Presentata la domanda per un ETF Dogecoin: DOGE è prossimo a un vertiginoso rally?
Il più grande gestore di fondi indicizzati crypto al mondo, Bitwise, ha ufficialmente presentato una domanda di approvazione per un ETF Dogecoin spot. Se questa verrà accettata, la principale memecoin, nonché la prima a comparire sul mercato, potrebbe registrare un vertiginoso aumento di prezzo nei prossimi mesi.
All’orizzonte spunta un ETF su Dogecoin
Dopo Bitcoin ed Ethereum, sarà Dogecoin la prossima criptovaluta a beneficiare di un ETF spot negli Stati Uniti? La prospettiva sembra più vicina che mai.
Il principale fondo d’investimento dedicato esclusivamente alle criptovalute, Bitwise, ha confermato di aver presentato alle autorità dello Stato del Delaware una domanda per la creazione del primo ETF spot su Dogecoin.
JUST IN: Bitwise files Dogecoin $DOGE ETF.
— Watcher.Guru (@WatcherGuru) January 22, 2025
Il fondo ha già creato ETF spot basati su Bitcoin ed Ethereum. Con Dogecoin, ha scelto di scommettere sulla settima criptovaluta in termini di market cap totale.
L’ascesa al potere di Donald Trump ha portato una ventata di ottimismo nell’ecosistema delle criptovalute. Le dimissioni di Gary Gensler da capo della SEC e la sua temporanea sostituzione con Mark Uyeda, favorevole alle criptovalute, sono solo alcuni dei tanti segnali che indicano che negli Stati Uniti la situazione è cambiata a favore delle criptovalute.
Inoltre, Dogecoin non è l’unica criptovaluta che potrebbe beneficiare dell’approvazione di un ETF spot nei prossimi mesi. Tra le altre criptovalute favorite ci sono anche Solana, Ripple (XRP) e Litecoin.
Più sorprendentemente, di recente è stata addirittura depositata una domanda per un ETF TRUMP. E data la posizione favorevole alle criptovalute della nuova amministrazione statunitense, non è impossibile che gli ETF spot proliferino.
Uno scherzo trasformato in una storia di successo
Creata per gioco nel 2013 dagli ingegneri Markus e Jackson Palmer, questa criptovaluta ha riscosso un successo inaspettato, dando vita a una nuova categoria di criptovalute: le memecoin.
Negli ultimi mesi, le memecoin si sono affermate come la categoria di criptovalute più popolare. Donald Trump ha lanciato la propria memecoin, Official Trump (TRUMP), e lo stesso ha fatto la moglie Melania con il token Official Melania (MELANIA).
Dogecoin is going to replace the $1. You ready? pic.twitter.com/7GYXjji4ub
— 𝓣 𝓞 𝓟 𝓓 𝓞 𝓖 𝓔 (@TOPDOGE007) January 21, 2025
La popolarità di Dogecoin è stata successivamente rafforzata dal sostegno di Elon Musk, che ha iniziato a promuoverla su X. Il legame tra il miliardario e il token è servito persino da modello per la creazione del Department of Government Efficiency (D.O.G.E).
Questo dipartimento non ufficiale, creato da Trump per ridurre la spesa pubblica, ha persino adottato il logo di Dogecoin.
La memecoin storica sta per raggiungere la vetta?
La creazione di un ETF Dogecoin spot darebbe vera credibilità alla memecoin originale e alle memecoin nel loro complesso.
In quest’ottica, potremmo assistere a un aumento del prezzo di Dogecoin quando verrà annunciato un ETF. Nella mattinata di oggi, venerdì 24 gennaio, DOGE era scambiato a circa 0,35 dollari, rispetto al suo massimo storico di circa 0,68 dollari.

L’afflusso di fondi istituzionali potrebbe far esplodere il prezzo del token. Se da qui in avanti il prezzo dovesse salire del 100%, Dogecoin raggiungerebbe i 35 dollari.
Inoltre, un ETF Dogceoin potrebbe avvantaggiare anche altre memecoin, soprattutto quelle in prevendita come Mind of Pepe (MIND), Wall Street Pepe (WEPE) e Solaxy (SOLX).