ProRealTime recensione completa: Costi e alternative gratuite
Pubblicato: 24 Agosto 2022 di Valerio Sanna
Le piattaforme di trading sono quei software che permettono di fare analisi tecnica, studiare i grafici e a volte anche eseguire ordini a mercato. ProRealTime è da più di 20 anni uno dei software di trading più popolari, ma conviene davvero? Quali sono le migliori alternative? Quanto costa realmente?
Non preoccupatevi, in questa recensione completa troverete le risposte a tutte le vostre domande e una descrizione dettagliata delle caratteristiche di questa piattaforma di trading.
Iniziamo da una tabella riepilogativa su ProRealTime:
In questa recensione vedremo come funziona la piattaforma ProRealTime ma se vi interessa l’automatizzazione che offre nei processi di trading vi consigliamo di dare un’occhiata al suo principale rivale: eToro, che con il Copy Trading vi permette di replicare operazioni (e rendimenti) dei migliori trader della community.
Clicca qui e prova gratis il Copy Trading
Indice
Caratteristiche ProRealTime
La piattaforma di trading ProRealTime permette di seguire i prezzi in tempo reale e inserire nei grafici qualsiasi indicatore di analisi tecnica, compreso il famoso indicatore TSF.
Le potenzialità di questo software sono elevate, è estremamente personalizzabile e dispone di un linguaggio di programmazione proprietario, che permette anche di sviluppare strumenti e indicatori di analisi tecnica.
Ecco come appare la piattaforma in questo screenshot:

Potete inserire numerosi grafici e confrontarli, ma per farlo occorre uno schermo piuttosto grande o più di un monitor, quindi vi sconsigliamo di fare analisi tecnica sullo smartphone.
Indicatori tecnici ProRealTime
Il database degli indicatori tecnici di ProRealTime è molto ampio e ognuno di questi strumenti è completamente configurabile in base a colore, parametri, impostazioni, ecc.
Se avete nozioni di programmazione potete usare il linguaggio (simile al C) che viene usato per realizzare indicatori personalizzati. Troverete un manuale completo sul sito di ProRealTime per sfruttarlo al meglio.
ProRealTime Trading Screener
Oltre ai filtri di base presenti sulla piattaforma, come i top mover giornalieri e i gapper pre-mercato, ProRealTime include anche uno Screener che ci aiuta a filtrare le opportunità di trading e personalizzare al meglio la nostra esperienza di utilizzo della piattaforma.
Lo Screener include diversi filtri predefiniti ma ne possiamo aggiungere di personalizzati applicando le condizioni che ci interessano.
Possiamo usare questo filtro su qualsiasi timeframe e su ogni strumento finanziario. Il trading Screener è uno degli strumenti più interessanti e utili di questa piattaforma.
ProRealTime Backtesting
I backtest sono molto usati per valutare le strategie di trading anche se i risultati non è detto che si ripetano anche in futuro alla stessa maniera.
ProRealTime include anche una modalità di backtesting in cui possiamo specificare quale strategia vogliamo testare e aggiungere condizioni e filtri specifici.
ProRealTime Automated Trading
Se il backtest della vostra strategia ha dato buon esito potete “automatizzarla” con il ProRealTime Automated Trading.
Questo strumento permette di eseguire ordini automatici a particolari condizioni, ma fate molta attenzione, i risultati potrebbero differire molto da quelli visti nel backtest!
Trading manuale con ProRealTime
Se invece preferite eseguire manualmente gli ordini a mercato tenete presente che ProRealTime non è un Broker ma solo un software e quindi le commissioni dei vostri ordini e gli spread sono quelli del Broker che avete collegato alla piattaforma.
Questo software permette di utilizzare solo due Broker: IG e Interactive Brokers, quindi la vostra scelta è piuttosto limitata.
Una volta inseriti, gli ordini vengono visualizzati in grigio su una linea orizzontale in modo molto intuitivo e visivo. Gli ordini attivi diventano di colore verde se sono di acquisto e di colore rosso se sono di vendita.
ProRealTime: Come aprire un conto
Ora che conoscete le caratteristiche principali di ProRealTime vediamo la procedura necessaria ad aprire un conto e sfruttare i vantaggi di questo software di trading:
- Richiedete un conto gratuito
Cliccate su “Crei un conto gratuito” in home page, così da poter valutare il software.
