Metatrader: cos’è, come funziona, opinioni su MT4 e MT5

Pubblicato: 9 Dicembre 2022 di diventare24

Metatrader è una piattaforma software che consente di fare trading online. La piattaforma è molto famosa e ben programmata, motivo per cui è utilizzata da numerosi broker.

Oltre alla possibilità di operare direttamente sui mercati finanziari, offre anche numerosi grafici e strumenti di analisi da utilizzare per elaborare previsioni e strategie di investimento.

All’interno di questa guida affronteremo, in modo dettagliato, che cos’è Metatrader, come funziona e quali sono gli strumenti presenti al suo interno.

Metatrader – riepilogo:

❓ Cos’è:Piattaforma di trading
📝 Rilasciato da:MetaQuotes
👥 Chi può usarlo:Tutti
📥 Dove scaricarlo (gratis):Capex / Trade.com

Quali sono i broker che permettono di operare su Metatrader gratuitamente?

  • Capex per MetaTrader 5
  • Trade.com per MetaTrader 4

La cosa positiva è che per entrambi puoi attivare un conto demo gratuito, così da provare in prima persona le due versioni della piattaforma e scegliere qual è la più adatta a te.

Clicca qui per scaricare MetaTrader 5 da Capex

Cos’è Metatrader?

Metatrader è un software di trading che fornisce un’interfaccia operativa usata dall’investitore per inserire i propri ordini a mercato e dall’intermediario per prenderli in carico.

In termini strettamente informatici, Metatrader mette in comunicazione il dispositivo del trader (computer, smartphone, tablet, …) con i sistemi di trading.

Sviluppata da MetaQuotes Software Corporation, Metatrader è una piattaforma di trading progettata per il trading online di valute. È la piattaforma di trading forex e CFD più diffusa al mondo.

Metatrader è disponibile in due versioni:

  • Metatrader 4 (MT4)
  • Metatrader 5 (MT5)

Entrambe sono piattaforme potenti ma facili da usare che consentono ai trader di accedere ai mercati finanziari di tutto il mondo. La MT4 è più comunemente utilizzata dai trader di forex, mentre la MT5 offre anche l’accesso ai mercati azionari e ai futures/CFD.

Entrambe le versioni offrono una serie di funzionalità tra cui strumenti grafici avanzati, opzioni di trading automatizzato, funzionalità complete di backtesting, indicatori personalizzabili ed expert advisor (EA).

Nel campo delle piattaforme di trading online, Metatrader è particolarmente apprezzata per la completezza della strumentazione presente, per l’elevata reattività, il costante aggiornamento e soprattutto i bassi requisiti minimi richiesti.

Ciò la rende altamente compatibile con un grande numero di dispositivi e ne fa una delle piattaforme più stabili in circolazione.

Dove usare Metatrader?

Per utilizzare Metatrader, i trader devono aprire un conto di trading con un broker supportato e poi scaricare la piattaforma. Una volta installata, gli utenti possono accedere ai mercati finanziari in qualsiasi parte del mondo, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

La piattaforma Metatrader supporta dati sui prezzi in tempo reale e offre ai trader una serie di strumenti e funzioni che li aiutano a prendere decisioni informate durante la loro attività di investimento.

Prima di scendere più nel dettaglio dal punto di vista delle funzioni, analizziamo le caratteristiche di due dei migliori broker che offrono gratuitamente la possibilità di utilizzare la piattaforma Metatrader.

Abbiamo selezionato accuratamente questi broker, scegliendo esclusivamente quelli davvero sicuri e affidabili e privi di commissioni.

Capex

Capex è stato uno dei primi broker a proporre esclusivamente Metatrader 5 tra le proprie piattaforme di trading.

Aver creduto in questa versione della piattaforma ha ripagato, perché oggi MT5 è uno dei software di maggiore successo a livello mondiale, capace di insidiare il trono occupato per anni dalla sua sorella maggiore MT4.

Capex è famoso perché offre gratuitamente un’eccezionale corso di trading online che spiega, con esempi pratici e parole davvero semplici, come iniziare a usare Metatrader senza errori.

La guida è molto apprezzata perché, anche se molto pratica, è veramente utile anche per gli investitori senza alcuna esperienza con questo software di trading.

