e oltre alle caratteristiche del conto Standard permette di fare 8 operazioni gratuite al mese nel trading azionario. Questo conto prevede alcune coperture assicurative gratuite.
  3. Il Conto Metal ha un canone mensile di 13,99 euro e in aggiunta alle funzionalità del conto Premium permette di fare trading senza commissioni, a fronte di una spesa fissa di 135€/anno. Con questo conto avete diritto ad una copertura assicurativa sugli acquisti effettuati.

Revolut: Vantaggi e Svantaggi

Analizziamo vantaggi e svantaggi di Revolut per aiutarvi a focalizzare quali sono i reali pregi e i difetti di questa carta di debito.

Vantaggi di Revolut:

  • Numerosi servizi bancari gratuiti
  • Elevata sicurezza e affidabilità
  • Possibilità di spendere il denaro ovunque e senza pagare commissioni

Svantaggi di Revolut:

  • Limitate possibilità di trading con elevate commissioni se si va oltre la soglia minima del conto
  • Assenza dei CFD, gli strumenti di trading più economici ed efficaci per i piccoli investimenti
  • Commissioni per negoziare in criptovalute

Revolut è un ottima carta, perfetta per chi viaggia ma decisamente inadatta a fare trading o negoziare in criptovalute.

Revolut: le migliori alternative

Per fare trading alle condizioni più convenienti occorre un Broker online che offra i CFD, ovvero dei contratti per differenza che permettono di puntare al rialzo e al ribasso su molti titoli e asset.

Questi contratti non prevedono commissioni tradizionali e sono particolarmente convenienti, perché l’unico costo associato è quello relativo allo spread.

Queste piattaforme inoltre, a differenza di Revolut, permettono anche di vendere allo scoperto, cioè di investire al ribasso.

La differenza rispetto a Revolut riguarda anche l’ampia scelta di titoli, forex, azioni, materie prime e criptovalute che questi Broker permettono di tradare.

Come per Revolut anche per i Broker CFD bisogna selezionare esclusivamente quelli in possesso di regolare autorizzazione, rilasciata da un ente di controllo come la CONSOB, la CySEC o la FCA.

Nella tabella qui sotto potete scegliere uno qualunque di questi Broker online, sono tutti sicuri e regolamentati:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Ma visto che dobbiamo proporre una valida alternativa a Revolut per il trading, abbiamo selezionato i 3 migliori Broker CFD sul mercato: eToro, XTB e Trade.com.

    eToro

    La prima alternativa a Revolut che vi proponiamo è il Broker online più diffuso al mondo e che offre la piattaforma di trading più intuitiva sul mercato.

    eToro ha superato i 20 milioni di utenti e permette di negoziare in azioni, indici, materie prime, ETF, forex e criptovalute a condizioni veramente vantaggiose.

    Ma eToro non è soltanto questo e infatti propone una sistema di trading davvero rivoluzionario: il Copy Trading.

    Questo brevetto registrato da eToro consente di scegliere fra i trader che hanno ottenuto i migliori rendimenti e copiarli, in maniera assolutamente intuitiva, anche per un principiante.

    Come funziona il Copy Trading ? Ecco gli step da seguire:

    • Registratevi gratuitamente su eToro
    • Effettuate un deposito (o utilizzare il denaro virtuale disponibile sul conto Demo);
    • Accedete alla sezione “Persone” e scegliere gli investitori più in linea con la vostra filosofia o con le strategie più convincenti;
    • Decidere quanto investire su di loro e avviate il processo di copia con un semplice click.

    Il rendimento che otterrete dipenderà dai trader copiati. Ecco qualche esempio per capire le potenzialità del Copy Trading:

    top trader etoro

    I risultati passati non sono garanzia di rendimenti futuri.

    Scegli i trader da copiare cliccando qui

    Grazie al Copy Trading oltre ad ottenere dei rendimenti interessanti potrete anche apprendere gratuitamente le strategie dei trader più esperti.

    Iscriviti gratis su eToro cliccando qui

    XTB

    Il motivo per cui abbiamo scelto XTB fra le migliori alternative a Revolut è che vi fornisce un’ottima formazione per diventare trader.

    XTB è un intermediario che si sta facendo notare sul mercato, è autorizzato dalla CySEC e mette a disposizione un’ottima piattaforma di trading, semplice e sicura.

    La formazioni inizia dall’assistenza dell’esperto di trading che vi guiderà nei primi passi sui mercati.