- Compilate il form d’iscrizione
Compilate i campi richiesti sul form d’iscrizione, inserite email e password e avrete pieno accesso alla piattaforma per 2 settimane.
- Fate i vostri test
Fate tutti i test del caso sul software e valutate se è adatto al vostro stile di trading.
- Scegliete la licenza che vi interessa
Selezionate la licenza “Completa” o “Premium” a seconda delle vostre necessità, ognuna ha inclusi i dati in tempo reale del Forex, mentre azioni e altri asset hanno dei costi aggiuntivi.
- Pagate per l’abbonamento selezionato
Pagate una cifra mensile che parte dai 29,96 € in su e iniziate ad utilizzare la piattaforma di trading.
Piattaforme alternative a ProRealTime
Abbiamo elencato le principali caratteristiche di ProRealTime ma non abbiamo descritto i limiti di questo software, che sono di due tipi:
- Economici
- Broker compatibili
Il primo riguarda i costi per ottenere le quotazioni in tempo reale dei mercati che vi interessano e che possono essere molto onerosi. Anche se i 30€/mese necessari ad abbonarsi non sono poi tanti, se volete pieno accesso a tutti i mercati, con le relative quotazioni, questa cifra supera i 750€/mese!
A questa spesa decisamente elevata dovete aggiungere i limiti ai Broker che potete collegare alla piattaforma, che sono solo due: IG e Interactive Brokers. Questo vi obbliga a sottostare alle caratteristiche (buone o cattive) di questi 2 intermediari, senza poter scegliere quello che preferite.
A questo punto è doveroso parlare delle piattaforme alternative, che vengono offerte gratuitamente dai migliori Broker CFD e qui sotto abbiamo elencato i principali:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fra questi ne abbiamo selezionati 3 che offrono piattaforme totalmente gratuite, con accesso in tempo reale a tutti i mercati e una serie di vantaggi che troverete descritti brevemente nei prossimi paragrafi.
eToro
eToro è un Broker molto popolare, con più di 25 milioni di utenti registrati e un’ampia scelta di strumenti finanziari.
Offre una straordinaria piattaforma di trading proprietaria che permette di negoziare sia titoli che CFD con molta semplicità e nessun costo per le quotazioni in tempo reale.
Ecco uno screenshot della piattaforma eToro:
Non ci sono costi di abbonamento per utilizzare questa piattaforma, che rappresenta un’ottima alternativa a ProRealTime, anche grazie ai numerosi indicatori offerti gratuitamente.
Fra i servizi più popolari di eToro c’è il Copy Trading che permette di copiare ciò che fanno i trader più esperti, replicandone i rendimenti (in base all’investimento fatto). Anche questo è un servizio che non presenta costi o abbonamenti supplementari, possono usarlo tutti gli utenti del Broker.
Se volete testare la piattaforma di trading eToro, ecco il link al conto Demo gratuito e illimitato:
Clicca qui e prova la piattaforma di eToro
XTB
XTB è un Broker di proprietà di una società quotata in borsa, che fra le varie licenze può vantare la prestigiosa autorizzazione della CySEC, valida in tutta Europa.
La xStation 5 è la piattaforma di trading proprietaria di questo Broker, che offre una rapidità di esecuzione incredibile e un’ampia scelta di indicatori di analisi tecnica.
Naturalmente l’accesso ai prezzi in tempo reale è gratuito per tutte le principali borse mondiali, così come per i CFD di indici, criptovalute, materie prime e forex.
Ecco uno screenshot della xStation 5:
Non ci sono commissioni di trading se usate XTB, nè costi o abbonamenti per la sua piattaforma di trading, inoltre il conto Demo è gratuito e illimitato:
Clicca qui per provare il conto Demo
Se volete imparare come fare trading online, come usare gli indicatori e come analizzare un grafico, il Corso di Trading di XTB è perfetto per lo scopo, inoltre è completamente gratuito e accessibile dal link qui sotto:
Clicca qui e accedi gratis al Corso di Trading
Capex
Capex è uno dei Broker più popolari in Italia, anche per merito della licenza CONSOB, che conferma l’elevato livello di affidabilità raggiunto da questo intermediario finanziario.
La sua diffusione è dovuta anche all’ampia scelta di strumenti finanziari e ai servizi proposti agli utenti, come ad esempio:
- La Capex Academy, una vera e propria scuola di formazione per trader, ricca di lezioni, webinar e video.
- La Trading Central, una della società di analisi finanziarie più rinomate al mondo a cui Capex offre accesso gratuito.