Nell’academy di Capex potrai trovare anche molti altri contenuti utili per i tuoi investimenti, perché è strutturata in modo da soddisfare le esigenze di tutti i trader, più e meno esperti, con lezioni di complessità crescente.

Da sola l’academy di Capex è già un grande bonus ma non basta. Capex è particolarmente apprezzato anche perché offre un conto demo gratuito, illimitato e senza vincoli. Questo conto è veramente prezioso per chi è agli inizi e vuole fare esperienza senza errori.

In cosa consiste un conto demo? Praticamente chi si iscrive su Capex ha la possibilità di usare Metatrader, in maniera completamente gratuita, utilizzando solamente il denaro virtuale che il broker mette a disposizione.

Un’ottima opportunità per prendere confidenza con tutti gli strumenti presenti, no?

Clicca qui per iscriverti gratis su Capex.

Trade.com

Se vuoi scaricare Metatrader 4 puoi rivolgerti a Trade.com.

Anche qui parliamo di un broker universalmente riconosciuto, attivo da ormai molti anni nel settore degli investimenti online.

Mantenendo una qualità sempre alta nei propri servizi è riuscito a guadagnarsi la fiducia di centinaia di migliaia di trader, mettendo in piedi una base di utenza veramente sostanziosa.

Parliamo d’altronde di un’offerta veramente completa, nella quale la possibilità di usare la MetaTrader è allo stesso tempo il fulcro e la punta dell’iceberg.

Su Trade.com infatti possiamo sfruttare l’assistenza telefonica di un vero esperto di trading, offerta in maniera gratuita a tutti gli iscritti. Al di là di un ottimo supporto clienti, quindi, è possibile usufruire anche di un servizio di assistenza operativa per qualunque tipo di problema emerso nell’uso delle piattaforme disponibili.

Anche su Trade.com, inoltre, tutti i nuovi utenti possono registrarsi in modalità Demo gratuita e senza limiti. Potrai così scoprire così tutte le potenzialità della MetaTrader 4 a costo zero e senza alcun rischio.

Sei curioso di scoprire se questa piattaforma fa per te? La modalità demo è la risposta che cerchi.

Registrati con un conto Demo gratuito su Trade.com

MetaTrader 4

MetaTrader è una piattaforma di trading online di grande successo, costantemente aggiornata dai suoi sviluppatori e supportata dalla presenza di un’ampia community di utenti.

Prima di entrare nel dettaglio dal punto di vista tecnico-operativo, ecco una tabella riassuntiva su MetaTrader 4, ossia la versione più diffusa del software nonché la più utilizzata a livello professionale.

Quali sono le caratteristiche di MetaTrader 4?

Software:MT4
Sistema operativo:Windows, Mac OS, Linux
Versione mobile:Android, iOS, Huawei
Disponibile su:Capex, Trade.com
Capitale per iniziare:100 €
Demo gratuita:
Indicatori tecnici:30
Trading bot:

MetaTrader 5

La versione più aggiornata del software, rilasciata nel 2013, è Metatrader 5 (MT5).

Nonostante sia disponibile già da diversi anni, molti broker hanno rallentato il passaggio a questa versione dopo aver notato che molti trader erano restii all’aggiornamento.

C’è anche da dire che per lungo tempo MT5 è stata perlopiù una piattaforma sperimentale, usata da programmatori e trader professionali per capire come migliorare le lacune della sua versione precedente.

Oggi Metatrader 5 ha raggiunto un grado di semplicità e di completezza che ne stanno favorendo la diffusione, al punto da essere spesso l’unica soluzione offerta da alcuni dei broker più importanti (come Capex, che abbiamo avuto modo di analizzare).

Quali sono le differenze tra Metatrader 4 e Metatrader 5?

Metatrader 4 vs 5 – riepilogo:

Piattaforma:Metatrader 4 (MT4)Metatrader 5 (MT5)
Linguaggio di programmazioneMQL4MQL5
Numero di tipologie di ordini di esecuzione34
Numero di tipologie di ordini pendenti/condizionati46

Come vediamo si tratta di differenze di carattere tecnico e operativo che in realtà giocano a favore del trader, motivo per cui oggi, nel 2022, non esiste una ragione concreta per non provare Metatrader 5.