    Ma XTB va ben oltre realizzando uno dei corsi di Trading più scaricati al mondo.

    Questo ebook racchiude tutti i segreti del trading online in un solo pdf, spiega le strategie e le basi dell’analisi tecnica con dovizia di particolari ed è totalmente gratuito.

    Per scaricare gratis il Corso di Trading di XTB basta usare il link qui sotto:

    Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading

    XTB è un Broker CFD gratuito che permette di fare trading senza commissioni. Se siete poco esperti di trading potete fare pratica sul conto Demo messo a disposizione da questo intermediario. Così potrete “allenarvi” senza rischiare denaro:

    Clicca qui per iscriverti gratis su XTB.

    Trade.com

    Fra i Broker online che stiamo proponendo, Trade.com è quello con il deposito minimo più basso, sono necessari solo 100 € per aprire un conto reale.

    Trade.com può vantare una licenza rilasciata dalla CONSOB e una piattaforma di trading decisamente all’avanguardia. Si tratta di un software che funziona su qualsiasi dispositivo munito di browser, senza scaricare o installare nulla.

    Dopo aver depositato i 100 € potrete fare anche investimenti molto piccoli, partendo da pochi euro, sempre con condizioni convenienti.

    Prova gratis la piattaforma di Trade.com cliccando qui

    Per supportare i trader meno esperti, questo Broker ha reso disponibile gratuitamente un Corso di Trading in formato pdf, che spiega dettagliatamente come funziona il trading online e quali sono ” i trucchi del mestiere”. Scaricatelo gratis dal link qui sotto:

    Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui

    revolut

    Revolut opinioni e recensioni

    Per concludere diamo una breve occhiata ai feedback di chi il servizio lo ha utilizzato nel quotidiano e ha voluto parlare della propria esperienza.

    Nel complesso le valutazioni degli utenti sono positive e derivano dalla completezza delle opzioni e degli strumenti messi a disposizione per chi la carta la usa come servizio bancario alternativo.

    I problemi più grossi che abbiamo rilevato sono stati l’improvvisa “chiusura” dell’app Junior creata per la gestione dei risparmi dei più giovani, cosa che ha creato non pochi disguidi derivanti soprattutto da una mancata comunicazione, e alcune lacune per quanto riguarda la negoziazione di criptovalute.

    Al di là dei costi che già abbiamo evidenziato, infatti, il trading di crypto su Revolut deve fare i conti con l’impossibilità di trasferire valuta digitale da un wallet esterno.

    A ciò dobbiamo aggiungere, per tornare sull’aspetto comunicativo, il fatto che il servizio clienti sembra rispondere prontamente alle lamentele degli utenti, però non in lingua italiana (al contrario di quanto avviene ad esempio su eToro). Trattandosi di un servizio relativamente giovane, molto probabilmente il supporto è ancora in fase di ottimizzazione. Ciò non toglie che per molti potenziali clienti questo potrebbe costituire un ostacolo non indifferente da superare.

    Conclusioni

    Revolut è una carta prepagata con funzioni assimilabili a quelle di un conto bancario. Permette di effettuare bonifici gratuiti ed è molto utile in viaggio.

    Con Revolut si possono effettuare acquisti con numerose valute, si può prelevare agli sportelli bancomat e di recente si può anche fare trading online.

    La nostra recensione su Revolut è positiva ma non vi consigliamo di usarla per il trading, non è all’altezza, la piattaforma è minimale e i costi sono elevati se la paragoniamo ai Broker CFD.

    Vi consigliamo di usare Revolut come carta di debito, soprattutto per i viaggi all’estero e sfruttare i Broker CFD per il trading su azioni, valute e criptovalute. Registratevi sui conti Demo di questi Broker e fate qualche test senza rischiare nulla, è tutto gratuito:

    Cos’è Revolut?

    Revolut è una carta di debito con numerose funzioni assimilabili a quelle di un vero conto in banca.

    Quali sono i costi di Revolut?

    La carta è gratuita ma ci sono delle commissioni per comprare criptovalute che partono dall’1,5% a transazione e dei costi di 1 € a operazione per il trading su azioni.

    Con Revolut si può fare Trading?

    Chiamarlo trading è eccessivo, non si può vendere allo scoperto e le commissioni e la piattaforma rendono Revolut più che altro un ripiego.

    Che alternative ci sono al trading di Revolut?

    I Broker CFD come eToro sono tutti più convenienti e migliori di Revolut per il trading online.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.