Previsioni Ethereum: ETH crollerà sotto i $2.000 o tornerà a salire?

Ethereum

Ethereum (ETH), la seconda criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato, ha vissuto uno dei peggiori inizi d’anno della sua storia, registrando un calo del 43% nel primo trimestre. 

Attualmente scambiato appena sopra il supporto cruciale dei $2.000, ETH si trova in una fase di forte incertezza, soprattutto se confrontato con la performance positiva di Bitcoin (BTC) e XRP, che hanno visto rispettivamente un aumento del 23% e un sorprendente 279%. 

Gli analisti ora sono divisi: Ethereum riuscirà a risalire nel secondo trimestre e riportarsi verso i $3.200 o continuerà a scendere? Ecco cosa pensano gli esperti.

È possibile un rimbalzo del 60% per Ethereum?

Il primo trimestre del 2025 è stato difficile per Ethereum, con un calo del 43% che ha sollevato forti preoccupazioni tra gli investitori. Tuttavia, alcuni analisti sono ottimisti riguardo alla possibilità di un rimbalzo nel secondo trimestre dell’anno. 

L’esperto di mercato Lark Davis ha evidenziato che il calo del 38% di ETH nel primo trimestre di quest’anno è molto simile a quello che Ethereum ha vissuto nel 2018, quando nel primo trimestre si registrò una flessione del 46%. Tuttavia, dopo quel periodo turbolento, ETH ebbe una ripresa del 15% nel secondo trimestre.

Davis ha suggerito che la storicità dei rimbalzi di Ethereum, con un aumento medio del 66% nel secondo trimestre dal 2016, potrebbe ripetersi anche quest’anno. Se ETH dovesse seguire questa tendenza, un aumento del 60% potrebbe portarlo a $3.200 per token, raggiungendo livelli che non si vedono dal mese di febbraio. Questo potrebbe rappresentare una solida opportunità per gli investitori, anche se la possibilità di un forte rimbalzo non cancella i timori di ulteriori turbolenze nei trimestri successivi.

Previsioni a lungo termine: ETH potrebbe raggiungere i $24.000?

Nonostante le sfide a breve termine, molti analisti mantengono un outlook positivo a lungo termine su Ethereum. L’analista Merlijn ha tracciato un parallelo con la performance passata di Bitcoin, suggerendo che Ethereum potrebbe seguire un percorso simile. Secondo Merlijn, Ethereum è pronto per un breakout che potrebbe condurre a una ripresa a forma di “V”. Se questo dovesse accadere, ETH potrebbe toccare prezzi straordinari, fino a $24.000 durante questo ciclo, segnando un aumento impressionante del 1.100%.

Sebbene la previsione possa sembrare ottimistica, ci sono molte sfide da superare per un recupero duraturo. L’esperto Ali Martinez ha recentemente sottolineato che ETH deve superare alcune barriere importanti. Attualmente, il prezzo di Ethereum ha recuperato il suo prezzo realizzato di $2.040, ma il prossimo ostacolo significativo si trova attorno ai $2.300, dove è stata riscontrata una forte resistenza. Nonostante una recente impennata del 10% nelle ultime due settimane, Ethereum continua a subire perdite mensili, con una flessione di quasi il 25% a causa di una correzione generale del mercato.

In sintesi, se da un lato Ethereum si trova di fronte a difficoltà a breve termine, le previsioni sul lungo periodo rimangono ottimistiche. La possibilità di un rimbalzo verso i $3.200 è concreta, ma il superamento di importanti livelli di resistenza sarà cruciale per la stabilità del prezzo nel prossimo futuro.

Grazie a Solaxy (SOLX) Solana potrebbe finalmente superare Ethereum

 

Solaxy
fonte: immagine generata tramite AI

Anche Solana (SOL) ha attraversato un periodo turbolento, caratterizzato da un profondo ritracciamento e dalla perdita di appeal di molte meme coin sviluppate sulla sua blockchain. Nonostante abbia solide fondamenta, l’ecosistema di Solana ha incontrato numerose difficoltà, soprattutto per la congestione della rete e le transazioni non riuscite. Tuttavia, un progetto potrebbe cambiare radicalmente questa situazione: Solaxy (SOLX).

Solaxy è il primo layer 2 di Solana e si propone di risolvere i principali problemi di scalabilità e performance della blockchain. 

Solaxy introdurrà una funzione di bundling delle transazioni, che raggrupperà più operazioni in un singolo batch, riducendo le commissioni e migliorando i tempi di elaborazione. 

Inoltre il suo token nativo SOLX è multi- chain: opera su Ethereum e Solana. Questo permetterà transazioni cross-chain fluide, unendo la velocità di Solana alla liquidità e l’infrastruttura di Ethereum. Secondo lo youtuber Matteo Afrasinei, Solaxy potrebbe davvero spingere Solana verso nuovi massimi, recuperando terreno nei confronti di Ethereum. 

La fase di prevendita, che ha già raccolto 27,9 milioni di dollari, è ancora aperta e il prezzo per comprare SOLX è particolarmente interessante, fissato a soli $0,001672. Per rimanere aggiornati sullo sviluppo del progetto, è possibile seguire le pagine ufficiali su X e Telegram.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Solaxy (SOLX).

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.