Come funziona MetaTrader?

MetaTrader è una piattaforma di trading estremamente versatile, che permette una vasta serie di possibilità di personalizzazione non solo del grafico e degli indicatori ma anche dei cosiddetti Expert Advisor.

Inoltre, con Metatrader è possibile programmare bot di trading automatico grazie ad un linguaggio di programmazione specifico, MQL.

In questo paragrafo tratteremo punto per punto le varie operazioni rese possibili da MetaTrader e il motivo per cui questa piattaforma viene considerata adatta non solo a investitori alle prime armi ma anche a chi ha un po’ più di esperienza sui mercati finanziari.

Sebbene, infatti, ciascuna possibilità di personalizzazione della piattaforma presenti opzioni anche molto intuitive, gli utenti “smanettoni” troveranno abbondante pane per i loro denti. Tra i vari editor, le impostazioni regolabili e la possibilità di programmare i propri EA, MetaTrader offre un’esperienza completa che lascia ampio spazio anche a creatività e sperimentazione.

Login

Dopo aver scaricato il software e creato il vostro conto di trading, potrete effettuare l’accesso alla piattaforma con le credenziali registrate.

Il primo accesso su MetaTrader porta a confrontarsi con un’interfaccia piuttosto elementare. A partire dal grafico, fino alla scelta di indicatori di trading o di opzioni di investimento, infatti, le impostazioni di base della piattaforma si presentano già pronte per l’utilizzo e sufficientemente intuitive.

Anche gli utenti alle prime armi potranno intervenire per apportare quei cambiamenti elementari che rendono la configurazione più vicina ai propri gusti personali.

I titoli disponibili all’inizio, senza aver effettuato l’accesso con l’account di un broker che ti permette di operare con la MetaTrader, sono di default solo coppie principali del Forex Market. Solo dopo aver effettuato l’accesso con il tuo account ti saranno resi disponibili tutti i titoli sui quali il broker ti permette di operare.

Il grafico di trading iniziale è di default un grafico a barre con sfondo nero e barre verde fluo, diviso secondo una griglia quadrata. Si tratta di impostazioni con cui quasi nessuno è a proprio agio nell’operare, motivo per cui tutti i principali tasti per modificare la visualizzazione del grafico sono accessibili nel menù sul bordo alto dello schermo.

Cliccando con il tasto destro all’interno del grafico, inoltre, si aprirà un pratico menù a tendina che permetterà di modificare i colori di ogni singolo elemento, in modo da mettere l’utente completamente a proprio agio con l’interfaccia che preferisce. Tra le varie possibilità, vi è quella di selezionare colori diversi a seconda della configurazione del grafico scelta, così da mettere in risalto anche i dettagli più minuziosi.

Tra le personalizzazioni particolarmente utili durante le sessioni di trading, vi è la possibilità di mostrare in parallelo e affiancati i grafici e trend di più titoli, permettendo di realizzare un confronto veloce e immediato tra asset correlati.

Usare gli indicatori di trading

Un’altra nota di merito della piattaforma è rappresentata, indubbiamente, dagli indicatori di trading.

indicatori-su-metatrader

Come puoi vedere nell’immagine, il menù a tendina che si apre in basso a sinistra della schermata permette di accedere velocemente a tutti gli indicatori di trading più noti. La selezione, comodamente divisa in base alla tipologia, è implementata anche dalla cartella “Esempi”, con alcune delle impostazioni predefinite più comuni per quanto riguarda gli indicatori maggiormente diffusi.

Il menù che si apre dopo aver selezionato ciascun indicatore permette, inoltre, di personalizzarne la configurazione, sia per quanto riguarda gli aspetti prettamente grafici (colore, spessore, etc.) sia per quanto riguarda gli aspetti tecnici.

Personalizzare gli indicatori

In particolar modo sono gli aspetti tecnici a rendere MetaTrader una piattaforma adatta anche ai professionisti, coloro che hanno fatto del vivere di trading non solo un obiettivo ma una realtà concreta.

Mentre l’operatività adatta ad un investitore principiante difficilmente comporterà la selezione di impostazioni diverse da quelle standard, le esigenze di un professionista possono essere anche molto più articolate.