Clicca qui per accedere gratis ai servizi Capex
Le piattaforme di trading che Capex mette a disposizione gratuitamente sono:
- La WebTrader, un software web-based che permette di accedere alla piattaforma da qualunque dispositivo, anche mobile e che offre una versatilità davvero incredibile.
- La MetaTrader 5, uno dei software di trading più usati al mondo, ricco di plugin e indicatori di ogni genere che gli permettono di competere alla pari con ProRealTime.
Nello screenshot qui sotto potete vedere la WebTrader così come appare agli utenti di questo Broker:
Questo Broker CFD permette di negoziare su azioni, indici, materie prime, forex e criptovalute, senza pagare commissioni di trading.
Ecco il link al conto Demo che vi permette di testare gratuitamente entrambe le piattaforme di trading:
Clicca qui per provare il conto Demo
ProRealTime quanto costa?
Abbiamo già accennato ai costi di ProRealTime ma adesso vogliamo entrare nel dettaglio per aiutarvi a capire se questo software può essere conveniente per voi o dovete cercare altrove la piattaforma ideale per le vostre operazioni a mercato.
Potete anche provare gratis la piattaforma ma non avrete accesso ai dati in tempo reale e ogni giorno perderete tutto lo storico delle operazioni eseguite in precedenza.
Gli abbonamenti partono da 29,96 euro per la licenza in versione “completa” e da 79,99 euro per quella in versione “premium”.

Questi costi però includono solo il Forex con i relativi dati in tempo reale, se volete anche azioni e futures preparatevi a sborsare parecchio di più. Ogni mercato, ogni borsa valori ha un costo supplementare che può far lievitare l’abbonamento mensile fin quasi a 800 euro/mese.
Se avete letto i paragrafi riguardanti le migliori alternative gratuite a ProRealTime potrete facilmente fare un confronto e valutare quale piattaforma vi conviene usare.
Ecco i link ai conti Demo delle migliori alternative a ProRealTime:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati gratis su XTB e accedi al conto Demo da questo link
- Accedi al conto Demo di Capex cliccando qui
ProRealTime mobile e desktop
Se state cercando un software per fare analisi tecnica molto probabilmente vi interessa una piattaforma desktop, si presta meglio allo studio dei grafici e gli schermi grandi hanno numerosi vantaggi che non c’è bisogno di star qui a spiegare.
Questa piattaforma è stata sviluppata per i desktop e troverete la versione adatta a qualsiasi sistema operativo.
Ma se volete vedere come si comporta la ProRealTime su smartphone, esiste anche una versione mobile, priva di numerose funzioni e decisamente limitata, ma comunque utile per seguire gli sviluppi delle vostre strategie anche quando non avete accesso a un PC.
ProRealTime Pro e Contro
Riassumiamo in questo breve elenco puntato quali sono i principali pregi e difetti di questo software di trading online:
Pro di ProRealTime:
- Centinaia di strumenti finanziari
- Ampia scelta di indicatori di analisi tecnica
- Possibilità di programmare i propri indicatori
Contro di ProRealTime:
- Costi elevati
- Conto Demo limitato
- Dati in tempo reale a pagamento

Conclusioni
ProRealTime è un’ottima piattaforma di trading ma i suoi costi elevati e i limiti di utilizzo e collegamento a soli due Broker online, la rendono adatta a pochi utenti.
Chi usa già IG o Interactive Brokers ed è disposto a spendere qualche centinaio di euro al mese per i dati in tempo reale la può anche provare, ma tenete conto che potete avere buona parte dei servizi offerti da questo software anche sulle piattaforme gratuite che abbiamo proposto in alternativa.
Se volete fare dei test su queste piattaforme gratuite ecco i link ai relativi conti Demo, non dovete fare alcun deposito per provarle:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati gratis su XTB e accedi al conto Demo da questo link
- Accedi al conto Demo di Capex cliccando qui
FAQ
L’abbonamento a ProRealTime parte da 29,96 euro al mese, ma non comprende la maggior parte dei dati in tempo reale.
Soltanto IG e Interactive Brokers e questo è un grosso limite per i trader.
Si ma sono a pagamento e costano parecchio, mediamente 5 euro/mese per ogni borsa valori.
Dipende dalle esigenze ma sono due piattaforme con funzioni e caratteristiche simili. La MetaTrader però è gratuita.