Un trader professionista, qualora avesse necessità di intervenire direttamente sulla costruzione di un indicatore per andare a verificare determinati eventi particolari, infatti, potrebbe:

  • Modificare la tipologia di calcolo, se sui prezzi di chiusura, apertura, minimi, massimi o su vari tipi di medie;
  • Intervenire sui livelli, cambiando la visualizzazione per ciascuno di essi;
  • Personalizzare la scala dell’indicatore, in modo da adattarlo al risultato che si desidera ottenere sul grafico;
  • Modificare la visualizzazione dell’indicatore;

Una simile flessibilità a livello di indicatori di trading costituisce la base fondamentale per una piattaforma che possa dirsi adatta ad un tipo di operatività avanzato.

Aggiungere indicatori

Oltre alla possibilità di personalizzare gli indicatori già presenti sulla piattaforma, MetaTrader permette di aggiungerne anche di nuovi.

Il vantaggio di operare su una piattaforma sviluppata da una società altamente professionale come la MetaQuotes Software Corp. è quello di poter accedere a database aggiornati che presentano tutte le nuove invenzioni in materia di trading online.

Agli indicatori tradizionali, già presenti nei menù di partenza (come il MACD, l’RSI, le Bande di Bollinger), se ne possono infatti aggiungere di nuovi direttamente dalla libreria online della MetaQuotes, accessibile direttamente dalla piattaforma. Basta, infatti, aprire il menù “Aiuto” e cliccare su “MQL5 Libreria” nel caso si stia usando la MetaTrader5, o “MQL4 Libreria“, per la MetaTrader4.

Aggiungere indicatori permette molta più flessibilità sia a livello di scelte che di caratterizzazione delle proprie sessioni di trading, rendendo la piattaforma familiare anche a coloro che hanno intrapreso un percorso di formazione su un’altra piattaforma.

D’altro canto, la presenza anche di indicatori costruiti di default permette anche ad un utente alle prime armi di non sentirsi un pesce fuor d’acqua e di esplorare le possibilità offerte dal trading online senza farsi prendere dallo sconforto.

Questo è ciò che intendiamo quando affermiamo che una piattaforma offre un’esperienza di trading a 360°.

Come usare MetaTrader per investire

Di default la piattaforma di MetaTrader è disponibile gratuitamente a chiunque voglia scaricarla: se non viene effettuato alcun accesso essa svolge le medesime funzioni di un account demo, permettendo all’utente di fare pratica con ogni sua funzione senza né rischi né costi aggiuntivi.

La decisione di aprire un account reale può essere presa anche successivamente, sia direttamente dal sito del broker, come nel caso di Capex, sia attraverso l’apposito menù presente sulla piattaforma.

Come puoi vedere nell’immagine, infatti, è sufficiente aprire il menù a tendina in corrispondenza di “File” per visualizzare tutte le possibilità di accesso ad un account di trading.

Si tratta di un’opzione particolarmente consigliata non appena si è preso dimestichezza con gli strumenti di MetaTrader in quanto, per approfondire la conoscenza dei mercati finanziari, le possibilità offerte dalla sola MetaTrader sono limitanti.

Come ti abbiamo detto, la versione standard della piattaforma permette di usare per la simulazione unicamente alcune delle principali coppie di valute del Forex market. Non vi sono opzioni di alcun genere né per indici, azioni, commodities o criptovalute.

Dopo aver compreso come personalizzare il grafico, intervenire sugli indicatori, applicare Expert Advisor, il passo successivo è quello di effettuare l’accesso con il proprio account.

Specialmente nel caso in cui si sia scelto una piattaforma ricca di offerte e di titoli su cui poter investire, come Capex.

Accedendo anche agli altri mercati, infatti, si potranno mettere alla prova diverse strategie di trading, ampliando non solo il proprio arsenale personale ma anche le conoscenze dei mercati e la comprensione di che tipo di trader si intende diventare.

Del resto, sfruttare l’account demo al massimo delle sue possibilità è ciò che permetterà, poi, di affrontare al meglio il trading reale.

Trading automatico su Metatrader: gli EA

EA, su MetaTrader, è da intendere come acronimo di Expert Advisor, ovvero software di trading automatico che sono compatibili con la piattaforma.

Il discorso degli EA su MetaTrader è decisamente sconfinato: la versione standard della piattaforma ne mette a disposizione alcuni di default così come presenta utili manuali introduttivi al loro funzionamento, a come installarli correttamente, a come metterli alla prova e, infine, farli funzionare.

La libreria online della MetaQuotes, similmente a quanto avviene per gli indicatori, permette anche di accedere ad una selezione più ampia di EA (sul sito ne sono presenti oltre 1.000), ognuno basato su una strategia ben precisa e su un numero variabile di indicatori.

Nonostante la libreria online ne presenti anche una breve recensione, la brutta fama che circonda in generale i Bot di trading è tale che conviene sempre provarli sul conto demo prima di applicarli direttamente all’account reale. Come vedremo nei prossimi paragrafi, infatti, la creazione di un EA personale su MetaTrader è accessibile a chiunque, anche a chi non ha basi di linguaggio di programmazione.

Del resto le guide messe a disposizione dalla piattaforma nella sezione “Aiuto” sono di facile comprensione e rendono questa possibilità accessibile anche ai principianti.

Come installare un EA esistente

Nel caso in cui la possibilità di fruire di un Bot di trading automatico risulti particolarmente attraente e si vogliano esplorare alternative diverse da quelle messe a disposizione dalla versione standard della piattaforma, niente paura. I passaggi per installare un EA dalla libreria online alla propria versione della piattaforma Metatrader sono estremamente semplici:

1- Per prima cosa è necessario accedere alla libreria online e selezionare l’EA che si intende provare;

2- A questo punto si aprirà la scheda informativa: fare attenzione e leggere attentamente ogni suo punto. La descrizione dell’EA presente sulla libreria, infatti, riporta i singoli passaggi della programmazione. Questo può essere utile non solo a capire come programmare da sé un EA, ma anche a capire quali possono essere i rischi collegati al suo impiego per l’account reale di trading;

3- Dopo averlo scaricato in formato .zip, è necessario estrarlo nell’apposita cartella (la cartella sarà quella indicata stesso da MetaTrader aprendo il menù “File” e cliccando su “Apri Cartella Dati”);

A questo punto il nuovo EA comparirà direttamente nella lista degli Experts disponibili sulla piattaforma. Se così non fosse, basterà cliccare su “Aggiorna” per farlo comparire.

Ricordiamo sempre che, per quanto la libreria online di MetaQuotes sia una fonte affidabile, è sempre opportuno fare una prova del nuovo EA sul conto demo per non rischiare inutili perdite.

Come creare un EA 

Ovviamente tra creare un proprio EA e rendere il proprio EA efficace vi è un’enorme differenza, soprattutto di esperienza. Cionondimeno si tratta di una possibilità particolarmente utile anche a comprendere meglio il funzionamento di alcuni indicatori e del trading online in generale.

Per questo motivo si tratta di una possibilità che merita di essere esplorata anche dai principianti, specialmente in luce del fatto che l’editor di MetaTrader risulta essere adatto anche a chi non ha conoscenze di programmazione.

Accedere all’editor di MetaTrader è facilissimo: basta premere F4 per aprire, infatti, il pannello di MetaEditor.

Cliccando su “Nuovo” si aprono le varie possibilità:

  • Expert Advisor (modello), per creare un modello in base alle regole che si desidera applicare, specificate con la stesura del codice;
  • Expert Advisor (generato), per creare un EA praticamente da zero, a partire dai parametri fino al codice;
  • Indicatore personalizzato, per creare un proprio indicatore;
  • Script, per creare, cioè, un programma adatto ad eseguire un’operazione una sola volta;

creare-ea-su-metatrader

Oltre a queste possibilità vi è anche la categoria “Include (.mqh)”, “Nuova classe” e “Libreria”, adatta ad editor con particolare esperienza nel settore.

Dopo aver selezionato il tipo di EA che si intende creare, si deve procedere alla specificazione dell’indicatore sul quale lo si vuole basare, dell’asset per cui sarà valido lo specifico EA.

A questo punto si procede alla regolazione di ogni singolo aspetto dell’Expert Advisor che si intende creare, in particolar modo del tipo di operazione che si vuole vada ad eseguire in automatico. La creazione di un Expert Advisor deve corrispondere, per avere un senso, ad una strategia di trading ben determinata.

Dato che il programma che ne risulta andrà poi ad applicarla in automatico, maggiori sono i dettagli che gli vengono forniti e maggiore sarà la possibilità che questo si riveli di una qualche utilità. Con il trading automatico tramite Bot, infatti, le informazioni e le istruzioni generaliste ottengono il risultato contrario a quello sperato.

Si tratta di un processo che prenderà indubbiamente del tempo ma che servirà a comprendere meglio la strategia che si intende automatizzare. Nel caso in cui il Bot dovesse superare il test dell’account demo, inoltre, si rivelerà sicuramente un utile alleato durante le proprie sessioni di trading.

Non ci si aspetti, però, un facile successo immediato: la programmazione di un buon EA è a tutti gli effetti un’arte.

Metatrader: pro e contro

Metatrader presenta una serie di vantaggi che la rendono una delle piattaforme di trading più utilizzate al mondo. I principali vantaggi includono:

  • Facilità d’uso – Metatrader è stata progettata con un’interfaccia utente semplice e intuitiva, che facilita l’inizio del trading sia per i principianti che per i trader più esperti;
  • Funzioni potenti – Metatrader offre una serie di funzioni avanzate come opzioni di trading automatico, strumenti grafici completi, indicatori personalizzabili, funzionalità di backtesting e altro ancora;
  • Ampia scelta di broker supportati – Metatrader è supportato da alcuni dei più rinomati broker del mondo. Ciò significa che è possibile scegliere tra un’ampia gamma di broker diversi a seconda delle proprie esigenze;
  • Commissioni ridotte – operare con Metatrader (scegliendo il broker giusto) permette di approfittare di alcune delle commissioni più competitive disponibili sul mercato

Ci sono anche alcuni svantaggi da considerare:

  • lo svantaggio principale è che Metatrader potrebbe non essere adatto a tutti i tipi di trader. Ad esempio, Metatrader non offre la possibilità di negoziare contratti futures o opzioni, il che potrebbe essere un ostacolo per i trader esperti che desiderano funzioni più avanzate.
  • inoltre, Metatrader non è compatibile con i computer Mac, per cui gli utenti devono utilizzare sistemi Windows se vogliono accedere a questo software.

Nel complesso, Metatrader è una delle migliori piattaforme di trading online su forex e CFD oggi disponibili. Con la sua grazie all’interfaccia intuitiva, alle potenti funzioni e alle commissioni competitive, Metatrader rende il trading più facile e potenzialmente proficuo per i trader di tutti i livelli.

Metatrader

Conclusioni

Metatrader ha effettivamente rivoluzionato il mondo del trading online. Quando è stata rilasciata per la prima volta i sistemi per fare trading online erano veramente farraginosi e poco funzionali.

Non è un caso, infatti, se con il passare degli anni la piattaforma abbia incontrato il favore della maggior parte degli investitori online, divenendo la più usata a livello globale.

Ancora oggi Metatrader rappresenta una valida alternativa, soprattutto nel caso dei broker che la offrono in modo completamente gratuito.

Non dimentichiamo però che esistono anche piattaforme proprietarie che sono, probabilmente, più facili da usare.

Non esiste, in fin dei conti, una risposta universale. Ogni trader ha esigenze specifiche e diverse dagli altri e, esattamente come accade per l’abbigliamento, ciò che va bene per una persona potrebbe non essere adatto ad un’altra.

La soluzione? Provare in prima persona, utilizzando magari i conti Demo che i principali broker mettono a disposizione per scoprire i loro strumenti in maniera gratuita e senza rischi:

FAQ

Che cos’è Metatrader?

Metatrader è una delle piattaforme di trading più famosa a livello mondiale, offerta da molti broker.

Come funziona Metatrader?

La profondità di questa piattaforma è tale da renderla fruibile da qualunque trader professionista. Gode infatti di un’elevata scalabilità in termini di strumenti e indicatori di analisi presenti, per adattarla ad ogni esigenza.

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]